Le Migliori App per Viaggi Indimenticabili
Dopo tanto lavoro, si avvicinano le meritate vacanze ed è arrivato il momento di iniziare a organizzare un bel viaggio. Se l'ultima volta ti sei affidato a un'agenzia, questa volta vorresti curare tutti i dettagli in prima persona, dalla prenotazione del volo ai luoghi da visitare. Hai già acquistato guide e libri sulla tua prossima meta, ma adesso vorresti trovare una soluzione da portare comodamente con te, ovunque tu sia? Sei nel posto giusto! Con questa guida, ti indicherò le migliori app per organizzare viaggi.
Ci sono davvero tante soluzioni che puoi prendere in considerazione: alcune ti permettono di gestire ogni aspetto del tuo viaggio, creando una raccoglitore virtuale di informazioni e con la possibilità di condividere il tuo itinerario con amici e parenti; altre ti consentono di trovare voli, alberghi, luoghi da visitare, ristoranti e addirittura di prenotare il noleggio di un'auto.
Prima di iniziare a preparare i bagagli, dedica cinque minuti del tuo tempo alla lettura dei prossimi paragrafi e troverai tante applicazioni pronte a soddisfare le tue esigenze. Sono sicuro che rimarrai sorpreso dalle potenzialità di queste app e che comincerai a usarle per tutti i tuoi prossimi viaggi.
App per Organizzare Viaggi e Vacanze
Hai bisogno di una vacanza? Vuoi staccare un po' la spina dalla solita routine casa/lavoro? Bene, sei nel posto giusto. Di seguito ti mostrerò alcune delle migliori app che ti potranno aiutare a organizzare i tuoi viaggi in modo semplice e senza alcun tipo di stress.
TripCase (Android/iOS/iPadOS)
TripCase è una delle migliori app per organizzare viaggi. Permette di curare numerosi dettagli: dall'itinerario di viaggio alla prenotazione di voli, hotel e auto da noleggiare, con la possibilità di ricevere notifiche in caso di variazioni e inviare aggiornamenti di viaggio ad amici, colleghi e familiari. È disponibile gratuitamente per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Dopo esserti registrato alla piattaforma, nella schermata principale di TripCase, tocca il pulsante + per aggiungere un nuovo viaggio, associandolo a un nome. Puoi inoltre inserire diversi dettagli, come ad esempio quelli relativi alla prenotazione del volo, dell'hotel, dell'auto a noleggio. Inoltre puoi scoprire anche le attività in programma, le attrazioni o i migliori ristoranti presenti nei luoghi che visiterai.
Altra cosa importante da sottolineare è che, dal menu dell'app (l'icona con i tre trattini), puoi accedere a ulteriori funzionalità, come Documenti, che permette di caricare dei documenti utili durante il viaggio, Numeri di telefono, che ti consente di trovare velocemente i contatti delle strutture prenotate o delle attrazioni inserite, Modifica viaggio e Condividi che permette di condividere il viaggio con i contatti presenti nella rubrica.
Infine, su TripCase è anche presente la sezione Ricevute, utile per gestire le spese e archiviare tutto in sicurezza. Tale funzione è gratuita per 1 mese, dopodiché ha un costo di 6,49 euro all'anno.
HYPE (Android/iOS)
Una volta organizzato l'aspetto logistico del viaggio, è altrettanto importante organizzare quello legato al budget e ai pagamenti. Qui entra in gioco HYPE: un conto di moneta elettronica che si può aprire e gestire direttamente da smartphone tramite un'app per Android (disponibile anche su Huawei AppGallery) e iPhone) e che include una carta Mastercard, sia fisica che virtuale, che si può usare per acquisti online e nei negozi fisici in tutto il mondo (con la tecnologia Mastercard Secure Code che garantisce la massima sicurezza e la protezione dei dati a ogni pagamento).
HYPE può essere molto utile in fase di organizzazione di un viaggio per alcune sue funzioni, come ad esempio quella degli obiettivi, che permette di impostare dei traguardi da raggiungere (in questo caso, un viaggio), stabilire il budget da raggiungere e risparmiare mese dopo mese, per raggiungerlo. Con HYPE, inoltre, è possibile avere una panoramica completa su quanto si spende e sulle entrate, è possibile ottenere cashback su oltre 500 negozi online ed è possibile gestire a 360 gradi la propria carta avendo la capacità di metterla in pausa o bloccare determinate attività (es. prelievi, acquisti in negozio o acquisti online).
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
La carta HYPE, facendo parte del circuito Mastercard, è accettata in tutto il mondo e consente di eseguire prelievi in euro gratuiti presso tutti gli sportelli ATM dell'eurozona. Inoltre, supporta le tecnologie Google Pay e Apple Pay per pagare in modo comodo e sicuro sia nei negozi fisici che online. Da sottolineare anche la funzione per inviare e ricevere denaro con altri hyper, le possibilità di inviare e ricevere bonifici, pagare bollettini e bollette, comprare e vendere Bitcoin e molto altro ancora.
All'estero, su prelievi e pagamenti in valuta estera viene addebitata una commissione del 3% sul tasso di cambio per i piani HYPE e Next; il piano Premium, invece, non prevede alcuna commissione sul tasso di cambio. Il cambio applicato è quello usato dal circuito Mastercard nella data in cui viene effettuata la spesa in valuta estera. Per le operazioni in valuta diversa dall'euro, Mastercard applica una doppia conversione valutaria, prima in dollari US e poi in euro.
Ma il conto HYPE non è solo comodo da usare, anche da aprire: basta visitare il sito di HYPE, scegliere il tipo di conto da aprire e seguire le istruzioni su schermo. Entro pochi minuti, avendo solo un documento d'identità valido a portata di mano, la procedura viene porta a termine senza alcun problema. riconoscimento di impronta o volto) e si accede alla panoramica di entrate e uscite (scheda Home). Tramite le altre sezioni è possibile gestire risparmi, pagamenti, carta e altre funzioni previste da HYPE (scheda Menu). Se ti servono maggiori dettagli, consulta la mia guida su come funziona HYPE.
App per Organizzare Viaggi Low Cost
Se hai voglia di esplorare il mondo, ma desideri spendere il meno possibile, esistono delle soluzioni per organizzare viaggi low cost. Di seguito troverai alcune delle app più famose e apprezzate dagli utenti.
Omio (Android/iOS/iPadOS)
La prima cosa da fare per organizzare un viaggio è programmare gli spostamenti, siano essi in aereo, in treno o in bus. A questo scopo, mi sento di consigliarti Omio (ex GoEuro). Si tratta di un servizio molto popolare, disponibile anche sotto forma di app per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, che permette di confrontare tutte le soluzioni di viaggio e di prenotare quella più adatta alle proprie esigenze da un'unica piattaforma, senza essere reindirizzati a siti terzi. Fatto ciò, utilizza i vari campi del modulo che ti viene proposto per indicare le caratteristiche del viaggio che intendi prenotare. Fai quindi tap sulla voce Sola andata o Andata e ritorno. Seleziona poi la voce 1 per specificare il numero di persone per cui effettuare la prenotazione e premi sull'icona della carta fedeltà per indicare eventuali carte fedeltà di cui intendi usufruire.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
A questo punto, usa i campi di testo collocati al centro dello schermo per indicare le località di partenza e destinazione del tuo viaggio, le date di andata e ritorno e premi sul bottone Cerca, per visualizzare i risultati della ricerca. premi poi pulsante Conferma e procedi e completa la transazione scegliendo un metodo di pagamento tra quelli disponibili (es. carta di credito/debito, PayPal o Apple Pay). Per visualizzare i tuoi biglietti e le tue prenotazioni direttamente dall'app di Omio, premi sull'icona del biglietto collocata in basso, al centro.
Per velocizzare, invece, le prenotazioni successive e compilare automaticamente i moduli con le tue informazioni personali, crea un account su Omio. Successivamente, potrai inserire i tuoi dati personali nella sezione Dati passeggero. Per maggiori informazioni su Omio e sul suo funzionamento, ti invito a consultare la guida che ho dedicato al servizio.
Couchsurfing Travel App (Android/iOS/iPadOS)
Couchsurfing Travel App è l'applicazione ufficiale del celebre sito Web di viaggi. L'app consente infatti di trovare un alloggio gratuito (un "divano), in più di 230.000 città in tutto il mondo, grazie all'ospitalità dei membri della community. Si tratta di un modo per viaggiare quasi a costo zero, scoprire le meraviglie di un luogo e incontrare gente nuova. Naturalmente, Couchsurfing dà anche la possibilità di proporsi come host e ospitare nuovi couchsurfer a casa propria.
L'app, disponibile sia per Android (anche su store alternativi), sia per iOS/iPadOS, offre tutte le funzionalità già presenti sul sito Web. Dopo aver installato l'app, dovrai registrarti alla community, inserendo le tue credenziali. Purtroppo per accedere all'app (come anche alla piattaforma web), bisognerà sottoscrivere un abbonamento di 2,39 dollari al mese, oppure 14,29 dollari all'anno (questa nuova politica è entrata in vigore dopo la pandemia da Covid-19).
Tra le varie opzioni che offre, Couchserfing Travel App permette visualizzare tutti gli host vicini alla tua posizione, le loro referenze, la loro disponibilità, le lingue parlate e se ci sono degli amici in comune. Inoltre, è anche possibile scoprire e partecipare agli eventi organizzati dagli utenti nella città che stai visitando (o che hai in programma di visitare). Se invece viaggi da solo e vuoi fare nuove amicizie, puoi utilizzare la chat Chouchsurfing Hangouts e organizzare un incontro con altri viaggiatori presenti in quel momento nella tua stessa città.
App per Organizzare Viaggi di Gruppo
Hai in programma un viaggio tra amici e cerchi delle app che ti possano aiutare a gestire il tutto? Nessun problema. Di seguito ti mostro alcune app interessanti, per organizzare al meglio i viaggi di gruppo.
Splitwise (Android/iOS/iPadOS)
Stai organizzando un viaggio con diversi amici e cerchi un modo pratico per dividere le spese, senza conservare scontrini o fare calcoli con carta e penna? La soluzione è Splitwise (disponibile per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS). Si tratta di un'app molto semplice per salvare e dividere ogni spesa comune. Dopo aver scaricato l'app, dovrai registrarti alla piattaforma, inserendo le tue credenziali (idem per gli amici in viaggio con te).
Il secondo passo è quello di creare un gruppo. Per fare ciò, tocca l'icona con i due omini, in alto a destra. A questo punto inserisci il nome del gruppo e, se lo desideri, un'immagine e un'etichetta (ad esempio "viaggio). Ogni volta che fai un acquisto, dovrai toccare il pulsante Aggiungi spesa e inserire tutti i dettagli (la descrizione, l'importo, chi ha pagato e in che modo è suddivisa la spesa). Infine, quando decidi di saldare i conti con i tuoi amici, ti basterà toccare il tasto Pareggia.
TripIt (Android/iOS/iPadOS)
Tra le app per organizzare viaggi da tenere in considerazione c'è anche TripIt. Questa consente di organizzare l'intero viaggio in modo semplice, ricevendo numerosi consigli su località e attrazioni da visitare. Con questa funzionalità, TripIt provvede a eseguire una scansione automatica della tua casella di posta elettronica e importare in automatico informazioni relative a viaggi e prenotazioni. In alternativa, puoi organizzare il tuo viaggio manualmente premendo sulla voce Add Trip o sul pulsante + presente in alto a destra.
Procedi quindi con l'aggiunta delle informazioni del tuo viaggio nei campi Trip name, Destination City, Star date, End date e Description e pigia sulla voce Save per salvare il viaggio. Adesso, fai tap sul viaggio appena creato e pigia sulla voce Add plans per iniziare a programmare il tuo itinerario aggiungendo informazioni su eventuali voli (Flight), alloggio (Lodging), auto a noleggio (Car rental) e inserendo tutte le attività programmate, scegliendo tra le numerose categorie disponibili (Activity, Concert, Cruise, Direction, Ferry, Restaurant, Theater ecc.).
Completato l'inserimento di tutte le attività e di tutte le informazioni relative al tuo viaggio, sarà creato in automatico un itinerario che mostrerà tutte le fasi del viaggio in ordine cronologico che puoi modificare in qualsiasi momento facendo tap sull'icona della matita su sfondo arancione.
TripIt è disponibile anche in una versione Pro al costo di 49 dollari/anno, con i primi 30 giorni di prova gratuita. Nella versione a pagamento è possibile ricevere notifiche su eventuali voli cancellati o in ritardo, trovare velocemente altre soluzioni di spostamento, gestire le spese e molto altro. Inoltre, è possibile programmare il proprio viaggio da più dispositivi.
App per Organizzare Viaggi con Sconosciuti
Vuoi partire all'avventura, zaino in spalla e conoscere persone e culture nuove? Perfetto! La tecnologia può aiutarti anche in questo caso. Di seguito ti indicherò delle app utili per girare il mondo con compagni di viaggio sconosciuti e scoprire le meraviglie di ogni città con la gente del luogo.
MeeTravel (Android/iOS)
Stai pensando di partire e desideri trovare nuovi compagni di viaggio diretti nella tua stessa direzione? MeeTravel è l'app che fa al caso tuo. Si tratta di una sorta di app social, in cui puoi proporre un tuo viaggio e invitare gli altri utenti, oppure aggiungerti a gruppi già esistenti. Lo scopo è quello di condividere la stessa fantastica esperienza, non importa il tipo di viaggio in programma.
Scarica l'app (disponibile per Android (anche su store alternativi) e iOS) e iscriviti a MeeTravel. Fatto ciò dovrai soltanto scegliere il tipo di viaggio e le possibili tappe. Scopri i membri della community che condividono i tuoi stessi interessi e proponi loro la tua destinazione. Naturalmente potrai chattare con i tuoi compagni, per conoscerli meglio o per definire i dettagli prima della partenza. Naturalmente, come già accennato, potrai anche inserirti in un gruppo già creato e organizzare il viaggio insieme ai suoi membri. Infine, al tuo ritorno, potrai lasciare dei commenti sul viaggio e dare una valutazione ai tuoi compagni.
App per Organizzare Viaggi in Moto
Se sei un biker alla ricerca dei migliori percorsi per le tue gite fuori porta, puoi avvalerti di alcune app molto utili destinate proprio agli amanti delle due ruote.
Altre app per organizzare viaggi
App | Descrizione |
---|---|
Waze | App di navigazione con informazioni sul traffico in tempo reale |
Google Translate | App per la traduzione simultanea |
Splitwise | App per dividere le spese con amici e compagni di viaggio |
Skyscanner | App per cercare voli economici |
HYPE | App per la gestione del budget e dei pagamenti durante il viaggio |
TAG: #Viaggi