Albergo Atene Riccione

 

Turismo in Egitto: Situazione Attuale e Consigli per Viaggiare Sicuri

Una crociera sul Nilo, la visita al Grande Museo Egizio del Cairo, un'escursione ad Abu Simbel o un'immersione nella barriera corallina del Mar Rosso: l'Egitto è una destinazione turistica straordinaria, che unisce storia millenaria e meraviglie naturali.

Se stai pensando di fare questo viaggio ti stai probabilmente chiedendo “viaggiare in Egitto è pericoloso”?

Sicurezza e Aree da Evitare

La situazione generale di sicurezza in Egitto è attualmente stabile e tranquilla. Se si trascorre una vacanza in un hotel sul Mar Rosso, non si noteranno differenze rispetto ai viaggi precedenti.

Secondo il Ministero degli Affari Esteri, si consiglia solo di evitare le manifestazioni e le grandi folle, una raccomandazione in vigore da alcuni anni. Inoltre, come in molti paesi, non si possono escludere attacchi terroristici.

Permangono criticità in alcune aree (nord del Sinai, l’area in prossimità del confine con la Libia e con il Sudan) e un rischio generico di manifestazioni e attentati, non prevedibili, su tutto il territorio.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sullo Spazio Schengen

Si raccomanda di evitare i viaggi non indispensabili in Egitto in località diverse dal Cairo e da Alessandria, dai resorts situati a Sharm el-Sheikh, sulla costa continentale del Mar Rosso, nelle aree turistiche dell'Alto Egitto e di quelle del Mar Mediterraneo.

A causa di tragici episodi che hanno coinvolto sia forze di sicurezza sia turisti, le escursioni nel deserto sono sconsigliate.

Aree con Restrizioni o Sconsigliate

  • Penisola del Sinai: La regione è teatro di attacchi terroristici, specialmente nelle aree al confine con la Striscia di Gaza. L’operazione anti-terrorismo Sinai 2018, iniziata nel febbraio 2018, è tuttora in corso, coinvolgendo il Sinai centro-settentrionale, il Delta del Nilo, il Deserto Occidentale e le acque territoriali egiziane. Oltre alla minaccia jihadista, esistono rischi legati alla presenza di tribù beduine che in passato hanno commesso atti di violenza contro i turisti.
  • Costa del Mar Rosso e area tra Alessandria e Marsa Matruh: Nelle zone retrostanti la costa e nel tratto mediterraneo tra Alessandria e Marsa Matruh sussiste il pericolo di mine inesplose della Seconda Guerra Mondiale.
  • Nord della penisola del Sinai / confine egiziano-israeliano (ad eccezione di Taba): il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia i viaggi in questa regione.
  • Aree remote del Sahara: vi è un'avvertenza di viaggio da tempo, soprattutto per le aree di confine con Libia e Sudan, che sono state dichiarate zone off-limits.

Aree Sicure

Per quanto riguarda le singole regioni:

  • 🟢 Costa continentale del Mar Rosso (es. Hurghada, El Gouna, El-Quseir, Marsa-Alam): non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟢 Cairo / Giza: non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟢 Crociere sul Nilo: non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟢 Mediterraneo (es. Marsa Matruh, Alessandria): non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟡 Sud della penisola del Sinai (Sharm El Sheikh, Dahab, Nuweiba): il Ministero degli Affari Esteri consiglia attualmente di evitare escursioni individuali non accompagnate e viaggi su strada.

Consigli Utili per un Viaggio Sicuro

Quando si viaggia in Egitto, ci sono alcuni consigli che possono aiutare a garantire un viaggio organizzato, sicuro e piacevole.

  • Prudenza nei luoghi pubblici: mercati, stazioni, musei, siti religiosi e strade verso aeroporti sono punti sensibili.
  • Cautela nei trasporti: verificare le condizioni dei pullman e richiedere conducenti esperti per tragitti lunghi.
  • Attenzione alle condizioni fisiche: le alte temperature possono essere pericolose per chi pratica sport, in particolare immersioni.
  • Evita assembramenti e manifestazioni: la sicurezza è stata rafforzata dopo le proteste del 20 settembre 2019.
  • Rispetto della cultura locale: vestiti in modo rispettoso, evitando abiti succinti o simboli riconducibili a Israele o USA.
  • Fidati del tuo sesto senso. In caso di molestie verbali, non reagire e ignora la persona. Se il molestatore persiste, puoi gridare con tono fermo: ayb aleik! (vergognati!) o addirittura imshi! Evita un contatto visivo troppo prolungato con uomini sconosciuti poiché potrebbe essere interpretato come segno di flirt o addirittura un incoraggiamento!
  • Aumentano i casi di microcriminalità che possono essere come borseggi, rapine e furti d’auto, ma è un fenomeno relativamente nuovo in Egitto.
  • I rischi derivanti dal traffico non sono indifferenti, a causa del manto stradale dissestato e la mancanza di rispetto delle regole.

Salute e Precauzioni Mediche

È importante prendere alcune precauzioni per la salute durante il viaggio in Egitto:

Leggi anche: Egitto: storia e turismo

  • È richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, ai viaggiatori che abbiano compiuto un anno di età provenienti, da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
  • Casi di epatite A, B e C sono frequenti in tutto il Paese.
  • Dengue: questa malattia virale trasmessa da zanzare infette è presente in tutto il Paese. Si consiglia quindi di premunirsi contro le punture di zanzara utilizzando repellenti, indossando indumenti chiari e lunghi, utilizzando zanzariere, ventilatori e/o aria condizionata. Sono stati riscontrati casi di dengue in Alto Egitto e nella parte sul della costa continentale del Mar Rosso.
  • Caldo e sole: nei mesi estivi le temperature superano facilmente i 40°, soprattutto nelle zone interne del Paese dove il clima è desertico. L’Egitto è anche uno dei luoghi più soleggiati del mondo. Per evitare colpi di sole, colpi di calore o disidratazione, che potrebbero richiedere un ricovero in ospedale, proteggiti la testa con un cappello, indossa occhiali da sole adatti e applica regolarmente la tua crema solare con un fattore di protezione molto alto.
  • Diarrea del viaggiatore: per evitare qualsiasi contaminazione digestiva o da contatto, generalmente causata da batteri o parassiti, segui le solite raccomandazioni igieniche e alimentari durante il viaggio. E adotta la sacrosanta regola di ogni giramondo che si rispetti: "bollisci, cuocilo, sbuccialo o dimenticalo”. Un precetto secondo il quale bisogna sempre bollire, cuocere o sbucciare il cibo prima di mangiarlo. E se ciò non è possibile, dimenticatelo e non toccarlo! Inoltre, presta particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiungere il ghiaccio.
  • Si consiglia la vaccinazione contro epatite A e B, tetano e febbre tifoide, attenzione anche all’epatite C.
  • Generalmente, nelle zone turistiche e nelle maggiori città del Paese le Autorità locali e nazionali realizzano un buon controllo dei vettori e degli animali portatori di patologie.
  • È importante usare repellenti per insetti per evitare malattie come la dengue.
  • Per eventuali incidenti legati ad attività di immersione subacquea nel Mar Rosso a Marsa Alam oppure nelle località balneari, gli ospedali di alcune delle principali località turistiche dispongono di camere iperbariche adeguate.

Aspetti Legali e Assicurativi

È fondamentale essere informati sulle leggi locali e stipulare un'assicurazione di viaggio adeguata:

  • Droni: è vietato il possesso e l’uso di droni senza l'autorizzazione delle autorità.
  • Medicinali: Alcune sostanze contenute nei medicinali sono considerate illecite in Egitto. In particolare il Tramadolo (un antidolorifico a base di estratti di oppio). È comunque possibile richiedere l'autorizzazione al Ministero della Sanità Pubblica egiziano. Se stai seguendo un trattamento a base di corticosteroidi devi avere con te la ricetta del tuo medico.
  • L’Egitto non ha nessuna tolleranza per quel che riguarda le droghe. Il possesso e lo spaccio di droghe, anche leggere e in piccole quantità, sono puniti con lunghe pene detentive e, nei casi più gravi, con la pena di morte.
  • Fortemente raccomandata dalle autorità, stipulare un’assicurazione viaggio Egitto ti protegge e tutela durante il tuo soggiorno in Egitto. Senza una polizza medica internazionale, le spese delle eventuali cure mediche sul posto saranno a carico del viaggiatore.
  • Per ottenere il rimborso del viaggio in caso di annullamento da parte tua, è necessario aver stipulato un'assicurazione annullamento viaggio prima della partenza. Per beneficiare di una copertura assicurativa completa, puoi aggiungere questo supplemento a tutte le nostre polizze viaggio.

Documenti Necessari

Se stai pianificando un viaggio in Egitto, è importante sapere quali documenti sono necessari per l’ingresso nel paese.

  • In primo luogo, l’ingresso è consentito con passaporto che abbia una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo.
  • Inoltre, è richiesto il visto che può essere ottenuto presso i Consolati o l’Ambasciata dell’Egitto e solo nei casi in cui si arrivi per motivo di turismo, anche negli aeroporti pagando circa 25 dollari.
  • Tuttavia, se il tuo viaggio è solo a scopo turistico, è possibile entrare nel paese anche con la carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio.
  • Porta con te anche due foto formato tessera, che saranno necessarie per ottenere il visto che verrà richiesto alle Autorità di frontiera al momento dell’arrivo nel paese. Ricorda di munirti delle foto prima della partenza dall’Italia per evitare problemi all’arrivo.

Leggi anche: Cosa Vedere in Egitto: Itinerari e Consigli

TAG: #Turismo

Più utile per te: