Associazione per lo Sviluppo Turistico di Torri: Un Impegno per il Territorio
Unisciti a noi, sostienici o diventa parte della storia in modo che la Pro Loco diventi anche tua e possiamo continuare a fare iniziative sempre migliori sul territorio!
Sostieni la Pro Loco
Trovate le tessere ad un costo veramente simbolico nelle Cartolerie "Carta e Penna" di Torri e "Tra le Righe" di S.Agostino, dove vedrete esposta la locandina. Da quest'anno potete richiedere l'iscrizione online, ma solo se siete soci nuovi al momento, cliccando l'immagine seguente e inserendo i dati richiesti.
Connettività Internet Affidabile nel Nostro Territorio
Nel nostro territorio ci sono grossi problemi di connettività internet. Chi ha gli operatori normali per la linea telefonica, se fa un abbonamento anche alla ADSL rischia di avere la promessa di viaggiare a 7 Mega (minimo garantito dicono) ma in realtà, rischia di essere gabbato. Per esperienza diretta a Sant'Agostino, al posto di 7 Mega promessi, ne arrivavano solo 0,7 praticamente fermi!
Ricevuto il suggerimento di provare questa compagnia (Ehiweb), fatta la verifica di velocità offerta di 12 Mega, una volta fatto il contratto, di mega ne arrivano addirittura 20! Impensabile con le altre compagnie. Siamo rimasti stupefatti a tal punto che abbiamo attivato anche il servizio di telefonia della sede Pro Loco (Voip attraverso internet) e siamo diventati addirittura partner.
Se avete problemi con la vostra connettività e avete la curiosità di saperne di più, contattateci allo 0444240488 e vi spiegheremo meglio tutti i vantaggi che si possono avere (se avete bisogno, veniamo anche a trovarvi).
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Valorizzazione dei Sentieri Naturalistici
Vi comunichiamo che il primo sentiero è sistemato e potete percorrerlo completamente, anche perchè così ci potete dare dei pareri su come è stato eseguito la tracciatura dei segnali. Quando saranno ultimati tutti (work in progress), sarà fatta con l'amministrazione comunale (che ringraziamo, perchè si stà interessando per dei problemi sorti lungo dei tracciati) la presentazione di un opuscolo descrittivo delle caratteristiche naturali (tra cui i sentieri) di Arcugnano.
Il Mulino nella Valle dei Mulini di Fimon
Vi ricordiamo che il mulino si trova all'interno della Valle dei Mulini di Fimon ed era stato precedentemente restaurato dai gruppi alpini. Nel mese Giugno alcuni paracadutisti del Nucleo ANPd'I ARCUGNANO (sez. BERICA) con il loro paziente lavoro e la loro professionalità, hanno rimesso in movimento un vecchio mulino (con macine in pietra) datato 1800,che ha funzionato per il pubblico fino al 1975 ,presso la Valle dei Mulini a Fimon di Arcugnano,Vicenza.
Vi facciamo conoscere l'articolo pubblicato sul giornale "Folgore" ad opera del Nucleo Paracadutisti di Arcugnano, che dimostra l'attività di volontariato svolto dalle nostre associazioni.
Rimani Aggiornato sulle Nostre Novità
Da oggi è disponibile un nuovo servizio per tenervi informati sulle nostre novità senza controllare sempre il sito. Abbiamo diviso l'iscrizione in soci e non soci, per mirare le notizie inviate. Collegatevi al link per la registrazione e compilate il semplice form. L'iscrizione sarà vagliata e poi confermata o meno.
C'è anche un altro modo per restare informati, ossia registrarsi ai feed rss tramite il link presente in fondo alla Home, ma con questo resterete informati solo delle aggiunte nella prima pagina.
Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa