Albergo Atene Riccione

 

Associazione Turistica Santa Cristina Valgardena: Informazioni e Attrazioni

Un luogo ideale per una sosta, una pausa e un ritorno: queste e altre descrizioni simili vengono spesso utilizzate per descrivere il soleggiato paese di Santa Cristina in Val Gardena. Questo incantevole paese, circondato da prati fioriti e formazioni rocciose uniche, è un luogo dove l'ospitalità e la gioia delle tradizioni si fondono in un'atmosfera invitante.

Vita Culturale e Associativa

Santa Cristina vanta una vita culturale e associativa molto vivace, testimonianza dell'impegno degli abitanti della Val Gardena verso la loro terra d'origine. La banda locale è attiva dal 1856 e il coro dal 1972. Numerose altre associazioni musicali mantengono viva la musica popolare.

Attrazioni Turistiche a Santa Cristina

L'elenco delle attrazioni turistiche di Santa Cristina e dei suoi dintorni è ampio. Vale la pena passeggiare per le vie del centro del paese, una zona a traffico limitato, e ammirare i suoi caratteristici edifici.

Chiesa Parrocchiale di Santa Cristina

Durante la passeggiata, non perdete l'opportunità di visitare la chiesa parrocchiale di Santa Cristina. All'interno della chiesa sono conservate opere d'arte realizzate da rinomati scultori locali.

Fischburg (Castel Gardena)

Situata tra Santa Cristina e Selva di Val Gardena, la Fischburg (Castel Gardena) è una residenza estiva e tenuta di caccia in stile rinascimentale, costruita nel XVII secolo da Engelhard Dietrich von Wolkenstein-Trostburg. Anche se il castello, di proprietà privata, non è aperto alle visite autonome, è possibile ammirare la sua splendida facciata esterna.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Meridiana Equatoriale Sferica sul Monte Pana

Visitate anche la meridiana equatoriale sferica situata sul Monte Pana.

Sentiero "Trenino della Val Gardena"

Gli appassionati di storia ferroviaria possono percorrere il sentiero "Trenino della Val Gardena", che offre informazioni sulla storia della ferrovia attraverso 14 pannelli informativi.

Cascata Tervela

Merita una visita anche la cascata Tervela, situata di fronte al centro della città, un luogo ideale per una sosta rilassante.

Attività Sportive

Santa Cristina offre opportunità per praticare sport durante tutto l'anno. Numerosi sentieri escursionistici e vie ferrate partono da qui, conducendo gli amanti dell'avventura nel cuore delle Dolomiti. Sono inoltre disponibili campi da tennis, una piscina coperta e un campo sportivo.

Sport Invernali

Santa Cristina è particolarmente apprezzata dagli appassionati di sport invernali. Il centro di sci di fondo Monte Pana è rinomato, così come la Sellaronda, a cui gli sciatori di Santa Cristina hanno accesso diretto. Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico situato nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, offre a tutti gli sciatori il piacere di sciare in strutture di altissima qualità.

Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere

Gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino

Per chi ama assistere a competizioni sportive, la Val Gardena ospita due gare di Coppa del Mondo di sci alpino. La discesa libera sulla pista Saslong è un evento emozionante.

Storia di Santa Cristina

Le montagne che circondano Santa Cristina sono testimonianze geologiche antichissime. La storia di Santa Cristina risale al XIII secolo, quando fu menzionata per la prima volta nei documenti. Per molti secoli, gli agricoltori della regione vissero in condizioni di povertà. Malattie e calamità naturali causarono numerose vittime e disastri tra la popolazione locale. Nel XX secolo, le due guerre mondiali rappresentarono momenti cruciali per la regione. Da un lato, molti abitanti della Val Gardena persero la vita in guerra, mentre dall'altro, la rete ferroviaria di Santa Cristina fu ampliata durante la prima guerra mondiale, portando a una ripresa commerciale nel dopoguerra.

Cultura Ladina

Molte persone a Santa Cristina parlano il ladino, oltre all'italiano e ad altre lingue straniere, e si sentono parte della cultura ladina.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Str. Chemun, 9 I-39047 S. Cristina
  • Orari d'apertura: Associazione Turistica S. Cristina
  • Info Screen e APP: Di fronte all’ufficio turistico si trova anche un info-screen interattivo, dove è possibile consultare autonomamente numerose informazioni.

Eventi

Santa Cristina e i suoi dintorni offrono una variegata ricchezza di eventi, tra manifestazioni culturali, musicali e competizioni sportive, sia nel verde intenso della primavera che nella bianca cornice invernale.

Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: