Albergo Atene Riccione

 

Associazione Turistica Solda: Promotori del Turismo nell'Area dell'Ortles

L'area dell'Ortles, con i due comprensori sciistici Solda e Trafoi, è un'area sportiva invernale che si caratterizza per il paesaggio sublime. Si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio ai piedi dell'Ortles con i suoi 3.905 metri. Circondato da 14 cime alte oltre tremila metri, l'imponente fondovalle dell'area dell'Ortles è l'ideale per una vacanza attiva all'insegna del divertimento ai piedi del re Ortles.

Gli innumerevoli hotel e appartamenti per vacanze nell'area dell'Ortles vi vizieranno con dotazioni di elevato livello qualitativo, l'atmosfera familiare e offerte molto diversificate.

Comprensorio Sciistico di Solda

L'esteso comprensorio sciistico di Solda ai piedi del re Ortles, offre agli amanti delle vacanze sulla neve 44 chilometri di divertenti piste a oltre 3.000 m sopra il livello del mare.

Comprensorio Sciistico di Trafoi

Il comprensorio sciistico di Trafoi è un'idilliaca area sciistica per famiglie immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio.

Il paesaggio alpino di alta montagna di Solda e Trafoi non è solo il paradiso per sciatori, snowboarder e freerider. Nell'esteso paesaggio montano, con le sue vette alte più di tremila metri, si trovano alcuni dei migliori itinerari di scialpinismo dell'arco alpino.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Una moltitudine di sentieri, vie di montagna e trail consentono di scoprire il variegato paesaggio culturale dell'area dell'Ortles con escursioni, mountain bike o bicicletta. Albergo S.

Funivia di Solda

La Funivia di Solda è una delle più grandi del mondo, offre il massimo comfort e può portare fino a 440 persone (4 cabine da 110 posti).

Dal parcheggio della stazione a valle, è possibile accedere all’impianto dall’uscita, nel caso in cui l’accesso riservato risultasse troppo stretto (70 cm). L’accesso alla cabina della funivia, in base alla presenza o meno di altre persone, può essere pianeggiante o presentare fino a 5 cm di dislivello: si consiglia pertanto alle persone in sedia a ruote di entrare per prime. Alla stazione intermedia è necessario cambiare funivia per proseguire fino alla stazione a monte.

La stazione intermedia è utilizzata da escursionisti e sciatori e dispone di un ascensore che permette di raggiungere il piano terra. Il bagno per persone disabili della stazione a monte è raggiungibile tramite una rampa di scale oppure con l'ascensore di servizio della cucina del ristorante.

Note:

Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere

  • In base alla presenza o meno di persone all'interno della funivia, l'accesso alla cabina può essere pianeggiante o presentare fino a 5 cm di dislivello.
  • Alla stazione intermedia è necessario cambiare funivia per proseguire fino alla stazione a monte.
  • Il bagno per persone disabili della stazione a monte è raggiungibile tramite l'ascensore di servizio della cucina del ristorante.

Ristorazione a Solda

Il ristorante "Ida" offre svariati piatti della cucina altoatesina, semplici e gustosi e sempre con un servizio impeccabile. Il ristorante "1500" dall'ambiente raffinato e accogliente propone una cucina delicata, passando da piatti tipici italiani e specialità locali.

Particolarità:

  • Malga con 22 posti a sedere e grande terrazza soleggiata con sedie a sdraio.
  • Completamente nuovo con tanto acciaio e vetro. La terrazza coperta invita a sognare ai piedi del ghiacciaio Solda.
  • L'iglu a quota 2.820 m è uno dei più alti iglu d'europa - bisogna stare attenti!!!
  • Un'attrazione speciale in mezzo all'affascinante mondo dei ghiacciai del Giogo Alto è il Glacier Hotel & Restaurant Grawand.

Scuole di Sci a Solda

Da quasi 60 anni la nostra scuola di sci garantisce una tecnica cristallina, sicurezza sugli sci, cordialità e lezioni professionali impartite esclusivamente da maestri di sci in possesso di abilitazione nazionale, sia che Voi siate dei principianti o dei progrediti.

Che tu sia un principiante o un esperto, uno sciatore, snowboarder o caver, garantiamo sport, divertimento e azione in mezzo alla neve per bambini ed adulti. Grazie al programma pedagogicamente valido la scuola sci Watles detiene il marchio di certificazione “oro” per le scuole di sci per bambini in Alto Adige.

Val Venosta e Dintorni

La Val Venosta si trova nella parte occidentale dell'Alto Adige. Si estende per oltre 80 km da Castelbello-Ciardes fino al Passo Resia. Le sue zone di villeggiatura includono Laces-Val Martello, Silandro e Lasa, la zona dell'Ortles, Prato allo Stelvio, l'Alta Val Venosta e l'area intorno al Passo Resia.

Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa

Una gita al campanile sommerso nel Lago di Resia è un must per le vostre vacanze in Val Venosta. Con la VenostaCard si possono utilizzare gratuitamente il treno della Val Venosta e tutti gli altri mezzi pubblici dell’Alto Adige.

Attività nella Val Venosta

In Val Venosta ci sono diversi comprensori sciistici: l’area sciistica Belpiano-Malga San Valentino al Passo Resia, quella di Solda all’Ortles, che insieme al piccolo comprensorio di Trafoi, si trova nell’area vacanza dell’Ortles e quella di Watles, situate nel cuore del Gruppo di Sasvenna.

I sentieri delle rogge sono i tipici sentieri escursionistici della Val Venosta, che si snodano lungo stretti canali d'acqua. Venite con le nostre guide a visitare i misteriosi bunker dell'Alta Val Venosta, reliquie architettoniche del periodo tra le due guerre, monumentali installazioni di difesa e ultimi rifugi.

Tabella Riepilogativa Comprensori Sciistici Val Venosta

Comprensorio Sciistico Località Altitudine Caratteristiche
Belpiano-Malga San Valentino Passo Resia Area sciistica
Solda Ortles Oltre 3.000 m Esteso comprensorio sciistico
Trafoi Ortles Area sciistica per famiglie
Watles Gruppo di Sasvenna Situato nel cuore del gruppo

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: