Albergo Atene Riccione

 

Come Diventare Guida Turistica a Lucca: Requisiti e Opportunità

L'Italia, con la sua ricchezza di opere d'arte, musei, monumenti e parchi archeologici di alto interesse culturale, offre numerosi sbocchi professionali per le guide turistiche.

Guida Turistica vs. Accompagnatore Turistico

È importante distinguere tra la figura della guida turistica e quella dell’accompagnatore turistico. Un’altra differenza tra le due figure professionali è l’iter di abilitazione. Generalmente per svolgere la professione di accompagnatore turistico è richiesto il possesso del diploma di secondo grado e il patentino che si ottiene previo superamento di un esame (questo requisito non è richiesto per i laureati in ambito umanistico o turistico).

Come Diventare Guida Turistica: La Nuova Normativa

Ma invece come si diventa guida turistica? La normativa che definisce le regole da seguire per diventare guida turistica è stata modificata di recente, con l’entrata è in vigore della Legge 13 dicembre 2023, n.

Opportunità di Formazione: Corso per Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionista

Se sei un appassionato della natura, degli ambienti naturali e delle escursioni all’aria aperta, abbiamo un’opportunità eccitante per te! Il corso di formazione per diventare un Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionista (corso riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. n. 13776 del 26/06/2023) è la tua porta d’accesso a una carriera gratificante e stimolante nel settore delle guide e degli accompagnatori turistici.

L’obiettivo principale di questa formazione è quello di preparare professionisti qualificati, la cui competenza è regolamentata a livello nazionale e regionale, per operare nel settore delle guide e degli accompagnatori turistici.

Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione

Una volta completato il corso con successo, avrai accesso a una vasta gamma di opportunità di carriera.

Dettagli del Corso

Il corso si svolge a Pietrasanta (LU) in Via Osterietta 134.

Il costo totale del corso è di €2.200, che include l’iscrizione di €400, materiale didattico, polizze assicurative, docenze, coordinamento e costi generali.

L’offerta formativa è di alta qualità e molto variegata: chi vuole formarsi per diventare guida infatti può scegliere tra vari corsi di laurea triennali online in ambito umanistico, linguistico o turistico. Il materiale di studio infatti è fruibile h24 e 7 giorni su 7 su piattaforme e-learning il cui accesso è possibile da qualsiasi dispositivo e quando vuoi.

Esame Finale

L’esame finale comprende una prova scritta a risposta multipla per verificare le conoscenze acquisite, una prova pratica per valutare le capacità tecniche e una prova teorico-pratica sulla sicurezza e il soccorso. Inoltre, è previsto un colloquio per valutare le capacità comunicative e didattiche.

Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano

Iscrizione

Per iscriversi al corso, compila l’apposito modulo di iscrizione scaricabile nella sezione allegati o disponibile presso la sede del corso. Assicurati di allegare una copia del tuo documento d’identità.

Documenti Utili

  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art.
  • Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 DPR 445 del 28/12/2000 - scarica l'allegato B.1.2. A. B. C.
  • Modifica del Decreto Dirigenziale n.10973/24 avente per oggetto "Decreto Dirigenziale n.7831 del 12/08/2016 avente per oggetto ˝Regolamento 8 agosto 2003, n. 47/r, art. 66 nonies 1, comma 3.
  • Modalità per la partecipazione di candidati esterni agli esami conclusivi dei percorsi di formazione ai fini dell’abilitazione allo svolgimento di professioni normate da legge. Modifica.
  • Dgr n.988/19 che approva il “Disciplinare per l’attuazione del sistema regionale delle competenze previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002”.
  • Approvazione del "Disciplinare per l'attuazione del Sistema Regionale delle Competenze" previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R.
  • Regolamento 8 agosto 2003, n.
  • Regolamento di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n. 32 Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro”, art.

Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: