Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Portogallo: Consigli per Turisti "Per Caso"

Il Portogallo è una destinazione che incanta con la sua luce unica, città ricche di storia e paesaggi mozzafiato. Recentemente, un viaggio on the road in solitaria attraverso il centro e il sud del Portogallo ha rivelato un amore ancora più profondo per questo paese. La luce calda e incredibile, descritta magistralmente da Pessoa, pervade ogni angolo, regalando pace e bellezza, soprattutto al calar del sole.

Oltre alla luce, il Portogallo offre luoghi incantevoli come Sintra, Obidos, Evora e Mertola, spiagge immense sull’Oceano Atlantico e le falesie dell’Algarve. È il paese ideale da esplorare in auto, grazie alle strade belle e poco trafficate, che permettono di raggiungere anche i luoghi più selvaggi.

Itinerari Consigliati

Ecco due itinerari per un viaggio on the road in Portogallo, entrambi con partenza da Lisbona:

  • 10 giorni: Lisbona, Sintra, Ericeira, Obidos, Nazaré, Evora, Tavira, Lagos, Sagres.
  • 14 giorni: Aggiungere Porto, Coimbra, Tomar e la Valle del Douro.

I periodi migliori per questo tipo di viaggio sono la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e le località meno affollate. L’estate, soprattutto agosto, è da evitare per l’Alentejo (troppo caldo) e l’Algarve (spiagge affollate).

Come Spostarsi

Il modo migliore per esplorare il Portogallo è indubbiamente l’auto, che offre massima libertà e permette di raggiungere anche le località più remote. In alternativa, si possono usare i mezzi pubblici come treni e autobus, ma con meno flessibilità.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

In Auto

Per il noleggio auto, è consigliabile utilizzare siti come Discovercars e scegliere compagnie con buone recensioni. Acquistare la copertura "Full Coverage" può evitare sorprese. Se si intende utilizzare le autostrade a pedaggio (indicate con la lettera A), conviene noleggiare anche il "Telepass" (Via Verde) per evitare il pagamento macchinoso ai caselli.

Pedaggi Autostradali

Il pagamento dei pedaggi è abbastanza macchinoso perché, di fatto, non si paga ai caselli, ma bisogna andare a pagare successivamente alla Posta. Il pagamento deve essere effettuato entro 5 giorni. Alcune autostrade non hanno neanche i caselli ma semplicemente delle telecamere che prendono il numero di targa.

Trasporto pubblico

La prima sorpresa è stata che non esiste l’autobus che porta in centro del quale parlano le guide scritte fino a due anni fa (com’era la nostra). Però nel frattempo hanno fatto la metropolitana, così compriamo i biglietti all’ufficio informazioni che c’è all’interno dell’aeroporto (1,90 euro a testa).

Assicurazione Sanitaria e SIM

Pur essendoci l'assistenza sanitaria per i cittadini italiani, è consigliabile stipulare un’assicurazione medico-bagaglio. Per la connessione dati, è meglio optare per una SIM locale, fisica o virtuale (e-sim), come quelle di Holafly, che offrono dati illimitati.

Tappe Imperdibili

Di seguito, alcune tappe da non perdere durante un viaggio in Portogallo:

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Lisbona

La capitale è una città di rara bellezza, con quartieri storici come l’Alfama e il quartiere di Belem. La visita di Lisbona richiede almeno 3 giorni per apprezzarne appieno le attrazioni. I tram si rivelano dei mezzi davvero comodi per girare Lisbona: le strade sono un continuo saliscendi e a volte davvero ripide!

Sintra e Cabo da Roca

Sintra, con i suoi castelli da fiaba, è diventata una delle località più ricche e costose del Portogallo. Non lontano si trova Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa Continentale. Il Palacio Nacional da Pena è pubblicizzato come il Neuschweinstein portoghese.

Ericeira e Nazaré

Ericeira è una località alla moda tra surfisti e nomadi digitali, mentre Nazaré è famosa per le sue onde giganti. Poco all’interno si trova Obidos, una cittadina-gioiello racchiusa da mura medievali. Salendo verso nord lungo la costa incontrerete prima Peniche e poi Nazaré, altre due località famosissime per il surf.

Evora e Monsaraz

Evora, nel cuore dell’Alentejo, è una delle città storiche più belle e meglio conservate del Portogallo, con un centro storico racchiuso da mura medievali. Queste 3 tappe del viaggio in Portogallo on the road si trovano nel cuore dell’Alentejo, la regione più grande del Portogallo, tutte vicine al confine con la Spagna.

Tavira e Olhao

In Algarve, Tavira si estende lungo le rive del fiume Rio Gilao, con case bianche e balconi in ferro battuto. Da non perdere Cacelha Velha e le isole di Armona e Culatra davanti Olhao. A questo punto siamo arrivati in Algarve e la prima località che merita una sosta è sicuramente Tavira, che si trova nell’entroterra, e si estende lungo le rive del fiume Rio Gilao.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Lagos, Benagil e Carvoeiro

Nel cuore dell’Algarve si trovano le località più famose e le spiagge e grotte più iconiche, come Praia da Marinha e la grotta di Benagil. Anche le spiagge sul promontorio di Lagos, come Praia de Dona Ana e Ponta de Piedade, sono imperdibili. Entriamo ora nel cuore dell’Algarve, dove si trovano le località più famose e gettonate della regione, ma anche le spiagge e le grotte più iconiche.

Sagres, Carrapateira e Aljezur

Cabo de Sao Vicente, il punto più sudoccidentale del continente europeo, è un’altra tappa imperdibile. Sagres è la cittadina d’elezione per backpackers e surfisti, mentre la costa occidentale è una riserva naturale con spiagge selvagge e ampie. Procedendo verso ovest si raggiunge Cabo de Sao Vicente, ovvero il punto più sudoccidentale del continente europeo, altra tappa imperdibile di questo viaggio in Portogallo on the road.

Consigli Extra

  • Assaggiare il "bacalhau à brás", le "sardinhas assadas" e i "pastéis de nata".
  • Prestare attenzione ai ristoranti che portano stuzzichini come antipasto senza che siano stati ordinati, poiché sono a pagamento.
  • Se possibile, preferire ristoranti all’aperto a causa delle leggi sul fumo meno restrittive rispetto all’Italia.

Strutture Ricettive Consigliate

Ecco alcuni hotel e guest house consigliati lungo il percorso:

Città Struttura Descrizione
Lisbona Casa do Patio by Shiadu Struttura tradizionale con patio e arredi moderni.
Ericeira Aktion Ericeira Lodge Ostello con camere doppie/singole e bagno in camera.
Èvora Burgos Guest House Piccolo hotel in un palazzo del centro storico.
Mèrtola Quita do Vau Hotel con vista su Mertola e sul fiume.
Tavira Quinta do Caracol Struttura tradizionale immersa in un uliveto.
Lagos Dom Manuel I Charming Residence Hotel comodo per il centro e le spiagge.
Santiago do Cacem Santiago Hotel Cooking & Nature Hotel di fascia alta con servizi completi.

TAG: #Viaggio #Viaggi #Turisti #Porto

Più utile per te: