Albergo Atene Riccione

 

Consigli per un Viaggio Sicuro in Messico

Dalle foreste abitate da pappagalli, alle antiche rovine Maya, ai locali notturni super trendy di Cancun e Playa del Carmen, il Messico non delude nessuno. Molti turisti purtroppo vivono ancora il Messico solo dentro i resort di lusso della riviera Maya, ma date retta a me, anche se decidete di stare in resort passateci meno tempo possibile. Per il resto affittate l’auto o saltate sopra un colectivo per godervi al massimo questo bellissimo paese. Ve ne innamorerete, non è possibile altrimenti. E se il guacamole crea dipendenza, il cevice e il Mezcal pure! Dopo essere stata in Messico più di un mese, ho imparato un sacco di cose su questo Paese, cose che, se avessi conosciuto prima, avrei reso il mio viaggio migliore.

Non fraintendermi, è stato comunque fantastico, ma ho fatto qualche piccolo errore, dovuto alla poca preparazione che avevo e ci sono alcune piccole cose che avrei voluto sapere prima in maniera da essere pronta a qualsiasi evenienza. In questo articolo ho scritto tutti i consigli per un viaggio in Messico che io avrei voluto conoscere prima di partire.

Indice dei Consigli

  • 1 - Noleggia l’auto e attenzione alle truffe
  • 2 - Fai un’assicurazione di viaggio
  • 3 - Non guidare con il buio
  • 4 - Attenzione alla polizia corrotta (e come scamparla)
  • 5 - Tieni sempre con te dei pesos in contanti
  • 6 - Quanto costa viaggiare in Messico?
  • 7 - Metti in valigia le cose giuste
  • 8 - Non sottovalutare le distanze
  • 9 - Non bere l’acqua del rubinetto
  • 10 - Esplora di più del Resort sulla spiaggia
  • 11 - Non perderti Yucatan e Chiapas
  • 12 - Non perderti i cenotes
  • 13 - Non buttare la carta igienica nel water
  • 14 - Il Messico è più sicuro di quello che pensi
  • 15 - Fai attenzione al sargasso sulla Riviera Maya
  • 16 - I bus ADO sono sicuri?
  • 17 - Fai attenzione quando ritiri agli ATM
  • 18 - Assaggia sempre le salse (prima di metterle sul cibo)
  • 19 - Porta sempre dei fazzoletti con te
  • 20 - Lascia la mancia
  • 21 - Evita di andare in giro “vestito firmato”
  • 22 - Sii un turista responsabile

1 - Noleggia l’auto e attenzione alle truffe

Noleggiare l’auto è sicuramente uno dei modi migliori per visitare il Messico soprattutto se hai intenzione di creare un itinerario circolare come questo di 15 giorni tra Yucatan e Chiapas. Ma noleggiare un’auto in Messico non è così banale come da altre parti del mondo. Ci sono una marea di compagnie di noleggio auto ma non sono tutte uguali: alcune infatti pubblicizzano auto a prezzi stracciati ma o hanno qualche magagna (come diciamo noi a Genova) oppure non includono l’assicurazione obbligatoria. Il Messico infatti richiede ai turisti di avere un’assicurazione di noleggio specifica per il Messico.

Molte compagnie di autonoleggio messicane, specialmente a Cancun, non mostrano chiaramente questi addebiti online in anticipo. Insomma alla fine, aggiungendo tutto, ti troverai a pagare anche il triplo di quello che pensavi (magari solo al momento di ritirare la tua auto). Un’altra cosa da evitare quando si decide di noleggiare un’auto in Messico è quella di non guardare solo il prezzo, ma anche l’affidabilità della compagnia di noleggio.

Personalmente il mio processo di noleggio di un’auto è questo. Vado su Discovercars.com a questo link (Discovercars è un comparatore di prezzi, io lo uso sempre, è facile, conveniente e sicuro) e inserisco i miei dati (dove voglio prendere e restituire l’auto e le date del noleggio). Discovercars mi presenterà una lista delle auto disponibili.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

A questo punto dal filtro a destra (te l’ho evidenziato in giallo qui sotto) invece che “Ordina per prezzo” inserisco “Ordina per valutazione del fornitore” in maniera da avere per prime le auto fornite dalle compagnie più affidabili. Ricordati di scegliere sempre auto con una valutazione da 8 in su, mai sotto! A questo punto vedrai le migliori opzioni, che è vero, non sempre sono le più economiche ma che sono le più affidabili. Per ogni auto che ti viene mostrata ti verrà fatto vedere anche cosa è incluso e cosa no.

In più, se ancora ho dubbi e non mi sento sicura, esamino le recensioni delle singole agenzie per assicurarmi che il fornitore sia effettivamente un buon fornitore e che mostri chiaramente ciò che è (e non è) incluso. Ricorda che è probabile che anche i fornitori affidabili non includano nel costo l’assicurazione locale che è obbligatoria.

Prenotare con Discovercars.com è facile, affidabile e soprattutto sicuro. CONSIGLIO PRO: il numero delle auto a noleggio in Messico è limitato, in particolare nelle località turistiche come Cancun e Puerto Vallarta. Prenota sempre la tua auto a noleggio in Messico il prima possibile per trovare le occasioni migliori.

2 - Fai un’assicurazione di viaggio

Io detesto parlare delle assicurazioni di viaggio in quanto sono fondamentali se succede qualcosa e io non vorrei mai che succedesse qualcosa a nessuno, ma che il viaggio scorresse bello liscio sempre per ognuno di noi. Purtroppo, come disse qualcuno “Shit happens” per cui eccomi qui a consigliarti di fare sempre sempre l’assicurazione per te e per i tuoi famigliari e le persone a cui vuoi bene.

Detto questo io spero che un’assicurazione non serva mai ma è fondamentale averla. Non ti voglio spaventare, anzi il contrario: avere un’assicurazione non solo ti copre e ti risolve un sacco di problemi, ma ti permette di viaggiare molto più serenamente e permette anche a chi resta a casa di essere più tranquillo per noi che viaggiamo in Paesi lontani.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

Al momento in cui scrivo, il Messico non richiede alcuna specifica assicurazione per entrare o viaggiare nel paese, questo è giusto dirlo, quindi non è obbligatoria, ma è sicuramente meglio stipularne una. In Messico non è prevista alcuna assistenza pubblica per i cittadini stranieri cioè se ti succede qualcosa e devi andare in ospedale, dovrai rivolgerti alle cliniche private che sono molto costose. Al momento del ricovero o della visita ti verrà richiesta l’assicurazione sanitaria o una carta di credito come garanzia per poter ricevere le cure necessarie. In pratica, se non hai l’assicurazione, dovrai pagare le spese tute di tasca tua.

Inoltre in viaggio possono succedere una marea di cose inaspettate. Non solo per quanto riguarda la salute per fortuna, ma potresti anche perdere un volo, perdere i tuoi effetti personali, subire un furto delle cose più preziose. Senza un’assicurazione di viaggio per il Messico, dovresti acquistare tu stesso un nuovo biglietto aereo, pagare di tasca tua tutte le spese sanitarie e sostituire i tuoi effetti personali smarriti a tue spese.

Il rapporto tra il costo di un’assicurazione e i benefici che ne ottieni è assolutamente favorevole. Il costo dell’assicurazione di viaggio per il Messico può essere influenzato da una varietà di fattori: la tua età, la tua nazionalità, la durata del tuo viaggio e il costo del tuo viaggio. In generale, più breve è il viaggio, meno costa l’assicurazione.

3 - Non guidare con il buio

Uno dei migliori consigli che io possa darti se hai deciso di noleggiare l’auto in Messico è quello di non guidare mai con il buio, o meglio dopo il tramonto. Guidare infatti con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi:

  • Molte strade non sono illuminate: questo è il motivo principale perché spesso potresti trovare buche, animali o persone lungo la strada e non vederle.
  • Di notte è più facile trovare bande di truffatori. Generalmente creano dei blocchi lungo le strade meno battute (a volte mettendo dei tronchi in mezzo alla strada) e con il buio in maniera che tu sia costretto a fermarti. Non sono situazioni che capitano spesso, anzi, ma prevenire è meglio che curare!

4 - Attenzione alla polizia corrotta (e come scamparla)

Uno dei problemi dei quali ho sentito i turisti lamentarsi più spesso è quello della polizia corrotta che ti spilla dei quattrini, soprattutto nelle zone più turistiche del Messico (come Cancun, soprattutto sul tragitto tra l’aeroporto e la città) è un problema ricorrente se viaggi in auto a noleggio.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

Nonostante il Governo Messicano stia facendo di tutto per cercare di arginare il problema, questo purtroppo è ancora presente e molti turisti diventano vittime di una vera e propria truffa ai loro danni. Se ti dovesse capitare, devi riconoscerla subito, perché se sarai abbastanza sveglio e preparato, potresti, usando un paio di trucchetti riuscire a scampartela.

Voglio rassicurarti subito: non ti accadrà nulla per cui preoccuparsi veramente, ma alla fine ti toccherà pagare una marchetta, cosa che può diventare davvero spiacevole, soprattutto quando non hai veramente fatto nulla di male.

Come funziona la truffa della polizia corrotta? La polizia cercherà in qualche modo di fermarvi e troverà qualche scusa per farsi dare della grana. Le scuse possono essere molteplici: che avete superato limiti di velocità (rispettali sempre), che non vi siete fermati o non avete rallentato quando dovevate, o semplicemente perché devono farvi un controllo. Ovviamente vi faranno una multa, intascheranno la grana e non vi rilasceranno alcuna ricevuta.

Cerca di farti vedere preparato: quando decidono di multarti senza alcun motivo, prendi la targa della loro auto o moto, chiedigli i loro nomi o il numero sulla loro targhetta identificativa dicendo che andrai in commissariato a contestare il fatto. A quel punto, per paura di perdere il posto di lavoro o ancora peggio, di essere condannati, probabilmente desisteranno. I poliziotti corrotti vengono infatti espulsi immediatamente dalla polizia.

In caso in cui la multa sia vera, invece, e comprovata, la polizia ha comunque l’obbligo di portare la patente in commissariato. Recatevi con loro, pagate la multa e riprendetevi la vostra patente.

Una cosa che è capitata a persone che conosco è ancora peggio: con la scusa di ispezionare la macchina, è stata trovata una droga leggera illegale. Insomma le scuse che possono trovare sono molteplici e cercheranno di spaventarti a morte. Prima cosa da fare in questo caso: se decidono di ispezionarti il bagagliaio scendi dal veicolo (meglio se siete in due e scenda uno solo) e controlla che non ci venga infilato nulla.

5 - Tieni sempre con te dei pesos in contanti

Una delle prime cose che dovresti fare appena arrivato in Messico è quello di ritirare dei contanti (pesos) da portare con te. Gli ATM funzionano bene e da tutte le parti (per sicurezza però un po’ di dollari portali comunque, per ogni evenienza). Conviene ritirare piuttosto che cambiare i soldi per strada o dalle banche. I contanti ti serviranno tantissimo.

  • Prima di tutto pagare in pesos piuttosto che in dollari è molto più conveniente dal momento che loro arrotonderanno sempre per eccesso (favorevole a loro).
  • Secondo se dovrai pagare i pedaggi per strada non vengono accettate le carte di credito e quindi, i contanti ti serviranno. Anche in alcuni luoghi di interesse il biglietto d’entrata va pagato in contanti. Anche se viaggerai sui taxi collettivi il pagamento è solo in pesos.
  • Terzo ti serviranno per lasciare la mancia che è una cosa usuale in Messico.

6 - Quanto costa viaggiare in Messico?

A parte lo Yucatan e i siti con più afflusso turistico, viaggiare in Messico costa poco. A parte a Playa del Carmen che è cara, le altre zone sono piuttosto economiche soprattutto se si viaggia con i mezzi pubblici e si mangia nei mercati locali.

Hotel e ostelli: in Messico si trovano da bettole e tuguri estremamente economici a hotel e bungalows di super lusso, la scelta non manca di certo. Si trovano, se volete prenotare prima, ottime offerte anche su booking.com. Anche qui i prezzi variano molto a seconda di dove vi trovate. I bungalows sulla spiaggia di Tulum e gli hotel di Playa del Carmen hanno prezzi decisamente alti. San Cristobal de Las Casas in Chiapas è molto più economico.

Ristoranti: adoro il cibo messicano anche se da vegetariana la maggior parte delle volte che viaggio mi perdo il meglio. I ristoranti sono più cari (10-15-20 euro), ma se mangiate in locali e nei mercati la spesa è poca (4-6 euro).

8 - Non sottovalutare le distanze

Quando si decide di fare un’itinerario in Messico non devi mai sottovalutare le distanze. Se da noi a percorrere un tot di km serve un certo tempo, in Messico ne serve di più. Guidare in Messico è facile, ma alcune strade fuori dai circuiti più turistici non sono sempre in ottime condizioni, il che costringe a procedere con prudenza.

Le cose che di più rallentano la marcia sono però i cosiddetti topes. Sono dei piccoli dossi che ti costringono a rallentare e solitamente si trovano all’ingresso delle città e nei paesi o su strade dritte ma in pratica sono ovunque. Ci sono diverse tipologie di topes: ci sono quelli in cemento, i peggiori, quelli in metallo e quelli con una strana forma a cunetta.

A questo aggiungi che potrebbero esserci dei posti di blocco per la richiesta di documenti e controlli, per cui assicurati sempre bene, di verificare i tempi medi di percorrenza quando ti sposti da una destinazione all’altra.

9 - Non bere l’acqua del rubinetto

L’acqua del rubinetto in Messico non è sicura per il consumo umano, ma fa un caldo terribile e avrai bisogno di bere tanto e tenerti sempre idratato. Nessuno in Messico beve acqua del rubinetto, né la gente del posto e nemmeno i viaggiatori (come te e me). Per essere sicura la dovresti far bollire, cosa che in genere nessuno fa.

Non sarà certo un problema: puoi acquistare tutta l’acqua che ti serve in bottiglia (oppure optare per le fantastiche e leggere birre che troverai in commercio).

Sicurezza in Messico: cosa sapere

Il Messico ha una reputazione variegata quando si tratta di sicurezza. Ci sono aree sicure e particolarmente frequentate dai turisti, ma esistono anche zone dove la criminalità organizzata e la violenza possono rappresentare un rischio. È quindi fondamentale conoscere i luoghi da evitare e i comportamenti più sicuri da adottare.

Il crimine organizzato è una realtà in molte regioni del Messico, soprattutto nelle aree legate ai cartelli della droga. La maggior parte dei turisti che rispettano le regole di sicurezza di base non incontra problemi significativi. Le zone turistiche più famose come Cancún, Playa del Carmen e Città del Messico sono generalmente sicure, anche se bisogna comunque prestare attenzione.

In alcune zone della capitale, come Tepito e Iztapalapa, è meglio evitare passeggiate notturne. Quartieri come Roma Norte e Condesa sono generalmente sicuri, ma si consiglia di non ostentare gioielli o oggetti di valore.

Nonostante la zona sia considerata sicura, ci sono stati casi di rapine e furti nelle città turistiche di Cancún, Tulum e Playa del Carmen. Evita di camminare da solo di notte e utilizza solo taxi ufficiali o prenotati tramite app.

Consigli per viaggiare sicuri: Per minimizzare i rischi e viaggiare con tranquillità in Messico, ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Evitare le zone a rischio: Alcuni stati come Guerrero, Michoacán, Tamaulipas e Chihuahua sono noti per essere pericolosi a causa della presenza di bande armate. Se viaggi in queste aree, fallo solo se strettamente necessario e prendendo tutte le precauzioni.
  • Usare taxi sicuri: A Città del Messico e in altre grandi città, si consiglia di utilizzare taxi di siti autorizzati o app come Uber piuttosto che i taxi liberi per strada, per evitare sequestri lampo.
  • Non mostrare oggetti di valore: Evita di indossare gioielli vistosi o di mostrare denaro in pubblico. Viaggiare informati è essenziale per evitare rischi inutili.

Disastri Naturali

Il Messico è soggetto a terremoti e uragani, quindi è importante essere preparati:

Terremoti: Il Messico ha vissuto diversi terremoti di grande intensità, in particolare nelle regioni centrali e meridionali. Stati come Oaxaca, Chiapas, Puebla e persino Città del Messico possono essere colpiti da forti scosse sismiche.

Uragani e fenomeni climatici: La costa pacifica e la penisola dello Yucatán sono frequentemente colpite da uragani, soprattutto durante la stagione che va da giugno a novembre. È importante monitorare la situazione meteo prima di partire e durante il soggiorno.

Aree di particolare cautela

Alcune regioni del Messico richiedono una particolare attenzione o devono essere evitate completamente a causa della presenza di bande armate, violenza o rischi di rapine.

Stati a rischio elevato:

  • Guerrero (inclusa Acapulco): Nonostante Acapulco sia una famosa destinazione turistica, la criminalità organizzata è molto attiva nell’area, con episodi di violenza anche in zone turistiche. Si consiglia di evitare gli spostamenti notturni e di utilizzare solo voli per gli spostamenti.
  • Tamaulipas: Questo stato di confine è teatro di frequenti scontri tra gruppi criminali e le forze di sicurezza. I viaggi non essenziali sono fortemente sconsigliati.
  • Michoacán e Chihuahua: Questi stati, anche se ricchi di bellezze naturali, sono spesso scenario di violenze legate al narcotraffico.

Norme di viaggio e normative locali

Il rispetto delle leggi locali è fondamentale per evitare problemi durante il viaggio. Ecco alcune norme e suggerimenti da seguire:

  • Droga: La legislazione messicana è severa riguardo al possesso e traffico di stupefacenti. Anche il possesso di piccole quantità è punito con lunghe pene detentive.
  • Trasporti sicuri: Viaggia sempre su autobus di prima classe o autobus turistici per evitare attacchi durante gli spostamenti, specialmente nelle zone di confine.

Situazione sanitaria in Messico

La situazione sanitaria in Messico presenta differenze significative tra le strutture pubbliche e private, e i viaggiatori dovrebbero essere preparati ad affrontare eventuali emergenze mediche. Il paese offre buone strutture sanitarie nelle città principali e nelle zone turistiche, ma la sanità pubblica spesso non rispecchia gli standard europei, quindi è fortemente consigliato prendere precauzioni e stipulare una assicurazione sanitaria prima della partenza.

Malattie presenti in Messico

Il Messico è soggetto a una serie di malattie che i viaggiatori devono tenere in considerazione, specialmente in alcune aree:

  • Inquinamento a Città del Messico: Durante la stagione secca, l’inquinamento atmosferico nella capitale raggiunge livelli elevati, con un’alta concentrazione di ozono e particelle contaminanti.
  • Dengue e Chikungunya: Le infezioni causate dalle punture di zanzara, come la febbre Dengue e la Chikungunya, sono in crescita nelle zone costiere, in particolare a Guerrero, Oaxaca, Chiapas e Veracruz.
  • Zika Virus: Anche lo Zika è presente in Messico, trasmesso dalla stessa zanzara responsabile della Dengue. È particolarmente pericoloso per le donne in gravidanza, poiché può causare gravi malformazioni al feto.
  • Infezioni alimentari: Le infezioni come l’epatite A e B, l’ameba e la salmonella sono comuni in Messico, soprattutto a causa del consumo di alimenti contaminati.

Misure preventive per la salute

Prima di partire per il Messico, è essenziale adottare alcune misure preventive per proteggersi dalle malattie e dalle infezioni:

  • Vaccinazioni: Verifica di essere aggiornato con le vaccinazioni raccomandate per il Messico, tra cui epatite A, epatite B e tifoide.
  • Misure contro le zanzare: L’uso di repellenti per zanzare, vestiti a maniche lunghe e reti protettive può aiutare a ridurre il rischio di contrarre malattie trasmesse dalle punture di zanzara, come Dengue, Chikungunya e Zika.
  • Consumo di alimenti sicuri: Evita di bere acqua di rubinetto, utilizza solo ghiaccio fatto con acqua purificata, e consuma solo cibi cotti accuratamente. Le verdure fresche e la frutta devono essere lavate o disinfettate.

Consigli per la sicurezza

Per una vacanza sicura e priva di inconvenienti in Messico (e in altri Paesi dell’America latina), ti suggerisco alcuni accorgimenti pratici, da adottare comunque quando sei in viaggio in qualsiasi Paese, che possono fare la differenza:

  • Mantieni un profilo basso: evita di mostrare segni evidenti di ricchezza, come gioielli vistosi, orologi costosi o telecamere professionali.
  • Attenzione ai borseggiatori: sii particolarmente cauto nelle aree affollate e nei trasporti pubblici. Utilizza borse a tracolla e tieni i tuoi oggetti di valore in tasche interne o in marsupi nascosti sotto i vestiti.
  • Denaro e carte: porta con te solo il necessario per la giornata e considera l’uso di carte di credito o bancomat solo in luoghi sicuri. Utilizza cassaforti negli hotel per conservare denaro e passaporto.
  • Copie dei documenti: porta sempre con te una copia del tuo passaporto e lascia l’originale in un luogo sicuro. In caso di smarrimento, avrai comunque una forma di identificazione.

Cosa visitare in Messico in sicurezza

Adesso che hai una visione più chiara della situazione di sicurezza in Messico, è tempo di scoprire alcune delle meravigliose destinazioni che il paese ha da offrire. La Riviera Maya è uno di quei luoghi incantevoli che rendono il Messico un piccolo angolo di paradiso.

Tulum: è famosa per le rovine di un’antica città Maya che si affacciano su spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, creando un panorama unico al mondo. Le rovine di Tulum offrono uno sguardo affascinante sulla storia antica del Messico, con edifici ben conservati che si ergono su una scogliera regalano una vista mozzafiato sull'oceano.

Akumal: una tranquilla baia che ospita una ricca vita marina e offre fantastiche opportunità di snorkeling agli appassionati. Qui è possibile nuotare con tartarughe marine ed esplorare i colorati giardini di coralli che punteggiano le acque poco profonde.

Penisola dello Yucatan: un vero tesoro di attrazioni, dalle antiche rovine maya alle spettacolari cenote nascosti nella giungla. I cenote sono dei pozzi d'acqua dolce che si trovano all'interno di grotte calcaree e che, in tempi antichi, rappresentavano l’unica fonte d’acqua dolce del paese. Proprio per questo molte città Maya sorgono a pochi passi dai cenote.

Chichén Itzá: Questo sito, con la sua maestosa piramide di Kukulcán e i suoi edifici sacri, regala un’esperienza memorabile a chiunque li visiti.

Playa del Carmen: una vivace città costiera con una vivace vita notturna e spiagge idilliache. Lungo la Quinta Avenida, la strada principale della città, si trovano boutique alla moda, bar alla moda e ristoranti che offrono una varietà di cucine internazionali e locali. Le spiagge di Playa del Carmen sono famose per le loro acque cristalline e le morbide spiagge di sabbia bianca, perfette per rilassarsi al sole o fare una nuotata rinfrescante.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: