Albergo Atene Riccione

 

Associazione Turistica Valle Isarco: Un'Esperienza Indimenticabile

La Valle Isarco, con i suoi paesaggi mozzafiato e le tradizioni ben radicate, offre un'esperienza turistica unica in ogni stagione dell'anno. Dalle escursioni estive alle avventure invernali, questa regione incanta i visitatori con il suo fascino autentico e le sue numerose attività.

Chiusa e Dintorni: Un Viaggio nel Cuore della Valle Isarco

Quando si tratta di vacanze in Valle Isarco, l’area vacanze di Chiusa è imperdibile tutto l’anno. Nelle giornate calde d’estate ma anche nella stagione fredda, durante la fioritura in primavera e nella stagione in cui si raccolgono le castagne, Chiusa e i suoi paesini rappresentano una destinazione incantevole dal fascino straordinario e dalle tradizioni ben radicate.

Alla Scoperta dei Borghi Incantevoli

Ci presentiamo: nella cittadina degli artisti di Chiusa ti aspetta il fascino intimo di un borgo in un reticolato di viuzze e nel cuore di un magnifico paradiso escursionistico. A Barbiano, il paesino del campanile inclinato, trovi piccoli borghi mistici e cascate fragorose. Velturno, il nostro borgo delle castagne baciato dal sole, è incastonato tra oltre 3000 castagni e promette esperienze memorabili a stretto contatto con la natura. Nel pittoresco paesino di Villandro, l’idillio del borgo s’incontra con i buoni sapori di malga e attività tutto l’anno chi ama il suo immenso altipiano. Non da ultimo, ti conquisteranno la tradizione altoatesina, l’ampio ventaglio di attività e le specialità gastronomiche della Valle Isarco a Lazfons e Gudon.

Val di Funes: Un'Oasi di Pace nelle Dolomiti

Nella Val di Funes, nel cuore delle Dolomiti, troverete pace e relax. La consapevolezza del nostro meraviglioso paesaggio naturale e culturale è fortemente radicata nella nostra identità. Qui la cultura rurale e la sostenibilità sono percepibili attraverso lo stile di vita della gente del posto. La nostra valle offre luoghi pacifici per ritirarsi e propone molto spazio per le attività all'aria aperta. Nessuna altra valle è caratterizzata da un paesaggio così dolce, dalle terrazze di mezza montagna della Valle Isarco ai imponenti massicci rocciosi delle Dolomiti.

Vipiteno: Fascino Medievale e Avventure Montane

Casette colorate, viuzze dello shopping, pittoresche piazze medievali e un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: la città alpina di Vipiteno in Valle Isarco incanta i suoi visitatori con un fascino unico. Alcuni anni fa, la piccola città, è stata anche nominata uno dei più bei borghi d'Italia. La pittoresca strada principale, formata dalla Cittá Vecchia e dalla Città Nuova, brilla ancora nel bagliore del tardo Medioevo e vi invita a fermarvi.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Cultura e Storia a Vipiteno

Nel sud della città gli amanti della cultura troveranno la chiesa parrocchiale "Nostra Signora della palude", un vero gioiello e il complesso dell'Ordine teutonico che oggi ospita il Museo Multscher e il Museo della cittá. Date uno sguardo alla vita dei Cavalieri teutonici del passato e ammirate parti del capolavoro dello scultore Ulm. Ti attende uno scenario montano mozzafiato, natura incontaminata che invita ad esplorare il paesaggio e in inverno magnifiche piste da sci preparate alla perfezione.

Attività All'Aperto in Valle Isarco

Ti invitiamo ad esplorare le magnifiche montagne dell’Alto Adige lungo i sentieri della vasta rete escursionistica della zona, scalare le vette del Monte Tribulaun oppure della Parete Bianca, pedalare lungo le innumerevoli piste ciclabili e tracciati per mountain bike, esplorare il paesaggio incontaminato lungo i sentieri tematici con la famiglia oppure lanciarti verso valle in divertenti sfide con le mountaincarts.

Divertimento sulla Neve

Piste perfettamente preparate nel comprensorio sciistico di Ladurns sono la gioia degli sciatori, mentre agli amanti dello slittino sono riservate piste mozzafiato che regalano brividi ad ogni discesa. Gli amanti dello sci di fondo possono percorrere ca. 100 km di anelli che si snodano meravigliosamente nel paesaggio incontaminato oppure percorrere tracciati romantici con le ciaspole e le racchette da neve.

Villandro: Curiosità e Avventure

Situata su un declivio montuoso, Villandro spicca per paesaggi davvero unici e panorami semplicemente spettacolari. Tuttavia, una volta rientrati da una vacanza a Villandro, non ci si può limitare a raccontare dello straordinario panorama, perché sono tante le curiosità che si susseguono lungo i pittoreschi sentieri escursionistici e lungo le passeggiate. Una di queste è la Chiesa dei Morti a 2.186 m s.l.m., che si trova proprio nel centro geografico dell’Alto Adige. E che dire delle croci in ferro battuto delle tombe nel cimitero del paese poste ai piedi del defunto? Oltre alle tante curiosità, ti aspetta anche una vasta scelta di avventure. Qui vivrai, infatti, tutto ciò che ti aspetti durante una vacanza in montagna.

Esperienze Gastronomiche e Naturalistiche

Piaceri della buona tavola con i piatti della tradizione nelle trattorie tipiche, nelle stube del Törggelen, nelle malghe e nei rifugi. Escursioni alla volta di biotopi, sull’altipiano dell’Alpe di Villandro oppure lungo le rogge. L'amore della popolazione locale per la natura incontaminata e il suo valore per la sostenibilità e per l'uomo è riuscito ad impedire il proliferare di grandi impianti di risalita nella Valle di Luson.

Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere

Alpe di Luson: Un Paradiso Invernale

L'Alpe di Luson e le malghe ai piedi del Sasso Putia sono ideali per escursioni invernali indimenticabili. Anche se l'Alpe di Luson, con le sue cime morbide, è in gran parte sicura dal punto di vista valanghivo, si consiglia comunque la massima prudenza.

Slittare in Sicurezza

Le nostre piste per slittino sono tutte naturali e vengono utilizzate tra altro anche in salita. A seconda dell’uso e delle condizioni atmosferiche, possono emergere punti pericolosi inattesi. Prendetevi cura della vostra sicurezza e di quella degli altri. Personalizza la velocità e la guida in base alle tue capacità e alla visibilità. Anche su piste naturali sono validi le direttive internazionali FIS.

Consigli Utili

Ti consigliamo una visita con la famiglia al Castel Wolfsthurn in stile barocco, anche noto per il Museo della Caccia e della Pesca per imparare tutto sulla fauna e sulla flora dell’Alto Adige. Imperdibile anche una visita alla Latteria di Vipiteno. Questa e molte altre domande trovano risposta nella visita guidata della latteria e durante la degustazione del buonissimo yogurt di Vipiteno.

Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: