Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere in Sicilia con i Bambini: Attrazioni e Luoghi Indimenticabili

Se stai pianificando una vacanza in famiglia in Sicilia, sei nel posto giusto! La Sicilia è un'isola che offre una combinazione perfetta di cultura, avventura e divertimento. Come mamma e guida locale, so quanto sia importante trovare destinazioni che siano divertenti, sicure e coinvolgenti per i bambini. Oggi ti guiderò alla scoperta dei posti più affascinanti da visitare in Sicilia con i tuoi bambini, combinando la bellezza dell’isola con esperienze che arricchiranno il viaggio di tutta la famiglia. Sono qui per darti consigli personalizzati sui luoghi da non perdere, dove ogni angolo racconta una storia e ogni attività è pensata per far sorridere i più piccoli.

Parchi Divertimento e Parchi Acquatici

Il posto giusto per mettere a frutto questa importante “lezione di vita”, sono certamente i parchi divertimento d’Italia, luoghi nei quali anche noi adulti smettiamo per un po’ gli abiti della serietà, per lanciarci insieme ai nostri figli in avventure e prove che ci riportano all’allegria dell’infanzia. Fortunatamente, da nord a sud della nostra bellissima terra, non mancano le occasioni per cimentarsi tra montagne russe, tazze ruotanti, percorsi avventura, esperienze tematiche.

Etnaland

Si tratta di uno dei più famosi parchi divertimento per bambini in Sicilia e si trova proprio alle pendici del maestoso vulcano Etna, vicino a Catania. Ben tre tipi diversi di Kamikaze, Stukas, Rafting River, Devil Race, Colossum, Titania, Wild River, Niagara Falls, Big Foam, sono alcuni degli scivoli di Etnaland Acquapark. E poi forse non lo sai, ma una delle piscine ad onde più grandi d’Europa si trova proprio in questo parco acquatico, oltre al rilassante fiume lento, alla Laguna Blu e la Piscina Hydro. Per quanto riguarda le attrazioni è impossibile non citare Crocodile Rapids, Jungle Splash, Dragon River e il mondo acquatico dei bimbi, Miniland.

Parco della Preistoria

Un viaggio a ritroso nel tempo, esattamente a 430 milioni di anni fa! Visitare il Parco della Preistoria con i tuoi bambini, significa esplorare quattro diverse ere, Paleozoica, Mesozoica, Cenozoica, Neozoica.

Parco delle Miniature

Tutto il meglio della Sicilia in un solo parco tematico per bambini e famiglie! Il Parco delle Miniature ospita oltre 70 monumenti della regione. Inoltre, dal 2024, potrai visitare con i bimbi anche le riproduzioni di alcune tra le più importanti bellezze architettoniche del mondo e la nuova area dedicata agli insetti giganti.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Parco Giurassico

In Sicilia i tuoi bambini possono incontrare i dinosauri… e tu con loro! Tutto questo è possibile al Parco Giurassico, grazie ad un percorso di visita che tocca ben 23 riproduzioni dei più iconici giganti del mondo preistorico, alcune delle quali in movimento. Ma non è finita, in quanto l’itinerario tocca anche il Villaggio della Preistoria e l’Era Glaciale. Imperdibile il Jurassic Live Show, uno spettacolo di circa mezz’ora con cui i visitatori possono vivere l’esperienza unica di un incontro ravvicinato con un dinosauro vero.

Parchi Avventura

Le emozioni che si vivono in un parco avventura, sono sempre indimenticabili. In Sicilia ce ne sono tanti ma, uno di quelli più adatti ai bambini, è sicuramente il Parco Avventura Madonie. Infatti, oltre ai percorsi acrobatici adatti ai più piccoli, i tuoi figli qui possono cimentarsi nell’arrampicata sugli alberi, nell’orienteering, nel fiabesco percorso tra le case sugli alberi che comprende tunnel, passerelle e un lungo scivolo finale. Per gli adulti sono presenti percorsi acrobatici su misura e tiro con l’arco.

Musei Interattivi

Museo di Archimede e Leonardo

Molto più di un museo, ma una sorta di parco tematico dedicato alle invenzioni scientifiche di Archimede e Leonardo! Una raccolta di prototipi funzionanti, costruiti in cedro del Libano da un team di esperti e studiosi. Già a partire dai 3 anni, i bambini possono toccare e interagire con le macchine, per comprenderne l’uso e il funzionamento. In realtà il museo rappresenta un’esperienza unica anche per i genitori, che hanno l’occasione di entrare in contatto con meccanica, fisica e scienza, legata a due delle figure più importanti della storia scientifica universale. Insomma, è proprio il caso di dire che, oltre alla visita, qui si condivide un’avventura educativa e ludica con tutta la famiglia!

Bioparco di Sicilia

Se vuoi trascorrere una giornata alla scoperta di piante e animali esotici, insieme ai bambini, non perdere il Bioparco di Sicilia. Non la solita visita, ma un percorso conoscitivo, di educazione e sensibilizzazione nei confronti delle biodiversità. Nel giardino zoologico si trovano oltre 60 diverse specie come ippopotami, zebre, lemuri, scimpanzé o il rettilario. Una giornata al Bioparco di Sicilia ti permette di ammirare il giardino botanico in cui si trova il percorso zoologico. Una sorta di museo all’aperto di piante esotiche e rare, della cui tutela si occupa lo stesso Bioparco.

Natura e Escursioni

Etna

La Sicilia è la casa dell’imponente Monte Etna, “a muntagna” come la chiamiamo noi siciliani. Uno dei vulcani più attivi al mondo. Una cosa da fare assolutamente in Sicilia con i bambini sarà proprio la scalata al vulcano. Questa sarà un’opportunità unica per i tuoi bambini di imparare sulla geologia, osservare crateri e passeggiare su terreni vulcanici. Il consiglio è di raggiungere in auto il Rifugio Sapienza, costruito ad un’altitudine di 1900 metri e celebre poiché seppellito due volte dalle eruzioni vulcaniche. Anche i bambini piccoli possono prendervene parte, direi dall’anno e mezzo - due in su. Pronti per una gita davvero speciale?

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Gole dell'Alcantara

Ci sono vari itinerari da scegliere, a seconda del tempo e della difficoltà, optiamo per quello “facile” ovvero un sentiero ad anello, che fa vedere comunque i principali scorci e panorami sulle Gole e sul fiume. Il nostro percorso dura circa un paio d’ore e non è una camminata faticosa.

Parco Monteserra di Viagrande

Che ne dite di visitare la Casa delle Farfalle all’interno del Parco Monteserra di Viagrande? Il Parco Monteserra di Viagrande è un’area naturale protetta del territorio etneo.Al suo interno troverete proprio la casa delle farfalle con un percorso guidato grazie al quale scoprirete tutto sulla vita di questi colorati insetti ed inoltre sarà possibile fare un bel picnic all’aria aperta.A disposizione dei visitatori, infatti, ci sono tavoli e panche in legno.

Spiagge Adatte ai Bambini

La Sicilia è famosa per le sue spiagge paradisiache. Potrete trascorrere splendide giornate al mare costruendo castelli di sabbia, facendo giochi d’acqua e rilassandovi sotto il sole. Le spiagge di Cefalù, San Vito Lo Capo, San Lorenzo, Vendicari, Punta Ciriga, sono solo alcune delle mete imperdibili.

  • Fontane Bianche: Se vuoi un mare tranquillo, bellissimo e sabbia fine, Fontane Bianche è il posto che fa per te e sicuramente è l’ideale anche per i tuoi bambini.
  • Marina di Noto: Caratteristica principale di questa zona sono le sue acque particolarmente calde e dai fondali bassissimi anche per decine di metri, particolarmente adatte anche ai bambini più piccoli.
  • Porto Palo di Menfi: Spiagge bandiera blu e bandiera verde, proprio il riconoscimento dell'associazione pediatri italiani che riconosce le spiagge a misura di bambino! Si presenta così Porto Palo di Menfi, un'ampia spiaggia ed un mare cristallino, forse un po' freddo, ma con un fondale basso che risulta ottimale per i bambini.
  • San Vito Lo Capo: Situata tra la Riserva Naturale dello Zingaro e quella del Monte Cofano, la spiaggia di San Vito Lo Capo è amatissima da turisti ed isolani grazie alle sue acque cristalline, ed è da molti considerata proprio la più bella di tutta la Sicilia. I lidi e le strutture turistiche la rendono particolarmente adatta a famiglie con bambini, che potranno divertirsi anche in diverse aree studiate per loro.
  • Tre Fontane: Riconosciuta come una delle spiagge più indicate per i bambini, la spiaggia di Tre Fontane si trova a pochi km da Selinunte, ed è un gioiello naturale.
  • Favignana: Favignana è una delle isole più amate quando si parla di bambini. Le sue numerose spiagge formate da sabbia finissima ed un'acqua cristallina sono ideali per i più piccoli, che qui potranno avventurarsi nel mare senza paure.

Città e Cultura

Palermo

Palermo è tanto spettacolare quanto controversa e complicata, gli incroci tra civiltà diverse avvenuti nel corso della storia e presenti tuttora sono la ricchezza e la debolezza di questa città.

Siracusa

Visitare Siracusa in famiglia Siracusa è una città che si svela in molti modi, attraverso le numerose tracce che i popoli che l'hanno abitata e amata vi hanno lasciato. La bellezza di Ortigia a mio parere sta poi nel camminare a fianco delle sue mura vedendo il mare….ha degli scorci incredibili e un paesaggio unico.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Acireale

Sulla strada da Catania a Siracusa, ci fermiamo per una tappa ad Acireale, per ammirare la bellezza del famoso stile barocco. Purtroppo non abbiamo molto tempo per visitarla a fondo, e ci fermiamo per pranzo in uno dei ristoranti più buoni dove abbia mai mangiato.

Valle dei Templi di Agrigento e altri siti archeologici

Porta i tuoi bambini a visitare il Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento, dove potranno immergersi nell’antica civiltà greca. Potete anche visitare la Neapolis di Siracusa, il Parco Archeologico di Selinunte e quello di Segesta.

Tradizioni Siciliane

Pupi Siciliani e Carretti Siciliani

I pupi siciliani sono delle marionette artigianali tradizionali che vengono utilizzate per rappresentare storie epiche e leggende dell’antica Sicilia. Queste figure di legno finemente intagliate e dipinte a mano rappresentano personaggi come paladini, principesse e mostri mitici. I tuoi bambini saranno incantati dal realismo e dalla maestria dei pupi, e potranno assistere a spettacoli in cui le marionette prendono vita attraverso le abili mani dei pupari.

Un altro simbolo della tradizione siciliana è il carretto siciliano. Questi carretti colorati e decorati sono vere opere d’arte ambulanti. I tuoi bambini rimarranno affascinati dai vivaci colori, dai dettagli intricati e dagli ornamenti dorati che caratterizzano i carretti. Questa forma d’arte tradizionale racconta storie e leggende dell’isola attraverso scene dipinte sui pannelli laterali dei carretti. Potrete anche ammirare l’abilità dei carrettieri nel guidare e controllare i cavalli che trainano i carretti.

Riserve Naturali

Riserva Naturale di Vendicari

La Riserva Naturale di Vendicari, situata lungo la costa sud-orientale della Sicilia, è un vero gioiello per gli amanti della natura. Qui i tuoi bambini potranno esplorare paesaggi che hanno il profumo di tempi antichi, spiagge intatte e una varietà di habitat naturali. La riserva è un importante punto di sosta per numerosi uccelli migratori, offrendo agli appassionati di birdwatching l’opportunità di avvistare specie rare. Potrete fare una passeggiata lungo i sentieri, osservare le saline con i fenicotteri rosa e rilassarvi sulle splendide spiagge sabbiose.

Riserva dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro, situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, è un’area protetta di grande bellezza paesaggistica. Qui i tuoi piccoli esploratori potranno scoprire insenature nascoste, baie incantevoli e sentieri panoramici. La riserva è caratterizzata da una flora e fauna ricche, con piante rare, uccelli e varie specie di animali. Potrete fare escursioni lungo i sentieri che si snodano tra panorami da cartolina, fare il bagno nelle acque cristalline e gite in barca.

Saline di Trapani e Marsala

Uno dei luoghi da visitare assolutamente in Sicilia con i bambini sono le Saline: un antico sistema di produzione del sale che risale ai tempi fenici. Qui i tuoi bambini avranno l’opportunità di scoprire come viene estratto il sale dalle vasche e di imparare il processo di lavorazione tradizionale.

Isole Eolie e Egadi

Isole Eolie

Le Isole Eolie, situate al largo della costa nord-orientale della Sicilia, sono un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui, i tuoi piccoli esploratori potranno immergersi in paesaggi straordinari, vulcani attivi e spiagge incantevoli. Una delle isole più famose è Vulcano, dove potrete fare escursioni sul cratere del vulcano e rilassarvi nelle acque termali calde. Lipari, la più grande delle isole, offre splendide spiagge e una vivace atmosfera cittadina.

Isole Egadi

Le Isole Egadi, situate al largo della costa occidentale della Sicilia, sono un altro tesoro da esplorare. Questo arcipelago comprende le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, ognuna con la propria bellezza unica. Le acque cristalline e le spiagge bianche di Favignana renderanno i tuoi bambini entusiasti di fare snorkeling e nuotare tra i coloratissimi pesci. Marettimo, la più selvaggia delle isole, offre sentieri escursionistici panoramici e possibilità di avvistare delfini.

Agriturismo La Maddalena

L’agriturismo La Maddalena, in provincia di Ragusa, dove i piccoli viaggiatori potranno fare passeggiate in sella ai pony tra ulivi millenari, oltre a divertirsi in una piscina “su misura” e nell’area gioco.

Museo del Sale a Paceco

All’interno del Museo del Sale a Paceco (Tp), attraverso un percorso guidato è possibile ripercorrere le tappe dell’estrazione del sale e della sua storia. Dopo la visita al museo, è possibile passeggiare nelle saline circostanti.

Museo della Civiltà Contadina e delle Grotte Museo a Sperlinga

Museo della Civiltà Contadina e delle Grotte Museo a Sperlinga vennero istituiti nel 1982. All’interno del Museo della Civiltà Contadina ci sono due ampi locali realizzati nella grotta dove vengono mostrati gli strumenti che gli antichi contadini siciliani utilizzavano per la produzione del pane. Le Grotte Museo, invece, sono composte da 5 stanze rupestri in cui sono ricreati gli ambienti delle antiche abitazioni dei contadini siciliani.

Cucina Siciliana

Non posso parlare della Sicilia senza menzionare la sua deliziosa cucina. Qui i tuoi piccoli avventurieri avranno l’opportunità di scoprire sapori unici e autentici. La cucina siciliana è una miscela di influenze mediterranee, arabe e spagnole, che si traducono in piatti pieni di sapore e tradizione. I bambini adoreranno sicuramente i famosi cannoli, con la loro croccantezza esterna e il delizioso ripieno di ricotta dolce. Gli arancini o arancine che dir si voglia, dal ripieno classico al ragù ai sapori più audaci come pistacchio e mortadella o funghi. Inoltre, non potete perdervi la granita siciliana, una meravigliosa combinazione di ghiaccio e gusti fruttati, perfetta per rinfrescarsi nelle giornate calde. Assicurati di far assaggiare ai tuoi piccoli anche i piatti di pasta locali, come la pasta alla Norma con melanzane e ricotta salata.

Val di Noto

Il Val di Noto si conferma meta turistica ideale per una vacanza in famiglia, dove oltre al mare è possibile apprezzare tante proposte alternative per far trascorrere ai bambini un soggiorno ricco di scoperte, divertimento e libertà.

Preparati per un’avventura indimenticabile in Sicilia con i tuoi bambini, esplorando luoghi straordinari, immergendoti nelle tradizioni millenarie e creando ricordi preziosi che dureranno per sempre.

Attività e Luoghi nel Val di Noto
Attività/Luogo Descrizione Località Prezzo
Fattoria didattica Albacara Degustazione di formaggi e prodotti biologici degli Iblei Noto Variabile (Preventivo su richiesta)
Escursione nella Riserva di Vendicari Visita tra natura e storia, spiagge, pantani e saline Vendicari N/A
Parcallario Parco avventura nei boschi dei Monti Iblei Buccheri Da € 50,00
Escursioni in barca a Marzamemi Tour guidato con snorkeling e aperitivo a bordo Marzamemi € 50,00 a persona
Laboratorio di Ceramica Percorso creativo con visita al museo archeologico e realizzazione di manufatti Grammichele N/A

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: