Consolato Italiano a Murcia: Informazioni Utili
Il Consolato Italiano a Barcellona è il punto di riferimento per gli italiani residenti in Catalogna, Murcia, isole Baleari, Aragona, comunità valenziana e Andorra, iscritti all’anagrafe AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), per richieste o rinnovi di Passaporto, Carta d’identità, atti e certificati vari.
Difficoltà nell'ottenere appuntamenti
Tuttavia, ottenere un appuntamento presso il consolato può essere difficile.
La prenotazione di un appuntamento tramite questo “strumento telematico d’avanguardia” (per citare il sito del consolato) è una vera e propria odissea, in quanto è estremamente difficile e aleatorio trovare una data disponibile, essendo tutte le date o già occupate o non disponibili.
Interrogando le persone che sono riuscite a prendere appuntamento, circolano leggende metropolitane: c’è chi è riuscito a ottenere l’appuntamento collegandosi al sito ogni ora per diversi giorni, chi lo ha fatto di notte e chi alle prime luci dell’alba.
Gli uffici consolari non hanno a disposizione uno sportello cui rivolgersi in caso di necessità e senza appuntamento.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Servizi Consolari e Criticità
In conclusione, molti italiani residenti all’estero e afferenti alla circoscrizione consolare di Barcellona, stanno soffrendo un grave disservizio, che li obbliga, talvolta, a dover tornare in Italia per poter rinnovare il passaporto o la carta d’identità in tempi rapidi.
Il problema è ancora più grave quando una coppia di italiani residenti in Catalogna o in una delle regioni autonome sopra citate, partorisce qui il proprio figlio e ha necessità di un documento d’identità per il neonato in tempi rapidi, per esempio per realizzare un viaggio internazionale: si vede costretta ad attendere tempi imprecisati prima di ottenere un appuntamento, e quindi il documento d’identità, con tutte le incresciose conseguenze che ne derivano.
Denunciano inoltre che i numeri di telefono messi a disposizione per l’utenza, fatta eccezione per i numeri da usare in caso di emergenza, sono a pagamento e totalmente inutili (uno di questi è l’807300747 e l’altro il +34-902050141, numero del centralino con informazioni registrate).
Una petizione è stata indetta dal gruppo “Italiani a Barcellona” per rimarcare il diritto a un “servizio consolare efficiente”.
La nostra indignazione è ancora più grande in quanto, come italiani, abbiamo constatato che i servizi consolari di altri Stati (Germania, Francia, Portogallo, Brasile, per citarne alcuni) a Barcellona funzionano perfettamente e garantiscono appuntamenti con tempi di attesa inferiori a un mese, e con disponibilità di uno sportello presso gli uffici consolari per pratiche urgenti e senza appuntamento.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Vice Consolato d'Italia in Arona (Tenerife)
In alternativa, per alcuni servizi consolari, è possibile fare riferimento al Vice Consolato d’Italia in Arona.
Il Vice Consolato d’Italia in Arona si trova nel Zentral Center, sede di uffici ed attività commerciali nel cuore della località di Playa de Las Americas.
Si trova al seguente indirizzo: Av. Antonio Dominguez, 5 - Zentral Center - Planta 5/Oficina 8 38650 Playa de Las Américas - Arona (Tenerife).
Telefono: +34 822.124.070.
I principali servizi erogati dal Vice Consolato d’Italia in Arona sono consultabili attraverso le sezioni dedicate al “cittadino italiano” ed al “cittadino straniero“.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Avviso Importante sui Servizi a Pagamento per Appuntamenti
È importante diffidare di persone che offrono servizi a pagamento per ottenere appuntamenti consolari.
«Continuano le segnalazioni all’Ambasciata e agli Uffici consolari di persone che offrono e pubblicizzano, anche sulle reti sociali, “servizi” per ottenere a pagamento appuntamenti tramite il sistema informatico di gestione delle prenotazioni.
L’Ambasciata e gli Uffici consolari condannano questo genere di attività. Il servizio “prenota online” è un servizio completamente gratuito».
È quanto riporta sul proprio sito il Consolato Generale d’Italia a Caracas, che aggiunge: «L’utilizzo di questi mediatori non è una soluzione alle difficoltà di prenotazione, ne è, anzi, spesso la causa principale.
Vengono infatti occupate di proposito decine di spazi d’appuntamento, impedendo l’accesso ai singoli utenti».
Tutti gli utenti che abbiano notizia di tali pratiche - sottolinea ancora il Consolato - sono invitati a «informarne gli Uffici consolari e a rifiutare qualsiasi pagamento.
Da parte nostra, in tutti i casi in cui è stato possibile comprovare comportamenti illeciti, si è proceduto a segnalare i responsabili alla Procura presso il Tribunale di Roma.
Anche l’Ambasciata d’Italia a Bogotà, in Colombia, comunica: «Sono giunte segnalazioni di persone e/o siti web che asseriscono di poter garantire, a pagamento, appuntamenti con il sistema informatico di gestione delle prenotazioni».
Da Bogotà si invitano «tutti gli utenti che abbiano notizia di tali servizi a segnalarli».
TAG: #Consolato #Italiano #Italia