Albergo Atene Riccione

 

Leolandia: Un Mondo di Divertimento per Tutta la Famiglia

Leolandia si conferma uno dei parchi più amati sia dagli italiani che dai viaggiatori stranieri. Il segreto di questo parco a tema? Leolandia è uno dei parchi divertimenti che più di tutti ha deciso di scommettere sulla fascia pre-scolare, quella che si emoziona a un incontro personale a tu per tu con i beniamini dei cartoni animati. Quella che sa divertirsi sulla ruota panoramica o sul trenino e allo stesso tempo vuole osare e spingersi sulle giostre da grandi, quelle più spericolate.

Leolandia con le sue attrazioni è il parco perfetto per trascorrere una giornata in famiglia perché ha la capacità di mettere d’accordo tutti quanti. Che i vostri figli amino i cowboy, i pirati o i Superpigiamini poco importa. Ognuno può soddisfare le proprie curiosità e divertirsi in base alle proprie inclinazioni.

Attrazioni e Aree Tematiche

Il parco divertimenti Leolandia possiede oltre 50 attrazioni e giostre pensate per bambini di tutte le età che permettono loro di divertirsi al massimo e vivere incredibili incontri con i personaggi dei cartoni più amati. Con oltre 40 giostre e attrazioni, Leolandia è in grado di far divertire i bambini di tutte le età. Pur essendo dedicato al divertimento soprattutto dei più piccoli, infatti, il parco divertimenti a due passi da Bergamo è uno dei parchi più amati e visitati d’Italia. Il merito è sicuramente delle sue attrazioni, che ogni anno riescono a far divertire grandi e piccini allo stesso modo.

  • La Foresta di Masha e Orso: Questa è una delle aree più amate, dove i bambini possono entrare nella Casa dell’Orso, giocare con attrezzi musicali e partecipare a show interattivi. Se visitate Leolandia in estate, ricordatevi di portare il costume, vi servirà nella zona di Masha e Orso dove sorge un parco acquatico che ha per tema la bambina più vivace e pazza del mondo.
  • Il Trenino Thomas: Questa attrazione di Leolandia permette di fare un vero e proprio giro panoramico a bordo di Thomas, il famoso treno blu del cartone. Il Trenino Thomas che conduce a fare il giro del parco è sempre presente per la gioia dei piccolissimi.
  • PJ Masks City
  • La Baia dei Pirati: Questa è un’area acquatica e avventurosa con cannoni ad acqua, barche da esplorare e giochi interattivi.
  • Il Regno di Camelot
  • Il Mondo di Bing
  • Area Western
  • Giostre classiche e playground
  • Attrazioni per piccoli esploratori
  • Minitalia: Un angolo storico e iconico del parco è Minitalia, un percorso che riproduce in scala dei monumenti più famosi d’Italia.

Novità e Spettacoli

Leolandia non è solo giostre e aree tematizzate ma spettacoli coinvolgenti con un cast di artisti internazionali. Da Bing e Flop, protagonisti di un mini live-show ai pirati, preparatevi a intonare il motivetto di Leolandia e a non togliervelo più dalla testa. Quali sono i personaggi che potete incontrare quest’estate? Masha e Orso, ovviamente, nella loro area dedicata, i PJ Masks - Superpigiamini, i popolarissimi eroi mascherati, Ladybug e Chatnoir del cartone Miracolous e Bing e Flop, protagonisti dell’omonima serie TV.

Il parco si è arricchito di nuove aree relax, dal piccolo parco giochi accanto alla fattoria, al prato con i pouf colorati nella sezione dedicata a Masha e Orso. L’ultimo arrivato è Idra: un gigantesco esemplare con 7 teste che sorvegliano le principali attrazioni del parco. Da sabato 1 giugno Idra è il protagonista di Draghi e Leggende, la nuova freschissima proposta di Leolandia, pronta ad entusiasmare grandi e piccini, giostra dopo giostra. Infine c’è Scuola Guida Futuro, un divertente circuito attraverso i mondi e i personaggi di Leolandia, da percorrere a bordo di colorate e-car fino ad arrivare in una smart city del futuro. Curva dopo curva, i piccoli autisti prendono confidenza con la mobilità elettrica e le sue dinamiche, e raggiungono il traguardo, guadagnandosi la loro prima patente di guida del futuro!

Leggi anche: Pianifica la tua visita a Leolandia

Informazioni Utili per la Visita

Leolandia si trova a Capriate in provincia di Bergamo, proprio all’uscita dell’autostrada A4 Milano-Venezia. Essendo un parco per famiglie, non mancano tutti i servizi che possono servire a chi lo visita anche con neonati o bambini piccolissimi. Servizi di qualità eccellenti, facilities per famiglie, bagni pulitissimi e dedicati anche ai più piccoli con fasciatoi sempre presenti, passeggini a noleggio, nurseries. Ci sono anche diverse aree nursery con fasciatoi e tutto l'occorrente per le mamme e i loro cuccioli più piccoli. Inoltre esistono diversi punti toilette, sempre molto pulite e con bagni per i più piccoli con water alla loro altezza.

Biglietti e Orari

È possibile acquistare i biglietti in cassa direttamente il giorno della visita ma è la modalità più costosa. I bambini più alti di 120 cm (misurateli sempre con le scarpe perché è così che, in caso di dubbio, verranno misurati all’ingresso) pagano il biglietto intero. Quelli di altezza compresa tra i 90 e i 119 cm, così come le donne in gravidanza, gli over 65 e gli accompagnatori di diversamente abili pagano il biglietto ridotto. Il prezzo del biglietto intero è di 47.50 euro ed è valido a partire da 120 cm di altezza. A Leolandia i bambini sotto i 90 cm di altezza entrano gratis. Per risparmiare si può acquistare il biglietto online a data fissa, che ha un costo di 30.50 euro nei giorni feriali e di 33.50 nei weekend e festivi.

Leolandia si prepara a riaprire i battenti il 22 febbraio 2025 in occasione del carnevale. La stagione classica invece avrà inizio dal 22 marzo, con apertura solo nel fine settimana e qualche giorno in più dal 18 aprile al 2 giugno.

In generale gli orari di apertura del parco sono dalle 10:00 alle 18:00, fatta eccezione per alcune giornate speciali in cui gli orari possono variare.

Ristorazione

Ci sono diversi ristoranti tematici con menu per bambini e opzioni vegetariane, come la Bettola di Capitan Polpetta, la Taverna del Viaggiatore ed il ristorante All You Can Eat Sapori d’Italia. Molti altri chioschi sparsi in tutto il parco offrono snack, gelati e bibite. Per mangiare a Leolandia ci sono moltissime scelte! Ci sono chioschi e bar con ogni tipo di menù, da pasta e pizza alla carne, fino alle verdure e ovviamente non mancano frutta e dolci, per i più golosi!

Leggi anche: Altezza minima Leolandia

Se si hanno dei bambini piccoli,ci sono le aree attrezzate con seggioloni dove si possono scaldare le pappe o i biberon. Inoltre a Leolandia ci sono diverse aree pic-nic per chi preferisce mangiare al sacco. Ci sono molte aree picnic se volete fare un pranzo al sacco, altrimenti potrete mangiare in uno dei diversi punti a tema (carinissimo nell'area dei pirati La Bettola di capitan polpetta, un fast food tutto in legno con spade, reti da pesca e altri ammennicoli che creano l'atmosfera).

Consigli Utili

Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio la tua visita a Leolandia:

  1. Acquista i biglietti online: Si evita la cosa e spesso si trova un prezzo migliore.
  2. Controlli sull'altezza: I controlli sull'altezza dei bambini sono rigorosissimi, sia alle casse, sia alle varie attrazioni. È una questione di sicurezza!
  3. Cosa portare:
    • Un telo per asciugarsi, magari in microfibra.
    • Dei sandali di gomma per giocare nelle zone d'acqua.
    • Un cambio completo di abiti e un costume (o meglio due).
    • Alcun sacchetti di plastica per riporre costume bagnato e abiti.
    • Acqua e snack.
  4. Passeggini: In caso di necessità è possibile noleggiare il passeggino (sia singolo che doppio) per l'intera giornata.

Alloggi Nei Dintorni

La città di Bergamo è situata ad appena 15 minuti di auto da Leolandia, e con le sue bellezze architettoniche, la ricca gastronomia e l’ampia offerta alberghiera, è il luogo di ideale dove soggiornare prima e dopo una visita a Leolandia.

Tabella Altezze e Biglietti

Altezza Biglietto
Sotto i 90 cm Gratuito
Tra 90 cm e 119 cm Ridotto
Sopra i 120 cm Intero (47.50€)

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: