Attrazioni imperdibili dell'Irlanda del Nord: un viaggio alla scoperta di meraviglie naturali e città storiche
L'Irlanda del Nord, una delle quattro nazioni che costituiscono il Regno Unito, offre un'esperienza turistica di alto livello grazie a incredibili attrazioni naturali e servizi eccellenti. Questa parte dell'isola di Irlanda offre alcuni tra i luoghi da visitare più belli e iconici, come la Giant's Causeway, il Carrick-a-Rede e le Dark Hedges.
Per un viaggio epico sulla costa, con due vivaci città alle spalle, non c'è niente di meglio della Causeway Coastal Route dell'Irlanda del Nord. Forse non è il percorso più veloce tra Belfast e Derry/Londonderry ma è di gran lunga il più spettacolare. Con castelli medievali, viste mozzafiato sull'oceano, villaggi pittoreschi e numerosi ristoranti di cucina locale, è un viaggio in auto breve e piacevole, che comprende le attrazioni più famose dell'Irlanda del Nord.
Iniziando il viaggio: Belfast
Inizia il tuo viaggio in auto con una scorpacciata di cibo e cultura nella città di Belfast. Come vi dicevo nell’articolo del mio itinerario on the road in Irlanda, non ho avuto la possibilità di visitare Belfast perché la mia tabella di marcia era abbastanza impegnativa e non sarei riuscito a dare il giusto spazio alla capitale dell’Irlanda del Nord. Belfast è l’inizio della Causeway Costal Route, una città dal passato burrascoso durato 28 anni (tra il 1969 ed il 1997) durante i quali ci sono state numerose vittime.
Le strade acciottolate del Cathedral Quarter sono ricche di pub, ristoranti, locali musicali e gallerie d'arte, tutti facilmente raggiungibili a piedi. In alternativa, per approfondire la storia dell'Irlanda del Nord, visita l'Ulster Museum, che ospita eccellenti mostre sui Troubles. Se preferisci invece vivere la storia in prima persona, il Black Taxi Tour ti porterà a visitare i luoghi dei conflitti, i muri della pace e i murales che spesso sono finiti sulle prime pagine dei giornali. Nella parte orientale della città, il Titanic Belfast riproduce il rumore ormai sbiadito dei cantieri navali e il viaggio fatale della celebre nave.
Lungo la Causeway Coastal Route
Uscendo da Belfast e proseguendo a nord verso Carrickfergus, la Marine Highway costeggia il maestoso castello normanno del XII secolo della città. La seconda tappa della Causeway Costal Route è Carrickfergus: paesino adagiato sulla costa est d’Irlanda. Si tratta di uno dei più antichi castelli d’Irlanda che risale addirittura al 1180. Ben 8 secoli di storia per questo castello dalle funzioni militari. Esso è considerato una delle strutture medioevali meglio preservate di tutta l’Irlanda. Nonostante i vari miglioramenti difensivi, è stato assediato e preso d’assalto varie volte. Fermati a osservare le sue ben conservate mura medievali prima di dirigerti verso The Gobbins, un capolavoro di ingegneria vittoriana rivisitato che getta letteralmente un ponte sullo spazio intermedio tra la terraferma e il mare. Passerelle sospese e tunnel scavati nella roccia basaltica si susseguono in modo inverosimile sulla parete rocciosa.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
L'Antrim Coast Road si snoda lungo la costa orientale dell'Irlanda del Nord, attraversando i caratteristici villaggi costieri. Fai una sosta a Glenarm per esplorare il castello di Glenarm, sede ancestrale della famiglia McDonnell dal XVII secolo. La vasta tenuta è circondata da sentieri boschivi, un bellissimo giardino recintato e una sala da tè molto accogliente. Come molti luoghi lungo la Causeway Coastal Route, il piccolo villaggio di Cushendun è diventato una tappa turistica grazie al suo ruolo di protagonista nella serie HBO Game of Thrones®. Visita le grotte che hanno dato vita al "bambino ombra" delle Terre della Tempesta, o dirigiti verso l'interno fino alle Siepi Oscure (The Dark Hedges), che sono state la Strada del Re in Westeros. La serie televisiva Game of Thrones vi dice qualcosa? O forse è meglio lo chiami “Il Trono di Spade”…The Dark Hedges è una tappa obbligatoria da vedere in Irlanda del Nord; vi porterà ad addentrarvi verso l’entroterra di qualche chilometro rispetto alla Causeway Costal Route. Non è però una strada come le altre; la sua particolarità sono gli enormi faggi ai suoi lati, le cui fronde di intrecciano creando un contorno scenico quasi mistico.
Ballycastle è un ottimo punto di partenza per esplorare la Causeway Coast. Con la sua spiaggia, il campo da golf, le caffetterie, i pub e il pesce appena pescato per accompagnare le patatine appena tagliate, ha tutto ciò che serve per un soggiorno all'insegna del piacere. È anche il punto in cui si prende il traghetto per Rathlin, l'unica isola abitata dell'Irlanda del Nord.
Il porto di Ballintoy è molto scenografico, con una ripida strada a tornanti che scende verso il mare e molti faraglioni e rocce frastagliate che delimitano la costa. È facile immaginare i pirati e i contrabbandieri che hanno sfruttato al meglio le sue insenature nascoste nei secoli passati e, più di recente, ha fatto da sfondo alle misteriose Isole di Ferro della serie HBO Game of Thrones®. Non lontano, chi vuole vivere un'avventura unica può affrontare il ponte di corda di Carrick-a-rede. Carrick-a-Rede è una delle altre tappe imperdibili da visitare nel nord d’Irlanda. Si tratta di un “semplice” ponte di corda della lunghezza di 20 metri ed una larghezza di 1 metro. Il Carrick-a-rede Rope Bridge è uno tra i luoghi più visitati dell’Irlanda del Nord.
Meraviglie naturali: Giant's Causeway
Credi di aver visitato l'Irlanda del Nord ma non hai ancora messo piede sulle famose colonne di basalto del Giant's Causeway? Se c’è una cosa da non perdere tra le cose da vedere in Irlanda del Nord, c’è assolutamente la Giant’s Causeway, a pochissimi chilometri dal Carrick-a-rede Rope Bridge. Questo è un luogo fenomenale creato dalla natura e non dall’uomo. Il sito patrimonio dell'UNESCO, situato ai margini dell'Oceano Atlantico, presenta scogliere imponenti, navi dell'Armada affondate e tante storie leggendarie su come sono nate le 40.000 colonne esagonali.
La vicina cittadina di Bushmills è un luogo ideale per soggiornare e mangiare. A pochi minuti in macchina dalla Giant’s Causeway sempre nella contea di Antrim, potrete visitare la distilleria legale più antica del mondo. Ci sono tour giornalieri nella Bushmills Distilley che permettono di scoprire l’intero processo di produzione con una interessante degustazione nell’ultima sala.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Le spiagge e i templi
Un'altra delle lunghe spiagge dorate della Causeway Coastal Route, Portstewart ha il vantaggio di avere una vista sulle montagne del Donegal. Questa spiaggia, adatta alle famiglie, è molto frequentata per nuotare e fare bodyboard, ma anche per sgranchirsi le gambe o gustare un gelato. Qui non manca neanche un caffè preparato a regola d’arte. Sulla spiaggia si affaccia l'iconico Mussenden Temple, una biblioteca del XVIII secolo basata sul Tempio di Vesta in Italia.
Derry/Londonderry: la meta finale
La destinazione finale di questo viaggio è Derry/Londonderry. Anche Londonderry, abbreviata a Derry, è stato un luogo molto infelice tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta a causa del conflitto tra Unionisti e Nazionalisti. Città dalla storia turbolenta, è oggi amata dai visitatori per la sua calorosa accoglienza, la musica e i festival e, naturalmente, per la serie televisiva di successo Derry Girls. Un tour a piedi è un ottimo modo per conoscerla, dalle mura della città al Peace Bridge. Ci sono molti pub e bar in cui fermarsi per una serata di musica tradizionale, oppure se viaggi in ottobre, potrai partecipare ai più grandi festeggiamenti di Halloween d'Europa.
Itinerario di 7 giorni in Irlanda del Nord: tappe principali
Un bell’itinerario alla scoperta delle principali attrazioni in Irlanda del Nord: le superbe Giant’s Causeway, le città storiche, i laghi e i castelli pittoreschi.
Tappe principali:
- Belfast
- Belfast - Ballycastle - Coleraine | 144 km
- Coleraine - Londonderry | 60 km
- Londonderry - Kesh | 70 km
- Kesh - Enniskillen | 58 km
- Enniskillen - Newcastle | 158 km
- Newcastle - Belfast | 56 km
Questo itinerario è ricchissimo di cose da vedere: l’Irlanda del Nord infatti merita un viaggio a se stante per la varietà di luoghi e monumenti, dalle importanti città che hanno fatto la storia dell’isola alle tante meraviglie naturali presenti in questo territorio.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Tabella riassuntiva delle attrazioni principali
Attrazione | Descrizione | Località |
---|---|---|
Causeway Coastal Route | Percorso costiero spettacolare con castelli, viste sull'oceano e villaggi pittoreschi. | Tra Belfast e Derry/Londonderry |
Belfast | Capitale dell'Irlanda del Nord con quartieri storici, musei e il Titanic Belfast. | Belfast |
Carrickfergus Castle | Castello normanno ben conservato risalente al XII secolo. | Carrickfergus |
The Gobbins | Sentiero avventura con ponti sospesi e tunnel scavati nella roccia. | Vicino a Carrickfergus |
Glenarm Castle | Castello con tenuta, giardini recintati e sala da tè. | Glenarm |
The Dark Hedges | Viale di faggi secolari famoso per essere stato location di Game of Thrones. | Vicino a Ballymoney |
Carrick-a-Rede Rope Bridge | Ponte di corda sospeso sul mare che collega la terraferma a un isolotto. | Vicino a Ballintoy |
Giant's Causeway | Formazione rocciosa composta da 40.000 colonne esagonali di basalto. | Costa di Antrim |
Bushmills Distillery | La più antica distilleria di whiskey d'Irlanda. | Bushmills |
Mussenden Temple | Biblioteca del XVIII secolo situata a picco sulla scogliera. | Downhill |
Derry/Londonderry | Città storica con mura antiche e il Peace Bridge. | Derry/Londonderry |
TAG: #Attrazioni