Cosa Vedere sull'Isola di Pag: Un'Esperienza Indimenticabile
Acque cristalline, litorali selvaggi e movida di qualità: l'isola di Pag in Croazia è la meta ideale per vacanze da sogno a due passi da casa. In questo articolo ci concentriamo sulle attività da fare e sui luoghi da visitare a Pag.
Spiagge da Sogno
Se sono le spiagge che cercate, a Pag troverete l’imbarazzo della scelta: i suoi oltre 60 km di lunghezza si traducono infatti in oltre 300 di sviluppo costiero. Un’infinità di baie e calette in cui potrete trovare davvero la spiaggia che più fa per voi, o divertirvi a cambiarne una al giorno per tutta la vacanza. Basti pensare che la spiaggia di Planjka è ritenuta la più bella dell’Adriatico: di sicuro, questa e altre località della Croazia non hanno nulla da invidiare a mete più esotiche e costose.
Spiagge Turistiche e Attrezzate
- Zrce: Famosissima spiaggia di Pag e dell’intera Croazia, oltre che per le acque cristalline è celebre per la sua sfrenata vita notturna.
- Simuni: Affacciata a ovest nella zona centrale dell’isola, con ghiaia grossa e bar e ristorantini.
- Planjka (Stara Novalja): L'unica spiaggia in sabbia di Pag.
- Prosika: La spiaggia di Pag città, ideale per famiglie.
- Branicevica e Gajac: Ottimi luoghi dove trascorrere una giornata di mare e relax.
Spiagge Selvagge e Incontaminate
- Cista e Prnjica: Vicine a Zrce, a tratti sabbiose con chioschi terrazzati.
- Kukurina: Una bella lingua sabbiosa a nord di Novalja.
- Rucica e Beritnica (Metajna): Due spiagge di ghiaia bianchissima, con Beritnica raggiungibile solo a piedi.
Vita Notturna Sfrenata a Zrce
Le discoteche e i festival di Zrce sono il motivo che spinge decine di migliaia di giovani a trascorrere le vacanze sull’Isola di Pag. La spiaggia di Zrce è una mecca della nightlife, dell’intrattenimento e del divertimento giovanile, del mondo del clubbing e della musica elettronica. I migliori club d’Europa come Kalypso, Papaya, Aquarius e Noa ospitano alcuni dei festival più importanti d’Europa nell’ambito elettronico, techno e Hip Hop. Grandi artisti e grandi feste che iniziano con gli Afterbeach Party alle 16 e proseguono praticamente senza sosta fino al mattino.
Esplorando i Villaggi dell'Isola
Non solo mare, però: potrete anche esplorare i centri abitati dell’isola, dal fascino quattrocentesco di Pag, la capitale, ai piccoli villaggi come Lun, che sembrano rimasti bloccati indietro nel tempo. L’isola di Pag è ricca di piccoli borghi e villaggi molto belli.
- Pag: Il capoluogo dell’isola, con una storia legata alle saline.
- Novalja: Centro di riferimento per le vacanze dei giovani, vicino a Zrce beach.
- Mandre: Più tranquilla di Novalja, ideale per il relax.
- Stara Novalja: Ospita Planjka, l’unica spiaggia in sabbia dell’isola.
Cultura e Tradizioni
La cultura dell’isola è legata all’ambiente rurale e al commercio, e conserva piccoli patrimoni tradizionali che vale la pena incontrare durante la vostra vacanza.
Leggi anche: Cosa fare a Favignana
Merletto di Pag
Il Merletto di Pag è un tipo di pizzo che presenta campioni di eccezionale bellezza e qualità lavorativa e la cui tradizione risale al XV secolo. Il tratto distintivo di questo artigianato sta nel fatto che fino a pochi anni fa non esistevano progetti, e la sapiente arte veniva tramandata da madre in figlia, di generazione in generazione. Il Pizzo di Pag è esposto in numerose mostre in tutto il mondo, e dal 2009 l’UNESCO ha conferito a questa arte artigiana il titolo di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Il Formaggio Pecorino di Pag (Paski Sir)
Un’altra tradizione è l’allevamento delle Pecore. Il Formaggio Pecorino di Pag, specie quello prodotto dal Pascolo di Kolan, è uno dei più buoni del mondo. Questa incredibile qualità si ottiene perchè la pecora di Pag è una razza antica, forte e perfettamente adatta alle condizioni di questa terra carsica. Il gusto eccellente del Paski Sir si deve alla bora, vento che genera un ampio moto ondoso, e fa si che gocce d’acqua salata raggiungano i pascoli e le rocce. Le pecore, mangiando queste erbe ricche di sale, producono un latte dai sapori particolari, che si trasforma in questo formaggio eccellente.
Le Saline di Pag
Le Saline di Pag si estendono per 5 km a sud della cittadina omonima, e si alimentano grazie a canalizzazioni che portano l’acqua marina nelle vasche argillose. È un sito estrattivo di oltre 3 km quadrati nel quale si producono, ogni anno, circa 30.000 tonnellate di Sale, e questo lo rende il più importante sito estrattivo di sale in Croazia. Il Sale è definito l’oro bianco dell’isola perchè, grazie a questa produzione, l’isola ha mantenuto nei secoli una discreta forza economica.
Musei di Pag
- Museo del Sale: Situato in un magazzino settecentesco nell’area delle Saline di Pag.
- Museo del Merletto: Nel Palazzo Ducale, dedicato all'arte del merletto di Pag.
- Museo Civico: Ospita collezioni etnografiche e archeologiche.
Bellezze Naturali
Oltre alle spiagge, ci sono altri siti naturali da non perdere:
- Riserva naturale di Veljko Bleko: Un paradiso per gli amanti dell’ornitologia.
- Monte San Vito: L’altura più elevata dell’isola, con vista panoramica.
- Triangolo di Pag: Una formazione geologica misteriosa.
Il Mistero del Triangolo di Pag
Il triangolo di Pag e una particolare impronta nella pietra che venne scoperta nel 1999 sul monte Tusto čelo, appena a nord della città di Pag. L’attenzione di esploratori, appassionati di storia alternativa ed ufologi fu subito attratta da questo strano “oggetto” che misura 32x32x22 metri e ha la forma di un perfetto triangolo isoscele. Gli studi hanno dato esiti bizzarri: i sassi presenti all’interno del triangolo sono di natura geologica diversa da quelli esterni. Nello specifico sono più chiari e soprattutto irradiano luce rossa all’esposizione con i raggi UV. La formazione del triangolo si suppone risalga a 12.000 anni fa .
Leggi anche: Isola Rossa: attrazioni e spiagge
Attività all'Aperto
Birdwatching
Le aree protette presenti sull’Isola di Pag sono molte, ma su tutte ne spicca una. Si tratta di Veliko Blato, riserva naturale molto importante dal punto di vista ornitologico. L’area paludosa è adatta allo stazionamento e alla migrazione di centinaia di specie, che qui possono trovare cibo e riparo durante il lungo viaggio dall’africa settentrionale.
Trekking e Ciclismo
I sentieri, sempre ben segnalati, si possono percorrere sia a piedi (Pag trails) sia in bicicletta o mountain bike (Pag bike). Alcuni tratti hanno delle pendenze accentuate ma facilmente superabili con l’utilizzo per esempio di una bici a pedalata assistita. Uno dei sentieri più belli della Croazia è il Life on Mars Trail, inaugurato nel 2019.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
TAG: #Attrazioni