Albergo Atene Riccione

 

Sharm el Sheikh: Cosa Vedere e Fare in Questa Perla del Sinai

Immersa tra le acque cristalline del Mar Rosso e le maestose montagne del Sinai, Sharm el-Sheikh è una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Questo paradiso egiziano sa offrire un mix di avventura, relax e bellezze naturali che incanta ogni visitatore e difficilmente, vista una volta, non si ritorna ancora. Sharm el Sheikh è una città turistica ben sviluppata e ci sono diverse opzioni per muoversi in città e nei suoi dintorni.

Perché Sharm el Sheikh è Così Speciale?

Sono tanti i fattori che spiegano il successo riscontrato da Sharm el Sheikh come località turistica. Il clima innanzitutto: protetta alle sue spalle dalle alte montagne della penisola del Sinai, gode di un clima caldo che permette di visitarla piacevolmente praticamente tutto l'anno. Uno dei fattori del successo di Sharm el Sheikh, oltre al mare e alle favorevoli condizioni meteo, è anche la vicinanza all'Europa e quindi la comodità dei voli per raggiungerla.

Mare cristallino e una barriera corallina dalla bellezza straordinaria: queste sono le prime immagini che vengono in mente quando si nomina la splendida località di Sharm El Sheikh. Sharm el-Sheikh è famosa per le sue spettacolari barriere coralline, non a caso considerate tra le più belle al mondo. Immersioni e snorkeling sono alcune delle esperienze assolutamente imperdibili: le acque così trasparenti rivelano agli occhi dei visitatori una vita marina incredibile tra coralli, pesci tropicali e tartarughe marine.

Come Arrivare e Spostarsi a Sharm el Sheikh

Sharm el-Sheikh è situata nella parte meridionale della penisola del Sinai, in Egitto. Incorniciata dalla costa orientale del Mar Rosso, si estende lungo una striscia di terra che si protende nell'acqua turchese. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile tramite l'Aeroporto Internazionale di Sharm el-Sheikh e rappresenta una meta ideale per coloro che desiderano esplorare le bellezze naturali del Mar Rosso.

Dall'Italia ci sono voli diretti, da Milano e Verona, dalla durata di circa 4 h con la compagnia Meridiana. Da altre città come Roma è previsto almeno uno scalo a Il Cairo o Istanbul. Anche la compagnia low cost Easyjet atterra su Sharm el Sheikh - confronta i voli. Per spostarvi in città poi potete usufruire del transfer (€15,00 circa). Dal Cairo ci sono voli interni di un'ora. Sharm el Sheikh non è molto grande, ci si muove facilmente a piedi anche perché solitamente si sta nella zona della costa e gli alloggi sono poco distanti dalla spiaggia. Per distanze più lunghe si può fare affidamento a bus e taxi, molto economici.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Opzioni di Trasporto:

  • Transfer privato: Molte compagnie offrono servizi di transfer privato dall'aeroporto al tuo hotel.
  • Taxi: Facili da trovare, ma è importante accordarsi sulla tariffa prima di salire a bordo.
  • Minibus: Un'opzione economica, ma spesso sovraffollati.
  • Noleggio auto: Ideale per esplorare la zona circostante.
  • Camminare: Molte attrazioni sono raggiungibili a piedi, soprattutto nelle zone centrali come Naama Bay.

Le Attrazioni Imperdibili di Sharm el Sheikh

Sharm el Sheikh non ha solo mare splendido e spiagge memorabili, ma anche alcune attrattive turistiche che meritano una visita: scopriamo di più.

Naama Bay: Tra Mare e Divertimento

Per iniziare la tua avventura, Naama Bay è il luogo perfetto per fare snorkeling in Mar Rosso, oppure per dedicarsi al relax e allo shopping. Questa iconica baia offre una lunga distesa di sabbia bianca e acque azzurre, ideali per nuotare o per esplorare la spettacolare barriera corallina. Se ti piace il mare, qui potrai osservare pesci tropicali, tartarughe e coralli colorati senza nemmeno dover lasciare la riva. Ma Naama Bay non è solo mare! Nei pressi della baia troverai una vasta selezione di locali, bar e ristoranti per goderti la vita notturna di Sharm. Fermati al Genea City Mall per un po' di shopping e concediti un drink in uno dei tanti rooftop bar con vista sulla baia. Cosa fare a Sharm el Sheikh se non un mix perfetto di mare e divertimento? Naama Bay è la zona più popolare di Sharm el Sheikh, con una vasta gamma di attività, ristoranti e negozi. La spiaggia di Naama Bay è perfetta per fare snorkeling e immersioni, ma anche per godere del sole e del mare cristallino.

I giudizi sulla baia di Naama sono discordanti: c’è chi consiglia di starne alla larga e chi, al contrario, apprezza le luci, i negozi, i bar, i ristoranti e la movida tipica di una località balneare. Ovviamente la verità sta nel mezzo. Naama Bay è la parte più moderna di Sharm el-Sheikh, emblema dell’impetuoso sviluppo turistico a cui abbiamo accennato in apertura. Ma nonostante la saturazione commerciale il territorio conserva una sua autenticità.

Le acque turchesi di Naama Bay, infatti, sono l’ideale per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Da questo punto di vista, la presenza di diver provenienti da tutto il mondo è il migliore biglietto da visita turistico per la località. La baia di Naama è la zona in cui si sviluppa il quartiere commerciale e la moderna urbanizzazione di Sharm el-Sheikh. Le acque sono ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Nei pressi di Naama Bay si trova il Genena City, un grande centro commerciale coperto, con tantissimi locali e negozi, sia tradizionali che internazionali.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Parco Nazionale di Ras Muhammad: Un Paradiso Naturale

Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è una delle attrazioni di Sharm più spettacolari e merita assolutamente una visita. Con i suoi 480 km² di deserto, spiagge di sabbia bianca e laghi salati, questo parco è un paradiso per gli amanti della natura. Se ti chiedi cosa vedere a Sharm el Sheikh in 7 giorni, Ras Muhammad ti sorprenderà con i suoi panorami mozzafiato e la sua ricchissima biodiversità. Organizza un’escursione a Sharm per scoprirlo!

Esplora i fondali marini con lo snorkeling o un’immersione: la barriera corallina di Sharm el Sheikh, qui, è davvero incantevole! Si tratta, infatti, di una delle meglio conservate al mondo e ospita una varietà incredibile di pesci e coralli. Se preferisci rimanere a terra, potrai anche organizzare un’escursione attraverso il deserto, magari al tramonto per goderti i colori incredibili che dipingono il cielo. Ras Muhammad è il luogo perfetto per un'avventura che ti farà sentire davvero in contatto con la natura! Ras Muhammad è una riserva naturale che comprende terra e mare. Il suo terreno è in parte desertico, formato da piccole dune di sabbia, e in parte presenta pianure di ghiaia e montagne di granito. Quì si possono ammirare diverse specie animali, tra le quali figurano rari esemplari di uccelli.

Questa riserva naturale si estende per 480 km quadrati e offre un panorama a dir poco splendido: deserti incontaminati, spiagge di sabbia bianca, siti perfetti per lo snorkeling e le attività di balneazione con la possibilità di ammirare alcune delle più importanti specie esotiche. La parte più suggestiva è di sicuro la Porta di Allah, una costruzione eretta per segnare l'armistizio tra Egiziani e Israeliti, su cui è impressa una scritta leggibile da sinistra verso destra in ebraico e da destra verso sinistra in arabo. Il modo migliore per raggiungerlo e visitarlo è con escursione guidata che comprende anche la crociera a White Island.

Isola di Tiran: Snorkeling e Immersioni Indimenticabili

Un’altra meta imperdibile è l’Isola di Tiran, un luogo straordinario dove fare snorkeling e immersioni. Quest’isola disabitata è famosa per le sue acque cristalline e la sabbia bianca. Qui potrai nuotare tra pesci colorati, coralli e, se sei fortunato, incontrare persino delfini! L’isola è raggiungibile con escursioni in barca che ti porteranno nel cuore del Mar Rosso. Questa gita ti regalerà una giornata di totale immersione nella natura e ti permetterà di scoprire uno degli ecosistemi marini più straordinari del mondo. L'Isola di Tiran è situata a nord, nel punto in cui Egitto ed Arabia Saudita sono separati da appena 20km, il cosiddetto Stretto di Tiran. E' un'isola disabitata, totalmente desertica ed estremamente affascinante, in cui si concentra una sabbia bianca e finissima, in acqua trasparente, che ne fa una meta obbligatoria per lo snorkeling e le immersioni. Imperdibile la tappa al relitto incagliato lungo la barriera corallina.

Ras Um Sid: Un Paradiso per gli Amanti dello Snorkeling

A sud della città, troverai Ras Um Sid, una delle migliori zone dove soggiornare a Sharm. Con un accesso diretto alla barriera corallina, Ras Um Sid è il luogo ideale per gli appassionati di snorkeling e immersioni. Le sue acque trasparenti e calme ospitano una barriera corallina ben conservata, perfetta per ammirare la fauna marina. Oltre al mare, Ras Um Sid è famosa per i suoi tramonti mozzafiato: aspetta il calar del sole sulla spiaggia e preparati a scattare foto spettacolari. Il cielo si colora di sfumature rosse e arancioni, creando un'atmosfera magica che ti lascerà senza parole.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Una delle spiagge più belle di Sharm è Ras Um Sid, nella parte sud della città. Questa spiaggia è chiamata anche El Fanar, che in arabo significa "il faro", infatti sulla punta della penisola c'è un faro che non è visitabile, ma aggiunge un tocco pittoresco e romantico al paesaggio. E' anche una delle aree protette più importanti di Sharm El Sheikh per la biodiversità marina. Infatti, la vera magia di Ras Um Sid è sott'acqua! La barriera corallina qui è spettacolare, snorkeling e immersioni sono un must! Impossibile perdersi la barriera corallina qui presente, la migliore di Sharm, meglio conservata rispetto a quella più nota di Naama Bay. Ideale sia per sportivi ma anche per famiglie e per giovani in luna di miele.

Nabq Bay: Natura Incontaminata

Per chi ama la natura, Nabq Bay è una tappa imperdibile. Questa baia ti permette di esplorare la flora e la fauna del Mar Rosso in un ambiente protetto e incontaminato. Nabq Bay è sicuramente una delle cose da vedere a Sharm per chi ama lo snorkeling e le immersioni, grazie alle sue acque cristalline e alla barriera corallina ricca di vita. Quest’area è anche famosa per il birdwatching: qui potrai avvistare diverse specie di uccelli migratori, che si radunano nella baia soprattutto in primavera. È un luogo perfetto per una giornata rilassante, immerso nella bellezza della natura! A Nabq Bay non piove quasi mai e la meta è molto apprezzata anche dagli amanti delle escursioni e del birdwatching: l'habitat attira molte specie di animali e di uccelli.

Nabq Bay è uno dei 5 quartieri in cui è divisa Sharm el-Sheikh (gli altri 4 sono: Naama Bay, Ra’s Nasrani, Umm Sid e Sharm El Maya). La vicinanza con l’aeroporto ha favorito, nel tempo, la nascita di numerose strutture alberghiere. Ciononostante il paesaggio marino è rimasto integro per la gioia dei subacquei ricreativi presenti in zona sin dagli albori del turismo. Ad attrarli, le barriere coralline che da Nabq Bay arrivano all’isola di Tiran. Un tratto di costa fantastico anche per la presenza di numerosi relitti che, proprio a causa delle suddette barriere, si sono adagiati sul fondo. Dunque snorkeling e immersioni le attività principali, seguite a stretto giro dal birdwatching. Il clima e l’ambiente desertico, infatti, da sempre rappresentano l’habitat ideale per il transito di diverse specie di volatili.

Old Market e la Moschea di Sahaba: Un Tuffo nella Cultura Locale

Se vuoi fare un po' di shopping a Sharm e avere un assaggio della cultura locale, allora non puoi assolutamente perderti una visita all'Old Market di Sharm! Questo vivace mercato è il luogo perfetto per acquistare souvenir, spezie e oggetti di artigianato locale. Qui potrai anche assaporare piatti tipici in uno dei tanti ristorantini, vivendo l'atmosfera autentica di Sharm. Accanto al mercato, troverai la Moschea di Sahaba, uno splendido esempio di architettura islamica moderna. Con le sue intricate decorazioni e i minareti imponenti, la moschea è una delle cose da vedere a Sharm el Sheikh per chi vuole scoprire un aspetto diverso della città.

Tra le attrazioni imperdibili a Sharm el-Sheikh, c’è l’old market, il mercato vecchio situato proprio nella old town; qui potrete immergervi nella cultura locale e acquistare prodotti tipici, come spezie, artigianato locale e anche gioielli, ma ricordatevi sempre di contrattare i prezzi, è un’usanza oltre che un modo per conoscere pienamente il carattere dei venditori. Sempre nella zona del mercato vecchio e tra le attrazioni imperdibili di Sharm el-Sheikh, c’è la moschea di Al-Sahaba, maestosa e iconica. Questa meraviglia architettonica combina stili tradizionali e moderni con i suoi minareti imponenti e gli intricati dettagli decorativi. Sharm Old Market (noto anche come Sharm al-Maya) è l'area del suq (bazar) della città, dove si possono trovare in abbondanza lampade arabe scintillanti, tradizionali narghilè e oggetti in legno incisi. Questo mercato rappresenta una delle località turistiche da scoprire a Sharm. È meglio venire al mercato al tramonto o più tardi, quando il caldo della giornata si è dissipato e puoi fare acquisti e girare in tutta comodità. La zona è anche piena di ristoranti e caffè economici e allegri, quindi è un buon posto dove puoi passare l'intera serata.

Una visita stimolante per almeno due motivi: perché consente di fare il paragone tra la Sharm turistica e quella tradizionale (per quanto anche quest’ultima, inevitabilmente, si sia adattata al nuovo corso delle cose) e in secondo luogo perché offre un’alternativa alle luci, ai locali e alla vita notturna del resto della città. Generalmente villaggi e hotel mettono a disposizione il servizio navetta andata e ritorno per l’Old Market ma nulla impedisce di muoversi autonomamente noleggiando un taxi. La premura, in questo caso, è contrattare in anticipo il costo della corsa (ritorno compreso). Da vedere sono soprattutto le boutique e i negozi di prodotti tipici dove acquistare il classico souvenir da portare a casa. Anche qui, secondo tradizione, solo dopo aver contrattato il prezzo col venditore. La suggestione aumenta sul far della sera quando le collinette tutt’attorno si illuminano conferendo alla località un’atmosfera esotica. Atmosfera a cui contribuiscono sia la Moschea di Al-Mustafa che la Cattedrale ortodosso-copta Heavenly. L’illuminazione serale, infatti, valorizza la maestosità di entrambi gli edifici.

Un'Avventura nel Deserto

Se vuoi vivere un’esperienza unica e indimenticabile durante il tuo viaggio, partecipa a un’escursione nel Deserto di Sharm! L’atmosfera di questo luogo è qualcosa di unico e inspiegabile, da vivere almeno una volta nella vita. Indubbiamente, una delle migliori attrazioni di Sharm el Sheikh! Lo sapevi che nel Deserto del Sinai puoi ammirare uno dei monasteri più antichi al mondo? Situato su un monte, il Monastero di Santa Caterina è un luogo magico e ricco di storia; inoltre, da qui si può godere di una vista davvero straordinaria!

Monastero di Santa Caterina

Sono poco più di 200 i chilometri che dividono Sharm el-Sheikh dal Monastero di Santa Caterina. La distanza geografica, però, è poca cosa rispetto a quella spirituale. Quello che più colpisce di quest’escursione, infatti, è il passaggio dalla dimensione rilassata e godereccia degli hotel, le spiagge e i negozi di Sharm, alla pura spiritualità di questo monastero che - giova ricordare - è il più antico di tutta la cristianità. Talmente antico (risale al VI secolo) da essere contemporaneamente sacro a ortodossi, cattolici e islamici.

L’escursione prevede il trasferimento notturno da Sharm el-Sheikh fino ai piedi del Monte Sinai (Horeb). Qui comincia una salita irta a gradoni che conduce in cima al monte giusto in tempo per scorgere una delle albe più belle al mondo. Uno spettacolo talmente grande da compensare abbondantemente la fatica necessaria ad arrivare in cima anche se chi vuole, da un certo punto in poi, può proseguire a dorso di dromedario (a pagamento). Il monastero, invece, si visita nella fase di ridiscesa. Considerata la sacralità del luogo (si parla del posto dove, secondo il racconto biblico, Mosè ricevette le tavole coi 10 comandamenti) i tempi di visita sono giustamente contingentati. Il sito, patrimonio UNESCO, vanta una grandissima collezione di paramenti liturgici, icone, manoscritti ed ex voto. Insomma, un luogo magico, uno di quelli che andrebbero visitati almeno una volta nella vita.

Cattedrale di Heavenly

La Cattedrale di Heavenly è la più grande chiesa ortodossa copta di tutta Sharm. E considerata una delle più belle Chiese del mondo, e a ragione: al suo interno vi sono imponenti affreschi e pitture murali religiose con scene bibliche. Eretta in soli 2 anni, si trova nel quartiere di Hay el Noor, nelle vicinanze della Mosche di Al-Mustafa (900 metri, circa 10 minuti a piedi).

Canyon Colorato

Il Canyon Colorato, è formato da un susseguirsi di rocce dalle varie sfumature di colore e dalle forme modellate dal vento nel corso degli anni. Il Canyon è percorribile solo a piedi e si raggiunge in jeep attraversando stradine desertiche. Si trova a 2 ore di auto da Sharm El Sheikh, ma vale assolutamente la pena visitarlo!

Blue Hole

Il cosiddetto Blue Hole è un tratto di mare incantato in cui il blu sembra ancora più blu, per via della dolina che raggiunge una profondità di 100 metri, ed è situato a breve distanza dalla città di Dahab. Un paradiso, una vera eccezionalità in cui fare snorkeling ed immergersi in totale tranquillità. SI può visitare tramite un safari nel deserto durante il quale è possibile incontrare i beduini e conoscere la loro millenaria civiltà. Spesso il tour prosegue con la visita di Dahab, altra città turistica di interesse.

Cosa Fare a Sharm el Sheikh la Sera

Di notte, la città si anima di vita e offre molte attività interessanti da fare:

  • Passeggiata a Naama Bay: Goditi l'atmosfera vivace con ristoranti, bar e negozi aperti fino a tardi.
  • Cena in un ristorante: Scegli tra cucina egiziana, araba e internazionale.
  • Spettacoli di danza del ventre: Un'esperienza culturale da non perdere.
  • Nightclub: Balla e socializza con locali e turisti.
  • Bar sulla spiaggia al Farsha cafe: Rilassati con un drink e la vista sul mare.
  • Shopping a Città Vecchia: Molti negozi restano aperti fino a tardi.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

  • Periodo migliore: Da aprile a novembre per godere del mare e del sole.
  • Lingua parlata: Arabo.
  • Clima: Subtropicale desertico, con inverni miti ed estati caldissime.
  • Religione: Il 90% della popolazione è di fede islamica, il restante 10% di fede cristiana.
  • Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione obbligatoria per chi proviene dall'Italia.
  • Requisiti d'ingresso: Carta d'Identità valida per l'espatrio o passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per soggiorni inferiori a 15 giorni nella zona del Sinai, è possibile ottenere un permesso d'ingresso gratuito all'arrivo in aeroporto.

Sharm el Sheikh offre una quantità incredibile di attrazioni e attività per una vacanza indimenticabile. Avrai l’opportunità di vivere ogni giorno un’esperienza diversa, passando dal mare al deserto, dalla cultura all’avventura! Organizza la tua settimana perfetta e preparati a scoprire i segreti di questa magica città egiziana: le attrazioni di Sharm el Sheikh ti aspettano!

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: