Scoprire la Romania: Attrazioni imperdibili
La Romania è una regione da scoprire con lentezza e sarà la vostra destinazione per un viaggio alla scoperta della bellezza. Troverete incantevoli città medievali, fortezze, castelli e borghi nascosti tra le colline e le foreste, perfetti per rilassarsi e staccare la spina. Castelli medievali, chiese gotiche, città ricche di fascino, foreste e villaggi nascosti tra i Carpazi e il mare.
Città e luoghi di interesse
La Romania ha una cultura ricca di influenze romane, ungheresi e ottomane date dalle varie occupazioni ed è una meta turistica sempre più in voga. Le pittoresche città antiche, le località montane e una fiorente comunità artistica rendono questo paese adatto ad ogni tipo di viaggiatore, anche tra chi è appassionato di storia e leggende: il cittadino più famoso è il vampiro Dracula. Fiabeschi castelli medievali punteggiano il paese ma non mancano sfumature moderne, soprattutto nella capitale Bucarest.
Sibiu
La storia di Sibiu risale al XII secolo, al periodo in cui i coloni sassoni arrivarono in Transilvania la loro casa. Sibiu, un tempo parte dell’Ungheria, ebbe origine agli inizi del XII secolo. La città si trova in Transilvania, un’area che è associata ai vampiri e al famoso Conte Dracula.
Sighisoara
Situata in Transilvania, Sighisoara è uno dei posti migliori da visitare in Romania grazie alla sua bellissima cittadella fortificata. Questa piccola città medievale è una delle più belle della Transilvania ed ha un centro storico che è Patrimonio dell'Umanità UNESCO. È caratterizzato da affascinanti stradine acciottolate fiancheggiate da casette coloratissime. Visitando Sighisoara, non si potrà fare a meno di ammirare la bella torre dell’orologio, risalente alla fine del ‘600, al cui interno si trova anche il museo di storia della città. Per gli amanti di Dracula e della sua leggenda, è anche possibile visitare la casa-museo di Vlad Tepes, che al piano terra ospita un ristorante e al primo piano il museo vero e proprio. Durante il XII secolo artigiani e mercanti tedeschi furono invitati a stabilirsi qui dal re d’Ungheria e diedero vita ad una fiorente città commerciale che prosperò e si ampliò nel corso dei secoli. Ogni luglio si svolge un festival medievale nella vecchia cittadella con rivisitazioni storiche che consentono di respirare le atmosfere del passato.
Cluj-Napoca
Sede della più grande università del paese, Cluj-Napoca è considerata la capitale non ufficiale della regione storica della Transilvania. La città, che precede la colonizzazione romana, è uno dei principali centri artistici e culturali della Romania. Sede di una grande comunità ungherese, Cluj-Napoca sfoggia una statua in onore di un re ungherese nel centro della città, ma l’attrazione principale qui è la chiesa gotica di San Michele, che vanta il campanile più alto del paese.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Brasov
Situato nella Romania centrale, Brasov offre di tutto, dalla dinamica vita moderna della città al fascino di luoghi storici, il tutto circondato da paesaggi strepitosi. Circondata dai Monti Carpazi, la città è una meta montana per eccellenza, con strutture per lo sci e il pattinaggio su ghiaccio. L’attrazione simbolo della città è la Chiesa Nera, una cattedrale gotica che prende il nome dalle sue pietre nere, divenute così in seguito ad un incendio.
Bucarest
Per introdurre la top 10 delle migliori cose da vedere in Romania non possiamo che iniziare da Bucarest, la sua capitale e principale porta d’ingresso al paese. Ideale per acclimatarsi alla Romania sotto ogni punto di vista, Bucarest è una città in grado di stupire da qualunque punto la si guardi.
Attrazioni particolari
Salina Turda
Non tutta la bellezza si trova in superficie, questa ad esempio è un parco a tema unico al mondo che si trova in una delle più antiche miniere di sale del mondo. I visitatori potranno scendere con gli ascensori fino ad 80 metri, già nel sottosuolo.
Sarmizegetusa Regia
Questo sito archeologico è la versione rumena di Stonehenge, qui troverete i resti dell'antica capitale della Dacia durante i primi secoli a.C. e A.D.
Decebalus Rex
Sulla riva del Danubio, non troppo distante da Orşova, troverete scolpita nella roccia gigante, la testa dell'ultimo re della Dacia, Decebalo.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Palazzo della Cultura di Târgu Mureş
Costruito tra il 1911 e il 1913 su richiesta dell'allora sindaco di Târgu Mureş, György Bernády, il palazzo della Cultura è un gioiellino in stile Liberty; al suo interno troverete busti in bronzo di compositori ed intricate e bellissime vetrate.
Lago Bâlea
Questo incredibile lago glaciale si trova a 2040 metri d'altezza ed è incastonato tra le montagne di Făgăraş, al centro della Romania: si trova nel punto più alto della famosa strada Transfagarasan.
Cimitirul Vesel
In Romania c'è un cimitero allegro che ricorda i defunti con opere d'arte e tanto colore. Si trova a Sapanta, a 4 km dal confine con l'Ucraina.
Castello di Hunedoara
Questa fortezza gotica del XV secolo ha caratteristiche da incubo, infatti ben rivaleggia con il castello di Bran: pensate a mura spesse ed impenetrabili e un ponte levatoio all'esterno, al suo interno invece c'è un enorme spazio sotterraneo con stanze per la tortura.
Transfăgărășan Road
Considerata una delle strade migliori al mondo, Transfăgărăşan Road collega il sud della Romania con la Transilvania, attraversando le imponenti montagne di Fagaras attraverso cinque tunnel e strade tortuose.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Delta del Danubio
La maggior parte del delta del Danubio, il secondo delta fluviale più grande d’Europa, si trova in Romania. Originariamente parte del Mar Nero, il Delta del Danubio è un buon posto per osservare la natura: ospita molte specie di piante e animali uniche in Europa, oltre a 23 diversi ecosistemi.
TAG: #Turistiche #Turisti #Attrazioni #Roma