Albergo Atene Riccione

 

Turismo in Sudafrica e le Restrizioni Dovute al COVID-19

Il settore del turismo in Sudafrica, come in molti altri paesi, ha subito un impatto significativo a causa della pandemia di COVID-19 e delle relative restrizioni di viaggio. Tuttavia, con l'allentamento delle misure e la ripresa graduale, il Sudafrica sta lavorando per rilanciare il turismo e accogliere nuovamente i visitatori internazionali.

L'Impatto del COVID-19 sul Turismo in Sudafrica

La dichiarazione dell’OMS che classifica il COVID-19 come “pandemia” ha comportato l’adozione di misure restrittive (sospensione del traffico aereo, divieto di ingresso, respingimento in frontiera, quarantena obbligatoria, accertamenti sanitari) da parte di tutti i Paesi del mondo, con scarso o nessun preavviso.

  • Chiusura delle frontiere: Molti paesi hanno imposto divieti di viaggio e chiusure delle frontiere, limitando drasticamente gli arrivi internazionali.
  • Restrizioni interne: Misure come lockdown, limitazioni agli spostamenti e chiusura di attività commerciali hanno ulteriormente penalizzato il settore turistico.

Allentamento delle Restrizioni e Riapertura al Turismo

Il Sudafrica ha allentato ulteriormente le restrizioni anti Covid-19 e tolto l’obbligo di tampone per i viaggiatori vaccinati.

Il Sudafrica resta aperto ai viaggiatori internazionali e prende posizione sul travel ban imposto in ingresso da alcuni Paesi a causa della variante Omicron.

Ripresa del Turismo in Africa

Dopo le restrizioni causate dalla pandemia e la ripresa del 2023, il 2024 ha segnato un anno record per gli arrivi internazionali nel continente. Un trend destinato a durare e crescere, che presenta opportunità e pone allo stesso tempo sfide. Sono stati 74 i milioni di arrivi internazionali in Africa nel 2024. Un dato in aumento del 12% rispetto al 2023 e, cosa ancora più significativa, del 7% rispetto al 2019, ovvero l’anno che ha preceduto il blackout causato dalla pandemia di Covid. Restando ai numeri, il Gambia ha registrato l’incremento più alto in termini percentuali (+46%), seguito da Marocco (+22%), Egitto (+21%), Etiopia (+7%) e Sudafrica (+6%).

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Nelle previsioni del World Travel and Tourism Council (Wttc), un’associazione che rappresenta l’imprenditoria alberghiera e dei viaggi su scala mondiale, la tendenza è destinata a proseguire: nel periodo 2023-2033, il turismo in Africa dovrebbe vedere aumentare mediamente il proprio volume del 5,1% annuo. Secondo il Wttc, nel 2033 il turismo potrebbe generare 12,7 milioni di nuovi posti di lavoro in Africa. Di fatto, è un settore che ha la capacità di assumere giovani con poche o nessuna qualifica e di offrire un percorso di carriera.

Misure di Sicurezza e Protocolli Sanitari

Viaggia senza pensieri. Ci impegniamo a mantenere i nostri viaggiatori costantemente informati su dove possono viaggiare sicuri. In questa pagina pubblichiamo aggiornamenti e informazioni sulle destinazioni dei nostri viaggi di gruppo.

Dal Giugno 2022 non è più richiesto alcun Green Pass per fare rientro in Italia e anche i Paesi di tutto il Mondo stanno allentando sempre più le restrizioni anti-COVID, ma, attenzione, sono ancora molti i Paesi che richiedono una certificazione che attesti il completamento del ciclo vaccinale per il COVID-19.

Politiche di Rimborso e Flessibilità

Gli iscritti che rinunciano al viaggio per causa di forza maggiore, cioè una restrizione ufficiale alla partenza da parte delle autorità italiane o di ingresso da parte delle autorità del paese di destinazione, chiusura degli aeroporti, chiusura delle strutture alberghiere, valuteranno con noi le possibili alternative e modifiche. Se non trovano quella di loro interesse, rimborseremo quanto pagato senza nessuna penale.

Il cliente rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona, sempre che la comunicazione pervenga alla società organizzatrice in tempo utile per le modifiche, sempre che non ostino ragioni di passaporto, visti, vaccinazioni o problemi di diversa sistemazione alberghiera.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio (visti e vaccinazioni obbligatorie comprese).

Nessun rimborso sarà dovuto oltre tale termine.

Assicurazione di Viaggio

Viaggiare in questo periodo è stato inevitabilmente più problematico, per questo sono nate assicurazione viaggio per il COVID-19 che hanno previsto copertura per spese mediche in caso di imprevisti da Coronavirus.

Ogni nostro pacchetto viaggio include la nostra assicurazione medico/bagaglio (Assicurazione Filo Diretto Travel), che garantisce copertura sanitaria. Inclusa nel pacchetto viaggio anche l’Assicurazione viaggio Covid-19 (Assicurazione Multirischio VacanzExtra). Per saperne di più, consulta l’informativa medico/bagaglio disponibile anche alla voce “Cosa include” nella pagina del tour di tuo interesse. Riceverai maggiori dettagli in merito una volta ricevuta la conferma di prenotazione. Con noi puoi viaggiare senza preoccupazioni!

Ogni nostro pacchetto viaggio include la possibilità di acquistare l’assicurazione annullamento che garantisce il rimborso nel caso in cui il viaggiatore sia impossibilitato a partire. Il costo dell’assicurazione equivale a solo il 5% del prezzo del viaggio. Puoi acquistarla direttamente in fase di pagamento dopo aver selezionato il tour di tuo interesse. Ricordiamo che l'assicurazione annullamento è disponibile solo per i residenti in Italia.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Prospettive Future

South African Tourism e Aigo hanno presentato a Milano il piano di comunicazione e marketing per i prossimi tre anni.

Obiettivo 5 milioni di turisti per il Sudafrica, potenziando sia l’incoming che il turismo domestico.

TAG: #Turismo

Più utile per te: