Albergo Atene Riccione

 

Consolato Generale del Perù a Roma: Orari, Indirizzo e Servizi

Il Consolato Generale del Perù a Roma rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini peruviani residenti in Italia e per coloro che necessitano di servizi consolari.

Informazioni Generali

È fondamentale conoscere l'indirizzo e gli orari di apertura del consolato per poter usufruire dei servizi offerti in modo efficiente.

Indirizzo

[Inserire qui l'indirizzo del Consolato Generale del Perù a Roma]

Orari di Apertura

[Inserire qui gli orari di apertura del Consolato Generale del Perù a Roma]

Servizi Consolari

Il Consolato Generale del Perù a Roma offre una vasta gamma di servizi per assistere i cittadini peruviani e stranieri.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Visti

Per chi si reca in Arabia Saudita per turismo è possibile richiedere il visto elettronico senza la necessità di avere uno sponsor. Per chi si reca in Arabia Saudita in crociera è possibile richiedere un visto di transito elettronico senza la necessità di avere un invito o sponsor.

Per viaggi di affari è obbligatorio richiedere il visto affari per l’Arabia Saudita prima della partenza. Le uniche cariche riconosciute dall’Ambasciata Saudita per viaggi di affari sono le seguenti: sales manager - general manager - marketing manager - quality manager - financial manager. Non è possibile procedere con una nuova richiesta di visto fino alla scadenza del visto ottenuto in precedenza.

I tempi indicati per il rilascio sono puramente indicativi in quanto il centro visti Tasheer non conferma la data esatta di ritiro del passaporto.

Le uniche cariche riconosciute dall’Ambasciata Saudita per intervento tecnico sono le seguenti: project manager - mechanical maintenance technician - maitenance supervisor - elctronic devices technician - technical support specialist - construction maintenance supervisor.

Il visto “Work” per l’Arabia Saudita è necessario per chiunque venga assunto da una società Saudita per motivi di lavoro per un soggiorno di lunga durata.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Documenti Necessari per Visto Affari

  • Copia a colori della prima pagina del passaporto dove compaiono i dati anagrafici del richiedente (in formato jpg).
  • Foto in formato jpg, 4 CM X 3 CM.
  • Lettera di richiesta visto:
    • In originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm.
    • Con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno (indicare la richiesta di visto multiplo), timbro della società, firma con penna di colore blu e carica del firmatario.
    • La lettera va firmata da un rappresentante legale della società il cui nominativo compaia sulla visura camerale.
    • Sulla lettera va indicata una sola delle seguenti cariche: sales manager - general manager - marketing manager - quality manager - financial manager.
    • La carica deve essere identica a quella indicata sul modulo di richiesta e lettera di invito Saudita.
  • L’invito va autenticato presso la Camera di Commercio Saudita e deve riportare il numero del Registro Civile e lo sponsor ID o Autorizzazione Ministeriale (e indicare la richiesta di visto multiplo).
  • La carica del richiedente deve essere la stessa di quella indicata sul modulo di richiesta e lettera della Ditta Italiana.

Documenti Necessari per Visto Lavoro

  • Copia a colori della prima pagina del passaporto dove compaiono i dati anagrafici del richiedente (in formato pdf).
  • Foto in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm.
  • CERTIFICATO H.I.V.
  • Certificato penale del Casellario Giudiziale in originale recente a 6 mesi.

Legalizzazione Documenti

Per i titoli di studio di qualsiasi grado (accademici e non) conseguiti nelle università, istituti o enti scolastici in Italia, Grecia e Malta, è richiesta la legalizzazione del certificato degli esami sostenuti. Tutta la documentazione va inviata in ORIGINALE presso i ns. uffici.

Certificato degli esami universitari sostenuti: firmato in originale dal rettore e legalizzato dalla Prefettura con timbro Apostille nella città in cui si è conseguito il titolo di studio. Esempio: laurea in Bocconi a Milano, il certificato degli esami sostenuti va firmato in originale dal rettore o chi ha poteri di firma e successivamente autenticato dalla Prefettura di Milano con timbro Apostille.

Lettera in originale (o copia in pdf) del datore di lavoro saudita indirizzata all’Ufficio Culturale Saudita, Via Guido d’Arezzo, 5 - 00198 Roma in cui si chiede la legalizzazione del/i certificato/i, già legalizzata dalla Camera di Commercio Saudita. La lettera deve chiaramente specificare quale tipo di certificato si intende legalizzare (certificato degli esami sostenuti) e la durata del percorso di studi, ex. “Laurea Triennale in Ingegneria elettronica” o “dottorato di ricerca quinquennale”.

Copia del contratto di lavoro originale (o copia in pdf), già legalizzato dalla Camera di Commercio Saudita e dal Ministero degli Affari Esteri Saudita.

N.B. La legalizzazione da parte dell’Ufficio culturale saudita dei diplomi rilasciati da scuole o università italiane, maltesi o greche è subordinata ad una serie di verifiche sull’ autenticità dei titoli stessi da effettuare con le autorità che li hanno emessi: la tempistica di tale procedura può variare dai 5 a 15 giorni lavorativi, a seconda del riscontro con l’istituzione che ha rilasciato il titolo.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

Altri Servizi

  • Rilascio e rinnovo passaporti
  • Assistenza legale
  • Iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero)
  • Pratiche di stato civile (matrimoni, divorzi, nascite, decessi)

Per informazioni più dettagliate e aggiornate, si consiglia di visitare il sito web ufficiale del Consolato Generale del Perù a Roma o di contattarli direttamente.

TAG: #Consolato #Roma

Più utile per te: