Albergo Atene Riccione

 

Parcheggio Bus Turistici a Pistoia: Informazioni Utili

La città di Pistoia offre ai turisti e ai cittadini un sistema di Park&Bus, che include parcheggi di scambio con navette. Questo sistema permette di parcheggiare l'auto in diverse zone della città e raggiungere il centro di Pistoia con l'autobus al costo di soli 0,50 euro per l'intera giornata.

A Montecatini, è stato approvato un Documento di fattibilità in relazione al sistema dei parcheggi comunali non facenti parte del sistema Montecatini Parcheggi. L’amministrazione comunale ha in programma di investire in totale fino a un massimo di 500mila euro di fondi propri.

Un parcheggio dedicato all’accoglienza dei bus turistici, dotato di servizi adeguati e videosorveglianza, con l’obiettivo di non cedere fette di mercato in questo importante segmento economico cittadino.

«Da molto tempo - dice Carlo Bartolini - gli operatori e le agenzie turistiche che intermediano gruppi di alto livello, ci chiedono una maggiore attenzione verso i bus accolti in città, ovvero più sicurezza e servizi essenziali.

Parcheggi Principali a Pistoia

  • Parcheggio Pertini: A pagamento nei giorni feriali (1,00 euro per l'intera giornata) e gratuito nei giorni festivi. Dispone di circa 400 posti auto gratuiti.
  • Il biglietto per il servizio Park&Bus si acquista alla macchinetta nel parcheggio.
  • Gratuito, composto da 200 posti auto.
  • A pagamento, al suo interno sono custoditi 400 posti auto.

ZTL (Zona a Traffico Limitato) a Pistoia

La ZTL di Pistoia è costituita dalle seguenti vie e piazze:

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Via Abbi Pazienza, Via Amati, Via dell´Amorino, Via dell´Acqua, Via degli Archi, Via dei Baglioni, Via Borgo Albanese, Via Borgo melano, Via Borgo Strada, Via Borgo Stretto, Via Bozzi, Via Bracciolini, Vicolo Brontola, Vicolo Buio, Via del Can Bianco, Via dei Cancellieri, Vicolo dei Capecchi, Vicolo del Casone, Sdrucciolo del Castellare, Via Cavour (da Via Palestro a Via Roma), Vicolo dei Chierici, Via delle Colonne, Ripa della Comunità, Vicolo dei Conti, Via C. e Montanara (da Via Verdi a Via Bozzi), Via de´ Rossi, Vicolo de´ Rossi, Via della Dogana, Vicolo del Duomo, Via del Fisco, Via del Gelso, Volta Ippoliti, Vicolo della Locanda, Via della Madonna (da Via dell´Ospizio a Corso Gramsci), Vicolo Malconsiglio, Vicolo della Zecca, Vicolo Moncetti, Via dell´Ospizio, Via Palestro, Via Panciatichi, Vicolo paradiso, Vicolo dei Pedoni, Canto della Pillotta, Via del Presto, Via della Provvidenza, Via Puccinelli, Via della Rosa, Ripa del Sale, Vicolo Sant´Andrea, Piazzetta Sant´ Atto, Vicolo Sant´Atto, Piazzetta San Biagio, Vicolo Santa Catarina, Piazzetta San Leone, Via Santo Stefano, Piazza della Sapienza, Via della Sapienza, Via degli Scalzi, Piazzetta delle Scuole Normali, Piazzetta del Sole, Piazzetta Sozzifanti, Piazzetta Spirito Santo, Ripa delle Stinche, Vicolo Taverna, Vicolo Tolentino, Via Tomba di Catilina, Volta dei Tonti, Via della Torre (da Via dell´Acqua a Via Pacini), Via XXVII Aprile, Via Verdi, Via della Vignaccia (da Piazza Santo Stefano a Via Can Bianco), Via Vitoni.

All'interno della ZTL di Pistoia sono inoltre presenti due comparti on regole più restrittive:

  • Comparto Scala costituito dalle vie: Via del Cacio, Via Castel Cellesi, Volta Castel Cellesi, Via Dante de Petri, Via dei Fabbri, Via del Giglio, Via del Lastrone,Via della Nave, P.tta dell'Ortaggio, P.tta Romana,,Via Romana, P.za della Sala, Via Sant'Anastasio, Via di Stracceria, Sdrucciolo dei Cipollini.
  • Area pedonale costituito dalle vie: Via dell'Abbondanza, Vicolo degli Armonici, Vicolo dei Botteghini, Via Buozzi, Via Buti, Via Carducci (dalla Via Cavour alla Via del T o Tau), Via Cavour (da Via Crispi a Piazza Gavinana), Via Cino, Via del Duca, Piazza Duomo, Vicolo dei Fuggiti, Piazza Gavinana, Vicolo del Leone, Via della Misericordia Vecchia, Via degli Orafi, Vicolo del Pollo, Via della Posta Vecchia, Via San Giovanni in Corte.

Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Pistoia.

Telecamere di Controllo ZTL

Le telecamere che controllano l'accesso alla ZTL di Pistoia sono 9 e sono posizionate in:

  • via Atto Vannucci
  • Piazza San Francesco
  • via De' Rossi
  • via Palestro
  • via Panciatichi
  • via degli Scalzi
  • via Cino da Pistoia
  • via della Madonna
  • via Verdi

Orari di Funzionamento ZTL

Le telecamere a protezione della ZTL di Pistoia sono in funzione tutti i giorni dalle ore 00:00 alle ore 24:00. Nell'area pedonale e comparto Scala il divieto di transito vige tutti i giorni 24 ore su 24.

Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass

Veicoli Ammessi in ZTL

All'interno del complesso denominato: "Zona a Traffico Limitato - Comparto Sala -Area Pedonale Urbana", prescindendo dalle autorizzazioni di seguito riportate, è vietata permanentemente la circolazione delle seguenti categorie di veicoli:

  • Ciclomotori Euro 1 a 2 tempi
  • Veicoli merci Euro o 3,5 t.
  • Autovetture Diesel Euro 1
  • Veicolo per uso speciale Euro 0 <3,5 t.
  • Veicolo per uso speciale Euro 0 >3,5 t. (N2 e N3)
  • Autobus Euro 0

Fermo restando quanto riportata sopra, è ammesso il transito in ZTL di motocicli e ciclomotori senza necessità di autorizzazione specifiche.

Soggetti Autorizzati

All'interno della ZTL di Pistoia è vietata la circolazione e la sosta, dalle ore 08.00 alle 20.00, ad eccezione delle seguenti categorie di veicoli:

  1. velocipedi;
  2. ciclomotori
  3. motoveicoli a due ruote, taxi e veicoli adibiti a N.C. (noleggio con conducente);
  4. veicoli adibiti al servizio di persone con limitata capacità motoria muniti del previsto contrassegno di cui all'art.11 D.P.R. 24 luglio 1996 n°503;
  5. autobus in servizio di linea lungo l'itinerario prestabilito nel piano urbano della mobilità;
  6. veicoli di polizia e di soccorso muniti di targa speciale ( CC., G.d.F., Polizia, etc.), veicoli di polizia municipale e provinciale, autoambulanze, automedica e veicoli adibiti ai servizi sociali per assistenza domiciliare riconoscibili con marchio e ragione sociale dell'Ente;
  7. veicoli di Enti territoriali istituzionali, (detti veicoli dovranno avere visibili iscrizioni relative all'Ente di appartenenza);
  8. autocarri e motocarri con massa a pieno carico non superiore a 3,5 t dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e con sosta consentita per il tempo strettamente necessario per le operazioni di carico e scarico che dovranno improrogabilmente terminare entro le ore 10.30;
  9. veicoli muniti di apposita autorizzazione rilasciata dal Comando di Polizia Municipale quali: residenti in ZTL-CS-APU garage in ZTL-CS-APU commercianti in ZTL-CS-APU attività artigianali enti pubblici in ZTL servizi di pubblica utilità stampa e reti televisive in ZTL medici in ZTL

Orario Accesso per Carico e Scarico

Gli agli autocarri e motocarri, con massa a pieno carico non superiore a 56 q.li per carico/scarico merci possono accedere alla ZTL di Pistoia dalleore 8 alle 10.30, con sosta consentita per il tempo strettamente necessario per le operazioni di carico/scarico. Si precisa che non è mai consentito l'accesso in Via della Madonna.

Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di Riposo

I clienti delle strutture alberghiere poste al'interno della ZTL di Pistoia possono accedere per le operazioni di carico e scarico dei bagagli: è onere delle strutture alberghiere comunicare entro 24 ore il numero di targa dell'ospite.

Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress

Permessi Temporanei

Per le Zone ZTL - CS - APU potranno inoltre esse rilasciate, dal Comando di Polizia Municipale, le seguenti autorizzazioni provvisorie:

GIORNALIERA

Consente il transito e la sosta nelle strade della ZTL - CS - APU secondo quanto specificato sull'autorizzazione stessa e comunque nel rispetto della regolamentazione indicata sul posto. Viene rilasciata nei casi di comprovata ed effettiva necessità dell'uso del veicolo con modalità e validità stabilite caso per caso dall' ufficio preposto al rilascio stesso con sosta consentita, di norma, non superiore a 60 minuti.

Per i rappresentanti di commercio, previa esibizione del documento di trasporto o distinta di accompagnamento, sarà consentito la sosta per un tempo massimo di 2(due) ore e secondo la regolamentazione indicata sul posto. Per i rappresentanti di commercio di preziosi, previa esibizione del documento di trasporto o distinta di accompagnamento, sarà rilasciata autorizzazione senza limitazione di orario e di sosta (secondo la regolamentazione indicata sul posto) nelle immediate adiacenze del negozio con esclusione di Via degli Orafi e Piazza Duomo.

TEMPORANEA

  • Per residenza
    • A chi per motivi di lavoro e/o di studio dimora temporaneamente in una civile abitazione posta all'interno della ZTL, CS e APU.
    • Il rilascio è subordinato alla presentazione di una documentazione comprovante l'effettivo domicilio.
    • Il veicolo deve essere intestato al richiedente o familiare.
    • Il richiedente non può essere residente nel Comune di Pistoia.
    • La prima autorizzazione per ciascuna famiglia domiciliata e' gratuita, la seconda e' soggetta al pagamento di euro 30 (trenta) annui, la terza al pagamento di euro 100 (cento) annui. Non e' previsto un numero di autorizzazioni superiore a tre per nucleo familiare.
  • Per lavori
    • Per lavori edili, di manutenzioni, etc., in ZTL, CS e APU documentabili, che si protrarranno nel tempo, limitatamente alla durata dei lavori ed a condizioni che i veicoli siano mezzi intestati alla ditta esecutrice dei lavori; dette autorizzazioni potranno avere, per motivi di traffico, limitazioni temporali di circolazione e di sosta da valutare caso per caso. Tale autorizzazione è onerosa, soggetta al pagamento di Euro 120,00 (centoventi/00) annui, frazionabili per i lavori superiori a 15 giorni, in proporzione al periodo concesso.
  • Per Mercati e/o attività promozionali
    • Per i diversi mercati o attività promozionali, patrocinati o comunque autorizzati dal Comune, onde garantire il transito dei veicoli destinati al trasporto dei banchi di vendita e delle relative pertinenze, è possibile il rilascio di autorizzazioni - esclusivamente nei giorni del mercato o dell'attività programmata nell'arco di un mese solare- onerose. Il costo dell'autorizzazione è di €. 3,00 per ciascun veicolo. Laddove l'allestimento richieda la sosta del veicolo, oltre al mero transito, il costo dell'autorizzazione è di € 5,00 per ciascun veicolo. entro 24 ore dalla conclusione della manifestazione giornaliera.
  • IN DEROGA
    • Al di fuori delle tipologie sopra previste, in caso di particolari ed accertate necessità, potranno essere rilasciate, autorizzazioni al transito ad alla sosta con le modalità ed i limiti nelle stesse, caso per caso, riportate.

Sanzioni: Accesso Non Autorizzato alla ZTL

Se sei entrato nella ZTL di Pistoia e non avevi una autorizzazione non sono previste procedure di sanatoria della tua posizione a meno che non stavi accedendo ad una struttura alberghiera posta all'interno della ZTL.

Ufficio di Riferimento

www. comune.Pistoia

Approfondimenti

www. comune.Pistoia

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: