Albergo Atene Riccione

 

Autobus Cesenatico Mirabilandia: Orari e Prezzi

Viaggiare da Cesenatico a Mirabilandia è facile e conveniente con diverse opzioni di trasporto disponibili. In particolare, l'autobus rappresenta una soluzione pratica ed economica per raggiungere il famoso parco divertimenti.

FlixBus: Collegamenti e Tariffe

FlixBus offre corse giornaliere tra Cesenatico e Mirabilandia, con biglietti a partire da soli 5,48 €. Prenotare un biglietto FlixBus online è semplice e veloce: puoi farlo su questo sito o sull'App FlixBus gratuita. Basta scegliere Cesenatico come città di partenza e Mirabilandia come destinazione, selezionare le date di partenza e di ritorno e infine il numero di viaggiatori. Si aprirà una pagina con i viaggi in autobus disponibili e potrai trovare i prezzi migliori: scegli i posti e aggiungi il viaggio al carrello per procedere con l’acquisto. FlixBus offre diversi metodi di pagamento per acquistare il tuo biglietto da Cesenatico a Mirabilandia in modo sicuro. Puoi scegliere tra pagamento con carta, PayPal, Google Pay e molti altri. Una volta nella sezione di pagamento, potrai vedere tutte le opzioni disponibili e scegliere quella che preferisci.

A Mirabilandia troverai una fermata FlixBus. Quando viaggi da Cesenatico a Mirabilandia, puoi monitorare il tuo autobus usando il sistema di tracciamento degli autobus in tempo reale. Tutti gli autobus FlixBus da Cesenatico a Mirabilandia sono attrezzati per i passeggeri con mobilità ridotta. Cerchiamo di rendere i nostri autobus il più comodi e accessibili possibile per le persone con disabilità e limitata mobilità. Gli animali di servizio sono ammessi su tutti gli autobus FlixBus che viaggiano da Cesenatico a Mirabilandia. I passeggeri in viaggio da Cesenatico a Mirabilandia possono portare gratuitamente un bagaglio da stiva e un bagaglio a mano.

A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore. Sui pullman FlixBus da Mirabilandia a Cesenatico, ogni passeggero può portare un bagaglio a mano e uno da stiva, gratuitamente. Le dimensioni massime per il bagaglio a mano sono: 7kg, 42cm x 30cm x 18cm. Puoi portare con te il bagaglio a mano a bordo. Le dimensioni massime per il bagaglio da stiva sono: 20kg, 80cm x 50cm x 30cm. Ti serve più spazio?

Partendo da Cesenatico, puoi facilmente raggiungere 27 destinazioni interessanti. Le località più gettonate collegate con Cesenatico sono Verona, Roma, Aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Partendo da Mirabilandia, puoi facilmente raggiungere 19 destinazioni interessanti. Le località più gettonate collegate con Mirabilandia sono Ancona, Riccione, Perugia.

Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona

Saca Linee: Collegamenti Estivi e Promozioni

Saca Linee offre un servizio di qualità nel trasporto pubblico locale: attraverso i nostri bus con autisti qualificati, tutti in possesso di Carta di Qualificazione del Conducente, colleghiamo ogni giorno l'Aeroporto di Bologna con Modena; durante il periodo estivo abbiamo collegamenti giornalieri con Mirabilandia, Villaggio della Salute Più ed i lidi della riviera adriatica (Lidi di Comacchio, Milano Marittima, Cesenatico, Gatteo Mare).

Prenotando il biglietto di andata e ritorno da Bologna a Mirabilandia avrete diritto all'acquisto del biglietto del parco allo speciale prezzo promozionale di €25,90 sia presso le sue casse sia online sul sito di Mirabilandia! ATTENZIONE: TALE BIGLIETTO POTRA' ESSERE VALIDO SOLO PER LA GIORNATA DI ATTIVAZIONE DELLO STESSO. Prenotando il biglietto di andata e ritorno da Modena a Mirabilandia avrete diritto all'acquisto del biglietto del parco allo speciale prezzo promozionale di €25,90 sia presso le sue casse sia online sul sito di Mirabilandia! ATTENZIONE: TALE BIGLIETTO POTRA' ESSERE VALIDO SOLO PER LA GIORNATA DI ATTIVAZIONE DELLO STESSO.

Start Romagna: Tariffazione a Zone

Il bacino di trasporto pubblico locale di Start Romagna, in analogia a quanto attivato negli altri territori della regione, è suddiviso in 84 zone. Le zone sono codificate con una numerazione a 3 cifre che inizia sempre per 7 per il Bacino di Ravenna 8 per il Bacino di Forlì/Cesena 9 per il Bacino di Rimini. Ogni palina di fermata collocata sul territorio presenta l’indicazione della zona in cui la fermata è ubicata, in modo da poter facilmente verificare quale sia la propria zona di partenza e quella di arrivo (fermata di destinazione).

Regole Tariffarie

La tariffazione a zone si basa su poche e semplici regole che valgono su tutti e tre i bacini e su tutti i titoli di viaggio Start Romagna (biglietti singoli, pluricorse, abbonamenti mensili ed annuali). Ogni volta che si acquista un titolo di viaggio si deve sapere con chiarezza qual è la zona di partenza e quella di arrivo della propria relazione di viaggio. Se per raggiungere la zona di arrivo si transita per altre zone, per calcolare la tariffa si deve contare il numero di zone attraversate, comprese quella di partenza e quella di arrivo. Non viene conteggiata nel calcolo della tariffa una zona cosiddetta “neutra”.

Se ci sono diverse opzioni di percorsi possibili tra la zona di partenza e quella di arrivo, ognuno con un numero diverso di zone attraversate, la tariffa applicata sarà quella corrispondente al percorso più breve. Tuttavia, il titolo di viaggio acquistato sarà valido anche sul percorso più lungo, ovvero per un numero di zone maggiore rispetto a quello indicato sul titolo. Nella zona di partenza e nella zona di arrivo ci si può muovere indifferentemente utilizzando tutte le tipologie di servizio (urbano, litorale, extraurbano), entro l’ambito di validità temporale del titolo di viaggio, purché il percorso sia compreso interamente in tali zone.

Leggi anche: New York in autobus: informazioni utili

Per i biglietti a tempo, oltre al numero di zone attraversate, bisogna tenere conto della validità temporale del titolo di viaggio: in generale, più è alto il numero di zone attraversate, più tempo si ha a disposizione per concludere il viaggio. Sui biglietti singoli e pluricorse la validità temporale è indicata sul fronte del titolo di viaggio.

Servizi Aggiuntivi

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. Le possibilità sono infinite. Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Lascia perdere l’auto, parti con noi.

Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci?

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: