Albergo Atene Riccione

 

Autobus Mirabilandia da Cesena: Orari, Prezzi e Informazioni Utili

Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, situato a Ravenna, offre emozioni e divertimento per tutta la famiglia. Con 850.000 mq di superficie, attrazioni esclusive e spettacoli coinvolgenti, Mirabilandia è una meta imperdibile. Per chi proviene da Cesena, raggiungere il parco è semplice grazie ai numerosi collegamenti in autobus disponibili.

Come Arrivare a Mirabilandia da Cesena in Autobus

Se arrivate in autobus, sono moltissime le linee dirette al parco: potete partire da Bologna, Cesena, Ravenna, Forlì, Milano Marittima e moltissimi altri luoghi. Un'opzione è offerta da MarinoBus, con partenze dalla Stazione Centrale degli Autobus di Cesena e arrivo a Piazzale Aldo Moro, Ravenna. Un'altra alternativa è FlixBus, con partenze da Cesenatico e arrivo a Pala De Andrè, Ravenna.

Orari e Prezzi

Un Autobus di MarinoBus parte da Stazione Centrale degli Autobus, Cesena (Italia) alle 11/08/2025 07:25:00 e arriva a Piazzale Aldo Moro, Ravenna (Italia) alle 11/08/2025 08:35:00. Sono disponibili 50 biglietti in Economica per 11 € a persona. Sapevi che viaggiando da Cesena a Ravenna via Cesenatico puoi risparmiare più di 4 €? Un Autobus di FlixBus parte da Carducci 137 Fermata Dell'Autobus, Cesenatico (Italia) alle 11/08/2025 08:00:00 e arriva a Pala De Andrè, Ravenna (Italia) alle 11/08/2025 08:55:00. Sono disponibili 50 biglietti in Economica per 7 € a persona.

Confronta tutti gli operatori, come MarinoBus, che percorrono 1 volte al giorno in autobus la tratta da Cesena a Ravenna, con un solo clic! Il viaggio più economico lo trovi a 11 € e ci mette 1h 10min per arrivare a Ravenna. Questa corsa è offerta da 1 compagnie con una media prezzo che va da 11 € a 11 €. Ogni giorno, la tratta Cesena Ravenna è servita da 1 corse. Il pullman più veloce da Cesena a Ravenna è offerto da MarinoBus e impiega 1h 10min. I biglietti dell'autobus per questo collegamento costano 11 €. Il primo pullman del giorno da Cesena a Ravenna parte alle ore 07:25. Nota che gli orari di partenza possono variare nei fine settimana e nei giorni festivi. L'ultimo pullman del giorno parte alle ore 07:25 da Cesena a Ravenna.

Consigli Utili per Risparmiare

  • Prenota il biglietto in anticipo per ottenere prezzi più bassi.
  • Evita di viaggiare nelle ore di punta e durante il weekend.
  • Considera l'autobus come opzione più economica rispetto al treno o all'aereo.

Altre Opzioni di Trasporto

PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.

Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona

PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte.

PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.

PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.SS16 Adriatica km.

Mirabilandia: Attrazioni e Novità 2025

Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori. Novità 2025: Winx Forever - Il Musical.

L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Potranno sentirsi tutti dei veri piloti, infatti, all’interno di Ducati World, è presente una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, inedite attrazioni adrenaliniche e pensate per tutta la famiglia, un Ducati World Shop con i prodotti del brande e tre diverse aree ristoro ispirate al mondo Ducati e Scrambler®.

Leggi anche: New York in autobus: informazioni utili

Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti. Guinness dei primati anche per alcune delle 48 attrazioni: Divertical è il più alto water coaster al mondo, Katun il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, la seconda ruota panoramica più alta del continente. Per i più piccoli la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.

Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach.

Attrazioni Principali

  • Divertical: il più alto water coaster al mondo.
  • Katun: il più lungo inverted coaster in Europa.
  • iSpeed: il più alto e veloce launch coaster in Italia.
  • Eurowheel: la seconda ruota panoramica più alta del continente.
  • Dinoland: area dedicata al mondo dei dinosauri.
  • Ducati World: area tematica dedicata al mondo Ducati.
  • Mirabeach: il parco acquatico di Mirabilandia.

Altri Parchi Divertimento Vicini

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

Informazioni Utili per la Visita

Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025. A partire dal 21 aprile fino al 10 settembre il parco di divertimenti sarà aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00. Gli orari del parco possono subire delle variazioni, quindi vi consiglio di controllare prima di partire.

Biglietti e Offerte

Conviene quindi sicuramente acquistare i biglietti per l’ingresso al parco direttamente online: è più comodo, veloce e anche economico! Tuttavia bisogna precisare una cosa: online non è possibile acquistare i biglietti ridotti per persone con età superiore ai 60 anni quindi in tal caso conviene rivolgersi alle casse. Vuoi sapere quanto costa l'ingresso a Mirabilandia? Scopri tutte le Offerte per il Parco Mirabilandia!

Mirabeach

Per gli amanti dei parchi acquatici, Mirabeach è il posto perfetto: proprio accanto al parco di divertimenti classico è sorto un luogo in cui scivoli, ombrelloni e lettini regalano momenti di divertimento allo stato puro per grandi e piccini! Nel parco acquatico Mirabeach è possibile trovare ben 7 scivoli tutti diversi e perfetti per ogni età e ogni esperienza che si desidera fare. Da non perdere il Vuelta Vertigo, per i più spericolati ed impavidi: una discesa da un pendio ripidissimo a forma di v a bordo di un canotto, sicuramente indimenticabile!

Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci?

Eventi e Spettacoli

Sia a Mirabilandia che a Mirabeach, lo staff organizza sempre degli spettacoli e degli intrattenimenti per rendere ogni volta nuova l’esperienza degli ospiti del parco. Sul sito web ufficiale di Mirabilandia e di Mirabeach potete trovare il calendario aggiornato con tutte le attività previste: giornate e serate a tema (ad esempio a Natale, ad Halloween e via dicendo), spettacoli di ogni tipo sia per grandi che per piccini, intrattenimento e molto, molto altro. Da queste parti una cosa è assicurata: è praticamente impossibile annoiarsi a tutta la famiglia può trovare la propria dimensione, dal più piccolo ai genitori che sono supportati anche da una miriade di servizi.

LEGENDS OF DEAD TOWNLa casa del terrore più grande d’Europa si è materializzata a Far West Valley!

DESMO RACEFrena, accelera, sfida chi vuoi tu.

RAPTOTANAUn velociraptor tenero e affettuoso...

REPTILIUMIl pericolo potrebbe nascondersi dietro ogni singola foglia...

FANTASYLANDUna misteriosa “fortezza” ricca di intriganti percorsi!

BRONTOCARSDue strepitosi circuiti per sgommare a bordo delle brontocars.

Trasporto Pubblico Locale (Start Romagna)

Dal 1° marzo, il trasporto pubblico di Start Romagna è diventato più smart.Grazie al QR Code, viaggiare è più semplice, veloce e pratico. Il territorio regionale è suddiviso in zone e la tariffa è calcolata in base al numero di zone attraversate per collegare la località di partenza a quella di destinazione del viaggio.Le paline di fermata collocate sul territorio presentano l’indicazione della zona in cui la fermata è ubicata, in modo da poter facilmente verificare quale sia la propria zona di partenza e quella di arrivo (fermata di destinazione). I biglietti magnetici sono in vendita e validi esclusivamente nel bacino di Ravenna, mentre per gli altri bacini sono in vigore i nuovi titoli con QR code. A Forlì e Cesena, i biglietti magnetici potranno essere utilizzati fino al 30 giugno 2025, senza necessità di sostituzione, per chi ne è ancora in possesso.

Consentono di viaggiare anche con più mezzi nell’ambito del numero di zone riportato sul titolo. Devono essere convalidati appena saliti sul bus nell’apposito validatore.

I biglietti di corsa semplice con sovrapprezzo si acquistano presso le emettitrici di bordo, presenti solo su alcune vetture del bacino di Rimini, e consentono di viaggiare anche con più mezzi nell’ambito del numero di zone riportato sul titolo. Il pagamento si può effettuare con monete, bancomat e carte di credito dei circuiti Visa, Mastercard e Maestro. Quando viene convalidato vengono stampate sul retro le indicazioni di data, ora, zona e matricola del mezzo di trasporto. Carnet 10 corse consente di viaggiare anche con più mezzi effettuando il trasbordo entro il tempo di validità. Validi 24 ore dal momento della convalida (orario stampato sul retro dal validatore) nell’ambito del numero di zone riportato sul titolo. Rail SmartPass in formato card contactless deve essere convalidato al primo viaggio negli appositi validatori a bordo di un bus Start Romagna o nei validatori presenti nelle stazioni ferroviarie.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: