Autobus Turistico a Buenos Aires: Informazioni e Consigli per Esplorare la Città
Vibrante, caotica, affascinante: Buenos Aires è una metropoli che conquista con il suo mix unico di cultura europea e anima latina. Per esplorare al meglio Buenos Aires, è fondamentale scegliere i mezzi giusti per muoversi e non perdere tempo. Se desiderate un primo approccio alla città con una guida esperta, vi consigliamo di partecipare a un Free Tour di Buenos Aires, che vi farà scoprire i punti salienti e la storia della città. In alternativa, se volete un'esperienza turistica panoramica, potreste considerare di salire sul bus turistico, che vi farà scoprire la città in modo rilassato e senza stress.
Se decidete di prenotare un giro turistico in autobus di Buenos Aires, è uno dei più interessanti perché vi offre la possibilità di esplorare Buenos Aires al vostro ritmo e alle vostre condizioni. Acquistare un abbonamento per autobus turistici a Buenos Aires è uno dei modi più convenienti per visitare la città, soprattutto se avete poco tempo a disposizione. Esistono diverse opzioni, con una durata di 24, 48 o 72 ore di calendario, tra cui è possibile scegliere.
Vantaggi del Bus Turistico
- Flessibilità: Potrete utilizzare i biglietti per 24, 48 o 72 ore dal momento dell'acquisto.
- Comodità: Potete salire e scendere in una qualsiasi delle 20 fermate disponibili tutte le volte che volete, permettendovi di vedere tutti i luoghi che il tempo e il vostro cuore desiderano.
- Frequenza: Questo sistema ha una frequenza di circa 20 minuti, quindi se volete salire sull'autobus non dovrete aspettare oltre.
- Informazioni: Offre anche un'audioguida disponibile in 10 lingue e, inoltre, una guida GPS informativa della città.
- Panoramico: Potrete godervi i viaggi in autobus sia sul ponte superiore all'aperto, per godere della migliore vista, sia all'interno dell'aria condizionata.
Percorso e Fermate Principali
La fermata principale è nel centro della città e, lungo il percorso, vedrete alcuni degli edifici più emblematici, storici e belli di Buenos Aires. Il percorso degli autobus turistici prevede fermate nei punti principali della città. Potrete esplorare il quartiere di San Telmo, passeggiare lungo la famosa Avenida 9 de Julio, vedere lo Stadio Monumentale, visitare la zona di Puerto Madero e visitare il Cimitero della Recoleta. In una di queste fermate, precisamente alla fermata 9, avrete l'opportunità di collegarvi con il tour "Cartoline di Buenos Aires", nel mezzo del quale potrete godere delle migliori viste della città navigando lungo il Rio de la Plata.
Buenos Aires City Pass: Un'Alternativa Completa
Quando prenotate l'autobus turistico di Buenos Aires, tenete conto che esiste un altro sistema che offre un servizio completo. Quindi, se c'è un autobus turistico su cui vi piacerebbe salire, è uno di quelli offerti dal Buenos Aires City Pass. Questa tessera turistica di Buenos Aires vi permette di accedere gratuitamente a più di 40 attrazioni, tour, percorsi turistici, luoghi di interesse e musei, a seconda del tipo di pass scelto. Ecco le opzioni disponibili:
- Silver: Avrete la possibilità di selezionare cinque tour dall'elenco disponibile, che dovrete controllare sul sito ufficiale. Uno dei vantaggi offerti da questa opzione è che, acquistando uno di questi pass, potrete usufruire di un trasporto privato dall'aeroporto al vostro hotel nel centro di Buenos Aires.
- Oro (Gold): è una delle migliori alternative per conoscere la città nel caso in cui vogliate fare diversi tour in autobus sia nel centro che nella periferia di Buenos Aires.
- Platinum: Con la quale potrete scegliere fino a 10 visite tra le 40 attrazioni e tour in tutta la città. Con questo pass avrete la possibilità di personalizzare il vostro tour nel modo che più vi aggrada e visitare luoghi incredibili di Buenos Aires, come il Teatro Colón, il cui ingresso è incluso nel tour.
Come Prenotare
Ci sono diverse opzioni per prenotare un tour della città di Buenos Aires. La più comune è quella di cercare online e prenotare attraverso il sito web del tour operator. Un'altra opzione è quella di prenotare di persona presso l'ufficio del tour operator o presso un ufficio turistico locale di Buenos Aires.
Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona
Altri Mezzi di Trasporto a Buenos Aires
Per esplorare al meglio Buenos Aires, è fondamentale scegliere i mezzi giusti per muoversi e non perdere tempo. I singoli quartieri sono da vivere a piedi. Per muoversi velocemente, la metro è la scelta migliore: con le sue 6 linee, collega tutte le principali attrazioni turistiche. In particolare, le linee A e D sono le linee turisticamente più importanti. Infine, vi sconsigliamo l'auto: il traffico di Buenos Aires può essere caotico e trovare parcheggio è spesso difficile.
Metropolitana (Subte)
Sicuramente, il mezzo migliore per muoversi in città è la metro, chiamata subte: veloce, affidabile, pulita, vi porterà in poco tempo in tutti i quartieri centrali della città. La metro è sicuramente il modo migliore per spostarsi in città. Si compone di ben 6 linee: le linee A, B, D ed E collegano i sobborghi al centro, la linea C attraversa la città da sud a nord, collegando le stazioni di Retiro e Constitución, mentre la linea H è la linea più recente.
Autobus (Colectivos) e Tram (Premetro)
In alternativa, a Buenos Aires potrete trovare anche i colectivos, ovvero gli autobus, e il tram, chiamato premetro. Buenos Aires conta oltre 80 linee di colectivos, ovvero di autobus, attive 24h. Rappresentano un modo economico e diffuso per spostarsi in tutta la città, ma sono sicuramente meno comodi della metro. Il tram, chiamato premetro, in realtà consiste in una sola linea, la linea P, che ha lo scopo di collegare alcune aree periferiche di Buenos Aires con la metropolitana. Si estende per appena 7,4 km e ha tre capolinea, avendo due diramazioni: Intendente Saguier, Estación Gral.
Sharing Mobility
A Buenos Aires, i servizi di sharing sono in costante crescita, offrendo diverse opzioni per muoversi in modo pratico, economico ed ecologico. Troverete il sistema pubblico di bike sharing della città, chiamato EcoBici, ma non mancano anche soluzioni per il car sharing.
Auto e Uber
Muoversi a Buenos Aires in auto non è del tutto consigliato, può essere infatti un'esperienza un po' complessa, soprattutto per chi non è abituato al traffico caotico e alle abitudini di guida locali. Tuttavia, può essere anche una scelta comoda, specialmente se si desidera esplorare zone più periferiche o i dintorni della città. A Buenos Aires si usa Uber? Si, è attivo il comodo servizio di Uber. Utilizzabile tramite app ufficiale, è ideale se non sai come raggiungere la prossima attrazione o se ti muovi di sera.
Leggi anche: New York in autobus: informazioni utili
Consigli Utili
- Sube Card: Per muovervi sul trasporto pubblico di Buenos Aires, dovrete acquistare la Sube Card: potrete prenderla sia online che una volta arrivati nella capitale argentina, la troverete in aeroporto, nelle stazioni del treno e della metropolitana.
- Traffico e Parcheggio: Il grande problema di Buenos Aires è il suo traffico intenso, soprattutto nelle ore di punta, quindi nelle fascie orarie 7:30-9:30 e 17:00-19:00. Le arterie principali come Avenida 9 de Julio, Avenida Corrientes e Avenida Libertador possono essere particolarmente congestionate.
- Sicurezza: La metropolitana di Buenos Aires è sicura di notte, così come è sicura la città.
- Parcheggio:Parcheggiare a Buenos Aires può essere difficile, specialmente nelle zone centrali come Recoleta, Palermo e Microcentro. La città ha parcheggi a pagamento (parquímetros) nelle aree più trafficate e i posti liberi sono spesso rari.
Tabella Riassuntiva dei Costi
Servizio | Costo Approssimativo |
---|---|
Sube Card | 490,00 ARS (€0,40) |
Ticket Metro (corsa singola) | 919,00 ARS (€0,70) |
Parcometro (costo medio orario) | €1,00/h |
Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci?