Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare Low Cost in Italia: 10 Mete Imperdibili

Cerchi una meta perfetta per le tue vacanze senza doverti preoccupare del budget? Sei nel posto giusto! In Italia ci sono mete di mare economiche ideali per ogni budget, anche i più ristretti. Dati alla mano, ecco dove andare in vacanza in Italia senza spendere una fortuna… perché tutti si meritano qualche giorno di riposo sotto al sole!

Mete di Mare Low Cost

1. Pineto, Abruzzo

Leggi Pineto e pensi alla famosa poesia di D’Annunzio? Fai bene, perché questa cittadina balneare deve il suo nome, oltre che ai suoi 2000 pini, anche a La Piogga nel Pineto del poeta. Ma oltre alla frescura degli alberi, Pineto è una meta di mare in Abruzzo che non farai fatica ad amare: le sue acque sono state insignite della Bandiera Blu sin dal 2006 e fanno parte di un’area marina protetta. Inoltre, se la storia ti appassiona, potrai scoprire la Torre del Cerrano, una torre di avvistamento del Cinquecento risalente al Regno di Napoli.

2. Capo Vaticano, Calabria

Non ti sembrerà vero, ma questa deliziosa località calabrese ha spiagge caratteristiche, una ricca storia e… non ti costerà un’occhio della testa passare le vacanze qui! Scopri la frastagliata costa di Capo Vaticano e scegli una spiaggia diversa ogni giorno: non ti annoierai!

3. Vieste, Puglia

Se hai sempre pensato che trascorrere le vacanze in Puglia non fosse per budget ridotti, preparati a ricrederti! Situata nel Parco Nazionale del Gargano, questa città ti farà scoprire la parte Nord della Puglia senza rinunciare a lunghe spiagge dove fare il bagno, come quelle di Levante e Ponente. Inoltre, è il punto di partenza ideale se vuoi fare un’escursione alle Isole Tremiti, dalle quali dista meno di 40km.

4. Numana, Marche

Viene chiamata la “Signora del Conero” perché è una delle località più amate della bella Riviera del Conero e non guasta il fatto che sia anche una di quelle dove non spenderai una fortuna. Questa città saprà incantarti grazie allo splendido mare, alla sua vegetazione, ma anche grazie al suo incantevole centro storico, perfetto per passeggiate mano nella mano la sera, e al suo passato storico, che potrai ripercorrere nell’Antiquarium Statale, museo nel cuore di Numana.

Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo

5. Bellaria-Igea Marina, Emilia-Romagna

Bellaria-Igea Marina non delude chi vuole un po’ di tutto dalle sue vacanze: spiagge pulite e sorvegliate da servizi di salvataggio (ottima notizia per le famiglie!), party nei chioschi lungo la spiaggia e concerti serali per i più festaioli, zone pedonali perfette per fare shopping e, nelle vicinanze, tante mete da scoprire come San Marino, la Val Marecchia e la Valle del Conca.

6. Pietra Ligure, Liguria

Lo sanno bene i Milanesi che ogni estate “colonizzano” la Liguria: Pietra Ligure sa essere una destinazione di vacanza tra mare e natura. La spiaggia della città ha vinto più volte la Bandiera Blu ed è attrezzata con tutto il necessario per vivere una vacanza in totale relax, in alcuni stabilimenti ci sono anche giochi per bambini. Se vuoi una pausa dal mare, puoi partire alla scoperta delle aree intorno al monte Trabocchetto, con una bella vista sul golfo.

7. Licata, Sicilia

Sarà una vacanza a 360° quella che farai se sceglierai di andare a Licata. Storia, mare e ottima cucina ti aspettano, senza nemmeno dover dare fondo al portafoglio! La cittadina dominata dal Faro di San Giacomo, è anche un ottimo punto di partenza per scoprire la provincia di Agrigento e il suo ricco patrimonio culturale. Cosa volere di più?

8. Maracalagonis, Sardegna

Hai sempre voluto fare una vacanza in Sardegna ma hai sempre pensato che fosse un lusso per veri VIP? Siamo qui per farti ricredere! Maracalagonis, in provincia di Cagliari, sarà la destinazione dove i tuoi sogni diventeranno realtà. Le spiagge bianche, l’acqua cristallina e la tradizione sarda saranno pronti a rendere la tua vacanza migliore di quella che hai sognato!

9. Maratea, Basilicata

Cos’hanno in comune Maratea e Rio de Janeiro? Le loro spiagge e acque bellssime sono entrambe dominate da gigantesche statue del Cristo Redentore. Quello di Maratea si trova in cima al monte San Biagio. Da lì potrai ammirare la bella cittadina della Basilicata e scegliere quale sarà la prima spiaggia dove ti tufferai!

Leggi anche: Consigli per vacanze economiche in Europa

10. Rimini, Emilia-Romagna

La chiamano la “regina dell’estate” perché è una di quelle mete classiche dove prima o poi quasi tutti finiscono: Rimini.

Mete di Montagna Low Cost

Sogni una vacanza tra panorami mozzafiato, aria pulita e tanto relax, ma temi che il budget elevato possa interferire coi tuoi piani? La montagna low cost è la soluzione ideale per vivere esperienze autentiche senza spendere una fortuna. Non lasciarti scoraggiare dai prezzi delle località più famose: basta scegliere con attenzione e potrai scoprire mete altrettanto sorprendenti, genuine e accessibili.

Vivere la montagna senza rimanere con il portafoglio vuoto è possibile: ecco le 10 mete più interessanti per una vacanza in montagna low cost. Ogni località è stata selezionata per il suo rapporto qualità-prezzo, la bellezza dei paesaggi e la varietà di attività offerte.

1. San Martino in Badia, Trentino-Alto Adige

San Martino in Badia, nel cuore delle Dolomiti, è una scelta perfetta per chi desidera vacanze montagna economiche senza rinunciare a panorami spettacolari. Il Parco Naturale Puez-Odle è il fiore all’occhiello della zona: ideale per escursioni a piedi, gite in bicicletta e giornate all’aria aperta tra boschi e prati fioriti.

2. Le Valli del Vanoi, Trentino

Le Valli del Vanoi, nel Trentino orientale, rappresentano una delle mete più amate per chi cerca vacanze low cost in montagna. Se ami il trekking, qui troverai sentieri per tutti i gusti: dalla semplice passeggiata lungo il fiume alle escursioni più impegnative verso le cime del Lagorai.

Leggi anche: Viaggiare senza spendere tanto

3. San Romano in Garfagnana, Toscana

San Romano in Garfagnana è il luogo giusto per chi cerca montagna economica e tanta avventura! Qui puoi praticare trekking, mountain bike e canyoning, oppure semplicemente rilassarti tra i prati della valle.

4. Coredo, Trentino

Cerchi una meta perfetta per le vacanze in montagna low cost con tutta la famiglia? Coredo, in Val di Non, è la risposta che fa per te! In zona troverai anche numerosi agriturismi dove gustare piatti tipici come lo strudel e i canederli, senza spendere troppo.

5. Comano Terme, Trentino

Vuoi rilassarti alle terme ma hai paura di spendere una fortuna? Comano Terme, in Trentino, è la destinazione perfetta per chi cerca benessere e risparmio in un unico pacchetto! Comano offre numerose strutture ricettive economiche: dagli appartamenti ai piccoli hotel, fino agli agriturismi immersi nel verde.

6. Prali, Piemonte

A meno di due ore da Torino, Prali è la meta ideale per chi desidera una vacanza in montagna low cost senza allontanarsi troppo dalla città. Prali è famosa per il suo impianto sciistico a misura di famiglia, con skipass tra i più convenienti del Piemonte.

7. Cervinia, Valle d'Aosta

Sapevi che anche mete considerate esclusive possono essere accessibili? Cervinia, una delle località più rinomate delle Alpi, offre tariffe sorprendentemente vantaggiose nei periodi di bassa stagione.

8. Asiago, Veneto

Asiago, nel cuore delle Prealpi vicentine, è la meta perfetta per chi cerca vacanze low cost montagna Italia tra natura, cultura e sapori unici. Gli alloggi ad Asiago sono numerosi e adatti a ogni esigenza: puoi scegliere tra piccoli hotel, appartamenti e B&B dove la qualità incontra il risparmio.

9. Vallagarina, Trentino

Se desideri scoprire una montagna low cost lontana dai soliti itinerari, la Vallagarina, in Trentino, è la scelta giusta. Tra le attrazioni principali ci sono i castelli medievali, come il Castello di Avio e quello di Rovereto, visitabili con biglietti ridotti o gratuiti in determinati periodi.

10. Val Venosta, Trentino-Alto Adige

La Val Venosta, in Alto Adige, è la meta ideale per chi desidera vacanze economiche in montagna senza rinunciare a comfort e servizi di qualità. Qui puoi soggiornare in una casa vacanza, soluzione perfetta per risparmiare e vivere la montagna in totale autonomia.

Altre Idee per Vacanze Low Cost in Italia

Hai voglia di un weekend fuoriporta o di staccare dalla routine per qualche giorno, ma hai un budget limitato? La domanda "dove andare in vacanza con pochi soldi in Italia?" trova risposta nelle numerose opzioni di viaggio low cost (ma molto affascinanti) che il Bel Paese ha da offrire.

Aosta, Valle d’Aosta

Aosta è una destinazione affascinante per chi cerca un'esperienza di viaggio low cost senza rinunciare alla bellezza e alla cultura. Questa antica città romana, con le sue imponenti mura e monumenti storici, offre un viaggio indietro nel tempo che può essere goduto con una semplice passeggiata attraverso le sue strade di ciottoli. Per gli appassionati di storia, l'Arco di Augusto e il Teatro Romano sono tappe obbligate. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, a breve distanza da Aosta, invita gli amanti della natura a esplorare sentieri escursionistici e panorami mozzafiato, naturalmente senza spendere un euro.

Asti, Piemonte

Asti emerge come una meta incantevole per chi desidera vivere un'esperienza di viaggio ricca di cultura e sapori autentici, mantenendo un occhio di riguardo al portafoglio. Questa città, famosa per il suo spumante e le feste storiche come il Palio, offre un tuffo nella storia e nella tradizione enogastronomica italiana, il tutto accessibile con un budget modesto. Passeggiare nel centro storico di Asti, con i suoi palazzi medievali e le chiese romaniche, è un'attività completamente gratuita che permette di assaporare piacevolmente l'atmosfera unica di questa città.

Bergamo, Lombardia

Bergamo si rivela essere una destinazione sorprendente per chi è alla ricerca di un'avventura culturale ed enogastronomica senza dover necessariamente spendere molto. Questa città lombarda, divisa tra Città Alta, ricca di storia e fascino medievale, e Città Bassa, con le sue vie moderne e aree verdi, offre varie esperienze accessibili a tutti. Il viaggio attraverso il tempo inizia con una passeggiata lungo le mura venete di Bergamo Alta, patrimonio UNESCO, dove ammirare il panorama mozzafiato sui tetti e le valli circostanti.

Rovereto, Trentino-Alto Adige

Rovereto è una destinazione ideale per chi è alla ricerca di un viaggio all'insegna della cultura e della natura del Trentino, mantenendo al contempo un occhio di riguardo al budget. Situata tra le rigogliose valli e le imponenti cime delle Dolomiti, questa città regala un connubio perfetto tra arte, storia e paesaggi mozzafiato. L'ingresso al famoso Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART) ha spesso tariffe ridotte, permettendo di ammirare opere di calibro internazionale senza gravare sul portafoglio.

Padova, Veneto

Padova è una destinazione perfetta per i viaggiatori che desiderano visitare il Veneto senza sforare il budget. Famosa per la sua prestigiosa università, una delle più antiche del mondo, e per gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, Padova offre un viaggio attraverso l'arte e la storia della regione. Il piacere di esplorare Padova si trova passeggiando senza fretta nelle sue piazze storiche, come l'imponente Prato della Valle, o perdendosi tra i colori del mercato in Piazza delle Erbe. L'accesso alla maggior parte delle sue chiese, ricche di opere d'arte, è gratuito, permettendo di ammirare capolavori senza neanche aprire il portafoglio.

Udine, Friuli Venezia Giulia

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, Udine emerge come una meta ideale per coloro che cercano di immergersi nelle peculiarità di questa regione italiana, mantenendo un budget contenuto. La città, avvolta in una storia che affonda le radici in epoche lontane, invita i visitatori a un viaggio attraverso piazze eleganti, opere d'arte di valore inestimabile e tradizioni enogastronomiche uniche. Il cuore pulsante di Udine si rivela nelle sue piazze, come Piazza della Libertà, che, con il suo stile veneziano, è considerata una delle più belle piazze a cielo aperto del Friuli.

Savona, Liguria

Savona, nella splendida cornice della Riviera Ligure, si propone come destinazione ideale per chi desidera unire il fascino del mare a quello della cultura, il tutto senza gravare eccessivamente sul budget personale. Questa città portuale, con il suo mix di storia antica e modernità, invita a scoprire le sue bellezze architettoniche, le spiagge accoglienti e una gastronomia che sa di mare e di tradizione. Passeggiare lungo il porto e ammirare la Torre del Brandale, uno dei simboli di Savona, è solo l'inizio di un viaggio alla scoperta di questa città.

Ferrara, Emilia-Romagna

Ferrara, gemma del Rinascimento, si svela a chi la visita come un palcoscenico a cielo aperto dove arte, storia e cultura si fondono in un armonioso connubio. Questa città, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per il suo centro storico ben conservato e i suoi magnifici edifici, invita a un'immersione profonda nelle pagine della storia italiana, offrendo al contempo angoli di serenità lungo le sue mura estense o nei suoi idilliaci giardini.

Arezzo, Toscana

Arezzo, meno battuta dai flussi turistici rispetto ad altre località toscane, è una città affascinante che offre molte opportunità di relax e svago, a prezzi da città non turistica. Circondata da colline rigogliose e vigneti che disegnano il paesaggio, Arezzo accoglie chi la visita con il suo splendido centro storico. Il cuore della città è Piazza Grande, scenario dell'antica Giostra del Saracino e circondata da edifici medievali e rinascimentali che narrano la storia aretina.

Domande Frequenti

Dove andare in montagna a poco prezzo?

Ci sono molte località in Italia dove puoi goderti la montagna senza spendere troppo. Tra le più convenienti ci sono le Valli del Vanoi, San Romano in Garfagnana, Prali e Coredo in Val di Non. Queste destinazioni offrono alloggi economici, attività gratuite o a basso costo e paesaggi spettacolari.

Qual è la valle più economica del Trentino?

Le Valli del Vanoi sono considerate tra le più economiche del Trentino. Offrono ospitalità autentica, paesaggi meravigliosi e tante attività all’aria aperta a costi contenuti, risultando ideali per una vacanza in montagna low cost.

Dove si spende poco in montagna?

Si spende meno scegliendo destinazioni meno turistiche, prenotando fuori stagione e optando per soluzioni come case vacanza, agriturismi o B&B. Località come San Romano in Garfagnana, Vallagarina e Comano sono perfette per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla bellezza della montagna.

Dove andare in montagna se non si scia?

Se non ami sciare, puoi dedicarti a trekking, passeggiate, visite culturali e relax in località come Comano Terme, Asiago, Vallagarina e Coredo. Queste mete offrono tante attività alternative alla neve, spesso gratuite o a basso costo.

Quali sono le mete meno costose?

Le mete meno costose sono spesso quelle fuori dai circuiti più turistici: Valli del Vanoi, Prali, Coredo, San Romano in Garfagnana e Vallagarina sono solo alcuni esempi di località dove la montagna è davvero low cost.

Dove passare 5 giorni in montagna?

Per una vacanza di 5 giorni puoi scegliere destinazioni come Coredo in Val di Non, San Martino in Badia o la Val Venosta. Qui troverai natura, attività per tutti i gusti e alloggi economici per un soggiorno rilassante e conveniente.

Tabella Riepilogativa Mete Low Cost

Meta Regione Tipologia Caratteristiche
Pineto Abruzzo Mare Bandiera Blu, Area Marina Protetta
Capo Vaticano Calabria Mare Spiagge Frastagliate, Ricca Storia
Vieste Puglia Mare Parco Nazionale del Gargano, Spiagge di Levante e Ponente
Numana Marche Mare Riviera del Conero, Centro Storico Incantevole
San Martino in Badia Trentino-Alto Adige Montagna Dolomiti, Parco Naturale Puez-Odle
Valli del Vanoi Trentino Montagna Trekking, Sentieri per Tutti i Gusti
Aosta Valle d'Aosta Città Antica Città Romana, Mura Imponenti
Asti Piemonte Città Spumante, Palio, Palazzi Medievali
Bergamo Lombardia Città Città Alta (UNESCO), Mura Venete
Rovereto Trentino-Alto Adige Città Museo MART, Valli Dolomitiche

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: