Albergo Atene Riccione

 

Gardaland con i Bambini: Guida alle Attrazioni e All'Altezza Minima

Sempre più spesso leggo commenti di genitori che dichiarano che a Gardaland non ha senso portare i bambini piccoli perché non possono fare nulla. Questo articolo nasce dalla volontà di far capire che non è vero che per i bambini piccoli non ha senso visitare un parco divertimento di questa portata. Gardaland ha tantissime attività e attrazioni, divise a seconda della tipologia. Il nostro Piccolo Principe è super attivo e abbiamo pensato che questo parco divertimento fosse perfetto per lui. Ci siamo informati precedentemente sul sito internet per capire se lui, alto meno di 90 cm, potesse salire su almeno una decina di giostre.

Gardaland è sicuramente il top tra i parchi italiani. La collocazione geografica di Gardaland è particolarmente felice, a breve distanza da due perle romantiche quali Verona e Sirmione, a Peschiera del Garda lungo le rive dello splendido lago. In tutti l’animazione nei vari momenti della giornata (tendenzialmente starete fuori tutto il giorno e qui di sfrutterete solo lo spettacolino serale) è basata sulla presenza del personaggio simbolo di Gardaland, il draghetto Prezzemolo, con i suoi amici.

Gardaland è uno dei parchi divertimenti più famosi d’Italia. Con le sue attrazioni richiama ogni anno, pensate, oltre due milioni e ottocentomila visitatori. Ma, a che età andare a Gardaland? Quali sono le attrazioni e come fare per organizzare una o più giornate in questo incredibile parco divertimenti? In questa guida troverai tutte l informazioni che ti servono per visitare Gardaland e le sue attrazioni.

Il segreto del successo di Gardaland credo stia in due distinte variabili: l’invidiabile posizione a ridosso del Lago di Garda e, per l’appunto, le sue attrazioni, talmente variegate da essere appetibili per adulti e bambini di ogni età. Sono in molti infatti a chiedersi a che età andare a Gardaland. Il timore è quello di pagare l’ingresso per poi avere poco o niente da fare per i bambini più piccoli. Io ho portato Zeno che non aveva ancora tre anni. Con tutta sincerità ci siamo divertiti moltissimo! Ci siamo tornati che ne aveva quattro, cinque e sei.

Gardaland è meraviglioso per l’atmosfera, indipendentemente dalle attrazioni che si possono o non possono fare. Tutto è magico, surreale e talmente allegro che è sufficiente camminarci dentro per tornare bambini. E non stufa mai. Cosa si può fare a Gardaland con i bambini? Come sapete, ma lo specifico sempre a scanso di equivoci, sono una vera e propria appassionata di Gardaland, quindi dal mio punto di vista vale sempre la pena di portare i vostri bambini in questo parco divertimenti.

Leggi anche: I Corsari: un'attrazione iconica di Gardaland

Per la sicurezza di tutti gli ospiti, in primis quella dei vostri bambini, nella più completa trasparenza, Gardaland Park fornisce un piccolo promemoria con le limitazioni di sicurezza in base all’ altezza per ogni attrazione. L’accesso alle varie attrazioni è regolato dall’altezza minima (in qualche caso c’è anche la massima ma in questo il discrimine sono più che altro le dimensioni diciamo orizzontali, perchè un adulto non riesce fisicamente ad entrare in certi posticini per bambini).

Come Arrivare a Gardaland

Gardaland si trova a Peschiera del Garda, sulla sponda sud-orientale dell’omonimo lago. Per chi intende arrivarci in auto e proviene da Venezia, l’autostrada di riferimento è la A4 Milano-Venezia. Si può uscire sia a Sommacampagna che a Peschiera del Garda, se ne avete la possibilità, controllate i dati del traffico in tempo reale per capire quale delle due vi conviene. Si può arrivare a Gardaland anche dall’autostrada del Brennero A22. Chi proviene da Modena dovrà imboccare lo svincolo che collega alla A4, in direzione Milano, ed uscire a Peschiera o Sommacampagna (vale quanto già detto in precedenza).

Per quanto riguarda il treno, Gardaland dista circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda. Da lì parte un comodissimo servizio navetta, completamente gratuito, con corse ogni 30 minuti.

Orari e Biglietti

Il parco è aperto di norma dalla fine di marzo fino alla fine di settembre, con orari che variano a seconda del periodo. In primavera è aperto alle 10 fino alle 17-18-19, mentre in estate tutto le attrazioni di Gardaland sono operative fino alle 23 (sempre dalle 10 del mattino). Il biglietto di ingresso costa € 45,00 per gli adulti, con riduzioni per i bambini sotto i 10 anni, per gli over 60, per i militari, per le persone con disabilità autosufficienti, per gli accompagnatori di persone con disabilità, non autosufficienti.

Il biglietto di ingresso, come nella maggior parte dei parchi divertimento, non è tra i più economici. Gli adulti pagano 38 euro acquistando il biglietto online (altrimenti, in biglietteria il prezzo è di 41 euro). Ci sono però alcuni accorgimenti che permettono di risparmiare un po’.

Leggi anche: Menu e recensioni del Corsaro Nero

Nel costo degli hotel è compreso anche il biglietto di ingresso a Gardaland, mentre altrimenti ci sono diversi tipi di biglietti di ingresso con diverse combinazioni, in linea di massima preparatevi a spendere intorno ai 40 euro.

Attrazioni per Bambini Piccoli

Contrariamente a quanto si possa pensare, le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli sono tante e variegate. E ti dirò di più: sono anche quelle che normalmente hanno le file più brevi. Comincerei da una delle ultime novità in casa Gardaland: Peppa Pig Land, l’area giochi interamente dedicata alla celeberrima maialina inglese, inaugurata nel 2018 e dedicata proprio ai visitatori più piccini. Io ci sono stata proprio in occasione dell’apertura e devo dire che mio figlio, 3 anni in quel periodo, ne fu letteralmente abbagliato.

Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini. Di fronte alla storica Giostra dei Cavalli (accessibile a tutti) si trova l’area giostre Baby. Qui possono accedere i bimbi anche con un’altezza inferiore al metro di altezza, se accompagnati. A disposizione ci sono attrazioni come: Baby Canoe, Baby Corsaro, Baby Cavalli e Baby Pilota.

Peppa Pig Land

L’ area Peppa Pig Land si trova proprio in prossimità dell’ingresso del parco. E’ un’intera area tematizzata dove, oltre alla possibilità di visitare la casa di Peppa Pig e di incontrare Peppa e George, offre ai bambini tre nuove fantastiche attrazioni: la Mongolfiera di Peppa Pig, il Trenino di Nonno Pig e l’Isola dei Pirati. Una delle principali attrazioni di Peppa Pig Land è il trenino Gertrude, il trenino di Nonno Pig. In questa attrazione ogni bambino può diventare un piccolo pilota. Questo è uno dei tanti trenini su cui si può salire a Gardaland.

Una segnalazione: la casa di Peppa è una sola stanza nella quale viene riprodotta la cucina ed i bimbi sono invitati a cercare i pancake e le fragole nascosti negli armadietti. Le barchette di Peppa Pig ruotano lentamente in circolo con 20 centimetri d’acqua sotto, il trenino di Peppa Pig si muove su un piccolo percorso ovale.

Leggi anche: Rivivi le avventure de I Corsari

Altre Attrazioni per i Più Piccoli

  • Transgardaland Express: un trenino che effettua un percorso all’interno del parco.
  • Giostra dei Cavalli: una bellissima giostra a due piani che ha appassionato intere generazioni di bambini.
  • Ortobruco tour: per sfrecciare a bordo di un bruco davvero birichino.

Attrazioni per Bambini con Altezza Compresa tra 100 e 140 cm

Passiamo ora alle attrazioni di Gardaland per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm, quindi a grandi linee potremmo dire tra i 4 e i 10 anni di età. Com’è facile immaginare vi sono anche attrazioni il cui limite di altezza minimo è compreso tra questi due valori.

Altezza minima 100 cm

Tra queste attrazioni c’è anche il mitico Colorado Boat, motivo principale per cui ho voluto tornare a Gardaland non appena mio figlio ha superato questa altezza: io lo adoro! A bordo di tronchi d’acqua si naviga attraverso una foresta, a suon di spruzzi! Favoloso!

Altezza minima 110 cm

In questa categoria troviamo il Kung Fu Panda Master, Mammut e le famosissime tazze rotanti.

Altezza minima 120 cm

Il tasso di adrenalina comincia in questo caso a farsi sentire. Raggiunti i 130 centimetri di altezza si può affrontare lo Space Vertigo, una specie di missile che raggiunge i 40 metri da cui si viene letteralmente sganciati verso il basso.

Attrazioni Adrenaliniche per i Più Grandi (Altezza Minima 140 cm)

Arrivati ai 140 cm di altezza i vostri bambini (che ormai non vorranno più essere definiti tali) potranno affrontare tutte le attrazioni di Gardaland, anche (e soprattutto forse) quelle ad alto tasso adrenalinico. In molti potrebbero pensare che l’età giusta per andare a Gardaland, potendo usufruire della maggior parte delle attrazioni presenti, sia quindi intorno ai 10 anni.

Servizio Baby Switch

Come fare se i genitori vogliono salire, ma i bimbi non possono? Niente paura Gardaland offre una soluzione anche per questo: è possibile usufruire del servizio Baby Switch.

Dove Mangiare a Gardaland

Se c’è una cosa che a Gardaland non manca sono, oltre ovviamente alle attrazioni, ristoranti, bar, take away e punti di ristoro. Se volete mangiare all’interno del parco avrete quindi solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono molte aree ristorazione dove mangiare, ma anche aree picnic se preferite il pranzo al sacco. Noi, personalmente, abbiamo scelto uno dei tanti ristoranti tematici, il Covo dei Bucanieri, che vanta un menù pensato proprio per i più piccoli.

Comincio col darvi un’informazione che a me interessava molto ma che ho faticato a trovare: a Gardaland vi sono fontane di acqua potabile? Si, anche se ce n’è solo una. È situata nella zona del vecchio west, subito di fianco la piccola chiesa. Per il resto, a Gardaland vi sono davvero tantissime opzioni per mangiare: pizza, hamburger, messicano, focacce, panini, carne, persino un ristorante di pesce. I prezzi sono nella norma.

Dove Dormire

Vi sono tre diverse soluzioni per dormire a Gardaland, per chi ovviamente viene da fuori e desidera trascorrere due giorni all’interno del parco (o farsi un giro nelle zone limitrofe). La prima è il Gardaland Adventure Hotel che prevede 100 camere a tema, suddivise in quattro ambientazioni diverse: artic, arabian, jungle e wild west. Il secondo è il Gardaland Hotel, 4 stelle, con camere classiche di varie dimensioni e ampia zona acquatica per divertirsi nei mesi estivi.

Tra i vari optional proposti dall’hotel, i bambini apprezzeranno molto l’ incoronazione da principessa (femmine) o la consegna del diploma da esploratore (maschi).

Consigli Utili

  • Organizza la tua visita in un giorno infrasettimanale e questo ti permetterà di saltare la coda in ogni attrazione.
  • Cercate di essere lì per l’apertura, quando da sopra il portale d’ingresso Prezzemolo dà il benvenuto e a sorpresa spara le stelle filanti luccicanti sul pubblico.
  • Nel parco si aggirano in maniera discreta i vari personaggi del parco, Prezzemolo e i suoi amici, disponibili per le foto ricordo.
  • Se volete farvi un’idea delle varie aree del parco potete fare subito un giretto di Gardaland sul trenino sopraelevato in monorotaia.

Tabella Riassuntiva delle Attrazioni per Altezza

Altezza Minima Attrazioni
Inferiore a 100 cm (se accompagnati) Baby Canoe, Baby Corsaro, Baby Cavalli, Baby Pilota
100 cm Colorado Boat
110 cm Kung Fu Panda Master, Mammut, Tazze Rotanti
120 cm (Attrazioni più adrenaliniche)
130 cm Space Vertigo
140 cm Tutte le attrazioni del parco

TAG: #Gardaland

Più utile per te: