Bando Accompagnatore Turistico: Requisiti in Puglia
L’occasione era stata la Giornata Mondiale del Turismo, il 27 settembre, perchè Confcommercio Taranto, con la sua componente Confguide, ricordasse alla Regione Puglia che l’impegno assunto era quello di pubblicare entro settembre i bandi d’esame per Guide e Accompagnatori turistici.
Come sollecitato anche da Confguide e promesso dalla Regione Puglia, sono stati approvati entro settembre, con la deliberazione di Giunta Regionale n. I bandi scaturiscono da un percorso condiviso con il partenariato.
Come diventare accompagnatore turistico in Puglia?
Ami scoprire luoghi sempre nuovi e stare a contatto con le persone? Ma in cosa consiste lavorare come accompagnatore turistico? Cosa fa un accompagnatore turistico?
Gli accompagnatori turistici - che lavorano perlopiù da liberi professionisti oppure alle dipendenze di un’agenzia di viaggi, di un operatore turistico o di enti pubblici e privati - dovranno necessariamente acquisire nel corso del tempo competenze tecniche e soft skills imprescindibili per intraprendere questo mestiere.
Se dal punto di vista caratteriale senti di avere già le carte in regola per diventare un accompagnatore turistico, l’esperienza pratica non deve intimorirti: l’acquisirai col tempo, come in ogni professione.
Leggi anche: Normative per Guide Turistiche in Liguria
Requisiti imprescindibili
Tra i requisiti imprescindibili è stata considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l’esame anche per le guide già abilitate.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione all’esame di abilitazione per l’esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso il sito www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio del 10 novembre 2016, ore 23.59.
Struttura dell'esame
L’esame da accompagnatore turistico consiste in due prove - una scritta e una orale - su varie materie tra cui annoveriamo la geografia, la tecnica dei trasporti, la normativa vigente in materia di turismo e alcune lingue straniere a scelta.
Ora che hai capito come si diventa accompagnatore turistico, sei pronto per dare il via alla tua preparazione.
Se invece il tuo obiettivo è ottenere una laurea, il tuo percorso verso questa professione sarà facilitato!
Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico
Temi che studiare e viaggiare non siano conciliabili? Non nelle Università Telematiche!
Gli studenti inoltre non dovranno rinunciare alla vita d’ateneo: potranno richiedere il supporto di colleghi, insegnanti e tutor con un solo click, svolgere esercizi interattivi da remoto e recarsi in sede solo per sostenere gli esami.
Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna