Turismo Brasiliano in Italia: Informazioni Utili e Tendenze
Il livello di percezione del "brand Italia" nel mercato brasiliano è piuttosto alto, motivato in parte dall'elevata percentuale della popolazione che ha origini italiane. Esso è associato, nell'immaginario dei brasiliani, a tutto ciò che di positivo l'Italia offre, ovvero arte, cultura, storia, enogastronomia e natura. Un altro elemento da non sottovalutare è il crescente interesse verso le eccellenze del Made in Italy, che sono una componente importante del brand Italia come moda, design, gastronomia, nautica, automotive, ecc. Il marchio Italia conferisce al prodotto un valore aggiunto che ha riflessi anche sul turismo.
Dati e Statistiche sul Turismo Brasiliano in Italia
Secondo i dati dell’Istat, nel 2023 le presenze turistiche brasiliane hanno superato i tre milioni di persone, posizionando il Brasile al 14esimo posto mondiale tra i paesi con maggiore flusso in Italia, dietro a Canada ed Australia, un trend aumentato nel 2024 del 6,7% rispetto all’anno precedente.
Nel 2023 sono 220 mila i passeggeri aeroportuali arrivati in Italia dal Brasile, in aumento del +52% circa sul 2022 secondo ENIT su dati Data Appeal relativi alle sole GDS. Il 43,5% dei passeggeri proviene da San Paolo GRU e arriva principalmente a Roma FCO (25,5%), seguita da Milano (MXP 10,7%; LIN 4,1%) e Venezia (3,2%). Si viaggia principalmente in coppia (36,3% delle prenotazioni).
Nei primi 3 mesi del 2024, sono circa 45 mila gli arrivi aeroportuali dal brasile, il 14,3% in più rispetto a gennaio-marzo 2023. Le tratte principali interessano gli aeroporti di San Paolo e Roma FCO con una distribuzione di passeggeri pari al 28% del totale. Nel periodo considerato, si pernotta in Italia almeno 17 giorni.
Parallelamente, in Brasile il numero dei turisti italiani lo scorso anno è aumentato del 20% secondo i dati ufficiali del paese sudamericano resi noti da Raphael Nascimento, Consigliere dell’ambasciata brasiliana a Roma, raggiungendo un totale di 154.495 unità.
Leggi anche: Documenti necessari per sposarsi in Italia se sei straniero
Tabella riassuntiva dei dati turistici:
Anno | Presenze Turistiche Brasiliane in Italia | Variazione % |
---|---|---|
2022 | Circa 2 milioni | - |
2023 | Oltre 3 milioni | +50% (stima) |
2024 (Trend) | Stima in aumento | +6.7% |
Tendenze di Viaggio dei Brasiliani in Italia
I brasiliani sanno come organizzare la vacanza perfetta in Italia. Il conto alla rovescia inizia a marzo, mese in cui prenotano maggiormente una vacanza estiva in Italia. Prenotano 90 giorni prima della partenza per visitare il Bel Paese tra giugno e settembre. La durata media del soggiorno è di 3 settimane. Tra aprile e giugno 2024 sono in Italia attesi circa 35 mila brasiliani. Il 25% degli arrivi da San Paolo si concentra sull’aeroporto di Roma. Il 41% delle prenotazioni è in coppia.
Iniziative per Promuovere il Turismo Italiano in Brasile
Alla luce dei dati positivi l’Italia rafforza la sua presenza in Sud America prendendo parte a Wtm 2024 con uno stand di 100mq con vari operatori italiani partecipanti tra cui ITA Airways. ENIT è infatti a San Paolo per la più importante fiera b2b internazionale leisure del mercato brasiliano. Una tre giorni di appuntamenti tra espositori e operatori del settore e sessioni di speed networking.
“I brasiliani segnano nuovi traguardi e nuove tendenze per la filiera turistica italiana. Il consolidamento della presenza italiana in Brasile rappresenta un'opportunità imperdibile per il settore. Attraverso una strategia di marketing mirata ed efficace sensibilizziamo i brasiliani sulle numerose attrattive e peculiarità che l'Italia ha da offrire, stimolando un aumento significativo del flusso proveniente dal Brasile. Grande opportunità per le agenzie di turismo incoming ed outgoing.
Caroline Putnoki è la nuova presidente della Commissione europea del Turismo in Brasile. Nata nella Guyana francese e da 14 anni residente a San Paolo, l’ex direttrice della sezione sudamericana di Atout France, con ha ora come obiettivo nel nuovo ruolo quello di "promuovere i paesi dell’Unione europea come destinazioni per il tempo libero e gli affari, oltre che per i viaggi di lusso”, ha dichiarato alla rivista Veja San Paolo, il 21 marzo scorso.
Leggi anche: Fideiussione in Italia: Una Spiegazione
Visti per Lavoro e Soggiorno in Italia
Il visto per lavoro subordinato consente lingresso, ai fini di un soggiorno di breve o lunga durata, a tempo determinato o indeterminato, allo straniero che sia chiamato in Italia a prestare unattività lavorativa a carattere subordinato. I requisiti e le condizioni per lottenimento del visto sono previsti dal Testo Unico 286/1998 (artt. 22, 24 e 27) e dal D.P.R. 394/1999, (art. 29, 30, 31, 38 e 40) fermi restando gli adempimenti richiesti per lesercizio di attività professionali (artt.49 e 50).
Il visto per lavoro autonomo consente lingresso in Italia, per un soggiorno di breve o lunga durata, a tempo determinato o indeterminato, allo straniero che intenda esercitare unattività professionale o lavorativa (industriale, artigianale. I visti di ingresso e i relativi titoli di soggiorno sono rilasciati entro il limite delle quote precedentemente fissate dal Governo.
I requisiti e le condizioni per lottenimento del visto sono previsti dallarticolo 26 del Testo Unico n. 286/1998, e dallarticolo 39 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999 (norma riscritta dal DPR n.
Il rilascio dellautorizzazione al lavoro è previsto per lo svolgimento di particolari prestazioni di lavoro autonomo che non rientrano nelle quote previste dal decreto flussi in base allart 27, comma 1, lettere a), b), c) e d) del Testo Unico 286/1998.
Documentazione Necessaria per il Visto di Lavoro Autonomo
- Una volta richiesta la dichiarazione il cittadino extracomunitario, anche per le attività per le quali non è previsto il rilascio di alcun titolo abilitativo o autorizzaatorio, è tenuto ad acquisire presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente in relazione al luogo in cui lattività lavorativa autonoma deve essere svolta, o presso il competente ordine professionale, lattestazione dei parametri di riferimento riguardanti la disponibilità delle risorse finanziarie occorrenti per lesercizio dellattività.
- La dichiarazione di cui si è detto, unitamente a copia della domanda e della documentazione prodotta per il suo rilascio.
- Il nullaosta provvisorio e posto in calce alla dichiarazione di cui al comma 2 dellarticolo 39 del medesimo Regolamento entro 20 giorni dalla data di consegna della stessa, dopo aver verificato che non sussistano, nei confronti dello straniero, motivi ostativi allingresso e al soggiorno ne territorio dello Stato per motivi di lavoro autonomo.
- La dichiarazione, lattestazione ed il nullaosta devono essere presentati dallo straniero alla Rappresentanza diplomatica o consolare competente per il rilascio del visto di ingresso, entro tre mesi dalla data rispettivo rilascio.
Mentre il visto viene rilasciato entro 120 giorni dalla richiesta (art. 26, comma 7 del Testo Unico, in contrasto con lart. 39, comma 7 del Regolamento attuativo che stabilisce 30 giorni).
Leggi anche: La lista dei migliori calciatori stranieri in Serie A
Requisiti per il Permesso di Soggiorno per Lavoro Autonomo
- la disponibilità di un reddito non inferiore a quello al di sotto del quale è prevista lesenzione del ticket (8.500 euro per anno, da Circolare MAE 27/04/2010), o della dichiarazione del committente della prestazione di lavoro autonomo o del legale rappresentante della cooperativa dalla quale risulti un compenso di importo superiore al livello minimo previsto dalla legge per lesenzione dalla partecipazione alla spesa sanitari.
- La rappresentanza diplomatico-consolare verifica la documentazione presentata e, in caso positivo, rilascia al cittadino extracomunitario anche la certificazione del possesso dei requisiti ai fini del rilascio del permesso di soggiorno per lavoro autonomo (salvo il caso di conversione da permesso di soggiorno per studio o formazione, per il quale la competenza è dello Sportello Unico).
Oltre a quanto previsto dallarticolo 14 del Regolamento attuativo, lo straniero già presente in Italia, in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di studi o di formazione professionale, può richiedere la conversione permesso di soggiorno per lavoro autonomo. A tale fine.
Su richiesta dellinteressato, previa verifica della disponibilità delle quote dingresso per lavoro autonomo, determinate a norma dellarticolo 3, comma 4 del Testo Unico, rilascia la certificazione di cui allarticolo 6, comma 1 del Testo Unico, sulla base della documentazione di cui ai commi 1 e 2.
Ai fini dellaccertamento da parte della Rappresentanza diplomatico-consolare dei requisiti previsti dal comma 3 dellarticolo 26 del Testo Unico n.
- il requisito della disponibilità di un alloggio idoneo, mediante lesibizione di un contratto di acquisto o locazione di un immobile, mediante una dichiarazione resa dallo straniero stesso ai sensi degli articoli 2 e 4 della Legge 4 gennaio 1968, n.
Informazioni Utili per i Brasiliani in Italia
Assistenza Consolare e Ambasciata Brasiliana
Il Brasile mantiene una significativa presenza diplomatica in Italia, con un’ambasciata a Roma e diversi consolati in città come Milano, Firenze e Torino. Le missioni diplomatiche hanno il compito di promuovere relazioni bilaterali e cooperazione in vari settori, tra cui commercio, cultura e scambi accademici. L’ambasciata svolge un ruolo cruciale nel garantire assistenza ai cittadini brasiliani all’estero e nel rafforzare le relazioni diplomatiche tra i due paesi.
Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata brasiliana è fondamentale per garantire la sicurezza e il supporto in situazioni di emergenza. In caso di eventi imprevisti, come disastri naturali, instabilità politica o emergenze mediche, la registrazione offre una linea diretta di comunicazione con le autorità brasiliane. Ad esempio, se scoppia una protesta violenta in una città dove si trova un cittadino brasiliano, l’ambasciata può fornire aggiornamenti tempestivi e istruzioni su come mettersi in sicurezza. Allo stesso modo, durante un evento catastrofico come un terremoto, la registrazione consente all’ambasciata di localizzare e assistere i brasiliani colpiti. È consigliabile contattare immediatamente l’ambasciata per segnalare la perdita e richiedere un passaporto sostitutivo.