Viaggiare in Treno: Consigli e Itinerari Indimenticabili
Viaggiare in treno apre prospettive completamente nuove sulle città toccate e sui paesaggi attraversati. E porta con sé tanta magia, anche. A volte la si avverte nei vagoni, quando si familiarizza con i compagni di viaggio, o quando si mangia e si dorme con il rumore di fondo delle ruote che corrono sulle rotaie. A volte è all'esterno, nei panorami, nelle avventure e nelle esperienze vissute nei paesi in cui si viaggia.
Perché Scegliere il Treno?
Negli ultimi anni viaggiare in treno sta tornando ad essere un’idea di viaggio molto ambita. Ma perchè fare un viaggio in treno? Viaggiare in treno, non tanto come mezzo di trasporto per andare da A a B ma per scoprire tutto quello che c’è nel mentre, ti dà una sensazione di libertà e leggerezza da provare almeno una volta nella vita. Il viaggio è lento, puoi ammirare paesaggi stupendi e riposarti comodamente durante lo spostamento.
Viaggiare in treno ti dà l’opportunità di veder cambiare il paesaggio intorno a te. Passando tra tantissimi paesini immagina che bello vedere i campi coltivati oppure le casette tipiche dei borghi. I sedili in treno sono molto comodi. Sono sempre disponibili le prese per ricaricare cellulare, tablet o pc.
- Eviti le code e i controlli.
- Pranzo e cena con vista stupenda.
- Durante il viaggio puoi fare altre cose: collegandoti al wi-fi del treno puoi continuare a pianificare il tuo itinerario, oppure guardare un film o ascoltare musica.
- Il treno è il mezzo che inquina meno.
- Ottimizzi i tempi: le stazioni dei treni si trovano quasi sempre in centro città.
- Puoi viaggiare di notte: prenotando un treno notturno hai la possibilità di dormire nella cuccetta con il cuscino e le coperte proprio come a casa.
- Non hai limite di peso per il bagaglio.
- Finalmente puoi viaggiare senza problemi con il tuo amico a 4 zampe!
Consigli Pratici per un Viaggio in Treno Perfetto
Naturalmente usare i trucchi per viaggiare in treno low cost e risparmiare sul prezzo del biglietto che ti sto per svelare in questo articolo. Il primo consiglio che mi sento di darti se vuoi risparmiare sui biglietti del treno è di usare app come Trainline. Una volta inserita la partenza e la destinazione, Trainline ti mostrerà le diverse opzioni di viaggio per la tratta desiderata. In questo modo potrai confrontare i prezzi di treni e bus per trovare la soluzione più economica.
- Prenota in anticipo.
- Viaggia in orari non di punta. Se scegli di partire ad esempio alle 6.00 del mattino il biglietto costerà decisamente meno rispetto a una partenza delle 8.30.
- Fai ricerche sui siti di comparazione dei biglietti.
- Acquista un pass Interrail se hai intenzione di viaggiare in più Paesi.
Documenti Necessari
- Non succede sempre però, oltre al biglietto del treno, il personale di bordo può richiederti un documento d’identità per una verifica.
- Carta d’identità valida per l’espatrio: Guarda sul davanti in basso a destra la tua carta d’identità elettronica e controlla che non ci sia scritto “Non valida per l’espatrio” e sei a posto.
Viaggiare con Animali Domestici
Cosa c’è di più bello di poter portare in viaggio con te il tuo amico a 4 zampe? Viaggiare in treno ti dà la possibilità di farlo. Come quando viaggi in aereo con il cane, anche in treno ci sono regole e accortezze da rispettare. I cani di taglia grande pagano un supplemento per il biglietto, e hanno l’obbligo di avere il guinzaglio e la museruola, mentre per quelli piccoli è sufficiente tenerli nel trasportino. Fatta eccezione per i cani guida, gli altri non possono accedere all’area ristorante e bar.
Leggi anche: "Fai Buon Viaggio": un'analisi dettagliata
Treni Notturni: Cuccetta o Vagone Letto?
Questa è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Nei treni notturni si viaggia in cuccetta o in vagone letto. La differenza di solito è che in un vagone letto si trova la biancheria da letto e il lavabo, mentre in cuccetta bisogna portarsi lenzuola o sacco a pelo e gli scompartimenti sono occupati da 4/6 persone.
I 24 Viaggi in Treno Più Belli del Mondo
Bene, ora è giunto il momento di vedere quali sono i 24 viaggi più belli del Mondo da fare in treno. Questi sono viaggi epici, spettacolari, che ti portano a conoscere la vera essenza dell’essere viaggiatore.
- Reunification Express (Vietnam): Partenza: Ho Chi Minh City, Arrivo: Hanoi. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 1726 km. Durata: due giorni.
- California Zephyr (USA): Partenza: Chicago, Arrivo: San Francisco. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 3924 km. Durata: 52 ore e 40 minuti.
- TranzAlpine (Nuova Zelanda): Partenza: Christchurch, Arrivo: Greymouth. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 223 km. Durata: 4 ore e 30 minuti.
- Oslo-Bergen Railway (Norvegia): Partenza: Oslo, Arrivo: Bergen. Frequenza: quattro volte al giorno. Lunghezza: 496 km. Durata: 6 ore e 30 minuti.
- Tazara Railway (Tanzania/Zambia): Partenza: Dar es Salaam, Arrivo: Kapiri Mposhi. Frequenza: due volte alla settimana. Lunghezza: 1860 km. Durata: 46 ore.
- Sunset Limited (USA): Partenza: New Orleans, Arrivo: Los Angeles. Frequenza: tre volte alla settimana. Lunghezza: 3211 km. Durata: due giorni.
- Caledonian Sleeper (Regno Unito): Partenza: Londra (Euston), Arrivo: Fort William. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 819 km. Durata: 13 ore e 30 minuti.
- Nairobi-Mombasa Railway (Kenya): Partenza: Mombasa, Arrivo: Nairobi. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 579 km. Durata: 5 ore e 10 minuti.
- Tangeri-Marrakech (Marocco): Partenza: Tangeri, Arrivo: Marrakech. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 580 km. Durata: 5 ore e 15 minuti.
- Rocky Mountaineer (Canada): Inizio: Vancouver, Arrivo: Banff. Frequenza: due volte alla settimana. Lunghezza: 957 km. Durata: 37 ore.
- Alessandria-Assuan (Egitto): Partenza: Alessandria d’Egitto, Arrivo: Assuan. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 1100 km. Durata: 16 ore.
- Serra Verde Express (Brasile): Partenza: Curitiba, Arrivo: Morretes, Paraná. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 68 km. Durata: 3 ore e 30 minuti.
- Darjeeling Toy Train (India): Partenza: Nuova Jalpaiguri, Arrivo: Darjeeling. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 88,5 km. Durata: 7-8 ore.
- Hokkaidō Shinkansen (Giappone): Partenza: Tōkyō, Arrivo: Hakodate. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 824 km. Durata: 4 ore.
- Colombo-Badulla (Sri Lanka): Partenza: Colombo, Arrivo: Badulla. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 292 km. Durata: 9-10 ore.
- Bangkok-Singapore: Partenza: Bangkok, Arrivo: Singapore. Frequenza: settimanale. Lunghezza: 1900 km. Durata: tre giorni.
- Glacier Express (Svizzera): Partenza: St Moritz, Arrivo: Zermatt. Frequenza: tutti i giorni (in stagione). Lunghezza: 290 km. Durata: 8 ore.
- Bernina Express (Svizzera/Italia): Partenza: Coira, Arrivo: Tirano. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 156 km. Durata: 4 ore e 30 minuti.
- Venice Simplon-Orient-Express (Europa): Partenza: Londra, Arrivo: Venezia. Frequenza: da una a sei volte al mese. Lunghezza: 2090 km. Durata: due giorni.
- Nova Gorica-Jesenice (Slovenia): Partenza: Nova Gorica, Arrivo: Jesenice. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 89 km. Durata: due ore.
- The Ghan (Australia): Partenza: Adelaide, Arrivo: Darwin. Frequenza: due volte alla settimana. Lunghezza: 2979 km. Durata: 54 ore.
- Transiberiana (Russia, Mongolia, Cina): Un viaggio epico che attraversa Russia, Mongolia e Cina per quasi 10.000km.
- Williams - Grand Canyon Village (USA): Chi di noi non ha mai sognato di vedere il Grand Canyon? Parti da Williams e arrivi al Grand Canyon Village, esplora e perditi in questo posto meraviglioso.
- Cannes-Mentone (Francia): Partenza: Cannes, Arrivo: Mentone. Frequenza: tutti i giorni. Lunghezza: 55 km. Durata: un’ora e 20 minuti.
Consigli di Sicurezza
In collaborazione con Trenitalia, la Polfer ha pubblicato un opuscolo in italiano e in inglese con le informazioni necessarie a chi viaggia in treno. Oltre al pieghevole distribuito nelle principali stazioni ricordiamo i consigli per spostarsi serenamente nelle stazioni.
- Non lasciare mai le valigie o le borse dietro di te
- Non perdere mai di vista i bagagli
- Chiudi sempre le borse
- Non perdere d'occhio il carrello portabagagli, anche se qualcuno ti chiede informazioni o se stai telefonando
Viaggiare in Modo Sostenibile con Ecobnb e Trenitalia
Se stai cercando un modo conveniente, sostenibile, comodo e affascinante per esplorare l’Italia, allora un viaggio in treno potrebbe essere l’opzione perfetta per te. Non solo avrai la possibilità di goderti panorami mozzafiato dalla comodità del tuo posto, ma contribuirai anche a proteggere l’ambiente. Il viaggio in treno è molto più ecologico rispetto a quello in aereo o in auto, ed è anche più accessibile dal punto di vista economico.
Destinazioni Eco-Friendly in Italia
Grazie alla partnership tra Ecobnb e Trenitalia, il viaggio in treno in Italia è ancora più conveniente e sostenibile. Prenotando il tuo soggiorno in una struttura ricettiva aderente, Ecobnb ti rimborserà almeno parte del tuo biglietto. Ciò significa che puoi esplorare l’Italia in modo lento e responsabile senza svuotare il portafoglio.
Leggi anche: "Buongiorno e Buon Viaggio": un'analisi dettagliata
Alcune Strutture Eco-Friendly Consigliate:
- Bio Boutique Xu (Rimini): La scelta perfetta per un soggiorno eco-friendly a pochi passi dalla spiaggia.
- Agriturismo La Fontaccia (Firenze): Offre una vista magnifica sul verde e un ristorante in cui assaggiare prodotti biologici, locali e di stagione.
- Yurta Ecosostenibile (Torino): Vivi l’esperienza unica di dormire in una tenda originale mongola ecosostenibile, immersa nel verde.
- Casa sull’Albero Awen Treehouse (Umbria): Dormi tra i rami di un albero, rilassati nella grande terrazza, nuota nella piscina naturale all’aperto, o esplora i dintorni in bicicletta.
- ALAMIRÉ Suites & Studios (Parma): Nel centro di Parma, trovi un palazzo medievale ristrutturato in modo ecosostenibile.
Vacanze in Treno in Europa
Vuoi sapere dove andare in vacanza in treno in Europa? Ci sono numerose opzioni per viaggiare in treno dall’Italia verso varie destinazioni europee, tra cui Vienna, Parigi, Monaco, Zurigo, Amsterdam e altre ancora.
Destinazioni Europee Consigliate:
- Parigi: Capolavoro di arte, storia e cultura, ogni angolo di Parigi racconta una storia piena di incanto.
- Zurigo: Eventi, gastronomia, vita notturna, relax.
- Amsterdam: La capitale della Baviera ha la virtù di incantare i suoi visitatori grazie a un mix di cultura, storia, modernità.
- Vienna: Tra viali maestosi, arte, cultura, eleganza e deliziose Sachertorten, Vienna ti offrirà un’esperienza indimenticabile.
- Lubiana (Slovenia): Grazie alla cooperazione con Slovenske železnice, è possibile recarsi oltre confine su base quotidiana, a tariffe che partono da pochi euro a tratta.
Ulteriori Suggerimenti per un Viaggio in Treno Confortevole
Stanco di viaggiare in treno con le gambe rattrappite? Per avere più spazio, in generale, occorre scegliere i posti lato corridoio, infatti avendo un lato aperto consentono maggiore libertà: si possono allungare le gambe, ci si può alzare senza dover chiedere permesso e nel caso di utilizzo di un portatile si ha più spazio rispetto al posto finestrino.
In conclusione, il viaggio in treno offre un'esperienza unica, combinando comfort, sostenibilità e la possibilità di scoprire paesaggi mozzafiato. Che tu stia pianificando un'avventura in Italia o un viaggio epico attraverso il mondo, il treno è un'opzione da considerare seriamente.
Leggi anche: Sorprendi con un Viaggio