Albergo Atene Riccione

 

Come Funzionano i Buoni Pasto a Gardaland: Una Guida Dettagliata

Il piano welfare aziendale è uno strumento sempre più centrale per attrarre e motivare i talenti, offrendo un supporto concreto al potere d'acquisto dei dipendenti e significativi vantaggi fiscali. Negli ultimi anni, il benessere delle persone è diventato un elemento strategico per le imprese che vogliono crescere in modo sostenibile e valorizzare i propri collaboratori.

Cos'è un Piano Welfare Aziendale?

Il piano welfare aziendale è un insieme di iniziative, benefit e servizi che un’azienda può mettere a disposizione dei propri dipendenti per migliorare il livello di benessere, dentro e fuori dal luogo di lavoro. Un piano di welfare aziendale davvero efficace nasce dall’ascolto.

Analisi dei Bisogni Interni

Ogni azienda ha una propria identità, una struttura organizzativa e una popolazione aziendale con esigenze specifiche. Il primo passo consiste nell’analisi dei bisogni interni, che può essere condotta attraverso survey anonime, focus group o colloqui con i rappresentanti dei dipendenti. Successivamente, è importante definire un paniere bilanciato tra soluzioni immediate (come benefit) e di lungo periodo (come previdenza, formazione o servizi alla persona).

Soluzioni Integrate nel Piano Welfare

Ma quali sono le soluzioni che possono essere integrate in un piano welfare efficace in azienda? Di cosa si tratta? Una piattaforma welfare è uno strumento digitale che permette la gestione semplificata del piano welfare.

Buoni Acquisto Pluxee

Nel caso dei Buoni Acquisto Pluxee il destinatario ha la possibilità di scegliere tra ben 22.000 negozi fisici e online, appartenenti a diverse categorie commerciali. Con un Buono Acquisto Pluxee, ad esempio, il collaboratore può scegliere di fare shopping in negozi come MediaWorld, Unieuro, ma anche Decathlon, Nike, Zalando, Sephora, o Rinascente.

Leggi anche: Gardaland: come risparmiare

Catalogo Voucher

Oltre ai buoni acquisto, i Catalogo voucher rappresentano una componente fondamentale del piano welfare aziendale.

Versamenti

All'interno del piano welfare, anche i versamenti rappresentano un’opportunità concreta per supportare i collaboratori nella costruzione del proprio benessere futuro. Oltre a essere un gesto responsabile, questa scelta è anche fiscalmente vantaggiosa: i versamenti sono infatti interamente deducibili dal reddito imponibile, contribuendo così a ridurre l’imposizione fiscale e ad aumentare il valore effettivo del benefit.

Aspetti Legali e Fiscali

In particolare, gli articoli 51 e 100 del TUIR definiscono i servizi che possono essere inclusi in un piano welfare senza costituire reddito da lavoro: si tratta di spese legate all’istruzione, assistenza familiare, trasporti, salute, tempo libero e previdenza complementare. L’articolo 12 del TUIR chiarisce inoltre che i benefit possono essere fruiti anche dai familiari del dipendente (coniugi, figli, genitori, fratelli, suoceri ecc.), ampliando il raggio d’azione del piano welfare.

Buoni Cadhoc: Shopping Flessibile

Il buono shopping universale che si trasforma in ciò che desideri: moda, viaggi, sport, carburante e tanto altro. Scarica dagli store la app “Buoni Up Day” per gestire i buoni Cadhoc sia cartacei che digitali ricevuti dall’azienda. Scopri la Mappa dei punti vendita della tua città dove spendere i buoni o acquista Online le Gift Card dei tuoi brand preferiti.Bastano pochi click.

Utilizzo dei Buoni Cadhoc

Se ami toccare con mano i prodotti che desideri e vuoi spendere il buono regalo, cerca il tuo negozio preferito sulla Mappa in app. Lo shopping è anche online! Acquista con Cadhoc benzina, abbigliamento, elettronica e tanto altro con le Gift Card dei partner dell’online.

Leggi anche: Come risparmiare su Gardaland

Alternative per i Pasti a Gardaland

Formule per i Pasti a Disneyland Paris

Al momento della prenotazione della tua vacanza (o anche successivamente, ma sempre prima del tuo arrivo) puoi aggiungere le Formule per i Pasti al tuo pacchetto. In base alla tipologia di trattamento acquistata, per ogni notte di pernottamento riceverai uno o più coupon da utilizzare per pagare i tuoi pasti. I coupon vengono caricati sul MagicPass e puoi utilizzarli in determinati ristoranti in base alla tipologia di formula scelta.

Mezza Pensione Standard

La mezza pensione in formula standard è disponibile solo per chi soggiorna al Disney's Hotel Santa Fe e al Disney's Davy Crockett Ranch. Per ogni notte prenotata ti viene dato un coupon per fare colazione e un coupon da utilizzare a tuo piacimento per pranzo o cena in un ristorante con servizio al tavolo o a buffet o in un fast food. Chi prenota una pensione completa Standard avrà tre coupon: uno per la colazione, uno per il pranzo e uno per la cena. Con questa formula è possibile usufruire di un solo pasto al giorno nei ristoranti con servizio al tavolo.

Mezza Pensione Plus

La mezza pensione plus è disponibile nei seguenti hotel Disney: Cheyenne, Sequoia, Newport Bay Club e Hotel New York - The Art of Marvel. Comprende sempre due coupon a notte a persona, uno per la colazione e uno per il pranzo o la cena nei ristoranti a buffet, con servizio al tavolo o nei fast food.La differenza tra Standard e Plus si nota nella pensione completa: infatti in questo caso oltre al coupon per la colazione, si ha diritto ad avere un coupon per il pranzo e uno per la cena, entrambi utilizzabili ovunque, non c'è il limite di un ristorante con servizio al tavolo al giorno come per la standard.Il prezzo per la mezza pensione in questi hotel è di 65 € per adulto e 40 € per bambino a notte. Come al solito con la mezza pensione, per ogni notte viene dato un buono per la colazione e uno per un pasto a scelta a persona, con la pensione completa un buono in più al giorno.

Bibita Extra Plus

Puoi scegliere una bevanda analcolica o alcolica, nei bar, ristoranti con servizio al tavolo o buffet, nei Parchi Disney, negli Hotel Disney e al Disney Village, senza prenotazione obbligatoria.

Consigli Utili

Nei ristoranti con servizio al tavolo tutte le formule prevedono antipasto, piatto principale, dessert, scelti da un menù dedicato. I coupon non devono essere usati in una data specifica: dall'inizio alla fine della tua vacanza, puoi scegliere come utilizzare i coupon in totale libertà.

Leggi anche: Come vestirsi per una giornata a Mirabilandia

Servizi Utili a Gardaland

Accessibilità

Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti, ovvero le persone che possono fruire autonomamente delle attrazioni del Parco, pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK (non ci sono scontistiche sugli abbonamenti e/o membership) e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.

Attrazioni e Limitazioni

Si, per verificare quali sono i limiti di altezza di ciascuna attrazione, ti invitiamo a consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione.Ti ricordiamo inoltre che le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa.

Biglietti e Abbonamenti

Nel biglietto di ingresso a Gardaland Park è incluso l'utilizzo di tutte le attrazioni disponibili e la partecipazione a tutti gli show.ll parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park. Gli abbonamenti ti consentono ingressi illimitati e tanti vantaggi esclusivi!

Agenti di Viaggio

Sì, agli agenti di viaggio proponiamo una tariffa agevolata per la visita di Gardaland Park. La promozione è valida per un massimo di 4 persone per agenzia.

Servizio Dettagli
Nursery Situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
Aree Fumatori Per la salute ed il benessere dei visitatori, sono state individuate alcune aree del Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
Deposito Bagagli Presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Non devono contenere né cibi né bevande.
Noleggio Passeggini Disponibile per genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" o "West". Il servizio è a pagamento.
Parcheggio Camper Acquisto online obbligatorio, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Servizi Aggiuntivi

Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.

Sì, in caso di pioggia il nostro Parco è sempre aperto!

Come Arrivare

In auto:

  • Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
  • Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.

Il servizio di bus navetta gratuito dalla stazione F.S.

Parcheggio Camper

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n.

Animali Domestici

A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: