Albergo Atene Riccione

 

Santa Maria al Bagno: Villaggi Turistici e Recensioni per una Vacanza Indimenticabile

Santa Maria al Bagno è una frazione del comune salentino di Nardò, posizionata strategicamente a metà dell'incantevole baia che unisce Gallipoli e Santa Caterina. Scegliendo un affitto vacanza a Santa Maria al Bagno, si può godere di un panorama suggestivo con graziose calette rocciose a picco sul mare e pendii dolci adatti alle famiglie con bambini.

Case Vacanze a Santa Maria al Bagno: Un'Ampia Scelta per Ogni Esigenza

Oltre alle case vacanza di diverse dimensioni nel centro storico e affacciate sulla baia, Santa Maria al Bagno offre anche dimore storiche di inizio '900, ville in stile classico ristrutturate per accogliere turisti e viaggiatori. Le case vacanze comprendono villette semplici, bilocali, casette in villaggi e residence. Per chi ama la campagna, ci sono antiche masserie, agriturismi nell'entroterra e trulli rimodernati.

Le case vacanze in Puglia offrono comfort come:

  • Cucina completamente attrezzata
  • Connessione Wi-Fi gratuita
  • TV a schermo piatto
  • Aria condizionata
  • Parcheggio riservato

Cosa Fare e Vedere a Santa Maria al Bagno

Se hai scelto un appartamento vacanza a Santa Maria al Bagno per conoscere la sua storia, imperdibile è il piccolo centro della cittadina in cui puoi ammirare la Torre del Fiume, conosciuta come Quattro Colonne. Da una casa vacanze in Salento, è interessante raggiungere questo borgo per visitare il Museo della Memoria e dell'Accoglienza, dedicato ai rifugiati ebrei durante la guerra e che conserva testimonianze dell'epoca di grande rilievo storico. Infine, per gli amanti del mare, è la zona ideale per godere di acque dai riflessi caraibici, con fondali ricchi di vita, perfetti per snorkeling e immersioni.

Nel 2005, Santa Maria al Bagno ha ricevuto una Medaglia d'oro al merito civile grazie al materiale raccolto nel Museo della Memoria e dell'Accoglienza, a testimonianza della protezione offerta agli ebrei in fuga dal nazismo durante la Seconda guerra mondiale.

Leggi anche: Guida a Santa Margherita Ligure

Top 3 Consigli di Viaggio a Santa Maria al Bagno:

  1. Esplora il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio: Raggiungibile a piedi attraverso la pineta, è un'area naturale protetta con spiaggette nascoste e scogliere a picco su un mare cristallino.
  2. Visita l'Acquario del Salento: Ospita molte specie di pesci presenti vicino alle coste salentine, con una guida in realtà aumentata per scoprire la fauna e i fondali mediterranei.
  3. Fai un'escursione alla Montagna spaccata: Scopri un meraviglioso scorcio di paesaggio in altura con un panorama da film.

Grand Hotel Riviera: Un'Esperienza di Lusso sul Mare

Il Grand Hotel Riviera sorge nel borgo di Santa Maria al Bagno, affacciato sul mare incontaminato della costa ionica salentina. La struttura si trova su una scogliera terrazzata che si prolunga fino al mare, ideale per esplorare il Parco Naturale di Porto Selvaggio, Nardò, Gallipoli e Lecce. L'hotel offre un lido privato con spiaggia rocciosa con servizio spiaggia disponibile dal 1° maggio al 15 ottobre. A soli 400 metri si trova la spiaggia libera di Santa Maria al Bagno. All’interno dell’hotel si trova un piccolo e affascinante centro benessere dotato di piscina scavata nella roccia con idromassaggio, bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, cascata cervicale, cabine per massaggi e zona relax con tisaneria. Su richiesta e a pagamento, è possibile effettuare massaggi all’aperto in un gazebo immerso nella pineta con vista mare. L’accesso è riservato agli ospiti dai 16 anni in su.

Il Grand Hotel Riviera dispone di 98 camere ampie, luminose e dotate di ogni comfort: aria condizionata, telefono, TV, cassetta di sicurezza e bagno con doccia e box. Le camere sono suddivise in diverse tipologie:

  • Camere Standard: Unico ambiente con vista su parete rocciosa.
  • Camere Comfort: Unico ambiente con letto matrimoniale e 1 o 2 divani letto singoli.
  • Camera Deluxe con Terrazza: Ambiente unico con terrazza panoramica di 160 mq, vasca da bagno in camera, accappatoi, teli mare e parcheggio riservato.

Il Grand Hotel Riviera dispone di due sale ristorante: il Cloe Restaurant, con un’ampia terrazza vista mare, e la Sala Nereide, con giardino retrostante dove è possibile cenare all’aperto. Per i più piccoli è disponibile il Menù Baby. Presso la sala ristorante sono disponibili seggioloni per i più piccoli. Lo staff dell'hotel, su richiesta, è a disposizione per preparare prodotti freschi adatti ai bambini, come: brodo vegetale senza sale, passato di verdure, crema di riso, salsa di pomodoro senza sale, latte intero o parzialmente scremato, formaggini, formaggio grattugiato, yogurt e due tipi di pastina preparata al momento.

SPECIALE CELIACI: si mettono a disposizione degli ospiti intolleranti al glutine prodotti base (pane, pasta, biscotti e brioche).

Servizi e Attività del Grand Hotel Riviera:

  • RISTO BABY: seggioloni e prodotti freschi per bambini
  • PUGLIA LOVES FAMILY: servizi gratuiti per famiglie (fasciatoio, scalda biberon, ecc.)
  • Bar: Bar Riviera e Garden Bar con vista mare
  • Piscine: 2 piscine vista mare attrezzate
  • Lido Privato: spiaggia rocciosa attrezzata (dal 1° maggio al 31 ottobre)

Il Grand Hotel Riviera sorge in una posizione privilegiata, tra il Parco Naturale di Porto Selvaggio e alcune delle località turistiche più famose della regione Puglia. Nelle vicinanze della struttura è infatti possibile visitare:

Leggi anche: L'Alta Via dell'Orso: Avventure a Colle Santa Lucia

  • Nardò: città di antichissime origini, famosa per la pista automobilistica ad alta velocità
  • Lecce: nota per essere la capitale dell'architettura barocca meridionale
  • Porto Cesareo: ex borgo di pescatori

Informazioni Utili sulle Case Vacanza a Santa Maria al Bagno

Ecco alcune informazioni utili sulle case vacanza a Santa Maria al Bagno:

CaratteristicaDati
Case vacanza disponibili147 proprietà
Sconto disponibileFino al -34%
Prezzo minimo a notteA partire da 44€
Servizi più popolariAria condizionata, balcone e Wi-Fi
Animali domestici ammessi70 proprietà
Ideali per famiglie16% delle proprietà
Con piscina17 proprietà

In media una casa vacanze di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 24% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Santa Maria al Bagno.

Leggi anche: Santa Maria di Leuca: escursioni a cavallo da non perdere

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: