Albergo Atene Riccione

 

Escursioni al Lago di Carezza: Sentieri e Percorsi Panoramici

Il Lago di Carezza, situato in Val d'Ega, è una meta imperdibile dell'Alto Adige, famoso per i suoi colori incantevoli e per essere soprannominato "Lec de Ergobando" o Lago Arcobaleno. Le sue acque, alimentate da sorgenti sotterranee del Latemar, riflettono le imponenti pareti dolomitiche del Latemar e del Catinaccio, creando uno scenario mozzafiato.

Attorno al lago si snodano diversi sentieri che si addentrano nell’abetaia, offrendo escursioni adatte a tutti i livelli di preparazione, dalle famiglie con bambini agli escursionisti più esperti. Scopriamo insieme alcuni dei percorsi più suggestivi.

Il Sentiero del Lago di Carezza

Il breve sentiero circolare si snoda direttamente attorno al Lago di Carezza, che in inverno è spesso ghiacciato e ricoperto da uno strato di neve. Il percorso circolare medio attorno al Lago di Carezza si trasforma in inverno in una passeggiata panoramica di circa 1 ora. Il sentiero si snoda attraverso boschi innevati e lungo il lago ghiacciato, offrendo spettacolari viste sulle Dolomiti in abito invernale.

L’escursione ad anello attorno al Lago di Carezza risulta essere una bella passeggiata pianeggiante di circa un’ora. Il sentiero si snoda per la maggior parte nel bosco, costeggiando la riva, ed è perfetto anche per i meno allenati, per famiglie con bambini o per passeggiate con il cane.

Escursione da Obereggen al Lago di Carezza

L’escursione inizia a Obereggen sotto il Latemar, dove c’è anche possibilità di parcheggio. Da Obereggen percorriamo i sentieri n. 9 e 8 (Sentiero delle Perle) fino al famoso Lago di Carezza (Karersee). La strada forestale si trova nei pressi del bosco ed attraversa alcuni prati al di sopra della località Hennewinkel. Anche attraversando il bosco ogni tanto è possibile ammirare il panorama sulle montagne circostanti, il Latemar ed il Cainaccio. Appena vediamo la strada del Passo di Costalunga (Karerpass), sappiamo che la nostra meta è vicina. Alcuni pochi minuti e raggiungiamo il lago.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Quest'escursione ha un dislivello di soli 150 m, quindi può essere percorso anche da famiglie con passeggini, la lunghezza del tragitto (andata e ritorno) è di circa 15 km. Il trekking da Obereggen al Lago di Carezza è lungo circa 7,5 km ed ha una durata di 2 ore. Il sentiero è facilmente percorribile dal momento che ha un dislivello di appena 160 metri; proprio per questo motivo è perfetto anche per famiglie con bambini. La maggior parte del tragitto passa nel bosco, ma si hanno diversi punti panoramici in cui è possibile intravedere suggestivi scorci sui monti Latemar e Catinaccio.

Escursione delle Leggende

L’escursione delle Leggende presso il Lago di Carezza è un trekking di media difficoltà. Il percorso ha un dislivello di 700 metri e una lunghezza totale di 11 km, per circa 3 ore di cammino. Camminando attraverso i prati di Latemar si arriva alla baita Mitterleger. Si prosegue sulla strada forestale per giungere infine a Nova Levante.

Altre Escursioni nei Dintorni

  • Sentiero dei Pianeti: Un'escursione unica che vi porta attraverso il sistema solare in scala, con pannelli informativi su ogni pianeta.
  • Trekking tra Catinaccio e Sciliar: Un percorso panoramico che unisce il piacere della natura a momenti di pace e silenzio.
  • Escursione all'Alta Via di Collepietra: Un percorso circolare ideale per le famiglie, con viste impressionanti sul panorama montano circostante.

Consigli Utili per l'Escursione

  • Periodo consigliato: Il Lago di Carezza è affascinante in ogni stagione, ma i mesi più caldi sono ideali per ammirare i suoi colori.
  • Come arrivare: In auto, da Bolzano prendere la SS241 per Val d’Ega-Nova Levante e seguire le indicazioni per Cardano. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, con il bus 180 da Bolzano.
  • Parcheggio: È disponibile un parcheggio a pagamento vicino al lago, ma è consigliabile arrivare presto nei periodi di alta stagione. In alternativa, ci sono diversi parcheggi gratuiti lungo la strada Statale 241.
  • Informazioni aggiuntive: Scarica applicazioni come Sentres e Wikiloc per mappe dei sentieri, tracce GPX e informazioni sulla zona.

Tabella Riepilogativa Percorsi

Percorso Lunghezza Dislivello Difficoltà Tempo di percorrenza
Giro del Lago di Carezza Circa 1 ora Pianeggiante Facile Circa 1 ora
Obereggen - Lago di Carezza 7,5 km 160 metri Facile 2 ore
Escursione delle Leggende 11 km 700 metri Media 3 ore

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: