Albergo Atene Riccione

 

Esplorare Berlino in Bus Turistico: Prezzi, Orari e Percorsi

Berlino è una delle destinazioni turistiche più interessanti d'Europa, ma anche una delle più faticose da girare. Se volete conoscere Berlino nel dettaglio, l'autobus turistico è una soluzione molto pratica e comoda.

Se la metropolitana è il mezzo più veloce per girare la città, muoversi in bus a Berlino è il modo migliore per addentrarsi nel cuore della capitale, percorrerne le strade, attraversarne i ponti e scoprire gli angoli unici che spesso si mostrano in modo inaspettato. A Berlino esistono diverse compagnie di autobus turistici e tutte operano secondo il concetto di "stop-free". E qual è la differenza con un autobus normale? Soprattutto per le viste panoramiche e i commenti sui monumenti che si incontrano lungo il percorso.

La Rete di Autobus di Berlino (BVG)

La rete degli autobus di Berlino (in tedesco Busnetz Berlin) è gestita dalla compagnia BVG e rappresenta la più estesa rete di trasporti urbani della capitale tedesca. Le linee diurne, indicate semplicemente come Bus, rappresentano la maggior parte della rete, con un totale di circa 300 linee (dal N. 100 al N. 399). Ci sono, poi, 16 linee che portano il nome di MetroBus che formano con le linee S-Bahn, U-Bahn e MetroTram, la cosiddetta Schnellnetz ("rete veloce") di Berlino. La rete dei bus di Berlino conta, inoltre, 13 linee dette BusExpress (linee X) che effettuano poche fermate principali.

Il Bus 100: Un Tour Panoramico Imperdibile

Una buona idea è quella di munirvi di un biglietto della durata di un giorno per i trasporti o di una Berlin Welcome Card per fare un tour della città a bordo del bus 100 di Berlino. Questa linea fu creata dopo la riunificazione come primo collegamento tra Berlino Est e Berlino Ovest e costeggia molti monumenti importanti della città! Con partenza da Alexanderplatz, il bus 100 di Berlino passa quindi per la Museumsinsel (Isola dei Musei), la Porta di Brandeburgo e il palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco. Spostandosi ad ovest, verso Breitscheidplatz e Kurfürstendamm (la via dello shopping), incontra la Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche (“Chiesa commemorativa dell'Imperatore Guglielmo”), la chiesa lasciata semi-distrutta, riconosciuta come uno dei principali monumenti tedeschi contro gli orrori della guerra.

Autobus Turistici Hop-On Hop-Off: Un'Opzione Pratica e Comoda

Se non siete mai saliti su un autobus turistico prima d'ora, probabilmente la troverete un'opzione "inautentica", ma se volete conoscere Berlino nel dettaglio, questa è una soluzione molto pratica e comoda. Potete anche farvelo consegnare a casa o in albergo.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

Vantaggi dell'utilizzo di un autobus turistico:

  • Visione d'insieme: Se avete poco tempo libero per esplorare la città, questa può essere un'opzione ideale per avere una visione d'insieme di Berlino e farvi un'idea della città da completare nei viaggi futuri.
  • Percorsi multipli: Con entrambe le opzioni avrete accesso a due percorsi diversi con fermate gratuite. Passerete davanti a luoghi come la Porta di Brandeburgo, Checkpoint Charlie e il Memoriale dell'Olocausto.
  • Commento audio: A bordo dell'autobus turistico potrete ascoltare commenti audio sulle principali attrazioni di Berlino, che probabilmente susciteranno la vostra curiosità. Entrambi hanno un commento audio incorporato.
  • Ampia copertura: L'autobus turistico di Berlino è quello con i percorsi più lunghi, quindi è una buona opzione se avete intenzione di fare l'intero tour come una passeggiata attraverso la città.

Informazioni Utili per Utilizzare gli Autobus a Berlino

Nei giorni feriali dal lunedì al giovedì, le linee metropolitane di Berlino (U-Bahn) circolano dalle 4 del mattino all'1 di notte, dopodiché subentrano gli autobus notturni. A seconda delle zone di interesse, i biglietti degli autobus a Berlino - validi per viaggiare anche in metro U-Bahn, treni urbani S-Bahn e tram - permettono di spostarsi nelle zone tariffarie AB, BC oppure ABC.

In Autobus, le regole di comportamento prevedono che si salga dalla porta anteriore. Entrando troverete l’autista che vorrà controllare il vostro biglietto oppure potrete acquistarlo da lui, se non lo avete già. Uscendo, utilizzate le porte posteriori per non intralciare il traffico a bordo. La fermata degli Autobus, come anche quelle dei Tram, in tedesco si chiama Haltestelle ed è formata da un segnale bianco a bandiera con sopra una grossa H cerchiata, di colore verde e giallo.

Esempio di Tour in Autobus Turistico

Il bus parte circa ogni 10-15 minuti da ogni fermata dell'itinerario e potete scegliere tra due percorsi: Best of Berlin oppure Berlin Wall Tour. Infine, anche la crociera fluviale ha diversi orari.

Tabella dei Costi Indicativi

Servizio Descrizione Prezzo indicativo
Big Bus Berlin Hop-On Hop-Off Ammira i famosi siti storici di Berlino con commenti audio approfonditi Da 34,20 €
Traduzioni e Guide Traduttori, guide, auto a noleggio, fotografi, accompagnatori aziendali e medici Da 5,20 €

Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: