Bus Turistici a Monaco di Baviera: Percorsi e Fermate
Esplorate le strade di Monaco in modo comodo e conveniente con il bus turistico Big Bus. Sali a bordo di un vivace autobus rosso a due piani e scopri le meraviglie turistiche di Monaco! Con 16 comode fermate lungo il percorso, i passeggeri hanno la libertà di salire e scendere ogni 15-30 minuti, esplorando le attrazioni della città al proprio ritmo.
Scegliete un biglietto da 24 o 48 ore per esplorare la città al vostro ritmo, salendo e scendendo a qualsiasi fermata lungo il percorso. Scegliete un biglietto di 24 o 48 ore e godetevi le viste panoramiche mozzafiato dalla cima aperta dell'autobus. Con un commento registrato, questo è un modo ideale per conoscere Monaco in modo comodo e conveniente.
Percorsi Disponibili
Il tour è suddiviso in due itinerari: l'itinerario verde e l'itinerario arancione, che comprendono entrambi fermate presso le principali attrazioni di Monaco, come la famosa Marienplatz, Odeonsplatz, il Giardino Inglese, il Palazzo di Nymphenburg e lo Stadio Olimpico. Se scegliete l'opzione di 24 ore potete scegliere di fare solo uno dei due itinerari disponibili, mentre se scegliete l'opzione di 48 ore potete fare entrambi. Il Big Bus di Monaco fa parte di una rete internazionale di autobus turistici e offre due percorsi ben distinti (uno nel centro storico e uno nella zona nord). Se scegli il pass da 48 ore, puoi fare entrambi.
La linea verde ti porterà tra alcuni dei più grandiosi monumenti della città, tra cui Alte Pinakothek, Neue Pinakothek, Gemäldegalerie, Odeonsplatz, Nationaltheater, Marienplatz, Rathaus, Frauenkirche, Viktualienmarkt, Hofbräuhaus, Karlsplatz (Stachus) e Eisbach. Con la linea arancione scoprirai l'opulenza barocca del Palazzo di Nymphenburg e dei suoi giardini, passerai dalla birreria all'aperto più grande del mondo a Neuhausen, dal futuristico BMW World & Museum e dall'Olympiapark, costruito per le Olimpiadi estive del 1972.
Fermate Principali
Mentre l'autobus passa davanti alla maestosa Königsplatz, ammira la sua architettura classicista prima di ammirare l'imponente obelisco di Re Ludwig I a Karolinenplatz. Dopo soli cinque minuti di viaggio, la fermata Odeonsplatz (H2) ti invita a scendere. Scendi qui per immortalare lo splendido Tempio di Diana mentre fa capolino dall'Hofgarten, oppure avventurati nella Residenz, un complesso museale che ospita un antico palazzo ducale. Passa accanto al delizioso parco di sculture pubbliche Finanzgarten, all'incantevole Fontana del Palazzo del Principe Carl e all'affascinante Casa dell'Arte.
Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare
Gli autobus turistici di Monaco hanno fermate in corrispondenza di tutte le principali attrazioni e punti nevralgici della città, come Odeonsplatz, l’Opera, Maximilian Street, le Pinacoteche, il castello di Nymhenburg, l’Olympiapark, Englischer Garten e molti altri ancora.
Informazioni Pratiche
Il pass per l'autobus turistico si attiva al primo utilizzo e da quel momento inizia il tempo di utilizzo. Per sfruttare al massimo le sue possibilità, ti consiglio di attivarlo la mattina presto. Inoltre, l'autobus turistico Big Bus ha la capote aperta e vi permette di godere di una vista panoramica delle attrazioni di Monaco.
Audioguida: Russo, no, Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, da, Spagnolo. I bambini sotto i 5 anni sono gratuiti (senza diritto al posto a sedere).
Orari
Orario estivo(1 aprile-30 settembre):
- Il tour della città parte ogni 15-30 minuti dalle 10.00 alle 17.00.
- Il tour Nymphenburg-Olympia parte ogni 30 minuti da 10:00 AM a 5:00 PM
- Il tour di Schwabing parte alle ore 10:30 AM, 11:30 AM, 12:30 PM, 3:30 PM, 2:30 PM, 3:30 PM e 4:30 PM
Orario invernale (1 ottobre - 31 marzo):
Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida
- Il tour della città parte ogni 30 minuti da 10:00 AM a 4:30 PM
- Il tour Nymphenburg-Olympia parte ogni ora dal lunedì al venerdì e ogni 30 minuti dal sabato alla domenica.
- La prima partenza è a 10:00 AM e l'ultima a PM. 4:00 PM.
Alternative ai Bus Turistici
A Monaco di Baviera le fermate degli autobus turistici sono chiaramente segnalate. Spostarsi a Monaco con i mezzi pubblici è facile, grazie ad una rete efficiente operata da MGV-Munich Transport Company che comprende autobus, tram e metropolitana U-Bahn e metropolitana suburbana S-Bahn.Esistono diverse tipologie di biglietti ed abbonamenti per usare i mezzi pubblici di Monaco: i prezzi variano in base alle zone e alla durata.
Monaco CityTourCard
Se pensate di visitare molti musei e usare quotidianamente i mezzi pubblici il budget della vostra vacanza potrebbe alzarsi pericolosamente: tenetelo a bada con l’acquisto di Munich CityTourCard, la carta turistica che vi consente l’ingresso scontato a più di 50 musei, monumenti, tour e spettacoli e l’uso illimitato dei mezzi pubblici. Grazie alla Monaco CityTourCard potete spostarvi da uno all’altro con i mezzi pubblici senza dover comprare ogni volta un biglietto! Acquistatela online prima della partenza e godete di tutti i vantaggi della carta già dal primo giorno del vostro soggiorno.
Metropolitana di Monaco di Baviera
La metropolitana di Monaco di Baviera è stata costruita negli anni settanta e si divide in U-Bahn, la metropolitana cittadina, e la S-Bahn, la metropolitana regionale.I biglietti si acquistano nei distributori automatici, nelle edicole o presso gli sportelli Zeitkartenstelle. PEr quanto riguarda i costi, ci sono 4 zone tariffarie e la zona bianca, Innenraum o Weisse Zone, è la più interna.Il biglietto può essere giornaliero, Tageskarte, ed è valido dalle 9 del mattino alle 6 del giorno successivo, oppure valido per 3 giorni, ed una valida alternativa per i turisti.
Biglietti e Abbonamenti
Esistono diverse tipologie di biglietti giornalieri, validi per uno o tre giorni dalla convalida:
- Single Day Ticket: per una sola persona, prezzi a partire da 6.60€ per un giorno e 16.50 € per tre giorni nell’area del distretto interno.
- Group Day Ticket: per cinque adulti, prezzi a partire da 12.60€ per un giorno e 29.10 per tre giorni nell’area del distretto interno.
- Children’s Day Ticket: per un bambino tra i 6 e i 14 anni, valido solo per un giorno sull’intera rete. Prezzo 3.10€.
Attenzione perché il biglietto giornaliero non vale esattamente 24 ore: scade alle ore 6 del mattino successivo alla convalida per i biglietto da un giorno e del quarto mattino successivo per il biglietto da tre giorni.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
IsarCard
Se vi fermate a Monaco a lungo, almeno una settimana o un mese, i biglietti singoli o giornalieri non fanno al caso vostro: più conveniente è la IsarCard, valida una settimana o un mese per corse illimitate nella zona prescelta.È valida per una persona; con questa carta i bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni viaggiano gratis tutti i giorni festivi e tutti i giorni lavorativi dopo le nove del mattino.I prezzi della IsarCard partono da 17.40€ per una settimana e 56.00€ per un mese.
Zone e Aree
L’intera reta dei trasporti pubblici di Monaco è suddivisa in zone per i biglietti o in aree per gli abbonamenti. Il prezzo del biglietto o dell’abbonamento che aquisterete varia in base alla zona o all’area prescelte.
Taxi
Non ci sono particolari difficoltà nel prendere un taxi a Monaco: come in tutte le grandi città potete trovare posteggi di taxi all’aeroporto, alla stazione dei treni e in punti strategici della città. Potete prenotarlo chiamando un’agenzia di taxi o chiedere al vostro hotel che lo facciano per voi.Si parte da una tariffa fissa e viene conteggiato il chilometraggio (circa €1,80 a km). Sono ovviamente più comodi dei mezzi pubblici ma più costosi.
Tabella Riassuntiva dei Biglietti e Abbonamenti
Tipo di Biglietto/Abbonamento | Validità | Prezzo (a partire da) | Note |
---|---|---|---|
Single Day Ticket | 1 giorno | 6.60€ | Valido per una persona nell'area del distretto interno. |
Group Day Ticket | 1 giorno | 12.60€ | Valido per cinque adulti nell'area del distretto interno. |
IsarCard | 1 settimana | 17.40€ | Corse illimitate nella zona prescelta. |
IsarCard | 1 mese | 56.00€ | Corse illimitate nella zona prescelta. |