Albergo Atene Riccione

 

Scoprire Roma Cristiana con i Bus Turistici: Itinerari e Modalità

Roma, una meta obbligata per gli amanti dell’arte, della storia e della buona cucina, è la città che ospita al suo interno la più alta densità e il maggior numero di monumenti. Ma i modi per non perdersi le attrazioni più importanti non mancano: itinerari a piedi studiati ad hoc e comodi bus turistici in modalità hop-on hop-off per girare tutta Roma agevolmente.

Bus Turistico Hop-On Hop-Off a Roma: I Biglietti per i Migliori Tour

Il biglietto per il bus turistico hop-on hop-off di Roma può essere fatto dal proprio smartphone, senza necessità di stamparlo. Esistono varie tipologie di ticket, che si differenziano per durata:

  • 24 ore
  • 48 ore
  • 72 ore

Una volta attivato il biglietto, è possibile usufruire del servizio per la durata scelta; con la modalità hop-on hop-off i passeggeri hanno la possibilità di salire e scendere in base ai monumenti che vogliono visitare o su cui vogliono soffermarsi. Il percorso, infatti, tocca i punti storico-artistici nevralgici, passando da:

  • Santa Maria Maggiore
  • il Colosseo
  • il Circo Massimo
  • Piazza Venezia
  • Piazza di Spagna
  • Piazza Barberini

Da queste fermate è poi possibile raggiungere altre attrazioni, come la Fontana di Trevi o il Vaticano.

Tour di Roma con Bus Scoperto: Un Itinerario Classico

Una volta arrivati nella Capitale, percorrere le sue strade a piedi è sicuramente affascinante e dà la misura di quanto la città sia il risultato di testimonianze artistiche e architettoniche di epoche diverse. Un’alternativa molto più comoda, però, è quella di prenotare un tour a Roma con bus scoperto, per incantarsi di fronte al Foro Romano o al Colosseo da un’altra prospettiva. I bus panoramici uniscono il comfort di viaggiare seduti con l’esperienza di godersi la città (e le vacanze) con i propri tempi.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

L’esperienza in autobus panoramico permette di vedere à vol d’oiseau i monumenti e i luoghi principali di Roma: il tour completo, senza scendere, dura 1 ora e 40 minuti e il servizio è continuato. L’accesso è facilitato per le persone con difficoltà motorie e a bordo sono fornite una mappa cartacea e una audioguida in otto lingue che accompagnano il turista lungo il percorso.

Visitare la Roma Cristiana con il Bus Panoramico

Roma è l’unica città al mondo al cui interno è presente un intero Stato: Città del Vaticano. Molte persone arrivano qui, quindi, per motivazioni religiose, e i pellegrini si mescolano ai turisti; molti di questi ultimi, però, non vogliono assolutamente perdersi l’occasione di visitare un’enclave così unica di cultura e spiritualità. Anche in questo caso è possibile farlo comodamente salendo a bordo di un autobus scoperto.

Le modalità per visitare la Roma cristiana in bus sono simili a quelle del tour di Roma classico: il servizio è sempre hop-on hop-off con audioguida e il giro comprende tappe come Castel Sant’Angelo, San Giovanni in Laterano e il Vaticano stesso.

I biglietti possono avere durata di 24, 48 e 72 ore, i tour risultano comodi perché viaggiano con orario continuato fra le 9 e le 18, con passaggi alle fermate ogni 20 minuti.

Autobus Hop-On Hop-Off e Aperitivo in Battello sul Tevere

Se alla spiritualità preferite un po’ di romanticismo, l’opzione che combina l’autobus hop-on hop-off con un aperitivo in battello sul Tevere può essere quella giusta. Roma è considerata una tra le città più romantiche e vederla dall’acqua, con un bicchiere di vino in mano, sicuramente può dare un sapore diverso al panorama.

Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida

Al biglietto per il tour di Roma in autobus, con tutte le comodità del caso, si aggiunge una vera e propria crociera sul Tevere con aperitivo, tra Castel Sant’Angelo e l’Isola Tiberina.

Progetti di Ampliamento per Roma Cristiana

Progetti di ampliamento per Roma Cristiana, gli itinerari in bus gestiti da Opera Romana Pellegrinaggi e Trambus Open, azienda di riferimento del Comune di Roma. Lo sviluppo prevede l'ampliamento del tragitto della linea San Pietro e l'avvio della linea San Paolo. L'Orp, attraverso le due linee di Roma Cristiana, arriverà a coprire l'intera città con 4 ore di tour, 43 fermate, descrizione dei siti e audioguida in 10 lingue. Il percorso verrà completato da itinerari a piedi con frequenza giornaliera. L'anno scorso gli open bus hanno trasportato 160mila passeggeri.

City Sightseeing Roma e Open Bus Vatican & Rome

La City Sightseeing Roma ti farà attraversare la Città Eterna in un viaggio nella storia. Salite sul double decker bus dal quale scoprire la bellezza di Roma a 360 gradi. Un giro panoramico no-stop a bordo dell'Open Bus Roma Cristiana. Una splendida visione panoramica della città dall’alto dei Bus turistici a due piani. Il servizio offre la possibilità di visitare Roma stando comodamente seduto a bordo dei bus o di usufruire del servizio “Sali e scendi” che permette di raggiungere rapidamente tutte le meraviglie della città Eterna . Un commento multilingua accompagna il turista durante la visita.

Inoltre, offre l’esclusiva possibilità di acquistare un biglietto combinato sali e scendi “Bus & Boat” da poter utilizzare a bordo dei Bus Rome Open Tour e dei Battelli di Roma. Possibilità di acquisto online, a bordo bus o presso le rivendite autorizzate.

Roma, cuore della Cristianità, è una città ricca di storia, musei, chiese e luoghi di culto. Tra storia e bellezza la Città Eterna conserva intatto il fascino infinito e le sue meraviglie. E' possibile attraversare quei luoghi che l'hanno resa immortale, osservandola da un altro punto di vista, da una prospettiva nuova e originale grazie ai nostri Open Bus Vatican&Rome.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Comodamente seduto, potrai godere di un fantastico tour panoramico e avvalerti di un sistema di audioguide in otto lingue che ti accompagneranno nella visita della capitale. Una volta sull’Open Bus potrai scegliere tra il piano superiore e il piano inferiore, provvisto di aria condizionata nelle stagioni più calde.

TAG: #Turistici #Turisti #Roma

Più utile per te: