Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Turistiche su Capo Verde: Un'Isola di Esperienze

Capo Verde è uno di quei posti che, quando li scopri, ti chiedi perché non ci sei andato prima. Un arcipelago di dieci isole al largo della costa dell’Africa occidentale, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, dove il sole splende praticamente tutto l’anno e il mood è sempre rilassato. Ex colonia portoghese, oggi Capo Verde è una miscela unica di Africa, Europa e Caraibi, con un’identità tutta sua. È perfetto se vuoi staccare la spina, ma anche se cerchi un viaggio attivo, avventuroso e pieno di cultura. L'arcipelago di Capo Verde, benedetto da un clima tropicale e bagnato da acque cristalline, è un vero paradiso per gli amanti della natura e della spiaggia. La ricchezza della cultura creola, l'energia vibrante delle sue musiche e danze, e l'accoglienza calorosa della sua gente rendono queste isole un luogo affascinante da esplorare.

Formalità di Ingresso

L’ingresso a Capo Verde è consentito ai cittadini italiani con passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del timbro di ingresso e/o uscita dal Paese. Per entrare a Capoverde, i cittadini dell’Unione Europea devono avere un Passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso e, per soggiorni fino a 30 giorni non è più necessario il Visto.

A partire dall’1 gennaio 2019 è obbligatorio pagare la Tassa di Sicurezza Aeroportuale (TSA) prima del viaggio sulla piattaforma www.ease.gov.cv oppure direttamente all’arrivo in aeroporto. CaboVerdeTime provvederà alla pre-registrazione ed al pagamento della tassa di sicurezza aeroportuale esclusivamente per i clienti che abbiano confermato una prenotazione di un pacchetto volo + hotel entro 5 giorni dalla data di partenza. Nei pacchetti Veratour questa tasse è compresa nel prezzo e viene gestita direttamente dal tour operator.

Informazioni Utili

  • Repubblica indipendente, politicamente stabile e priva di conflitti sociali.
  • Tropicale secco e caldo.
  • Prefisso per chiamare l’Italia 0039.
  • L’Escudo Caboverdiano (ECV) equivalente a circa Euro 0,009 ma l’uso delle carte di credito è ormai abbastanza diffuso, non è possibile prelevare con la carta bancomat.
  • Alcune delle isole sono collegate da voli interni effettuati da Cabo Verde Airlines e BestFly.
  • A base soprattutto di pesce.
  • Capo Verde dista mediamente circa 6 ore di volo dall'Italia, il fuso orario è di due ore in meno rispetto all’ora italiana e tre ore in meno quando è in vigore l’ora legale.

Clima e Periodo Migliore

Il clima a Capo Verde è tropicale secco, con temperature medie tra i 20 e i 30 gradi durante tutto l’anno. Il clima di Capo Verde può essere definito come tropicale secco, con temperatura media annuale di 26°. Il clima è buono praticamente tutto l'anno. La posizione nell'Oceano Atlantico consente un clima godibile in tutte le stagioni: temperature elevate e costanti 365 giorni l'anno, senza tuttavia mai raggiungere un caldo torrido. Gli alisei, che soffiano sull’arcipelago da nordest a sudovest, dividono l’anno in due stagionalità. Da novembre a giugno è piacevole e ventilato, anche se durante i mesi invernali (da gennaio a marzo) si registra una maggiore escursione termica serale. Nei mesi estivi (da luglio a settembre) invece, assenti gli alisei, il clima è caldo umido con possibili piogge seppur sporadiche. Il periodo migliore per visitare Capo Verde è tra novembre e giugno, quando le temperature sono più fresche e le piogge sono praticamente assenti.

Le Isole Principali

Non tutte le isole di Capo Verde sono uguali. Alcune sono perfette per il mare e il relax, altre per il trekking o l'esplorazione culturale.

Leggi anche: Dove Alloggiare a San Vito Lo Capo: Villaggi Consigliati

Isola di Sal

Sal è l’isola che di solito si sceglie per una prima visita. Spiagge bianche, mare cristallino e una vibe internazionale. Se ti piacciono il kitesurf, le immersioni o semplicemente fare niente su una sdraio con una Caipirinha in mano, qui sei nel posto giusto. Da vedere: Santa Maria (vivace, piena di localini), le saline di Pedra de Lume (si galleggia come nel Mar Morto!) e Shark Bay, dove puoi vedere gli squali limone… a due passi da te.

Boa Vista

Boa Vista, invece, è la regina delle spiagge selvagge. È fatta di dune, vento e silenzio. Perfetta se cerchi relax totale, passeggiate infinite in riva al mare o vuoi vedere le tartarughe marine (tra luglio e ottobre). Le spiagge di Santa Monica e Praia de Chaves sono da cartolina. C’è meno movida rispetto a Sal, ma proprio per questo molti la preferiscono.

Isola di Santiago

Santiago è l’isola più grande e la più africana. È qui che si trova la capitale, Praia. C'è cultura, storia, mercati locali e una vita vera. Non è la classica isola da resort, ma se vuoi capire davvero cosa sia Capo Verde, è il posto giusto. Da non perdere: Cidade Velha, patrimonio UNESCO e prima città coloniale costruita dagli europei nei tropici.

São Vicente

São Vicente è la patria della musica. Se ti piacciono i festival, la cultura e le notti animate, Mindelo (la città principale) è un must. Qui c’è il carnevale più famoso del paese, in pieno stile brasiliano. Spiagge tranquille nei dintorni e buon cibo ovunque.

Isola di Fogo

Fogo, infine, è l’isola del vulcano attivo Pico do Fogo, che puoi anche scalare con un bel trekking. L’atmosfera è lunare, i paesaggi spettacolari e il vino prodotto sull’isola è sorprendentemente buono. Un mix perfetto di avventura e autenticità.

Leggi anche: Trova il Miglior Villaggio a Capo Verde

Le Spiagge Più Belle

Uno dei motivi principali per andare a Capo Verde sono le sue spiagge. Lunghe, selvagge, poco affollate, e con un’acqua da far invidia ai Caraibi.

  • Praia de Santa Maria, a Sal, è la spiaggia più conosciuta: turistica, sì, ma bella, ampia e sempre animata. Perfetta per fare il bagno, provare sport acquatici o semplicemente rilassarsi.
  • Santa Monica, a Boa Vista, è una delle più belle dell’intero arcipelago: lunga chilometri, incontaminata e spesso deserta. Se cerchi silenzio e natura, è lei.
  • Praia de Chaves, sempre a Boa Vista, è uno spettacolo di dune e onde: ideale per chi ama le passeggiate e i tramonti.
  • Tarrafal, sull’isola di Santiago, è una baia perfetta per nuotare e rilassarsi sotto le palme. Un piccolo gioiello poco conosciuto dai turisti.
  • Baía das Gatas, a São Vicente, è una laguna naturale protetta, con acqua bassa e calma, ottima per lo snorkeling o per chi viaggia con bambini.

Cosa Fare a Capo Verde

Capo Verde è perfetta per rilassarsi in spiaggia, certo. Ma limitarsi a quello sarebbe un peccato. Questo arcipelago ha molto da offrire anche a chi ama esplorare, muoversi e scoprire nuovi lati di una destinazione.

  • Se ami la natura, l’escursione sul vulcano Pico do Fogo è una di quelle esperienze che ti restano dentro.
  • Lo stesso vale per il trekking a Santo Antão, l’isola meno turistica ma forse la più affascinante.
  • Se preferisci le attività in acqua, a Sal e Boa Vista trovi fondali bellissimi da esplorare con maschera e pinne.
  • Se sei appassionato di sport acquatici, questo è uno dei paradisi mondiali del kitesurf e windsurf.

Cultura e Gastronomia

A Mindelo, sull’isola di São Vicente, la musica è ovunque. E poi c'è il cibo. A Capo Verde si mangia bene con piatti semplici. Il piatto nazionale è la cachupa, uno stufato di mais, fagioli e carne o pesce, che varia leggermente da isola a isola. Nei ristoranti sulla spiaggia, puoi mangiare tonno appena pescato o grigliate di polpo che ti fanno venire voglia di fare il bis. Da bere? La grogue, il rum locale, forte ma pieno di carattere.

Sicurezza

La sicurezza è sempre una delle prime cose che ci si chiede quando si pianifica un viaggio. E nel caso di Capo Verde, la risposta è rassicurante: è una destinazione generalmente sicura, anche per chi viaggia da solo o con bambini.

Consigli Utili

Quando preparate la valigia per Capo Verde, non dimenticate di portare abiti leggeri in cotone e lino, cappello e occhiali da sole, crema solare ad alta protezione, scarpe comode per le escursioni, costumi da bagno e un adattatore di corrente (a Capo Verde si utilizzano prese di tipo C e F, con una tensione di 220V). Per l'ingresso nel Paese non è richiesta alcuna vaccinazione.

Leggi anche: Guida alle escursioni Zingaro

Muoversi tra le Isole

Muoversi tra le isole di Capo Verde è semplice grazie a una rete di trasporti ben sviluppata che include voli interni, traghetti e servizi di noleggio auto. Le compagnie aeree Binter e Cabo Verde Airlines operano voli regolari tra le principali isole, consentendo di coprire distanze significative in tempi brevi. Tuttavia, è bene prenotare i voli in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, poiché i posti disponibili possono esaurirsi rapidamente.

Valuta e Pagamenti

La valuta ufficiale di Capo Verde è l’Escudo Capoverdiano (CVE), spesso abbreviato con il simbolo “$”. È importante notare che l’Escudo Capoverdiano non è una valuta internazionale, quindi non è possibile ottenerlo al di fuori del paese. In molte aree turistiche e nei principali hotel, ristoranti e negozi, gli euro sono accettati direttamente, ma il resto viene solitamente dato in Escudi.

Eventi e Festival

Tra gli eventi da non perdere ci sono il Carnevale di Mindelo e la Festa di São João, che si celebra a giugno sull’isola di Brava con danze, musiche e maschere tradizionali. Ma è il Carnevale di Mindelo la festa più allegra e frenetica dell’anno.

Isola Caratteristiche Principali Attività Consigliate
Sal Spiagge bianche, mare cristallino, vibe internazionale Kitesurf, immersioni, relax in spiaggia, saline di Pedra de Lume
Boa Vista Spiagge selvagge, dune, silenzio Relax totale, passeggiate in spiaggia, osservazione delle tartarughe marine
Santiago Isola più grande, cultura africana, capitale Praia Esplorazione culturale, visita a Cidade Velha, mercati locali
São Vicente Patria della musica, festival, carnevale Vita notturna a Mindelo, spiagge tranquille, gastronomia locale
Fogo Vulcano attivo Pico do Fogo, paesaggi lunari Trekking sul vulcano, degustazione di vino locale

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: