Turismo a Lima: Cosa Vedere nella Capitale Peruviana
Lima, la capitale del Perù, si trova a 50 metri sul livello del mare e offre un'esperienza unica che combina storia, cultura e gastronomia. Fondata intorno al 18 gennaio 1535 da Pizarro nella Valle del Rimac, alcuni sostengono che il nome "Lima" derivi proprio dalla radice del nome del fiume Rimac, trasformato foneticamente nel tempo. Grazie alla sua architettura coloniale e repubblicana, il centro storico di Lima è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Dove Dormire a Lima
Molti aerei intercontinentali arrivano a Lima nel pomeriggio, rendendo necessario trovare un alloggio per almeno una o due notti. Ecco alcune opzioni:
CEPROF: Un'Esperienza di Ospitalità Unica
Il CEPROF (Centro di Promozione Familiare) è una casa famiglia gestita da Daniela e Maruca, due donne che aiutano bambini in difficoltà nel pueblo di Lurin, alla periferia sud di Lima. Questo luogo offre un'esperienza di ospitalità autentica e commovente. Varcato il cancello, si respira un'atmosfera di amore e passione, lontana dalla desolazione che spesso avvolge la periferia di Lima. Al CEPROF regnano i gridolini e le risate dei bambini, l'odore del caffè e i libri di scuola scarabocchiati.
La casa ospita viaggiatori e turisti responsabili in camere pulite e confortevoli, principalmente dall'Italia. Le stanze sono singole, doppie, triple e quadruple, alcune con bagno privato e altre con bagno in comune, ma con soluzioni originali per preservare la privacy. Il costo è inferiore a quello di un buon ostello a Lima, circa 15 dollari a persona, colazione e pasti inclusi. Soggiornare al CEPROF offre molto più di un semplice alloggio: è un'esperienza umana che permette di sentirsi a casa e di contribuire a una causa nobile.
Arrivare al CEPROF non è semplicissimo, ma il centro offre un servizio di ricezione all'aeroporto a basso costo. La sua posizione a sud di Lima è ideale per chi intende proseguire verso Pisco e le Islas Ballestas. Inoltre, il CEPROF è molto vicino al sito archeologico di Pachacamac, un grande complesso cerimoniale risalente al IV secolo.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Altre Opzioni di Alloggio
- HOSTAL PORTA: Situato a 15 minuti a piedi dalla piazza del Municipio di Miraflores, offre un ambiente informale e accogliente, con stanze pulite e arredate in stile coloniale. Il prezzo è di circa 25/30 USD a camera doppia, colazione inclusa.
- HOTEL DE VILLE: Situato in Jr Chiclayo 533, offre sistemazioni semplici e tranquille a prezzi accessibili, circa 23 USD per una persona, 30 USD per due e 39 USD per tre, colazione inclusa.
Cosa Vedere a Lima
Lima offre una vasta gamma di attrazioni, dai siti storici ai musei, ai quartieri moderni e vivaci.
Il Centro Storico
Il centro storico di Lima è un reticolo di vie affollate risalenti al XVI secolo, con edifici coloniali ben conservati. La Plaza de Armas è il cuore di Lima, circondata da edifici importanti come la Cattedrale e il Palazzo del Governo. La piazza è gialla, con cornicioni bianchi e terrazzini sporgenti marrone scuro. La Basilica Cattedrale di San Giovanni Evangelista è stata ricostruita più volte a causa dei terremoti. Al suo interno si trova la tomba di Francisco Pizarro. Nella stessa piazza si trova anche il Palazzo del Governo, dove ogni giorno a mezzogiorno è possibile assistere al cambio della guardia.
Poco distante si trova Plaza San Martin, dove si trova la curiosa statua della Madre Patria con un lama in testa. Altro edificio di colore giallo è il Monastero de San Francisco, famoso per le catacombe e la biblioteca.
Musei
- MUSEO DE ORO DEL PERU Y ARMAS DEL MUNDO: Possiede una vasta collezione privata di oggetti e gioielli d'arte precolombiana, utile per capire la storia del Perù oltre gli Incas.
- MUSEO DE ARTE ITALIANO: Interessante ma meno notevole rispetto ad altri musei.
- MUSEO DE LA NACION: Offre una delle maggiori esposizioni di reperti di quasi tutte le civiltà che hanno abitato il Perù.
- MUSEO DE LA INQUISICION: Interessante per chi ama la storia macabra.
- MUSEO DE LA CULTURA PERÙANA: Raccoglie esempi di artigianato popolare e quotidiano.
- Museo Larco: Ripercorre la storia del popolo peruviano con una splendida collezione di ceramiche precolombiane e una curiosa collezione di ceramiche erotiche.
- Museo de Arte de Lima (MALI): Ospita una vasta collezione che abbraccia oltre 3.000 anni di storia artistica peruviana.
- Museo Pedro de Osma: Situato a Barranco, espone una vasta collezione di arte dal XVI al XVIII secolo.
Chiese
Vale la pena visitare almeno due chiese di Lima Centro, vicino alla Plaza de Armas, come parte di un tour fai da te:
- IGLESIA DI S.FRANCISCO: Costruita dai francescani, è famosa per le sue impressionanti catacombe dove riposano oltre settantamila scheletri.
- IGLESIA DI S.DOMINGO: Altrettanto importante e ricca di storia.
- Basilica Convento di San Francisco: Colpisce per la facciata colossale e le catacombe utilizzate come cimitero fino al 1810.
- Basilica e Convento di Santo Domingo: Un gioiello architettonico che ti porta indietro nel tempo.
Miraflores
Miraflores è la parte moderna di Lima, che si affaccia sul mare. È un quartiere residenziale, ma offre anche attrazioni come il Huaca Pucllana, un centro cerimoniale di adobe del 400 d.C. Si può anche fare surf alla spiaggia di Miraflores, Playa Costa Verde. Il Parque Kennedy è il cuore pulsante del quartiere, famoso per i suoi gatti e per le attività che si svolgono la sera. Il Parque del Amor è un magnifico giardino con la scultura "El Beso".
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Barranco
Barranco è il quartiere bohemien di Lima, noto per la sua atmosfera rilassata, la scena artistica e la storia ricca di tradizione. Caratterizzato da stradine strette, case colorate e gallerie d'arte, è il cuore pulsante della cultura e della musica. Il Ponte dei Sospiri è un romantico ponte di legno, simbolo del quartiere. La Bajada de Baños è un antico sentiero lastricato che scende verso l'Oceano Pacifico, costellato di gallerie d'arte e caffè.
Altre Attrazioni
- Parque de la Reserva: Ospita il Circuito Mágico del Agua, un grande sistema di fontane che si illuminano con uno spettacolo di luci e suoni.
- Mercado Central: Un mercato coperto dove si possono trovare prodotti freschi, artigianato e piatti tipici della cucina peruviana.
- Mercado de Surquillo: Un mercato vivace dove gli abitanti di Lima fanno acquisti di prodotti freschi e ingredienti esotici.
- El Parque de las Leyendas: Un grande parco zoologico che rappresenta i vari ecosistemi del Perù.
Escursioni da Lima
Lima è un ottimo punto di partenza per esplorare le zone circostanti. Alcune escursioni consigliate includono:
- Isole Ballestas e Riserva Nazionale di Paracas: Per gli amanti degli animali e delle gite al mare.
- Ica e Huacachina: Per chi preferisce il deserto e il surf sulle dune di sabbia.
- Machu Picchu: Un classico peruviano.
- Riserva Nazionale di Lachay: Per gli amanti della natura e degli spazi verdi.
- Caral: La città più antica del Sud America.
La preparazione per un'escursione da Lima dipenderà dal tempo e dalla destinazione scelta. È importante indossare una protezione solare e portare con sé una piccola valigia con le cose essenziali.
Lima è una città vivace, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Con un po' di preparazione e apertura mentale, potrete scoprire il suo fascino unico e vivere un'esperienza indimenticabile.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo