Venezia Unica City Pass: La Tua Chiave per Esplorare Venezia Senza Stress
Venezia è una città che lascia un segno indelebile nel cuore di tutti i visitatori, e purtroppo anche nei loro portafogli. Per tenere sotto controllo le spese di musei e trasporti, due voci che incidono pesantemente sul costo di una vacanza a Venezia, si può acquistare Venezia Unica City Pass, la carta turistica ufficiale della città lagunare.
La card comprende l‘ingresso ai più bei musei della città e l’uso illimitato dei mezzi pubblici urbani della compagnia locale ACTV. Potrete spostarvi da una zona all’altra del centro di Venezia a bordo dei leggendari vaporetti senza limiti di corse, ma anche prendere un autobus da Venezia Mestre a Piazzale Roma (opzione utilissima per chi arriva in auto e vuole lasciarla sulla terraferma per evitare i parcheggi carissimi del centro) o ancora raggiungere le più belle isola della laguna tra cui Murano, Burano e il Lido.
Vantaggi della Venezia Unica City Pass
I vantaggi della city card di Venezia sono notevoli. Il risparmio economico è il più evidente (circa il 30% in meno), ma altrettanto interessante è il risparmio di tempo. In pratica Venezia Unica è un biglietto saltacoda che consente di entrare dritti nei musei evitando di passare in biglietteria: non è cosa da poco in una città le cui attrazioni attirano milioni di visitatori ogni anno…
Cosa è incluso nella carta Venezia Unica City Pass
La versione standard della carta turistica Venezia Unica City Pass comprende:
- Ingresso gratuito a Palazzo Ducale (comprende l’interno del Ponte dei Sospiri)
- Ingresso gratuito a Museo Correr
- Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale
- Ingresso gratuito alla Biblioteca Marciana
- Corse illimitate sui vaporetti e sugli altri mezzi di trasporto pubblico della rete urbana ACTV
- Chorus Pass (ingresso a 16 chiese)
È possibile aggiungere l’opzione Alilaguna per avere anche il trasferimento in barca da/per l’aeroporto Marco Polo.
Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra
Cosa non è incluso nella carta Venezia Unica City Pass
Le attrazioni incluse nella card sono solo quelle specificate. Non è quindi incluso l’ingresso alle aree a pagamento della Basilica di San Marco: questi biglietti sono in vendita solo all’interno della chiesa.
I trasporti non comprendono i taxi d’acqua privati, tour in barca, gondole e trasferimenti da/per l’aeroporto diversi dalle linee Alilaguna. I trasferimenti Alilaguna sono inclusi nella card solo selezionando l’apposita opzione.
Quanto costa la carta Venezia Unica City Pass
Il prezzo di Venezia Unica City Pass varia in base alla durata e ai servizi inclusi. La tessera è disponibile in tre versioni e per ognuna di queste potete scegliere se includere o meno l’opzione linee Alilaguna.
Il costo della tessera standard (senza linee Alilaguna) per gli adulti è di 51 euro per 24 ore, 61 euro per 48 ore e 71 euro per 72 ore.
A chi conviene fare la carta Venezia Unica City Pass
La city card ufficiale di Venezia conviene a tutti i turisti che durante la loro vacanza vogliono usare il vaporetto anche solo per poche corse e entrare a Palazzo Ducale.
Leggi anche: Guida Dettagliata alla Carta di Bergamo
Per fare bene i vostri, dovete sapere che se volete visitare soltanto Palazzo Ducale dovrete acquistare un biglietto cumulativo denominato Musei di San Marco che da solo costa più della metà del prezzo della card.
Se considerate poi che il costo di una corsa singola in vaporetto, indipendentemente dal numero di fermate e per una durata massima di 75 minuti, è di 7,50 euro, vi renderete facilmente conto che l’acquisto della tessera è conveniente anche per un breve soggiorno di una sola notte.
Dove acquistare la carta Venezia Unica City Pass
È fortemente consigliato comprare la carta Venezia Unica City Pass online: questo vi permette di averla già con voi al vostro arrivo in città e di iniziare a usarla da subito.
Tenete presente che è molto comodo usare il vaporetto per raggiungere l’hotel perché fare su e giù dai ponti con i bagagli è molto stancante; se poi avete scelto l’opzione con il trasferimento Alilaguna potete arrivare in barca direttamente dall’aeroporto.
L’alternativa è comprare la city card nei punti vendita autorizzati sparsi per la città. Potete trovarli trovarne in tutti i luoghi di interesse turistico, compresi la stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia, il Tronchetto, Piazzale Roma, San Marco e il ponte di Rialto.
Leggi anche: Carta Turistica: La tua chiave per il Trentino Alto Adige
Spesso le code agli sportelli abilitati per l’emissione di tessere Venezia Unica sono lunghe e stressanti. A questi uffici si rivolgono non solo i turisti, ma anche i cittadini veneziani che hanno necessità di rinnovare l’abbonamenti dei mezzi pubblici.
I giorni “caldi” per il rinnovo degli abbonamenti sono gli ultimi e i primi giorni del mese: è bene evitare di fare la tessera a Venezia in queste date per non rischiare di passare metà della vacanza in coda. Molto meglio averla già in tasca. Solitamente viene accettato in formato elettronico, ma è consigliabile avere una copia stampata.
Per usare la card sui mezzi pubblici è invece necessario ritirare il regolare titolo di viaggio, ovvero una carta elettronica da convalidare a ogni viaggio. Potete farlo alle biglietterie automatiche presenti in tutte le principali fermate dei vaporetti e dei mezzi pubblici oppure presentandovi a uno dei punti vendita Venezia Unica autorizzati. Consigliamo di servirsi delle biglietterie automatiche per evitare le code agli sportelli.
N.B.: l'acquisto dei titoli di viaggio tramite AVM Venezia Official App consente l'utilizzo di biglietti/abbonamenti solo tramite smartphone. Entrambe le tipologie di titolo di viaggio sono anche acquistabili tramite la AVM Venezia Official App: in questo caso lo smartphone in possesso del cliente sostituisce la tessera Venezia Unica o il “biglietto elettronico”.
I clienti del servizio di trasporto AVM/Actv per accedere al servizio stesso, devono, ai sensi dell’art. 37 della L.R. 30/10/1998 n° 25 e successive modificazioni e integrazioni, munirsi di un titolo di viaggio (biglietto o abbonamento) valido e idoneo secondo le norme di prezzo al pubblico vigenti per il viaggio da percorrere.
Il viaggio s’intende iniziato con la salita del cliente sul mezzo e concluso dopo la discesa dallo stesso. La mancanza del titolo di viaggio, la sua mancata validazione, o il suo uso irregolare comportano l'applicazione delle sanzioni, così come previsto dalla Legge Regionale n.
Gli ultimi e i primi giorni del mese potrebbero essere critici per la presenza di code alle biglietterie e agenzie Venezia Unica. È comunque possibile prenotare online il proprio turno alle agenzie Venezia Unica utilizzando la funzione "Eliminacode" presente in questo sito.
Gli abbonamenti mensili e annuali Avm/Actv sono il modo più conveniente di viaggiare. L'abbonamento del mese in corso si acquista sino al giorno 19 del mese stesso. Dal giorno 20 del mese si acquista solo l'abbonamento per il mese successivo.
Altre city card su Venezia
Oltre la Venezia Unica City Pass esistono altre carte cumulative per trasporti, musei e attrazioni, ognuna con caratteristiche proprie. Scegliete quella più adatta a voi e alla vostra vacanza.
Come Attivare la Tua Carta Venezia Unica
Il city pass Venezia Unica è rilasciato a chiunque ne faccia richiesta (per se stesso) presso le agenzie Venezia Unica di: Piazzale Roma, Tronchetto, Lido Santa Maria Elisabetta, Mestre via Lazzari 32, Dolo Via G.
Dal 1 dicembre 2022 viene concessa (ai sensi dell’articolo 32 del DPR 223/1989) ai soggetti iscritti allo schedario della popolazione temporanea del Comune di Venezia la possibilità di acquistare la tessera Venezia Unica abilitata per la Navigazione a un costo di € 10,00 con validità un (n. 1) anno e obbligo di acquistare contestualmente almeno un (n. 1) abbonamento mensile.
I seguenti moduli sono disponibili per il download e la stampa a casa al fine di favorire la compilazione e la firma a tutti coloro che non possono recarsi in agenzia (per l'elenco completo vedi Punti Vendita e Ritiro abilitati).
Costi di Attivazione della Tessera Venezia Unica
Ecco una panoramica dei costi di attivazione per la tessera Venezia Unica, a seconda della tua situazione:
Categoria | Descrizione | Costo di Attivazione |
---|---|---|
Residenti Comune di Venezia (inclusi i soggetti nati in Comune di Venezia e iscritti all’A.I.R.E.) | Come tessera per il servizio di trasporto pubblico, con abilitazione per la Navigazione (valida come Carta Venezia). | € 10,00 |
Tutti gli altri | Come tessera per il servizio di trasporto pubblico, senza abilitazione per la Navigazione (non valida come Carta Venezia). | € 10,00 |
Tutti gli altri | Come tessera per il servizio di trasporto pubblico, con abilitazione per la Navigazione (valida come Carta Venezia). | € 10,00 + € 10,00 |
Il city pass can also be activated for waterborne services (Carta Venezia) as shown in the table below.
The following forms can be downloaded and printed at home to make it easier for those who cannot go to the agency to complete and sign the forms (for a complete list of agencies, please see Points of Sale and enabled Collection points).
- € 10,00 - Activation fee to use the VENEZIA UNICA PASS as a public transport card. Includes the right to use waterborne transport services (valid as Carta Venezia).
- € 10,00 - Activation fee to use the VENEZIA UNICA PASS as a public transport card. Does not include the right to use waterborne transport services (not valid as Carta Venezia). + € 10,00 (€20,00) - Includes the right to use waterborne transport services (valid as Carta Venezia).
- € 10,00 - Activation fee to use the VENEZIA UNICA PASS as a public transport card. Does not include the right to use waterborne transport services (not valid as Carta Venezia). Allows purchasing of the suburban network and Chioggia urban network pass. + € 30,00 (€40,00) - Includes the right to use waterborne transport services (valid as Carta Venezia).
- € 10,00 - Activation fee to use the VENEZIA UNICA PASS as a public transport card. Does not include the right to use waterborne transport services (not valid as Carta Venezia). Allows purchasing of the suburban network and Chioggia urban network pass. + € 90,00 (€100,00) - Includes the right to use waterborne transport services (valid as Carta Venezia).
- € 10,00 - Activation fee to use the VENEZIA UNICA PASS as a public transport card. Does not include the right to use waterborne transport services (not valid as Carta Venezia). + € 10,00 (€20,00) - Includes the right to use waterborne transport services (valid as Carta Venezia).
* Students of all levels, under 26 years of age, who are at schools (public or equivalent) or at universities based in the Municipality of Venice as well as students temporarily enrolled in International University Programs (e.g.
TAG: #Turisti