Estate Turritana: Un Programma Ricco di Eventi a Porto Torres
L'Estate Turritana promette di ravvivare l'atmosfera di Porto Torres con un programma intenso e variegato. Fino a ottobre, infatti, la città sarà animata da eventi capaci di soddisfare tutti i gusti e tutte le generazioni, spaziando tra musica, sport, spettacoli, presentazioni di libri, convegni, laboratori, mostre e tanto altro.
La giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo relative alle attività promosse e supportate dall’amministrazione. Grazie alla collaborazione, all’impegno e alla partecipazione di associazioni, Enti e singoli cittadini operativi nei vari settori culturali, sportivi e sociali, si andrà a comporre un intenso programma. L’Estate Turritana rispecchierà così, come negli ultimi anni, il senso di appartenenza e di partecipazione collettiva.
«Ci aspetta un’estate ricca di stimoli - ha dichiarato l’assessora alla cultura Maria Bastiana Cocco - grazie all’impegno dell’intera comunità che contribuisce a rendere Porto Torres una città dinamica, vitale e attrattiva. Lo ha dimostrato la grande partecipazione agli eventi legati alla Festha Manna che per tutto giugno hanno attirato visitatori da diversi centri dell’isola, come da ultimo, anche il concerto di Roy Paci, organizzato con Arci Mediterraneo in collaborazione con Botteghe Turritane.
Eventi in Programma
Ecco un'anteprima degli eventi in programma:
- 27 giugno: Campo n.
- 28 e 29 giugno: Piazza Umberto, Corso Vittorio Emanuele, Piazza XX Settembre e Piazza Eroi dell’Onda - Rally Golfo dell’Asinara
Luglio
- Tutti i mercoledì (2- 9 16 - 23 - 30 luglio): Spiaggia Scoglio Lungo - Bibliospiaggia dalle 10 alle 14.
- 5 luglio, Parco Chico Mendes, dalle 19,30: AsinArt25 - Festival del CAATS. Concerti di Claudia Crabuzza, Beppe Dettori, Gavino Depalmas, Joan Peirot Aznar, Federico Marras Perantoni, Ultima Thule, Luca Serra. All’interno della serata: Percorso di degustazione “L.A.V.S. Lingue Alloglotte &Vini Selvaggi” a cura di Piero Careddu e Antonio Canu, con la partecipazione di: Tenute Dettori (Sennori), Az. Agr. Francesco Fiori (Usini), Podere45 (Alghero), Brinziri (Dorgali), Altea-Illotto (Serdiana), Coop.
- 6 luglio, area portuale, ore 12,30: Il viaggio del Postale, arrivo del Postale da Stintino a Porto Torres, a cura di LNI sez.
- 6 luglio, Parco Chico Mendes, dalle 19,30: AsinArt25 - Festival del CAATS. Concerti di Sarà, Raffaele Puglia, Sidra, Elisa Carta, Antonio Becciu FT.
- 10 luglio, Parco Chico Mendes, dalle 19,30: AsinArt25. Concerto live Gavino Murgia Groovy Trio (con Marcello Peghin e Jarrod Cagwin). In apertura: Sergio Garau presenta il libro “Risolza” & concerto con Cuncordu Sas Batoro Colonnas - Iscanu. A chiudere la serata: Pierpaolo Vacca FT.
- 11 luglio, Parco Chico Mendes, dalle 21,00: AsinArt25.
- 26 luglio, Parco Nazionale dell’Asinara, ore 21,30: Sogni di libertà.
- dal 27 luglio al 17 agosto: Porto Antico: Mostra personale di Odo Tinteri dedicata alla storia della navigazione - Organizza Coop.
Agosto
- 2 agosto, Atrio Comita, ore 19: Festival Letterario Entula - Presentazione del libro di Marco Varvello “Londra.
- 7 agosto, Chiesetta di Balai Vicino, ore 22.00: Blue Note Brass Sextet Plus Drums. La musica di Charles Mingus.
- 8 agosto: Basilica di San Gavino - ore 21:30 - Concerto Polifonica Santa Cecilia - Dir.
- 8 agosto, Cala Reale, Isola dell’Asinara: AsinArt25. Concerto al tramonto con Paolo Angeli.
- 15 agosto: Atrio Metropoli - Bisajos. Gavino Murgia & Co. Concerto di Ferragosto.
Settembre
- 28 settembre: Isola dell’Asinara - “Aquathlon Golfo Dell’Asinara” - Escape from Asinara - ASD Triathlon Team Sassari. Il progetto mira a promuovere lo sport, l'attività fisica e la valorizzazione del territorio attraverso una gara che combina nuoto e corsa.
In occasione degli eventi che si svolgeranno nel centro storico sarà istituita la Zona pedonale.
Leggi anche: Strategie di rilancio per Robintur Viaggi
Leggi anche: Alla scoperta di Matera con Matera Turismo
Leggi anche: Tradizioni toscane