Matera Turismo Soc Coop: Alla Scoperta delle Meraviglie di Matera
I Sassi di Matera sono testimonianze di un passato affascinante. Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza, come disse Carlo Levi. L’unicità di Matera è un miracolo del tempo, di una felice armonia fra la storia e la contemporaneità, secondo Lucio Dalla.
Per Giovanni Pascoli, tra le città che ha visitato, Matera è quella che gli sorride di più, quella che vede meglio ancora, attraverso un velo di poesia e di malinconia. Per apprezzare appieno le bellezze di Matera, Matera City Tour offre un'esperienza indimenticabile grazie alla grande professionalità delle guide e alla possibilità di scegliere tra tour a piedi o con bus ecologico.
La Nascita e la Missione della Cooperativa
La cooperativa Matera Turismo Soc Coop è stata costituita nel luglio 2008 da sette soci fondatori con l’intento di estendere la possibilità di lavoro anche ai soggetti svantaggiati caratterizzandosi, pertanto, come cooperativa sociale. Dopo aver valutato le idee elaborate durante gli incontri, i soci fondatori, accomunati dal seguire diversi percorsi di fede, hanno sposato da subito tutti i principi del P.P.
Oltre che lavorare in collaborazione con varie realtà imprenditoriali della città di Matera attraverso accordi e convenzioni per lo sviluppo e l’incremento del turismo locale, la cooperativa sta attualmente collaborando con la cooperativa Il Sicomoro, un’altra realtà nata dal P.P.
Servizi Offerti
Il settore trainante per la cooperativa è la gestione e valorizzazione di beni culturali di proprietà diocesana, come le chiese rupestri e, occasionalmente, il Palazzo arcivescovile di Matera, con servizio di biglietteria e visite guidate.
Leggi anche: Associazione Guide Matera: Corsi e Formazione
Con Matera Turismo Soc Coop, vivrai un’esperienza che ti rimarrà nel cuore, esplorando angoli nascosti e sorprendenti che raccontano la storia città unica al mondo. Vivi un’avventura unica tra grotte preistoriche e affascinanti chiese rupestri nel Parco della Murgia materana, dove natura e storia si incontrano in modo straordinario.
Esperienze dei Visitatori
Molti visitatori hanno espresso la loro soddisfazione per i tour offerti:
- "Buon servizio, utilizzato domenica pomeriggio 8 ottobre gruppo di 8 persone tutte entusiaste, i miei complimenti vanno alla nostra guida che ci ha descritto con perfezione e dedizione una città di cui sicuramente ne è affascinata e innamorata, buon inglese è stato un piacere avervi conosciuto."
- "Tour consigliatissimo per famiglie, permette di visitare i Sassi senza percorrere strade faticose per i bambini, con una guida che, nel nostro caso era Andrea, era molto preparato, coinvolgente e simpatico."
- "Il viaggio tra i sassi di Matera è stato meraviglioso, la guida Antonia, ci ha riportati indietro nel tempo, sino ad arrivare ai giorni nostri, raccontandoci la storia di Matera e la vita vissuta dai contadini nei sassi. Tra i vicinati, casa caverna, chiese rupestri e paesaggi mozzafiato, siamo rimasti pienamente soddisfatti!"
- "Consigliamo la visita guidata! MateraCityTourAssolutamente consigliato."
- "Consiglio vivamente il tour dei sassi io ho fatto il giro con Angelo e bravo e molto professionale non ho avuto difficoltà nel prenotare e lo consiglio a tutti MateraCityTour"
- "Bellissimo tour in bus reso piacevole dalla guida di nome Angelo simpaticissimo e chiaro nella spiegazione. Consigliatissimo"
Esplora tutte le meraviglie che Matera ha da offrire, dalle famose attrazioni turistiche fino alle gemme nascoste che meritano di essere scoperte.
Leggi anche: Viaggio a Matera
Leggi anche: Recensioni e consigli sui villaggi turistici vicino Matera
TAG: #Turismo