Gardaland: Quanti Giorni Servono per Visitarlo Bene?
Da sempre, Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici, se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte. Con le sue attrazioni richiama ogni anno, pensate, oltre due milioni e ottocentomila visitatori.
Come Arrivare a Gardaland
Potrete arrivare comodamente a Gardaland in auto, sono circa 150 chilometri da Milano e 250 da Firenze. Gardaland si trova a Peschiera del Garda, sulla sponda sud-orientale dell’omonimo lago. Per chi intende arrivarci in auto e proviene da Venezia, l’autostrada di riferimento è la A4 Milano-Venezia. Si può uscire sia a Sommacampagna che a Peschiera del Garda. Si può arrivare a Gardaland anche dall’autostrada del Brennero A22. Chi proviene da Modena dovrà imboccare lo svincolo che collega alla A4, in direzione Milano, ed uscire a Peschiera o Sommacampagna. Per quanto riguarda il treno, Gardaland dista circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda. Da lì parte un comodissimo servizio navetta, completamente gratuito, con corse ogni 30 minuti.
A Che Età Andare a Gardaland?
Sono in molti infatti a chiedersi a che età andare a Gardaland. Il timore è quello di pagare l’ingresso per poi avere poco o niente da fare per i bambini più piccoli. Gardaland è un parco adatto a tutte le età. A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati.
Comincerei da una delle ultime novità in casa Gardaland: Peppa Pig Land, l’area giochi interamente dedicata alla celeberrima maialina inglese, inaugurata nel 2018 e dedicata proprio ai visitatori più piccini. Tre sono le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli che preferisco: i Corsari, Ramses il risveglio, Magic house. Passiamo ora alle attrazioni di Gardaland per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm, quindi a grandi linee potremmo dire tra i 4 e i 10 anni di età.
Altezza minima 100 cm. Tra queste attrazioni c’è anche il mitico Colorado Boat. Altezza minima 110. In questa categoria troviamo il Kung Fu Panda Master, Mammut e le famosissime tazze rotanti. Altezza minima 120. Il tasso di adrenalina comincia in questo caso a farsi sentire. Raggiunti i 130 centimetri di altezza si può affrontare lo Space Vertigo, una specie di missile che raggiunge i 40 metri da cui si viene letteralmente sganciati verso il basso. Arrivati ai 140 cm di altezza i vostri bambini (che ormai non vorranno più essere definiti tali) potranno affrontare tutte le attrazioni di Gardaland, anche (e soprattutto forse) quelle ad alto tasso adrenalinico.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Le Aree Tematiche di Gardaland
All’interno di Gardaland, le attrazioni si dividono 3 macro aree: la Fantasy, la Adventure e la Adrenaline. L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro. Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids. Area Adrenaline: per gli amanti del brivido.
All’interno di ogni area tematica si trovano attrazioni per tutte le età, punti ristoro, animazione e servizi. Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini.
Pianificare la Visita: Quanti Giorni Servono?
Il tempo minimo per visitare Gardaland è mezza giornata. Però, se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel. Se volete mangiare all’interno del parco avrete quindi solo l’imbarazzo della scelta.
Per godere appieno di tutte le attrazioni e gli spettacoli, almeno due giorni sono consigliati, soprattutto se viaggiate con bambini o durante i periodi di maggiore affluenza. Considerate che le attrazioni di Gardaland sono più di 40.
Consigli Utili per la Visita
- Acquista i biglietti online per evitare la coda all’ingresso.
- Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.
- Porta con te acqua e pranzo al sacco.
- Cappellino, crema solare, occhiali da sole sempre con te.
- Abbigliamento comodo: scarpe da ginnastica, pantaloncini corti e magliettina leggera, se visiti d’estate. Se vai fuori stagione almeno un K-way portalo con te, non si sa mai.
- Se vuoi accorciare i tempi di attesa, puoi acquistare il pass Salvatempo.
- Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
Ristorazione
Gardaland è ricchissima di offerte di ristoranti, bar e fast food di ogni tipo. Se volete mangiare all’interno del parco avrete quindi solo l’imbarazzo della scelta. A Gardaland vi sono davvero tantissime opzioni per mangiare: pizza, hamburger, messicano, focacce, panini, carne, persino un ristorante di pesce. I prezzi sono nella norma.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Alloggi
Vi sono tre diverse soluzioni per dormire a Gardaland, per chi ovviamente viene da fuori e desidera trascorrere due giorni all’interno del parco (o farsi un giro nelle zone limitrofe). La prima è il Gardaland Adventure Hotel che prevede 100 camere a tema, suddivise in quattro ambientazioni diverse: artic, arabian, jungle e wild west. Il secondo è il Gardaland Hotel, 4 stelle, con camere classiche di varie dimensioni e ampia zona acquatica per divertirsi nei mesi estivi. Ci sono rispettivamente a tema classico oppure fiabesco il primo, avventura il secondo e sul mondo della magia il terzo.
Gardaland Express
Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna. Il Gardaland Express consiste in un braccialetto elettronico che permette di risparmiare tempo limitando il tempo di attesa alle attrazioni indicate.
Biglietti
Potrai acquistare i biglietti per Gardaland, Lagoland Waterpark e Sea life Acquarium. I biglietti per il parco partono da 44€ ridotto e 48€ adulto. Se avete intenzione di andare almeno due volte in una stagione a Gardaland allora valutate un abbonamento perchè l’abbonamento ONE (il base) base costa meno che due biglietti giornalieri singoli!
Calendario e Orari
Il parco è aperto di norma dalla fine di marzo fino alla fine di settembre, con orari che variano a seconda del periodo. Il parco è aperto tutti i giorni in estate, mentre dalla 3° settimana di settembre chiude il martedì ed il mercoledì. Da Ottobre apre solo nei weekend e nei festivi.
Mese | Giorni | Orari |
---|---|---|
Luglio e Agosto | Tutti i giorni | 10:00-23:00 |
Settembre | Durante la settimana | 10.00-17.00 (tranne i giorni di chiusura) |
Ottobre | Venerdì | 17:00 - 22:00 |
Ottobre | Sabato | 10.00 - 20.00 |
Ottobre | Domenica | 10.00 - 19.00 |
Novembre | 1/11 | 10.00 - 18.00 |
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
TAG: #Gardaland