Consigli Utili per Organizzare la Tua Visita Perfetta a Gardaland
Gardaland è il parco divertimenti più famoso in Italia e si trova in provincia di Verona, accanto al Lago di Garda, in località Ronchi (tra Lazise e Castelnuovo del Garda). Tra i parchi divertimenti d’Italia, Gardaland è una vera e propria icona: una destinazione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza tra magia, adrenalina e atmosfera fiabesca, che conquista grandi e piccini. Questo parco offre un mix irresistibile di attrazioni, spettacoli e aree tematizzate, unite alla possibilità di soggiornare in hotel a tema unici nel loro genere.
Inaugurato il 19 luglio 1975, Gardaland ha sempre fatto parte dello skyline del Lago di Garda: giostre e Monte Baldo. Ebbene, da allora non ho mai smesso di andare a Gardaland e ogni volta mi diverto in modo nuovo. Questo per dire che un parco divertimenti si visita a tutte le età e che Gardaland è sicuramente da inserire nella lista delle cose da vedere sul Lago di Garda.
In questo articolo vi racconto cosa vedere e fare a Gardaland e Sealife, come prenotare i biglietti, degli hotel a tema e di come organizzare al meglio e velocemente la visita. ;)
Dove si trova Gardaland
Gardaland si trova in località Ronchi nel comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, e si affaccia sulla sponda veneta del Lago di Garda. Il parco divertimenti è ubicato lungo la strada statale 249 Gardesana Orientale SR249, tra la città fortezza Patrimonio UNESCO di Peschiera del Garda e Lazise.
La posizione di Gardaland è ideale per chi desidera visitare anche le bellezze del territorio, tra borghi storici, cantine, percorsi naturalistici e città d’arte del Veneto, della Lombardia e del Trentino Alto Adige.
Leggi anche: Gardaland: origini e sviluppo
Quanto è grande Gardaland
Gardaland si estende su di una superficie di 445.000 metri quadrati dalla statale fino alla ciclopedonale Peschiera - Garda e conta 39 attrazioni.
Cos’è Gardaland Resort
Gardaland è anche Gardaland Resort, un complesso turistico che comprende Gardaland Hotel, il fiabesco Gardaland Adventure Hotel e l’originale Gardaland Magic Hotel, oltre al secondo parco tematico LEGOLAND® Water Park e all’acquario tematizzato SEA LIFE Aquarium. Un vero e proprio universo da esplorare in più giorni.
Perché visitare Gardaland almeno una volta nella vita
Visitare Gardaland non è solo un’esperienza di svago: è un viaggio nei propri ricordi d’infanzia, un’occasione per riscoprire la leggerezza, l’immaginazione e l’entusiasmo tipici dell’infanzia. Soprattutto, Gardaland è ideale per chi cerca un’esperienza originale, da regalarsi o per celebrare un’occasione speciale, come un compleanno (anche con accesso gratuito!), un anniversario o un viaggio madre-figli. E il tutto può essere vissuto con uno stile di viaggio personalizzato, scegliendo tra percorsi rilassati, esperienze avventurose o un mix perfetto tra adrenalina e relax.
Personaggi di Gardaland
Prezzemolo è la storica mascotte ufficiale di Gardaland, amata da generazioni di visitatori. Si tratta di un simpatico draghetto verde dal carattere solare e curioso, nato nel 1975 per rappresentare lo spirito giocoso e avventuroso del parco.
Prezzemolo non è solo, ci sono altri simpatici personaggi di Gardaland che avrete modo di conoscere visitando il parco. Prezzemolo infatti vive con i suoi amici in una casa-albero al centro del parco. C’è Aurora, la principessa maga sognatrice e sensibile; Mously, un pipistrello comico e impertinente; Pagui, un tenero gabbiano sbadato e simpaticamente saccente; Bambù, il panda-scienziato geniale e pasticcione; e infine T-Gey, una tigre ricca e ambiziosa, perfetto antagonista delle loro avventure.
Leggi anche: Immigrati in Inghilterra: numeri e cambiamenti
Come funziona Gardaland
Gardaland Park non è più solo un parco divertimenti, ma è un vero e proprio microcosmo che comprende anche un parco acquatico, un Acquario e un resort con hotel a tema. Le attrazioni e gli spettacoli offerti dal Parco sono pensati per diverse fasce di età, così da accontentare tutti i visitatori.
Proprio come accade anche a Disneyland Paris, a corollario di Gardaland Park, ci sono altre tre attrattive, a cui si accede pagando un biglietto a parte:
- Gardaland SEA LIFE Aquarium, un acquario a tema con 40 piscine, oltre 5.000 creature marine e un suggestivo tunnel sottomarino trasparente. E’ ubicato a pochi minuti da Gardaland Park.
- LEGOLAND Water Park, il parco acquatico interamente tematizzato Lego, accessibile solo da bambini di età inferiore ai 14 anni e dall’accompagnatore adulto (il biglietto si fa in loco). Si trova all’interno di Gardaland Park ed è preceduto dall’area MINILAND (a ingresso gratuito), dove si può ammirare una mini Italia costruita con i Lego.
- Gardaland Resort, con tre hotel a tema. Si trova a pochi minuti da Gardaland Park.
Organizzare un viaggio a Gardaland (fai da te)
Organizzare un viaggio a Gardaland fai da te può diventare un’esperienza semplice e piacevole se pianificata con cura. Ecco i passaggi da seguire per vivere una giornata o un weekend senza imprevisti nel più famoso parco divertimenti d’Italia:
- Scegli il periodo migliore per visitare Gardaland, tenendo conto del calendario di apertura e delle giornate con meno affluenza.
- Controlla gli orari di apertura di Gardaland e organizza gli spostamenti con treno o auto.
- Acquista in anticipo i biglietti online o valuta un pacchetto hotel + ingresso.
- Consulta la mappa del parco per pianificare le attrazioni che desideri visitare.
- Prenota eventualmente un Gardaland Express per evitare le file.
- Scegli dove alloggiare: in uno degli hotel tematici del resort o nelle strutture vicine a Gardaland.
- Prepara un piccolo zaino con tutto l’essenziale: acqua, snack, crema solare (in estate), k-way (in caso di pioggia), documenti.
Quanto tempo per visitare Gardaland
Il tempo per visitare Gardaland dipende dalle esigenze e dal tipo di esperienza desiderata. In genere, una giornata intera è sufficiente per esplorare le principali attrazioni di Gardaland Park, ma per vivere l’esperienza completa - includendo anche LEGOLAND® Water Park e SEA LIFE Aquarium - sono consigliati almeno due giorni. Questo permette di godersi il parco con calma, senza rinunciare alle aree tematiche più iconiche.
Scegliere i giorni infrasettimanali e i periodi di bassa stagione consente inoltre di evitare lunghe code e sfruttare al meglio il tempo a disposizione.
Leggi anche: Immigrazione in Germania: dati e approfondimenti
Come prenotare Gardaland
Gardaland è una meta gettonatissima ed è quindi sempre meglio prenotare i biglietti online per due motivi: costano meno di quelli fatti alla biglietteria del parco e si evitano file chilometriche all’ingresso.
Gardaland biglietti
Ci sono diverse tipologie di biglietti per Gardaland ed il costo cambia in funzione della loro durata, a seconda che si tratti di un biglietto per 1 o 2 giorni di visita.
I biglietti d’ingresso a Gardaland danno accesso illimitato a tutte le attrazioni e a tutti gli spettacoli, quindi si può fare ogni giostra più volte, così come rivedere uno spettacolo ancora e ancora.
Oltre al classico biglietto di accesso a Gardaland Park, è possibile acquistare online anche il biglietto cumulativo che comprende l’ingresso a Gardaland Park e a Gardaland Sea Life Aquarium, il meraviglioso Aquario di Gardaland.
Il costo del biglietto Gardaland va dai 51€ ai 66€ a seconda della formula che si desidera prendere. Se al normale biglietto di ingresso aggiungete anche il fast pass “Salvatempo Gardaland Express” i costi aumenteranno, ma avrete la possibilità di limitare notevolmente il tempo di attesa delle attrazioni di Gardaland.
Potrete acquistare il Salvatempo Gardaland Express online oppure direttamente al Parco presso le Biglietterie dedicate e i Gardaland Express Point.
Per entrare a Gardaland LEGOLAND Waterpark è necessario avere acquistato online il biglietto per Gardaland Park, in quanto l’unico accesso al parco acquatico è nel bel mezzo del parco divertimenti. Potrete acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland LEGOLAND Waterpark direttamente in loco.
Regala Gardaland: i cofanetti viaggio
Se state cercando il regalo perfetto per sorprendere una persona speciale, non c’è niente di meglio di un viaggio nel magico mondo di Gardaland. I cofanetti di viaggio di Gardaland offrono la possibilità di immergersi completamente in un’avventura emozionante, tra le attrazioni mozzafiato e gli spettacoli che questo famoso parco divertimenti italiano ha da offrire.
Che si tratti di un regalo per un compleanno, un anniversario o semplicemente per rendere felice qualcuno, un cofanetto di viaggio di Gardaland sarà sempre una scelta vincente. Con diverse opzioni disponibili, potete scegliere tra pacchetti che includono biglietti d’ingresso al parco, soggiorno presso hotel a tema del Resort e vantaggi esclusivi come accesso prioritario alle attrazioni.
Quando andare a Gardaland (e il periodo migliore)
Se state pianificando una visita al parco gardesano ma non volete incombere in immense file sotto il sole e lunghe attese, qui di seguito vi diamo dei validi consigli su quando visitare Gardaland.
Prima di entrare nel dettaglio su quando visitare Gardaland vogliamo esporvi dei piccoli consigli di affluenza che valgono sempre, a prescindere da quello che verrà dettagliatamente descritto sotto:
- I weekend sono sempre più affollati rispetto agli altri giorni della settimana.
- Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, ferragosto ecc.) e durante i ponti, il parco è sempre molto affollato di persone.
- La domenica è generalmente sempre meno affollata rispetto al sabato, per cui se potete visitare il parco solo nel weekend, questo è un giorno da non sottovalutare.
- Durante gli eventi particolari di più giorni il parco ha generalmente sempre un’affluenza media. Per il gli eventi medi programmati sono il Gardaland Octoberfest e il Gardaland Magic Halloween (tutti i weekend di ottobre).
- Durante gli eventi di punta il parco ha generalmente un’affluenza altissima, con picchi di attesa alle attrazioni più gettonate anche di oltre 2 ore e mezza. Per il gli eventi di punta in programma sono la Notte bianca e l’Halloween Night (31 Ottobre).
- Nei giorni di brutto tempo o incerto l’affluenza al parco è sempre minore rispetto al previsto per quella stagione.
Gardaland affluenza in Marzo, Aprile, Maggio e Giugno
Generalmente dal momento dell’apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno, Gardaland ha un’affluenza piuttosto bassa; il nostro consiglio per questo periodo su quando visitare Gardaland è i giorni della settimana, magari prendendo un giorno di ferie per chi lavora.
Durante i giorni feriali primaverili il parco è davvero godibile, con code inesistenti o al più intorno ai 20 minuti per le attrazioni più gettonate. Nei weekend l’affluenza aumenta leggermente con picchi di 50 minuti per le giornate davvero affollate; generalmente la Domenica è piuttosto vivibile, con un’affluenza medio-bassa grazie anche al fatto che il giorno dopo le scuole sono aperte.
Durante questo periodo, nonostante il parco chiuda alle 18.00, si riesce a visitare tutte le attrazione e a godere degli spettacoli senza nessun problema, con una minima organizzazione degli spostamenti all’interno del parco.
Affluenza Gardaland in Giugno e Luglio
Intorno alla metà di Giugno e per un mese circa inizia il periodo di media affluenza anche in settimana a causa della chiusura delle scuole, del prolungamento dell’orario di apertura del parco fino alle 23.00 e dell’affollarsi di turisti, soprattutto stranieri, nelle località di villeggiatura del lago di Garda.
Il nostro consiglio su quando visitare Gardaland per questo periodo è sempre in settimana o la Domenica. Durante la settimana il parco accoglie un’affluenza media di ospiti grazie anche ai numerosi centri estivi, oratori e grest che scelgono Gardaland come meta per una gita fuori porta: tendenzialmente però, dopo le 18:00 il parco diventa molto più vivibile e con un affluenza medio-bassa in quanto il numero di persone che scelgono il biglietto serale di Gardaland è inferiore rispetto alle comitive di ragazzi che lasciano il parco prima di cena per tornare nelle loro città di provenienza.
Affluenza Gardaland in Agosto
Dalla metà di Luglio e per tutto Agosto il nostro consiglio su quando visitare Gardaland è quello di evitarlo se possibile. In Agosto l’affluenza al parco è davvero molto Alta, le scuole sono chiuse, aumentano gli Italiani e stranieri che passano le vacanze estive sul lago di Garda e le famiglie che magari non vanno in ferie rimanendo in città, decidono di concedersi qualche giorno di svago nei parchi divertimento.
Durante tutti i giorni della settimana il parco ha un’affluenza piuttosto alta con picchi di 2 ore di attesa sulle attrazioni gettonate e quasi nessuna scende sotto i 50 minuti di attesa. Se non avete altre possibilità di visitare Gardaland in altri periodi dell’anno, e magari si tratta della prima volta che visitate il parco, il nostro consiglio è quello di pianificare una visita di 2 giorni o di prevedere del budget di spesa per l’acquisto di un Gardaland Express, il servizio a pagamento del resort gardesano che consente di limitare i tempi di attesa per salire sulle attrazioni.
Gardaland: affluenza a Settembre
In Settembre l’affluenza di Gardaland è media quasi tutti i giorni della settimana. Il nostro consiglio su quando visitare Gardaland a Settembre è quello di attendere la riapertura delle scuole; da quel momento e per tutto il mese il parco ha un’affluenza molto simile a quella descritta sopra per i mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno.
Affluenza Gardaland Magic Halloween ad Ottobre
Durante il Magic Halloween che include tutti i weekend di ottobre e il 31, il parco ha un affluenza media il sabato e medio-bassa la domenica. Il 31 è un giorno particolare in quanto si tratta di un evento e quindi segue le regole degli stessi citati sopra.
Affluenza Gardaland Magic Winter e Dicembre
Durante il Magic Winter l’affluenza al parco è decisamente bassa, nonostante la chiusura di numerose attrazioni. Questo periodo è magico per il parco in quanto si adorna di un’atmosfera bellissima e si riempie di addobbi e alberi di Natale, il nostro consiglio è quello di visitare il parco in questo periodo almeno una volta nella vita.
Affluenza Gardaland durante gli eventi speciali
Negli ultimi anni Gardaland ha introdotto degli eventi speciali al parco quali la notte bianca, il compleanno di Gardaland e la festa di Halloween. Durante questo periodo il parco offre ai propri ospiti oltre ai consueti spettacoli anche delle parate ed eventi particolari che si tengono solo in quel giorno come ad esempio discoteche all’aperto, ospiti Vip, grandi scenografie ecc.
Il nostro consiglio è quello di visitare il parco durante questi eventi solo se avete in programma una visita di più giorni, se visitate il parco spesso, o se avete intenzione di tornarci in un altro momento. In questi giorni infatti le attese alle attrazioni sono davvero altissime e quelle che si riescono a fare in una giornata che va dalle 10 del mattino all’1 di notte si possono contare sulle dita delle mani.
Consigli per visitare Gardaland
Per rendere assolutamente vivibile la vostra esperienza al parco divertimenti Gardaland puntante innanzitutto alle attrazioni più gettonate in quanto con il passare delle ore potrebbero crearsi delle file interminabili. Il Gardaland Express permette di evitare le file di coloro che non hanno usufruito del servizio.
Cercate di uscire dal parco 30 minuti prima dell’orario di chiusura in modo da non ritrovarvi nel mezzo della confusione.
Vi consigliamo di visitare Gardaland nei giorni feriali, eviterete infatti di imbattervi in elevate file alle attrazioni tipiche dei week-end e delle festività.
Altre raccomandazioni utili:
- Scarica l'app ufficiale: è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata "su misura" grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.
- Salta la coda: il Gardaland Express è un sistema che vi consentirà di accorciare i tempi di attesa alle attrazioni più importanti del parco.
- Abbigliamento: sono consigliati abiti e scarpe comode, eventualmente un k-way e una piccola borsa dove poter mettere tutte le cose essenziali.
- Animali: anche gli amici animali possono entrare all'interno del parco seguendo alcune semplici regole. I cani vanno tenuti al guinzaglio, in generale gli animali non possono assistere agli show oppure salire sulle attrazioni.
TAG: #Gardaland