Albergo Atene Riccione

 

Abbigliamento da Viaggio Consigli: Come Vestirsi Comodi e con Stile

Viaggiare è una delle esperienze più belle del mondo, e preparare la valigia può essere stressante. Indipendentemente dalla tipologia di viaggio, una delle strategie più importanti da seguire è vestirsi a strati, o come si dice spesso, “a cipolla”.

La Regola d'Oro: Vestirsi a Strati

Questa è la regola basilare per ogni viaggiatrice che si rispetti. Questo piccolo importante segreto ci consente di “sopravvivere” a ore e ore di viaggio e allo stesso tempo di arrivare alla nostra destinazione nel modo più confortevole possibile, senza stravolgerci e restare più che possiamo impeccabili. Questo ci permette di far fronte ai notevoli sbalzi di temperatura a cui possiamo rischiare di imbatterci (anche d’estate con i +30 gradi fuori e -10 gradi di aria condizionata negli aeroporti e sugli aerei!).

Abbigliamento Comodo: Leggings e Alternative

Diamo spazio ai leggings! I leggings, se abbinati con gusto, sono degli alleati quando il nostro look richiede comodità senza trascurare lo stile. Soprattutto quando dobbiamo affrontare ore di viaggio, avere degli abiti che non stringano è molto importante, specialmente per quanto riguarda le nostre gambe. In alternativa, possiamo optare per i boyfriend jeans: comodi per affrontare i nostri viaggi. Con una felpa e un giubbino in pelle, l’outfit da viaggio è presto fatto!

Un'altra alternativa è un outfit athleisure. Un outfit molto raffinato e allo stesso tempo comodo che vi consiglio e che è adatto a qualsiasi mezzo di trasporto utilizziate per il vostro viaggio è la combinazione jeans + camicetta + ballerine. Io lo adoro!

Di solito evito sempre di indossare in viaggio vestitini e shorts troppo corti.

Leggi anche: Viaggio Perfetto in Moto

Le Scarpe: Comodità Prima di Tutto

Nonostante sia un’amante delle scarpe col tacco, purtroppo quando affronto viaggi molto lunghi ci devo rinunciare in nome della comodità. Quindi sneakers e flats sono senz’altro le più gettonate. Soprattutto quando dobbiamo viaggiare in aereo è molto importante indossare calzature pratiche e facili da togliere nel caso ce lo chiedano ai controlli di sicurezza (onde evitare di creare una coda interminabile dietro di noi e l’ansia di dover fare tutto di fretta!). In questo caso le slippon e le espadrillas sono alcuni dei modelli consigliati per viaggiare in aereo: si tolgono e si mettono alla velocità della luce!

Ovviamente i tacchi, soprattutto se bassi e comodi non sono banditi: c’è poi chi come Victoria Beckham non può farne a meno anche in viaggio, neanche dello stiletto!

Accessori Utili: Borsa Capiente e Cappello

Se la vostra compagnia aerea lo permette, aggiungete ai vostri bagagli una borsa come bagaglio a mano, ben capiente, che vi consentirà di portare con voi un piccolo beauty case in cui custodire tutto l’occorrente per rinfrescarvi il trucco nel caso di viaggi di poche ore, o di struccarvi e ritruccarvi velocemente in caso di voli che superano le 4-5 ore, una spazzola per mettere in ordine i capelli, un magazine di moda (io me lo porto sempre!) e degli occhiali da sole che non appena scenderete dall’aereo, vi aiuteranno eventualmente a mascherare i segni del jet lag!

Se non volete assolutamente lasciare a casa il cappello e dovete fare i conti con lo spazio ristretto della valigia soprattutto nel caso dobbiate viaggiare in aereo non preoccupatevi… indossatelo!

Cosa Non Deve Mai Mancare in Valigia

Ci sono alcuni oggetti indispensabili per ogni viaggio: documenti (carta d’identità, tessera sanitaria, biglietti), caricabatterie, un cambio di vestiti, prodotti per l’igiene personale in formato travel e medicinali base. Tutto il resto dipende dalla destinazione e dalla durata.

Leggi anche: Cosa Indossare per Escursioni in Montagna d'Estate

Come Ottimizzare lo Spazio in Valigia?

  • Arrotola i vestiti invece di piegarli.
  • Usa sacchetti sottovuoto per capi ingombranti.
  • Scegli capi versatili che puoi combinare tra loro.
  • Anche le pochette organizzatrici aiutano a tenere tutto in ordine.

Come Vestirsi a Seconda della Destinazione

Vestirsi per viaggiare non è solo questione di meteo, pur se fondamentale. È molto di più. Di tricks sono parecchi, ad esempio scegliere capi in tessuti tecnici, arrotolarli e non piegarli oppure ridurne il volume con le classiche buste salvaspazio (soprattutto se si viaggia in inverno o in paesi freddi).

Londra

Comincia da un bel paio di sneakers e da una bella handbag (a tracolla per lui), poi mettici dei baggy jeans e anche un paio di pantaloni sportivi, magari con banda laterale, furbi perché diventano in un attimo street-chic se li indossi con un sandalo alto e un top scollato. Un paio di pezzi vintage come dettaglio raffinato per personalizzare il look, a Londra sono sempre una buona idea.

Berlino

Il must have sono le hoodies, con il cappuccio che spunta dietro alla nuca. Abbinale con un bomber o un cappotto e dei pantaloni strutturati o un paio di cargo. Meglio scegliere un outfit monocolore, il total black a Berlino vince sempre. Se il viaggio è in estate, la ciabatta da piscina da indossare in città è un cult (con il calzino con le tre bande), altrimenti meglio un ankle boot che ripara anche dalla pioggia.

Amsterdam

Scarpe rigorosamente flat (sneakers a go go) e pantaloni comodi. Non è particolarmente fredda in inverno, ma la pioggia va e viene spesso tutto l’anno quindi una cerata o un capo impermeabile sono indispensabili nel trolley. Anche il vento si fa sentire, e parecchio!

Barcellona

Tutto l’anno, va benissimo uno stile ready to wear, le spagnole lo usano parecchio, in particolare le catalane. Per renderlo speciale basta giocare con abbinamenti accesi a effetto rainbow. Anche i leggings sono perfetti e una tee-shirt over a mezze maniche val sempre la pena averla. Ricordarsi di portare nel trolley anche l’abbigliamento giusto per un partita a beach volley lungo la Barceloneta. Quindi non dimenticare il costume e nemmeno gli occhiali da sole.

Leggi anche: Guida all'abbigliamento da trekking

Lisbona

Le case, decorate con le azulejas verdi, rosse e blu formano patterns bellissimi, non sbizzarritevi con i tessuti fantasia. Meglio la tinta unita, magari accesa. Camicia da uomo e pantalone con le pences per andare a cena non sono mai una scelta sbagliata. Un bel cappello fatto a mano è il dettaglio giusto.

Cracovia e Varsavia

Caldissima in estate, con il termometro che sale facilmente fino ai 40 gradi, e ghiacciata in inverno quando invece le temperature scendono spesso anche fino a meno 20. Nei mesi caldi, quindi, preparare il trolley non è certo un problema: pensa alle cose più leggere che hai! Da ottobre ad aprile, al contrario, punta su tessuti tecnici e opta per un abbigliamento in grado di isolare il freddo all’esterno così non potrai comunque riuscire a far entrare tutto nelle ridotte misure che ti consentono di portare il bagaglio con te in cabina. Ovviamente portati i guanti e il cappello più caldi che hai!

Nord Europa

Quando si sale oltre l’Inghilterra bisogna essere pronti a coprirsi, anche in estate. In estate l’abbigliamento tecnico super-light è quello che ci vuole. Di sole non ce n’è tanto, il piumino 100 grammi può servire anche in agosto, magari con qualcosa di più leggero sotto. In inverno il look migliore è quello termico. Tutto il Nord Europa è molto sensibile al benessere dell’ambiente, le eco-labels sono perfette e lo stile è sempre rigorosamente minimalista.

Indonesia

Ho scelto solo capi che coprissero sia gambe che spalle (il consiglio vale anche per gli uomini) in rispetto della cultura locale. Il clima è caldo e umido, quindi durante il giorno bastano dei parei da avvolgere intorno alla vita, magari sopra a un paio di short (portartene uno in più da utilizzare come scialle quando entri nei templi). Per la sera, invece, pantaloni di seta con una blusa di garza a e abiti lunghi leggeri.

Outfit da Viaggio: Ispirazioni di Stile

Come può un outfit da viaggio essere comodo, pratico ed elegante allo stesso tempo? Per darti nuova ispirazione, abbiamo raccolto una serie di outfit da viaggio per uomini e donne. Dallo sportivo, al casual, all'elegante: c'è un outfit da viaggio adatto a ogni stile. Forniamo inoltre dei pratici consigli su come vestirsi per viaggiare in aereo.

Consigli per Organizzare il Tuo Outfit da Viaggio

  • Differenza di temperatura: Se l'escursione termica è notevole, dovresti utilizzare il principio della cipolla per il tuo abbigliamento.
  • Durata del viaggio: Per i viaggi più lunghi, scegli un abbigliamento comodo che non ti dia fastidio o stringa e che sia piacevole sulla pelle.
  • Materiale dei vestiti: È meglio scegliere tessuti traspiranti come il cotone o la viscosa.
  • Controlli di sicurezza: Riponi i gioielli nel bagaglio a mano in anticipo.

Outfit da Viaggio Sportivo

Grazie a tessuti elastici, morbidi e traspiranti, il look sportivo è perfetto per viaggiare. A seconda delle tue preferenze, puoi anche abbinare al tuo outfit da viaggio sportivo un tocco minimalista in toni neutri, colorati o con stampe.

Per un look sportivo durante i lunghi viaggi o per un outfit per partire in aereo, sono ideali i set loungewear adatti all'uso in casa, ad esempio una felpa con cappuccio e pantaloni sportivi non troppo larghi. Anche un completo in maglia è una buona scelta. In alternativa ai pantaloni della tuta, puoi anche indossare dei leggings. Sono facili da abbinare a pullover o camicie lunghe. Puoi anche abbinare un classico paio di comodi blue jeans e una t-shirt con delle sneakers.

Outfit da Viaggio Casual

Se ti piace viaggiare con stile e allo stesso tempo in modo confortevole, puoi ispirarti al look casual. Questo stile di abbigliamento per tutti i giorni aggiungerà un tocco casual al tuo outfit da viaggio.

Che siano skinny, bootcut, a gamba larga, dritti o mom jeans: i tuoi jeans più comodi sono un ottimo inizio per il tuo outfit casual da viaggio. È meglio se i jeans hanno una certa quantità di elastan. In questo modo rimarranno comodi anche durante i viaggi più lunghi. Molti top possono essere abbinati ai jeans, dalle magliette e camicette ai maglioni leggeri. Anche i pantaloni in tessuto possono essere un'ottima base per un look da viaggio casual, ad esempio i chino o i pantaloni a culotte.

Outfit da Viaggio Elegante

Se ti piace viaggiare con stile o devi spesso spostarti per lavoro, scegliere il giusto outfit da viaggio non è così semplice. Ti mostriamo come trasformare il tuo look da viaggio in un outfit elegante senza rinunciare alla praticità.

Per creare una base elegante, inizia con un paio di jeans ben aderenti (ad esempio skinny, bootcut o dritti) o pantaloni eleganti in tessuto (ad esempio paperbag o culotte). Abbinali a un top minimalista, come una T-shirt, una blusa o un dolcevita leggero. Aggiungi il tocco finale a un look da viaggio elegante con un capo da indossare sopra, come un trench, un cappotto leggero o un gilet lungo ed elegante. Anche un comodo blazer in morbido jersey potrebbe essere un'opzione adatta al tuo outfit da viaggio.

Consigli Extra dalle Editor di Vogue Italia

Le editor di Vogue Italia svelano come affrontare i viaggi in aereo con stile, offrendo consigli pratici per scegliere l'outfit giusto da indossare in aereo.

  • Informale ma non troppo: Abbina jeans comodi a sneakers e una T-shirt bianca, con un blazer in misto lino per proteggerti dall'aria condizionata.
  • Pigiama di seta: Opta per un pigiama di seta elegante e versatile, perfetto per essere trasformato da look da viaggio a outfit serale con un semplice cambio di scarpe.
  • Praticità al primo posto: Scegli jeans e T-shirt, con un capospalla per proteggerti dal freddo dell'aria condizionata.
  • Il finto pigiama: Tank top nero, pantalone ampio e plissettato, sneaker-sandalo e una maxi bag per i liquidi, con una maglia in cotone pesante per quando hai freddo in volo.
  • 5 regole per chi cerca la comodità:
    1. La tuta si usa solo in palestra.
    2. Meglio i pantaloni lunghi in aereo.
    3. Vestirsi a strati è la soluzione.
    4. Le scarpe sempre chiuse.
    5. Metti l'SPF e fai una skincare routine.
  • Per i più freddolosi: Pantaloni da tuta comodi ma neri, coperti da qualche soprabito esoso e scarpe basse, con occhiali da sole oscuranti che possano fungere anche da mascherina per il sonno.

Scegli materiali traspiranti, tagli comodi e un look a più strati. In questo modo le differenze di temperatura durante i viaggi più lunghi non saranno un problema. A seconda delle tue preferenze, puoi creare un look da viaggio sportivo, casual o elegante. Oppure puoi combinare diversi stili tra loro e creare il tuo stile personale.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: