Albergo Atene Riccione

 

Abbigliamento Moto Turismo: Consigli per un Viaggio Perfetto

Arriva la bella stagione e per molti motociclisti è il momento ideale per intraprendere viaggi indimenticabili con la propria moto. Spostarsi su due ruote regala un'esperienza immersiva nell'ambiente circostante, permettendo di vivere emozioni intense e coinvolgenti. Tuttavia, il turismo in moto non è qualcosa che si possa improvvisare. Per godersi appieno questa esperienza, è fondamentale attrezzarsi adeguatamente e adottare alcune accortezze.

L'Importanza dell'Abbigliamento Tecnico

Girare il mondo in moto è un'esperienza unica, ma è essenziale vestirsi in modo appropriato. Troppo spesso si vedono motociclisti indossare capi casual o, peggio ancora, lasciare ampie zone di pelle scoperte. Sulla cosa si può chiudere un occhio solo se si devono fare 500 metri e andare in spiaggia, altrimenti si deve viaggiare coperti, con capi tecnici dotati di tutte le protezioni del caso.

Nei viaggi lunghi, è consigliabile vestirsi "a cipolla", ovvero a strati, con capi di pesantezza diversa e impermeabili da alternare per affrontare al meglio i cambiamenti climatici. Questo permette di adattarsi alle diverse condizioni atmosferiche e di mantenere il comfort durante tutto il viaggio.

Sicurezza Prima di Tutto

Quando si sceglie l'abbigliamento moto, la sicurezza deve essere la priorità assoluta. Un capo d'abbigliamento per motociclisti non deve essere necessariamente bello, ma deve essere sicuro. La pelle è un materiale di altissima qualità tecnica, estremamente resistente all'abrasione. Altri materiali sicuri sono la cordura e altri tessuti tecnici ad alta tenacità.

E' necessario assicurarsi che siano presenti le protezioni omologate su spalle, gomiti, colonna vertebrale, fianchi e ginocchia. Le protezioni sono rinforzi in materiale tecnico con caratteristiche di assorbimento dell'urto, da posizionare nei punti più sensibili del corpo.

Leggi anche: Cosa Indossare per Escursioni in Montagna d'Estate

Anche i guanti devono avere protezioni in carbonio per le nocche e rinforzi sul palmo, mentre le scarpe devono avere protezioni in punta, sul malleolo e nella parte superiore del piede sinistro.

Visibilità e Comfort

La sicurezza in moto dipende anche dalla visibilità. Scegliere capi dotati di pannelli riflettenti che rendono il motociclista più riconoscibile sia di giorno che di notte. Il giallo fluo è un colore particolarmente visibile, ma in generale i capi d'abbigliamento motociclistico sono studiati per offrire la giusta sicurezza anche dal punto di vista della visibilità.

Il comfort alla guida è un altro fattore importante. Un giubbotto comodo e con una buona vestibilità garantisce praticità nella seduta e una guida senza intralci. Pantaloni comodi, realizzati con inserti in materiale antiscivolo sulla seduta, fanno sì che il pilota stia ben fermo e stabile sulla sella.

Per l'estate, è consigliabile scegliere indumenti in cordura e tessuto traforato che garantiscono una maggiore ventilazione, mantenendo comunque un'adeguata protezione. L'intimo tecnico, gli accessori e altri indumenti appositamente studiati aiutano a combattere il freddo in inverno, il caldo estivo o il sudore.

Il Casco: Un Elemento Fondamentale

La scelta del casco va calibrata in base alle esigenze. I caschi integrali offrono la massima protezione, mentre i caschi jet sono più adatti per l'estate e gli scooter. I caschi modulari offrono un compromesso tra protezione e freschezza, con la possibilità di sollevare la mentoniera quando necessario.

Leggi anche: Modelli di Moto per Turismo Sportivo

Nella scelta del casco modulare, fare attenzione al tipo di omologazione. Un casco modulare può avere esclusivamente l'omologazione P (integrale) e non quella J (jet): in questo caso è possibile usarlo su strada solo con mentoniera abbassata; nel caso in cui, invece, siano presenti entrambe le omologazioni P/J potrai viaggare tranquillamente sia con mentoniera che senza.

Accessori Indispensabili per il Turismo in Moto

Oltre all'abbigliamento, ci sono alcuni accessori che possono rendere il viaggio in moto più confortevole e sicuro:

  • Cuscino per ammortizzare la seduta: aumenta il comfort durante il tragitto, diminuendo i dolori a schiena e fondoschiena.
  • Interfono: consente di comunicare senza sforzo con gli altri motociclisti del gruppo.
  • Cupolino: protegge il guidatore da insetti, detriti e riduce l'effetto del vento.
  • Bauletto: consente di trasportare oggetti di valore in modo sicuro e affidabile.
  • Borse laterali: offrono spazio aggiuntivo per trasportare bagagli e oggetti personali.
  • Kit di pronto soccorso: indispensabile per affrontare situazioni di emergenza o lesioni minori.
  • Supporto per cellulare: utile per utilizzare il navigatore e rimanere connessi.

Consigli Aggiuntivi per un Viaggio Perfetto

  • Pianificare soste frequenti: fermarsi ogni ora e mezza, massimo due, per riposare e fare rifornimento.
  • Controllare l'efficienza della moto: effettuare un lavaggio e un controllo completo prima della partenza.
  • Scegliere pneumatici adatti: montare pneumatici con un battistrada sufficiente per completare il giro in sicurezza.
  • Portare un kit di riparazione pneumatici: per affrontare eventuali forature.
  • Preparare un kit di sopravvivenza: con fascette di nylon, nastro adesivo e colla per piccole riparazioni.
  • Utilizzare navigatori e cartine: per orientarsi e pianificare l'itinerario.

Abbigliamento Estivo: Come Affrontare il Caldo in Moto

Durante i mesi estivi, è fondamentale scegliere un abbigliamento che permetta di affrontare il caldo senza rinunciare alla sicurezza. Ecco alcuni consigli:

  • Giacca traforata: con prese d'aria regolabili e ampie parti in tessuto traforato per una perfetta ventilazione interna.
  • Pantaloni in tessuto: comodi e realizzati con materiale antiscivolo per una migliore aderenza alla sella, con prese d'aria e fodere traspiranti.
  • Guanti estivi traforati: realizzati in materiale traforato che permetta la giusta ventilazione della mano.
  • Casco con sistema di areazione: per garantire una buona ventilazione interna durante la guida.

Seguendo questi consigli, potrai scegliere l'abbigliamento e gli accessori giusti per affrontare al meglio i tuoi viaggi in moto, garantendo sicurezza, comfort e divertimento.

Tabella Riepilogativa Accessori Utili

Accessorio Utilità
Cuscino per seduta Aumenta il comfort, riduce dolori
Interfono Comunicazione con altri motociclisti
Cupolino Protezione da vento e detriti
Bauletto Trasporto sicuro oggetti
Borse Laterali Spazio extra per bagagli
Kit Pronto Soccorso Gestione emergenze mediche
Supporto Cellulare Navigazione e connettività

Leggi anche: Forcella Moto: Trucchi e Consigli

TAG: #Turismo

Più utile per te: