Come Vestirsi per una Giornata Indimenticabile a Gardaland
Gardaland, lo storico parco giochi di Castelnuovo del Garda, è uno dei più grandi e tra i più visitati d’Italia con più di 30 attrazioni, sia acquatiche che meccaniche. Accostare il Lago di Garda a Gardaland è qualcosa che avviene spontaneamente. Tra i parchi divertimenti d’Italia, Gardaland è una vera e propria icona: una destinazione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza tra magia, adrenalina e atmosfera fiabesca, che conquista grandi e piccini.
Le attrazioni si distinguono in 3 tipologie principali, Fantasy, Adventure e Adrenaline, sono diversificate per altezza e fasce d’età, consentendo a grandi e piccini di trovare qualcosa di adatto a loro. Ogni anno il parco Gardaland si arricchisce di nuove attrazioni.
Cosa Indossare per una Visita Confortevole
Per visitare Gardaland in pieno relax, prima di partire è bene sapere cosa indossare senza farsi trovare impreparati di fronte ad alcune delle sue più belle giostre e affrontare al meglio la visita a questo parco tematico.
Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendentemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche.
Occhiali da sole, cappellini e ombrello da borsa sono una parte fondamentale dell’abbigliamento consigliato per Gardaland.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Accessori Utili
- Marsupio, possibilmente impermeabile.
- Zaino impermeabile. Ce ne sono di diversi modelli e grandezze. Certo, non sono utili solo a Gardaland, ma in un qualsiasi viaggio dove, ahimè, il tempo fa quel che vuole.
- Un sacco delle immondizie dove mettere lo zaino se non ne avete uno impermeabile.
Tra i giochi più belli a Gardaland c’è senz’altro l’intramontabile Colorado Boat e si sa che ci si rinfresca, volenti o nolenti. Oppure fare come Andrea che ha messo i telefoni dentro un sacchetto Ikea richiudibile.
Limitazioni e Consigli Pratici
Molte attrazioni come le montagne russe Magic Mountain o Blue Tornado o come la torre a caduta libera Space Vertigo non consentono l’accesso in particolari condizioni, come ad esempio con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali. Non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.
Per evitare brutte sorprese, dunque, non portate borse, zaini, macchine fotografiche o ombrelli troppo grandi con voi se non volete essere fermati dagli addetti all’ingresso delle giostre: potrete lasciarli negli armadietti e munirvi di un comodo marsupio per portare con voi il necessario.
A Gardaland Park tutti possono godere di magia e grandi emozioni! L'accesso alle singole attrazioni è tuttavia vincolato al rispetto di alcune limitazioni. Per la tua sicurezza, l'accesso ad ogni attrazione è soggetto ad alcune limitazioni di altezza, età e condizioni di salute.
Si, per verificare quali sono i limiti di altezza di ciascuna attrazione, ti invitiamo a consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione.Ti ricordiamo inoltre che le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa. Il servizio è disponibile nelle sole attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Informazioni Utili per la Visita
Apertura e Biglietti: Gardaland è aperto dal 5 aprile al 2 novembre 2025. Se volete risparmiare, è consigliabile acquistare il biglietto online. Il prezzo online per i biglietti è di € 44 per l'intero giornaliero, mentre il ridotto costa € 39.
Accessibilità: Le persone con disabilità non autosufficienti entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK.
Servizi: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini. A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. Il servizio è a pagamento.
Animali: I cani sono ammessi al parco ma non possono salire sulle attrazioni, accedere agli show o ai ristoranti; devono essere tenuti al guinzaglio e, se sono di grossa taglia, devono indossare la museruola.
Trasporti: A disposizione anche un servizio navetta gratuito da e per la stazione ferroviaria di Peschiera del Garda.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Parcheggio Camper: Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).
Tabella Riassuntiva dei Prezzi e Servizi
Servizio/Biglietto | Prezzo | Note |
---|---|---|
Biglietto giornaliero intero (online) | € 44 | Accesso illimitato a tutte le attrazioni e show |
Biglietto giornaliero ridotto (online) | € 39 | Per bambini e over 60 |
Parcheggio Camper | Online | Prenotazione obbligatoria |
Noleggio passeggini | A pagamento | Disponibile presso Ufficio Informazioni |
TAG: #Gardaland