Albergo Atene Riccione

 

La Forma del Viaggio a Padova: Un'Esplorazione Culturale Attraverso le Librerie Indipendenti

Nel contesto globalizzato e multietnico della contemporaneità si manifesta sempre più forte l'esigenza di ripensare la storia e gli esiti del pensiero filosofico, in una modalità che non sia autoreferenziale ed etnocentrica. La filosofia occidentale, in particolare, per poter instaurare un autentico dialogo con realtà di diversa origine, deve rimettere in discussione i suoi presupposti culturali, linguistici, etici, metodologici. A partire da queste premesse Alessandra Chiricosta costruisce un percorso a sostegno della necessità di rinunciare a ogni concezione di “universalità”. Dopo aver approfondito i tre differenti approcci filosofici al tema dell'apertura all'altro - multiculturalismo, comparativismo, interculturalità -, l'autrice rileva come quest'ultima sia la più idonea a instaurare un dialogo paritetico, e la mette in opera al fine di gettare una nuova luce sul dibattito che contrappone diritti umani e valori asiatici. L'ambito di studio privilegiato è il Vietnam, per la sua capacità di uscire dalle griglie di un “pensiero unico” asiatico con riconfigurazioni e sincretismi originali e per la sua particolare concezione dell'identità individuale che può aprire nuove prospettive etico-politiche alla riflessione filosofica globale.

Dedico questo post alle librerie a Padova, in particolare alle librerie indipendenti di Padova, non per snobismo e non per mancanza di considerazione nei confronti di chi lavora con competenza e professionalità nelle librerie più grandi. Le librerie indipendenti, infatti, per poter sopravvivere nel mercato devono inventarsi e proporre qualcosa di più della mera vendita di libri ma anche organizzare eventi culturali per attrarre persone e quindi potenziali clienti. Quest’oggi, per la rubrica “Padova città che legge” vi parlo di libri e di librerie a Padova, in particolare di librerie indipendenti a Padova.

Non me ne vogliano i librai delle “grandi” librerie ma concorderete con me che le piccole librerie, proprio per poter sopravvivere in un mercato molto competitivo, sono diventate qualcosa di diverso, di più, rispetto a spazi commerciali adibiti a vendita di libri. Rispetto ad altre città italiane, a Padova si legge molto: da un’indagine di Amazon dello scorso agosto, risulta la seconda città italiana dopo Milano per la vendita libri. Un secondo piazzamento che fa molto piacere! Non a caso, limitandoci al centro città, il numero delle librerie a Padova fa ormai concorrenza a quello delle gelaterie a Padova, numerosissime!

Inserisco anche questo post nella rubrica shopping a Padova, per quanto in genere si parla di shopping in riferimento ad acquisti di altro genere: anche se, per gli amanti dei libri, entrare in librerie e cercare tra gli scaffali il libro che ci terrà compagnia è pur sempre paragonabile all’esperienza di chi è interessato ad acquistare capi di abbigliamento. Se la libreria Feltrinelli di Padova, come la Mondadori di Piazza Insurrezione e quella dell’Ipercity, e la libreria Ibs di via Altinate sono le più frequentate, le librerie più piccole, complice anche l’aumento degli acquisti online, devono cercare di attirare pubblico ed interesse anche in altro modo.

Ed è così quindi che anche queste librerie a Padova, quelle indipendenti, oltre a diversificare l’offerta specializzandosi e cercando di distinguersi, si propongono come dei veri e propri spazi culturali che vanno al di là della vendita dei libri, anche se questa rimane, immagino, la principale ragione dell’attività. Alle presentazioni di libri si aggiungono sempre più altri eventi ed iniziative in partnership con altre realtà del territorio, mostre d’arte, piccoli concerti, reading, performance, degustazioni e chi più ne ha più ne metta. Ci sono quelle librerie indipendenti a Padova che puntano sull’accoglienza invitando a sostare e a leggere su comode poltrone, magari bevendo un caffè o per sorseggiare del tè con i pasticcini, altre che organizzano corsi, workshop ed occasioni di formazione.

Leggi anche: La forma di cortesia in italiano: come usarla correttamente

Ogni libreria in questo modo può riuscire a creare un’atmosfera, esprimere una propria anima, una propria identità ed attirare così nel proprio “salottino” un proprio pubblico. Se ci pensate è un po’ la logica delle community on line che le stesse librerie riescono spesso a stimolare utilizzando i principali social network per comunicare con i propri affezionati clienti. Se c’è una qualità ed una competenza che attribuisco ai librai e gestori di questi spazi che citerò è quella di cercare e di riuscire a creare reti con altre associazioni e realtà cittadine e del territorio. E’ grazie a questo atteggiamento che queste librerie contribuiscono in modo attivo ad iniziative più ampie quali festival e rassegne e propongono a loro volta un calendario di eventi molto vario ed interessante.

Librerie Indipendenti Attive nel Centro di Padova

  • La forma del libro
  • Lìbrati Libreria delle donne
  • Libreria Pangea
  • Libreria Limerick
  • Pel di carota
  • Libreria Zabarella
  • Piccolo Grande Bubo
  • Librosteria
  • Libreria Zabarella

La Libreria Zabarella e "La Forma del Viaggio"

La Libreria Zabarella è un’accogliente piccola libreria con soppalco situata proprio di fianco al Centro Universitario di via Zabarella, al civico 80. Qui trovate una selezione di libri e di casa editrici indipendenti molto accurata, romanzi, graphic novel, libri d’arte e molti appuntamenti ed incontri promossi dalla libreria. Si tratta infatti di un progetto multiforme che comprende anche un’agenzia di viaggi (“La forma del viaggio”) per singoli e piccoli gruppi che propone viaggi nel mondo, visite guidate sul territorio e a mostre d’arte, moltissime occasioni di formazione grazie ai vari corsi organizzati e l’Enoteca Mediterranea.

Un’idea che, a me sembra aver scoperto il cosiddetto “uovo di colombo”, la possibilità di bere un bicchiere di vino mangiandosi uno “spuncione” sfogliando libri, parlandone con gli avventori e magari decidere di portarsene a casa uno. Del resto perché tenere separate passioni quali il buon cibo e la lettura?

Lìbrati Libreria delle Donne

Nata nel 2014 Lìbrati è la prima libreria delle donne del Triveneto ed è specializzata nell’editoria di genere con solo autrici donne per quanto riguarda la narrativa ma è presente una selezione di libri di saggistica sui temi del benessere, cucina vegetariana e vegana ma anche graphic novel e libri per bambini e bambine contro stereotipi di genere. Qui ha sede l’associazione culturale Virginia Woolf che si prefigge di valorizzare il pensiero delle donne anche attraverso incontri letterari ed occasioni di formazione.

Libreria Pangea

In via San Martino e Solferino, 106 la Pangea è dal 1995 un punto di riferimento in città per quanto riguarda libri e letteratura di viaggio e di incontro per chi fa è attratto dal tema del viaggio e /o fa del viaggio uno stile di vita. Nella saletta sotterranea vengono spesso organizzate mostre d’arte, di fotografia di viaggio ed incontri con autori ed eventi.

Leggi anche: Quando e come usare la forma di cortesia

La libreria è pensata per chi è interessato a cercare informazioni e dati per organizzare un viaggio e suddivisa in quattro sezioni: montagna, viaggio, nautica e cartografia.

Pel di Carota

Non avendo figli non posso dire di conoscere bene questa libreria ma so di certo che è molto apprezzata per la qualità della selezioni dei libri ed anche per le molte attività ed iniziative per bambini. In questo senso la si può definire proprio un centro culturale per i più piccoli e posso testimoniare, questo si, dell’attenzione e della capacità della Pel di carota di tessere relazioni con il territorio e di partecipare e contribuire con una propria proposta a varie iniziative culturali del territorio. Si trova in via Tiziano Aspetti, 13 prima Arcella, il quartiere più popoloso di Padova, separato dal resto della città dalla linea ferroviaria e dalla stazione, di fatto una città nella città, una sorta di quartiere multiculturale come una Kreuzberg alla padovana e considerato “difficile”.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: