Associazione Guide Turistiche Matera: Corsi di Specializzazione e Formazione
L'Associazione Guide Turistiche Matera svolge un ruolo cruciale nella promozione e divulgazione del patrimonio culturale e territoriale italiano. Le guide turistiche, con la loro opera, contribuiscono in modo significativo alla diffusione della conoscenza e all'apprezzamento del territorio da parte di un pubblico vasto ed eterogeneo.
L’Associazione Guide Turistiche Matera collabora con nomi importanti del mercato turistico nazionale ed internazionale ed è sempre a vostra completa disposizione per la creazione di nuovi Tour.
Diverse figure professionali contribuiscono al successo dell'Associazione:
- Luca Prisco: Presidente dell’Associazione Guide Turistiche Matera e Amministratore Unico dell’Agenzia Karma Viaggi, specializzata in escursioni nel Sud Italia.
- Maria Teresa D’Adamo: Guida Turistica e Responsabile Gruppi per i Tour nel Sud Italia.
- Bruna Nicoletti: Guida Turistica e Responsabile Escursioni delle visite guidate nel Sud Italia.
Testimonianze dirette sottolineano la professionalità e la cordialità delle guide:
- "Luca è davvero fantastico, ci ha fatto trascorrere 2 ore in giro per i Sassi davvero piacevoli e istruttive."
- "Ottimo servizio, grande serietà e disponibilità. Fantastici!"
- "Gentilissimi, ospitali e soprattutto Brunella, una guida professionale e carinissima! Ve lo consigliamo vivamente!!"
- "La guida Brunella molto preparata, cortese e gentile!!!! Percorso visitato bellissimo!"
Corsi di Specializzazione e Formazione
Per garantire un'offerta turistica di qualità e al passo con i tempi, vengono organizzati diversi corsi di formazione professionale e specializzazione a Matera.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Corso di Specializzazione e Conoscenza del Territorio "Viaggio nel Parco della Murgia Materana" (2012)
Nel 2012, il Parco della Murgia Materana ha promosso un corso di specializzazione e conoscenza del territorio. Il corso era destinato a un massimo di 50 Guide Turistiche ed Escursionistiche abilitate, in possesso dei requisiti di legge e dell'iscrizione all'elenco regionale delle professioni.
Obiettivo del corso: Specializzare le guide già in possesso di abilitazione al fine di aggiornare l'elenco delle Guide del Parco della Murgia Materana.
Luogo di svolgimento: Sala Conferenze Sede Ente Parco Murgia Materana, Via Sette Dolori, 10 (Sasso Barisano) Matera.
Periodo di svolgimento: febbraio - maggio 2012
Modalità di partecipazione
Gli interessati dovevano presentare istanza di partecipazione su carta semplice indirizzata a: Parco della Murgia Materana, via Sette Dolori n. 10, 75100 Matera, entro e non oltre le ore 12.00 del 6 febbraio 2012, presentandola direttamente al protocollo dell'Ente o, per posta inviandola con raccomandata A/R.
Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere
Altri Corsi di Formazione
Oltre al corso specifico sul Parco della Murgia Materana, vengono offerti altri corsi di formazione professionale, tra cui:
- Corso di formazione professionale a Matera finalizzato a formare figure professionali esperte in marketing e comunicazione nel settore dei servizi turistici organizzato dall’Ageforma, Agenzia Provinciale per l’Istruzione e la Formazione Professionale, l’Orientamento e l’Impiego.
- Corso di specializzazione sul marketing dell’enogastronomia finalizzato a raggiungere una maggiore professionalizzazione degli operatori del turismo eno-gastronomico e territoriale, in grado di operare in strutture pubbliche e private, pianificare iniziative per il turismo culturale ed enogastronomico.
- Corso di specializzazione di English for tourism con finalità di formare un esperto in lingua inglese nel settore turistico-regionale in grado di promuovere e valorizzare le risorse naturali e storico-artistiche locali.
La Regione Basilicata, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affidato a Risorse S.r.l., Via Anzio n. 36 - 85100 - Potenza, in A.T.I. organizzato e gestito da Centro Servizi S.r.l. La REGIONE BASILICATA, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affidato, con D.D.n.112 del 12/03/2009, all’Organismo di Formazione I.Re.Forr. Soc. Coop.
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa
TAG: #Turistiche #Turisti