Angeles City: Turismo e Realtà nelle Filippine
Situata nella provincia di Pampanga, sull’isola di Luzon, nelle Filippine centrali, Angeles City è una delle città più urbanizzate e sviluppate del paese, con un’economia dinamica e una cultura molto vivace. Con circa 600.000 abitanti e altrettanti turisti stranieri in visita ogni anno, la città offre un mix unico di attrazioni e sfide.
Storia e Sviluppo di Angeles City
La città confina con Clark Freeport and Special Economic Zone, un’ex base militare statunitense ora riconvertita in hub commerciale, turistico e industriale. Angeles City ha avuto un ruolo importante durante la presenza militare americana nelle Filippine, poiché adiacente alla Clark Air Base, una delle basi militari statunitensi più grandi al di fuori degli USA fino alla sua chiusura nel 1991. La presenza della base per quasi un secolo ha favorito il sorgere di molti go-go bars e locali di prostituzione, trasformando la città filippina in una delle destinazioni più popolari di turismo sessuale del mondo.
Economia e Turismo
L’economia è ora focalizzata su turismo, commercio, servizi, e il Clark Freeport ospita aziende multinazionali, hotel, casinò e altre attività. Il Clark International Airport (che sta crescendo come alternativa all’aeroporto di Manila) è una porta d’ingresso strategica sia per il turismo che per il business in generale. Angeles City è una destinazione unica nelle Filippine, che combina turismo locale e internazionale, una vita notturna interessante, e una vita quotidiana a basso costo, se paragonata agli standard occidentali.
Attrazioni Turistiche e Culturali
La città ospita numerosi resort, ristoranti internazionali e centri commerciali. Gli eventi culturali annuali più significativi sono il Sinukwan Festival e Tigtigan Terakan Keng Dalan, che celebrano le tradizioni kapampangan attraverso danze, musica e cibo. Tra le attrazioni spiccano:
- Nepo Mall: Uno dei centri commerciali più frequentati di Angeles City, nel cuore del quartiere commerciale di Barangau Sto.
- Air Force City Park (Clark): Parco con esposizione di aerei militari storici.
La Vita Notturna e le Sue Ombre
Angeles City è da molti anni una delle mete preferite dai viaggiatori in cerca di relax e di facile compagnia femminile. Con la sua Walking Street sempre interessante, molti bar e locali notturni in un’atmosfera da vacanza perenne, è un ottimo posto per vivere qualche giorno fuori dagli schemi. La Walking Street (Fields Avenue) è il centro nevralgico della vita notturna di Angeles City. Quasi tutto succede lì, specialmente tra le 19:00 e le 3:00 di notte. I bar più interessanti si dividono principalmente tra Go-Go Bar e Bikini Bar (più soft, ma simili). Le ragazze freelance si trovano spesso nei bar, fuori dai locali dopo mezzanotte o sui social/app.
Leggi anche: Los Angeles: la guida completa
È importante ricordare alcune regole di comportamento:
- Divertirsi va bene, ma con rispetto. Le ragazze che lavorano nei locali sono disponibili ma sono sempre persone.
- Se sei lì per una notte di sesso e passione, evita di fingerti un romanticone, non è necessario.
- Chiedi sempre il prezzo: Drink? Barfine? Desideri particolari? Nel dubbio chiedi quanto costa prima.
- Una ragazza che ti sorride non è automaticamente interessata a venire con te, anche se lo fa per lavoro. Offri un drink, scambia due parole, riconosci i segnali. Se non ti ispira, cambia bar.
Anche se tollerata, la prostituzione è ufficialmente illegale nelle Filippine. Nelle Filippine la percentuale di ITS (Infezioni Trasmissibili Sessualmente) tra le sex-workers è piuttosto alta. Si consiglia di usare sempre le dovute protezioni nei rapporti sessuali. Come in quasi tutte le città turistiche, capita sempre chi prova ad approfittarsi del Viaggiatore di passaggio. Bevi, rilassati, divertiti, lasciati andare, ma tieni gli occhi aperti se possibile.
Esempi di Locali Notturni
- Nerissa Spa - Locale discreto, staff cordiale, non troppo esplicito.
- Cherry Blossom Massage - Ambiente piuttosto riservato, ragazze gentili e socievoli.
- Moonlight Touch - Atmosfera soft, disponibile happy ending su richiesta.
- Secret Garden Spa - Uno dei più noti per il “Full Service“.
- Indirizzo: Vian St.
- Indirizzo: Kalayaan St., C.M.
- Indirizzo: M.A. Roxas Highway, Brgy.
- Guest-friendly: Si (N.B.
- Indirizzo: Lot 1 Gil Puyat Ave.
Il Turismo Sessuale e le Sue Conseguenze
Un aspetto controverso di Angeles City è il turismo sessuale, che ha radici profonde nella storia della città. Un documentario intitolato "Angeles City, Philippines" mette in luce questo problema, mostrando le storie di persone coinvolte in questo mondo, dalle prostitute ai turisti stranieri. Il film evidenzia come la povertà e la mancanza di opportunità spingano molte donne e bambini a diventare vittime di sfruttamento sessuale.
Secondo il dipartimento locale del turismo, oltre 4,7 milioni di stranieri arrivano ogni anno nelle Filippine. Di questi, 1,2 milioni sono uomini attempati che viaggiano da soli. I più numerosi sono turisti provenienti da Corea, Stati Uniti, Cina e Australia. Nel 2011, l’allora ambasciatore statunitense nelle Filippine, Harry Thomas, ha dichiarato in una conferenza che il 40% dei turisti maschi visitava il paese solo per sesso.
Nei bassifondi di Angeles City, Filippine, di bambini frutto del turismo sessuale ce n’è uno stuolo, e sono di tutti i tipi. Per lo più vivono nel posto peggiore della città, piccoli territori incastonati in discariche a cielo aperto, luoghi fatti di odori pungenti, completamente privi di presidi sanitari, dove le donne troppo anziane per prostituirsi sbarcano il lunario raccogliendo plastica o metallo nelle discariche. Gli uomini passano il tempo e giocano d’azzardo con i combattimenti di galli cortili, gli uccelli combattono fino alla morte. È illegale, ma lo è anche la prostituzione.
Leggi anche: Los Angeles: itinerario di viaggio
La “specialità della casa” è “la fidanzata esperta”: ti presentano una donna e, se ti piace, puoi scegliere di farne la tua fidanzata per un periodo che stabilirai tu stesso, un giorno, ma anche un mese o più, dipende dal tempo, dalla voglia e dai soldi che hai. Con la ragazza, poi, ti puoi comportare come credi, puoi portarla in vacanza in qualche lussuoso resort lontano da Angeles City, o semplicemente tenerla in camera nel tuo albergo, per farci sesso quando ne hai voglia.
Informazioni Utili per i Viaggiatori
Se state pianificando un viaggio nelle Filippine, ecco alcune informazioni utili:
Documentazione Necessaria
- Passaporto: Necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Dal 1° gennaio 2017 per entrare nel territorio delle Filippine è obbligatorio il possesso di un passaporto elettronico.
- Visto d’ingresso: Per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
Vaccinazioni
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione.
Consigli Utili
- Portare scarpe per l'acqua, occhiali da nuoto, maschera e boccaglio.
- Consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina, per le formalità amministrative più aggiornate.
Itinerari di Viaggio nelle Filippine
Ecco un esempio di itinerario di viaggio che include Angeles City e altre destinazioni nelle Filippine:
- Giorno 1: Manila - Arrivo e pernottamento al Manila Hotel 5*.
- Giorno 2: Manila - provincia di Pampanga - Visita di Intramuros e trasferimento a Pampanga.
- Giorno 3: Salita al Monte Pinatubo e trasferimento a Banaue.
- Giorno 4: Escursione alle risaie di Batad.
- Giorno 5: Risaie terrazzate di Hapao - Angeles City.
- Giorno 6: Isola di Bohol - Volo per Tagbilaran e pernottamento al North Zen Villas.
- Giorno 7: Bohol - Escursione con visita al Santuario dei Tarsi, crociera sul fiume Loboc, chiesa di Baclayon e Chocolate Hills.
- Giorno 8: Gita in barca sull'isola di Pamilacan.
- Giorno 9-14: Tempo libero a Bohol.
- Giorno 10-15: Rientro a Manila e partenza per l'Italia.
Questo itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Leggi anche: City Pass New York: vantaggi e svantaggi
TAG: #Turismo