Escursioni in Crociera nelle Isole Greche: Cosa Vedere Assolutamente
Siete incuriositi dall'idea di una favolosa vacanza in crociera nelle isole greche? Partiamo col dire che potrebbe essere una buona occasione ove fosse la vostra prima volta in Grecia: viaggiare in Crociera è come essere in un villaggio turistico itinerante: no stress, panorami mozzafiato, cibo a volontà a qualsiasi ora del giorno e della notte ed escursioni facoltative nelle differenti isole greche, dove si attracca.
Effettuare una crociera nelle isole greche significa assaporare il meglio di tutto ciò che la Grecia può offrire ai suoi visitatori. Scegliere una crociera significa poter vivere ogni giorno una nuova avventura, senza la fatica di organizzare trasferimenti, prenotare hotel o gestire spostamenti tra le isole. Vuol dire svegliarsi ogni mattina in una località diversa, dove storia e relax si mixano creando un’atmosfera senza tempo. Potrai sbarcare e goderti scenari che da millenni regalano giornate di divertimento e serenità, gustare il cibo tipico greco e rilassarti vicino al mare. Le crociere nelle isole greche sono adatte a ogni tipo di viaggiatore: coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini, gruppi di amici e anche viaggiatori solitari.
Ma quale itinerario scegliere tra quelli che ci vengono proposti? Dai porti italiani partono le crociere che portano a visitare le isole greche più conosciute, mentre da Atene partono crociere con itinerari più particolari e quindi forse più adatti a chi la Grecia, un po' gia la conosce.
Crociera nelle isole greche: cosa vedere assolutamente!
Scopriamo insieme quali tra le isole greche, sono assolutamente una tappa imperdibile:
Isola di Mykonos
E già...partiamo subito con l'isola greca più conosciuta della nostra amata Grecia! L'isola greca per eccellenza, che tutti abbiamo visto sulle riviste o sugli infiniti video che girano sul web. Con i suoi mulini fotografati al tramonto e la sua Little Venice (Piccola Venezia), Mykonos resta l'isola più amata da chi cerca la movida, ma anche da chi non la conosce e ne ha solo sentito parlare.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Mykonos ci conquista con i suoi spettacolari panorami, i pittoreschi villaggi e le spiagge di rara bellezza. Lasciamoci incantare dalle bellezze paesaggistiche di Mykonos, con le sue spiagge da sogno e i suoi borghi ancorati alle tradizioni. Il porto di Mykonos, vi offrirà panorami incredibili fra i quali l'isola di Délos, un sito archeologico protetto dall'UNESCO, che secondo la mitologia greca fu il luogo di nascita di Apollo ed anche l'isola sacra del paese. Chora è la città più importante dell'isola, è chiuso alla circolazione tutto il giorno e vi permetterà dunque di girovagare nelle viuzze pittoresche e fotografare i numerosi pellicani che si trovano. Per quanto riguarda la spiaggia appuntamento a quelle di Paranga e di Kalo Livadi, che vi offriranno un paesaggio degno delle più belle spiagge del mondo con un mare turchese.
La nave attracca solitamente al mattino e riparte di sera, anche se alcune compagnie navali effettuano una sosta di ben 2 giorni, per permettere a tutti suoi visitatori di godersi appieno tutto ciò che non ci si può perdere. Tra le escursioni che più vengono proposte ci sono: le spiaggia più conosciute dell'isola di Mykonos, la Chora e gite in barca per raggiungere i siti archeologici di Delos. La formula Easy Beach è ideale per chi desidera sfruttare al meglio la giornata di scalo a Mykonos e raggiungere la meravigliosa spiaggia di Ornos.
Isola di Santorini
Beh..che dire...non esiste crociera nelle isole greche, senza una sosta a Santorini, che è senza dubbio una tappa obbligata! Santorini è Grecia, Santorini è blu e bianco che si staglia sotto il caldo sole estivo, Santorini è un intricato dedalo di viuzze strette in salita e discesa, dove ad ogni passo si avverte il profumo delle sue coloratissime bouganville, che inebriano il visitatore: Santorini è imperdibile!
Lasciamoci incantare dalle meraviglie di Santorini, perla dell'Egeo, dai suoi sapori unici, dalle sue atmosfere rilassate e dai suoi borghi caratteristici. Descrizione Un'occasione unica per visitare gli angoli più pittoreschi di Santorini, ammirare i panorami più suggestivi, vivere per un momento la realtà locale e provare i sapori più genuini e autentici di questo scorcio di Mediterraneo. Nea Kameni, nel cuore della caldera, ammalia con il suo paesaggio lunare e il suo mare blu cobalto. Raggiungiamo il cratere del vulcano per poi scendere e immergerci nelle acque termali di Palia Kameni. Dal porto di Athinios saliamo a bordo del caicco per raggiungere l'isola di lava nera Nea Kameni nel cuore della caldera. Arroccato sulle scogliere, il villaggio di Oia ci sorprende con le tipiche case bianche, i vicoli stretti, le terrazze impreziosite da fiori di colori vivaci e i negozi dal sapore antico. Descrizione Una giornata all'insegna del relax e del benessere ospiti di uno stabilimento balneare. Con il Mediterraneo ai nostri piedi, ci allunghiamo sui lettini e poi ci tuffiamo in mare!
Vi stupirà vedere che la nave da crociera non si ferma al porto, come nel resto delle isole greche, bensì nel bel mezzo della Caldera e da li le singole barchette vi verranno a prendere (prepraratevi quindi ad uno sbarco un po' più lento del solito). Giunti sull'isola di Santorini, vi consigliamo certamente di andare a Fira da cui si ammira uno spettacolo unico nel suo genere, poi visitate il sito archeologico di Akrotiri, il villaggio di Pyrgos per poi chiudere in bellezza con l'immancabile tramonto di Oia...E per un tuffo in mare? Quali spiagge di Santorini vi consigliamo? Certamente da non perdere ci sono la Red Beach e Perivolos. Cogliete l’opportunità di esplorare Fira, l’affascinante capitale di Santorini, a vostro piacere. Scoprite i manufatti storici del sito archeologico di Akrotiri al Museo Preistorico o ammirate dipinti e fotografie locali al centro culturale Mefaro Gyzi. Ammirate la straordinaria fusione dell’architettura cicladica con quella veneziana indulgendo nella cucina locale di autentici ristoranti greci.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Katàkolon
Probabilmente vi starete chiedendo dovi si trova: Katàklon si trova ad est di Zante, sulla penisola e precisamente a un centinaio di kilometri a nord di Kalamata e 50 km a sud di Patrasso. E perchè ci si ferma qui? Perchè da qui si parte alla scoperta dell'Antica Olympia, la città dove nacque un mito che sopravvive ancora oggi: i giochi olimpici. Qui potrete rivivere le gesta dei grandi atleti che hanno fatto la storia.
Olimpia, gioiello archeologico del Peloponneso, ci permette di fare un viaggio indietro nel tempo vivendo la magia delle origini della storia, l'etica sportiva ai suoi albori e la cultura antica. Iniziamo la nostra escursione visitando l'antica Olimpia, incastonata nella valle ai piedi della verdeggiante collina di Cronion. Quale modo migliore per concentrare in una perfetta alchimia le origini della storia, l'etica dello sport ai suoi albori, la cultura antica, i grandi miti classici e il mondo moderno? Ci lasciamo il porto alle spalle per andare alla scoperta dell'antica Olimpia, la città sacra del Peloponneso che sorge ai piedi della dolce collina di Cronion. Difficile non emozionarsi di fronte a un luogo così ricco di suggestione. Ad Olimpia ci attende la guida che ci fa scoprire ogni angolo di questa antica città sacra, ricca di templi, monumenti, abitazioni dei sacerdoti, dimore degli atleti ed edifici pubblici.
E se l'aveste gia visto? E se preferiste un bel tuffo in mare? Beh...nessun problema: la sabbiosa spiaggia di Kourouta, vi attende!
Isola di Corfù
Corfù è la più vicina all'Italia delle isole greche ed è per questo che ha un fascino tutto suo, con un palpabile mix tra l'Italia e la Grecia, sia nei tanti greci che parlano l'italiano, sia nell'aspetto architettonico, per continuare col suo aspetto morfologico ricco della profumatissima macchia mediterranea che caratterizza il sud Italia. Famosissima per l'Achilleion (Il Palazzo della Principessa Sissi) e per la spiaggia di porto Timoni o il romantico Canal D'amore, e tanto tanto di più che non vi potete perdere a Corfù.
Corfù è l’isola che mette d’accordo tutti: ci sono i siti archeologici e le spiagge meravigliose, i paesini, il verde e i sentieri di trekking. Devi assolutamente visitare il centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2007, dove sono molto evidenti le influenze venete e inglesi. Scegliete ciò che più vi attira, e godetevi appieno questa sosta giornaliera. Percorriamo in pullman la strada lungo la costa nord-orientale dell'isola per raggiungere una delle spiagge più belle di Corfù: la spiaggia di Barbati.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Paleokastritsa: relax sulla spiaggia Città di Corfù: S.
Isola di Cefalonia
Se siete in dubbio se fermarvi a Cefalonia, seguite il nostro consiglio: fermatevi! Cefalonia è un isola greca particolarissima, con natura incontaminata, scogliere a picco sul mare e un suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia, che non possono che essere sinomico di vacanza!
Cefalonia è un mix di colori unici, intensi, suggestivi come solo il mare della Grecia sa regalare a tutti i suoi visitatori. Non Perdetevela! Da non perdere sia la parte naturalistica delle spiagge con escursioni giornaliere oppure i villaggi locali come quello di Fiskardo o Lixouri. Tra le spiagge imperdibili ci sono la spiaggia di Myrtos e la spiaggia di Petani. Ad Argostoli andiamo alla scoperta del ventre di Cefalonia: la grotta di Drogarati. Ad Argostoli scendiamo dalla nave e saliamo a bordo del nostro pullman per andare alla scoperta del ventre di Cefalonia: la grotta di Drogarati. Lasciamo il porto per salire sul pullman, che ci regala splendidi scorci panoramici mentre saliamo fino al Monte Ainos, per poi giungere alle grotte di Drogarati.
Heraklion (Creta)
Heraklion è il fulcro della vita greca dei suoi isolani, non è soltanto il capoluogo del'isola di Creta. E' una città multisfaccetata, dove convivono la modernità con la cultura e le tradizioni della Grecia vera. Creta ha qualcosa per tutti i gusti: ampie spiagge attrezzate e una scatenata vita notturna nella parte nord, cale più selvagge sulle coste meridionali e montagne all’interno, per immergersi nella natura. La sua capitale, Heraklion, è una città moderna e offre ogni tipo di servizio e siti archeologici.
Cosa non vi potete perdere assolutamente? Certamente il Palazzo di Cnosso e quello di Festo, che sono l 'emblema, la storia e le origini di un popolo che ha profonde origini nel suo antico passato e che permette ai visitatori di vedere ciò che abbiamo solo visto sui libri di scuola. E se avete un paio di orette...recatevi al Museo Archeologico di Heraklion, considerato il possessore della più ampia collezione di reperti minoici: un vero salto nella storia di ben 5000 anni. Visitate il Palazzo di Cnosso, un sito archeologico imperdibile che riflette la civiltà minoica, situato non lontano dalla città. Esplorate la fortezza veneziana di Koules che si affaccia sul porto. Il Museo Archeologico di Heraklion, uno dei più prestigiosi della Grecia, espone reperti minoici.
Chania
Che sia prima o dopo Santorini, Chania è ormai una tappa ricercatissima dai turisti, perchè ha un fascino tutto suo e di eneguagliabile bellezza, tra il porto Veneziano e la fortezza Firkas che ospita il famoso museo marino e le sue vie che portano alle caffetterie del porto, dove il tramonto, è il suo momento di massima euforia. Che sia una tappa da dedicare al relax e allo shopping locale, dove troverete specialità e prodotti tipici, da acquistare e regalare a parenti e amici, al vostro ritorno.
Se vi state chiedendo: ma possiamo raggiungere le spiagge di Elafonissi e Balos? Purtroppo queste due spiagge da sogno e che rientrano nelle 10 spiagge piu belle della Grecia, vanno raggiunte in auto al mattino presto: ma non disperate!! Se Creta vi ha colpiti, potete tornarci per uan prossima vacanza, così da visitare tutto ciò che non ci si può perdere, in totale tranquillità e libertà!
Rodi
L'isola di Rodi è profumo di mediterraneo, è un luogo senza tempo e con un passato che ancora trapela prepotentemente e si fa notare con tutto ciò che il tempo e la storia ci ha lasciato. Rodi è anche soprannominata “l’isola delle rose”. Il centro della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Rodi Citta (il Capoluogo) è il punto di approdo delle navi da Crociere e una passeggiata è fondamentale per comprendere appieno le origini di un isola così unica: passeggiare nella via del Cavalieri è un salto nella storia, proseguire nel centro storico è come essere tornati al medioevo e visitare il Palazzo del Gran Maestro è una tappa obbligata, perchè senza di esso, potreste perdervi molto più di quello che pensiate.
Poi c'è la spiaggia di Lindos, il suo paesino arroccato tutto bianco e azzurro e la sua Acropoli che sovrasta il bel mare della grecia, con le sue immense sfumature. E poi non dimenticate che vi trovate in una delle spiagge più belle della Grecia! Per non parlare poi di Kamiros, la più antica città di Rodi, giunta fino ai giorni nostri. La città vecchia, con i suoi bastioni, le strade acciottolate e i palazzi, è un vero e proprio viaggio nel tempo. Esplorate il Palazzo dei Grandi Maestri e la Rue des Chevaliers per scoprire la storia delle Crociate. Il Museo Archeologico, situato nell'ex Ospedale dei Cavalieri, espone antichi manufatti. Vicino a Rodi, Lindos, con la sua acropoli e le sue case bianche, è da non perdere. Kallithea, nota per le sue sorgenti termali e le sue spiagge, è perfetta per rilassarsi.
Altre Isole Greche da Considerare
Oltre alle isole più famose, ci sono molte altre gemme nascoste che meritano una visita durante una crociera nelle isole greche:
- Patmos: Conosciuta come "l'isola dell'Apocalisse", meta spirituale e di grande fascino.
- Syros: Forse la meno turistica, ideale per chi cerca tranquillità e autenticità.
- Paros: Combina tradizione e modernità, con villaggi tradizionali e una vivace scena turistica.
- Naxos: Paesaggi montuosi, ampie spiagge sabbiose e un entroterra ricco di villaggi tradizionali.
Consigli Pratici per la Tua Crociera nelle Isole Greche
Ecco alcuni consigli utili per pianificare al meglio la tua crociera nelle isole greche:
- Scegliere la compagnia giusta: MSC, Costa Crociere e compagnie di lusso offrono itinerari diversi.
- Pianificare le escursioni: Prenota in anticipo le escursioni per assicurarti di visitare i luoghi più importanti.
- Goditi la cucina locale: Assaggia i piatti tipici greci in ogni isola.
- Rilassati e goditi il viaggio: Le crociere sono un'ottima occasione per rilassarsi e scoprire nuove culture.
Porti di Scallo Principali
Le navi da crociera fanno scalo in diversi porti delle isole greche. Ecco alcuni dei porti più importanti:
- Argostoli (Cefalonia): Vicino al centro della città, con musei e spiagge paradisiache come Myrtos.
- Corfù: A breve distanza dal centro storico, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, con la fortezza e il Palazzo Achilleion.
- Heraklion (Creta): Capitale di Creta, con il Palazzo di Cnosso e il Museo Archeologico.
- Katakolon: Pittoresco villaggio di pescatori, punto di partenza per l'Antica Olimpia.
- Mykonos: Chora, la città più importante, offre viuzze pittoresche e spiagge famose come Paranga e Kalo Livadi.
- Parikia (Paros): Vicino al centro della città, con la chiesa di Panagia Ekatontapiliani e il villaggio di Lefkes.
- Skala (Patmos): Centro dell'isola, con il Monastero di San Giovanni il Teologo e la Grotta dell'Apocalisse.
- Pireo (Atene): Principale porta marittima di Atene, con l'Acropoli e il quartiere di Pláka.
- Rodi: Vicino alla città vecchia medievale, Patrimonio dell'UNESCO, con il Palazzo dei Grandi Maestri e la Rue des Chevaliers.
- Santorini: A breve distanza da Fira, con villaggi bianchi aggrappati alle scogliere e tramonti spettacolari.
Tabella Riassuntiva delle Isole Greche
Isola | Caratteristiche Principali | Attrazioni Imperdibili |
---|---|---|
Mykonos | Vita notturna, spiagge famose, mulini a vento | Chora, Little Venice, Spiagge di Paranga e Kalo Livadi |
Santorini | Tramonti spettacolari, case bianche, caldera | Fira, Oia, Akrotiri, Red Beach |
Creta | Spiagge, storia, cultura minoica | Palazzo di Cnosso, Museo Archeologico di Heraklion |
Rodi | Città medievale, storia, spiagge | Città Vecchia, Palazzo dei Grandi Maestri, Lindos |
Corfù | Influenze italiane, architettura veneziana, spiagge | Centro Storico, Achilleion, Paleokastritsa |
Cefalonia | Natura incontaminata, spiagge, grotte | Spiaggia di Myrtos, Grotta di Drogarati |
Patmos | Meta spirituale, Monastero di San Giovanni | Monastero di San Giovanni, Grotta dell'Apocalisse |
Paros | Tradizione e modernità, spiagge, villaggi | Parikia, Naoussa, Lefkes |
Naxos | Paesaggi montuosi, spiagge sabbiose, sport acquatici | Chora, Spiaggiadi Agios Prokopios |
TAG: #Escursioni