Albergo Atene Riccione

 

Assicurazione Plus Ryanair: Cosa Copre l'Annullamento del Volo

In un mondo in cui il viaggio è diventato una necessità, l’assicurazione di viaggio è divenuta una componente essenziale. Ecco perché Ryanair, uno dei principali vettori aerei a basso costo in Europa, offre una serie di opzioni di assicurazione per soddisfare le diverse esigenze dei suoi passeggeri. Ryanair propone un’assicurazione viaggio al momento dell’acquisto biglietto pensata per offrire una copertura di base contro gli imprevisti più comuni che possono verificarsi prima o durante un viaggio.

In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sull’assicurazione Ryanair: cosa copre, e come funziona. Analizzeremo in dettaglio l'assicurazione Plus di Ryanair, esaminando cosa copre in caso di annullamento del volo, i costi associati e le alternative disponibili per una protezione più completa.

Cosa Copre l'Assicurazione di Viaggio Ryanair?

L’assicurazione Ryanair offre copertura per vari scenari che potrebbero verificarsi prima o durante il tuo viaggio. Includono cancellazioni di voli, ritardi, perdita o danneggiamento del bagaglio, e molto altro ancora. Questa copertura varia a seconda del tipo di assicurazione che scegli: standard, Plus o annuale.

Nel dettaglio, se il tuo volo viene cancellato o ritardato per circostanze al di fuori del tuo controllo, l’assicurazione Ryanair coprirà i costi sostenuti. Inoltre, nel caso in cui tu perda o ti venga danneggiato il bagaglio, l’assicurazione offrirà un risarcimento fino a un certo limite.

La polizza assicurativa Ryanair entra in vigore subito dopo l'acquisto. Tutte le altre garanzie si attivano dal momento in cui lasci casa per iniziare il viaggio e terminano con il rientro.

Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA

Nel caso di un biglietto di sola andata, la copertura ha una validità massima di 8 giorni. Se invece hai scelto una polizza annuale multi-viaggio, la copertura vale per un intero anno, a partire dalla data d’acquisto, e si rinnova a ogni volo Ryanair utilizzato, seguendo lo stesso principio: parte all’uscita da casa e si conclude al ritorno.

Le Coperture Principali

L’assicurazione viaggio Ryanair è sottoscritta da UK General Insurance (Ireland) Limited e copre diverse situazioni di imprevisto. Ecco le coperture principali:

  • Annullamento o interruzione del viaggio: fino a 500€ (con franchigia di 15€ o 75€ in base al motivo). Copre malattia, infortunio, decesso, convocazione in tribunale, quarantena obbligatoria, licenziamento o danni alla casa
  • Spese mediche d’urgenza all’estero: fino a 2.500.000€ (franchigia: 75€). Include anche cure dentarie urgenti fino a 200€, rimpatrio sanitario e spese funerarie
  • Ritardi e cancellazioni: indennizzi in caso di ritardo superiore a 12 ore (fino a 240€) o rinuncia al viaggio per ritardi oltre le 24 ore
  • Perdita o danneggiamento bagagli ed effetti personali: fino a 1.500€, con limite per oggetto singolo (300€) od oggetto non ricevuto (50-150€)
  • Documenti di viaggio smarriti o rubati: rimborso fino a 400€
  • Denaro smarrito o rubato: fino a 500€ (limite contanti: 100€)
  • Responsabilità civile: fino a 500.000€, spese legali fino a 25.000€
  • Assistenza sanitaria 24 ore su 24

Assicurazione Ryanair Standard: Cosa Copre e Quanto Costa

L’assicurazione Standard di Ryanair copre le cancellazioni di volo, i ritardi dei voli e la perdita o il danneggiamento del bagaglio. Non include, tuttavia, la copertura per le spese mediche. Il costo di questa assicurazione varia a seconda della durata del viaggio, ma in generale può costare meno di 10 euro per un breve viaggio.

E’ importante notare che la copertura per le cancellazioni di volo e i ritardi dei voli è soggetta a determinate condizioni. Ad esempio, il ritardo deve essere di almeno tre ore e la causa del ritardo deve essere al di fuori del controllo del passeggero.

Assicurazione Ryanair Plus: Cosa Copre e Quanto Costa

L’assicurazione Plus di Ryanair offre una copertura più ampia rispetto alla Standard. Include la copertura per le cancellazioni di volo, i ritardi dei voli, la perdita o il danneggiamento del bagaglio, e le spese mediche durante il viaggio. Il costo di questa assicurazione è più alto rispetto alla Standard e può variare a seconda della durata del viaggio, ma in generale può costare circa 20 euro per un breve viaggio.

Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale

La copertura per le spese mediche è particolarmente utile se viaggi in un paese dove l’assistenza sanitaria può essere costosa. Tuttavia, come per l’assicurazione Standard, anche l’assicurazione Plus è soggetta a determinate condizioni.

Assicurazione Ryanair Annuale: Quanto Costa e Come Funziona

L’assicurazione Annuale di Ryanair è l’opzione più costosa, ma offre la massima copertura. Include tutte le caratteristiche dell’assicurazione Plus, ma per un periodo di un anno. Il costo di questa assicurazione può variare, ma in generale può costare diverse centinaia di euro.

Questa assicurazione è ideale per chi viaggia frequentemente. E’ importante notare, tuttavia, che come per le altre assicurazioni, anche l’assicurazione Annuale è soggetta a determinate condizioni.

Quanto Costa l’Assicurazione Ryanair

Il costo dell’assicurazione Ryanair varia in base al tipo di copertura che scegli e alla durata del tuo viaggio. L’assicurazione standard è la più economica, ma offre una copertura di base. L’assicurazione Plus offre una copertura più ampia e costa di conseguenza di più. Infine, l’assicurazione annuale è la più costosa, ma copre tutti i viaggi effettuati durante l’anno.

Per dare un’idea, l’assicurazione standard può costare meno di 10 euro per un breve viaggio, mentre l’assicurazione Plus potrebbe costare circa 20 euro. L’assicurazione annuale, tuttavia, potrebbe costare diverse centinaia di euro, a seconda della frequenza con cui viaggi.

Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York

Il prezzo dell’assicurazione Ryanair varia in base alla destinazione e al tipo di viaggio, ma mediamente costa tra 10 e 20 euro a persona per tratta.

  • Voli nazionali: circa 10-12€
  • Voli internazionali europei: circa 15-20€

La copertura annullamento è inclusa nel pacchetto assicurativo base. Il rimborso massimo previsto è 500€ per annullamento o rinuncia, ma attenzione alla franchigia applicata, che in alcuni casi può arrivare a 75€.

Cosa Copre l'Assicurazione Annullamento di Ryanair?

L'assicurazione annullamento di Ryanair copre le spese non rimborsabili del tuo volo se devi annullare il viaggio per specifiche circostanze. Ecco come funziona nel dettaglio:

  • Inizio della copertura: la copertura per l'annullamento entra in vigore non appena acquisti il tuo volo e l'assicurazione associata.
  • Periodo di validità: la copertura per gli altri aspetti dell'assicurazione viaggio, come le spese mediche e le interruzioni del viaggio, inizia quando lasci la tua residenza per iniziare il viaggio e termina al tuo ritorno.

Condizioni ed esclusioni:

  • Condizioni di annullamento: l'assicurazione di annullamento copre le cancellazioni dovute a eventi imprevisti come una grave malattia, un decesso in famiglia immediata o catastrofi naturali.
  • Esclusioni: le esclusioni comuni includono le condizioni mediche preesistenti, gli incidenti legati all'alcol o alle droghe e le attività ad alto rischio.

Procedura di reclamo:

  • Presentare un reclamo: per presentare un reclamo, dovrai contattare direttamente il fornitore dell'assicurazione indicato nella tua polizza.
  • Tempo di elaborazione: il tempo necessario per elaborare un reclamo può variare a seconda della complessità del caso e dei documenti forniti.

In sintesi, l'assicurazione annullamento di Ryanair offre una protezione contro i costi non rimborsabili in caso di annullamento per motivi specifici coperti.

Come Funziona l’Assicurazione Ryanair

Per accedere all’assicurazione Ryanair, devi aggiungerla al momento della prenotazione del tuo volo. In caso di cancellazione del volo o di altri problemi, dovrai contattare il servizio clienti di Ryanair per ottenere un risarcimento.

E’ importante notare che alcune richieste di risarcimento potrebbero richiedere una documentazione di supporto. Ad esempio, in caso di cancellazione del volo, potrebbe essere necessario fornire una prova dell’annullamento.

Quando Fare l’Assicurazione Viaggio Esterna

In alcuni casi, può essere più vantaggioso scegliere una polizza viaggio esterna rispetto a quella proposta da Ryanair. Ad esempio, se stai organizzando un viaggio lungo o fuori dall’Europa, avrai probabilmente bisogno di una copertura più ampia, magari con massimali più alti per le spese mediche, il rimpatrio o l’annullamento.

Lo stesso vale se viaggi in famiglia o in gruppo: molte compagnie assicurative offrono pacchetti su misura per più persone, spesso con sconti cumulativi e maggiori tutele.

Una polizza esterna è da preferire anche se hai condizioni mediche preesistenti o se hai più di 70 anni, dal momento che la copertura Ryanair esclude queste situazioni o le limita fortemente.

E se durante il viaggio porti con te oggetti di valore - come attrezzatura fotografica, dispositivi elettronici o strumenti professionali - una polizza esterna può offrirti tutele specifiche che l'assicurazione base Ryanair non prevede.

Infine, se hai investito una cifra significativa in prenotazioni extra (hotel, escursioni, noleggi), una polizza viaggio più completa può garantirti il rimborso anche di questi costi, mentre quella Ryanair si concentra principalmente sul volo e su una copertura minima di servizi.

In tutti questi casi, vale la pena dedicare qualche minuto in più a confrontare le alternative disponibili sul mercato: potresti ottenere una protezione più completa a un prezzo simile.

Tabella Comparativa: Assicurazione Ryanair vs Alternative Esterne

Caratteristica Assicurazione Ryanair Assicurazione Esterna
Costo Basso-Medio Variabile
Copertura Medica Fino a 2.500.000€ Potenzialmente più alta
Annullamento Volo Fino a 500€ Potenzialmente più alta
Condizioni Preesistenti Non coperte Potenzialmente coperte
Oggetti di Valore Copertura limitata Copertura specifica
Viaggi Lunghi/Extra UE Limitata Più adatta

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: