Chi ha visto Gesù risorto nella Bibbia?
La risurrezione di Gesù è un evento centrale nella fede cristiana, e i Vangeli narrano di diverse persone che lo videro dopo la sua resurrezione. Tra queste figure spicca Maria Maddalena, ma anche altri discepoli ebbero l'opportunità di incontrare il Risorto.
Il ruolo di Maria Maddalena
Maria Maddalena è sempre presentata come la prima fra le donne discepole di Gesù che sostenevano la piccola comunità apostolica con i loro beni, con vivande e con un’attenzione familiare. Esse lo accompagneranno fino alla croce. Maria Maddalena dev’essere stata molto stimata nella primitiva comunità, dal momento che tutti i quattro evangelisti raccontano che fu una delle prime persone a vedere Gesù risorto.
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”. Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro.
Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.
Maria invece stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Ed essi le dissero: “Donna, perché piangi?”. Rispose loro: “Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto”. Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: “Donna, perché piangi? Chi cerchi?”. Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: “Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo”. Gesù le disse: “Maria!”. Ella si voltò e gli disse in ebraico: “Rabbunì!” - che significa: “Maestro!”.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Il significato dell'incontro
Nel Vangelo di Giovanni, a differenza dei sinottici (Mt, Mc, Gv), il mattino di Pasqua Maria di Magdala è sola, protagonista di un percorso di fede unico e intensissimo, scandito da una serie di verbi di visione; ed è proprio l’incontro con Gesù Risorto nel Quarto Vangelo a descrivere, a svelare l’identità profonda e autentica di Maria di Magdala.
Nel brano del Vangelo di Giovanni che ascolteremo la Domenica di Pasqua (Gv 20, 1-9) avvertiamo l’impatto dell’incontro con Gesù, che vediamo nei versetti successivi. Dapprima ella non lo riconosce e, quando è chiamata per nome, gli occhi le si illuminano con la luce della fede e corre ad avvisare gli altri: “Ho visto il Signore!” (v.
È possibile “vedere” Gesù risorto e “riconoscerlo”, solamente quando egli per primo prenda l’iniziativa di farsi vedere e riconoscere. Egli ormai non è più l’oggetto di una ricerca umana, sia pure appassionatamente amorosa.
Altre apparizioni
Oltre a Maria Maddalena, i Vangeli riportano altre apparizioni di Gesù risorto:
- Alle altre donne: In Matteo 28,9-10, Gesù appare alle donne che tornano dal sepolcro e le incarica di riferire ai discepoli di andare in Galilea.
- Ai discepoli di Emmaus: In Luca 24,13-35, due discepoli in cammino verso Emmaus incontrano Gesù, che si rivela loro nello spezzare il pane.
- Agli Undici: In Luca 24,36-49 e Giovanni 20,19-23, Gesù appare agli Undici riuniti a Gerusalemme, offrendo loro la pace e il dono dello Spirito Santo.
- A Tommaso: In Giovanni 20,24-29, Gesù appare a Tommaso, che era assente durante la prima apparizione agli Undici, invitandolo a toccare le sue ferite per credere.
- Sul lago di Tiberiade: In Giovanni 21,1-14, Gesù appare ai discepoli mentre pescano sul lago, condividendo con loro un pasto.
Marco 16,9-209 Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni. 10 Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. 11 Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere. 12 Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. 13 Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere. 14 Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Tabella delle Apparizioni di Gesù Risorto
Testimone/i | Riferimento Biblico | Dettagli |
---|---|---|
Maria Maddalena | Giovanni 20:11-18, Marco 16:9 | Prima testimone, lo riconosce quando la chiama per nome. |
Altre donne | Matteo 28:9-10 | Incaricate di annunciare la resurrezione ai discepoli. |
Due discepoli (verso Emmaus) | Luca 24:13-35 | Lo riconoscono allo spezzare del pane. |
Gli Undici | Luca 24:36-49, Giovanni 20:19-23 | Ricevono pace e il dono dello Spirito Santo. |
Tommaso | Giovanni 20:24-29 | Incoraggiato a toccare le ferite per credere. |
Discepoli sul lago di Tiberiade | Giovanni 21:1-14 | Condivide un pasto con loro. |
Le apparizioni di Gesù risorto sono fondamentali per la fede cristiana. Questi incontri trasformarono i discepoli, infondendo in loro la fede e la forza di diffondere il Vangelo in tutto il mondo.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
TAG: #Visto