Chi l'ha visto? Approfondimenti sui Casi di Cronaca e Scomparsi
La trasmissione Chi l'ha visto?, condotta da Federica Sciarelli, continua a essere un punto di riferimento per la cronaca nera e le storie di persone scomparse in Italia. Da anni, il programma di Rai 3 dà voce a storie dimenticate e famiglie in cerca di verità. Questa è la 37esima edizione di Chi l’ha visto?, in onda dal 1989.
Caso di Villa Pamphili
A Chi l’ha visto? questa sera riflettori puntati ancora sul giallo di Villa Pamphili. Federica Sciarelli torna sul giallo di Villa Pamphili, il parco romano dove sono stati trovati i corpi di una donna e una neonata di 6 mesi, madre e figlia ancora senza identità. Dopo il ritrovamento dei corpi, il 7 giugno, e il test del DNA che ha confermato di trattasse di mamma e figlioletta, grazie alla collaborazione dei telespettatori del programma di Rai 3, il colpevole potrebbe avere un nome: molti, infatti, quelli che avevano notato a Roma Francis Kaufmann - alias Rexal Ford (uomo che si spacciava marito della vittima) - comportarsi in modo strano, con in braccio la bambina e ubriaco.
Nella nuova puntata di Chi l’ha visto?, infatti, si parla di nuovo di questo terribile caso, per cui nei giorni scorso è stato arrestato in Grecia Francis Kaufmann, l’uomo che si faceva chiamare Rexal Ford e che, grazie ai telespettatori di Rai 3, è stato individuato. Il 5 giugno la piccola era ancora viva e lui raccontava che la mamma li aveva abbandonati. Con nuovi documenti e testimonianze inedite Federica Sciarelli proverà a scavare più a fondo per aiutare gli inquirenti a risolvere i tanti punti del caso ancora misteriosi.
La mamma di Anastasia, la giovane trovata morta a Villa Pamphili a pochi metri dal corpo della sua bambina, racconta chi era la figlia: "Non era una hacker, aveva preso la laurea nei trasporti, poi è andata a Malta dove ha conosciuto quest'uomo americano". E sull'uomo accusato di omicidio spiega: "Lui non le permetteva di comunicare, le ha fatto perdere i contatti con tutti, con la famiglia, con le sue amiche". La nonna riceveva video e foto della piccola Andromeda da Roma: "Ero preoccupata perché non aveva registrato la bambina all'anagrafe, la faceva vivere come un fantasma". "Chi l'ha visto?" proporrà testimonianze inedite di quei giorni a Roma.
Delitto di Garlasco: Caso di Chiara Poggi
Diciotto anni dopo l'omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco torna sotto i riflettori con l'apertura di un nuovo incidente probatorio. Spazio stasera anche per gli aggiornamenti sul delitto di Garlasco. Era il 2007 quando Chiara Poggi veniva trovata senza vita. A distanza di tanti anni, qualcosa si sta muovendo. Tutto è stato rimesso in discussione, adesso c’è un nuovo indagato - Andrea Sempio - e Federica Sciarelli ha aggiornato il suo pubblico con un video inedito: qui Alberto Stasi e Stefania Cappa, cugina della vittima, parlano di furti in casa.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Nell’incidente probatorio iniziato ieri si rianalizzano le tracce ritrovate nella villetta cercando di capire se il delitto sia stato compiuto da più persone: sulle unghie di Chiara ci sarebbero infatti due Dna maschili. Uno potrebbe essere di Andrea Sempio che è al centro delle indagini: quel giorno era lì? Stando a quanto filtrato nelle ultime ore, sull’impronta 10 trovata sulla superficie interna del portone d’ingresso della villetta di via Pascoli, considerata tra le tracce rilevanti per la Procura di Pavia che ha riaperto le indagini sulla morte di Chiara Poggi, non c’è sangue.
Si analizzano tracce e impronte che non erano state considerate importanti nelle prime indagini. E riaprendo i reperti si è trovato anche un capello. Dal telefono sporco di sangue sotto la cornetta ai contenitori di Frùttolo, tutto al microscopio per vedere se c'erano più persone nella villetta la mattina dell'omicidio.
La Situazione di Nessy Guerra
Spazio stasera anche per gli aggiornamenti sulla storia di Nessy Guerra, ancora bloccata in Egitto con la sua bambina. E poi, la storia di Nessy Guerra, ancora bloccata in Egitto con la sua bambina e Tamer si fa vivo con una richiesta allo Stato italiano: vuole 56 milioni di euro di danni perché, dice, è stato accusato ingiustamente.
Infine, spazio anche al caso di Nessy Guerra, la 25enne ligure bloccata al Cairo insieme alla figlia. Dopo essere fuggita dall'ex marito, ora scarcerato, l'uomo chiede un risarcimento milionario allo Stato italiano e afferma di voler "ricominciare" con lei.
Altri casi trattati da "Chi l'ha visto?"
La trasmissione si occupa anche di numerosi altri casi di scomparsa e cronaca nera, tra cui:
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
- Liliana Resinovich: La morte della donna, trovata senza vita il 5 gennaio 2022, resta attualmente un vero mistero.
- Mara Favro: Sono state ritrovate alcune ossa e un paio di occhiali vicino al depuratore di Gravere, proprio dove il cellulare di Mara Favro aveva agganciato l’ultima cella prima di spegnersi: sono di Mara?
- Andrea Prospeto: In primo piano il caso di Andrea Prospeto, il giovane studente di informatica trovato morto a Perugia: la Procura continua ad indagare per scoprire la rete in cui era caduto.
- Katia Palagi: Il programma torna ad occuparsi del caso di Katia Palagi, che si è suicidata perché vittima di una truffa on line.
- Riccardo: Scomparso da tre anni e ritrovato da Chi l'ha visto? a Parigi: la sorella non si era mai arresa e aveva fatto più appelli e l'inviato del programma l'ha trovato in difficoltà nella capitale francese e l'ha aiutato a richiedere nuovi documenti, visto che aveva smarrito i suoi.
- Daniela Ruggi: Dopo cinque mesi, ancora nessuna traccia. Daniela voleva costruirsi una famiglia: qualcuno potrebbe avere approfittato della sua ingenuità e averle fatto del male?
- Samya: La giovane Samya, di appena 17 anni, è scomparsa da una struttura protetta a Montepulciano, dove era seguita dai servizi sociali di Livorno, insieme al suo bambino di 8 mesi, Omar, venerdì 16 maggio. E di entrambi non si hanno più tracce.
- Greta Spreafico: Prima di sparire era molto preoccupata e non voleva rimanere da sola. Cosa le stava succedendo? Di chi e di che cosa aveva paura?
Federica Sciarelli continua a dare voce a queste storie, sperando di ottenere nuove informazioni e di aiutare le famiglie a trovare risposte.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
TAG: #Visto